Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. D.
08/03/2024
campanile 1858

mancato ricevimento della merce pagata

il 2 maggio del 2023 ho ordinato, e pagato, un paio di scarpe per un valore di € 111,60. Da allora non ho mai ricevuto la merce. Ho inviato alcune mail a questo indirizzo mail servizioclienti@campanile1.com minacciando anche un'azione legale, ma ad oggi nulla. Ho provato a chiamare al numero indicato sul sito 081 19819159 ma non risponde nessuno. Il sito dell'azienda è ancora attivo e propone sconti importanti che invogliano all'acquisto, vista anche la fama che precedeva questo marchio storico di scarpe ho visto però che anche altre persone hanno avuto lo stesso problema grazie

Chiuso
E. B.
08/03/2024
Glovo

Ordine non ricevuto e rimborso negato

In data 02/03/2024 alle ore 20:18 ho fatto un ordine di cibo con consegna a domicilio tramite l'app Glovo. L'ordine doveva arrivare tra le 20:45 e le 21:15. Intorno alle 21:30, non avendo ancora ricevuto nulla, contatto l'assistenza clienti di Glovo per richiedere il loro supporto. L'operatore prova a contattare telefonicamente il partner (ristorante) senza però riuscire a parlarci. L'assistenza continua nel tempo in quanto l'ordine non arriva. Intorno alle 22:25 l'app comunica che l'ordine è stato consegnato, ma così non è. Contatto quindi nuovamente l'assistenza, che dice di aver inviato la segnalazione all'ufficio competente per avere il rimborso totale di quanto pagato. A distanza di qualche giorno ricevo mail in cui mi si comunica che non possono procedere al rimborso.

Chiuso
V. A.
08/03/2024

Rimborso

Effettuata vendita dell'oggetto "Tavolino/Carrellino" ad acquirente "Ilenialuc". Oggetto ritirato da spedizioniere BRT ed effettuata spedizione. Oggetto restituito al mittente completamente distrutto. BRT ha confermato ed accolto il reclamo esposto ed aperto Ticket per rimborso verso VINTED con numero 143/580, secondo le procedure in essere (VINTED rimborsa il cliente e successivamente BRT rimborsa VINTED). VINTED continua ad indicare che non e' rimborsabile. Si richiede la gestione del ticket 143/580 con rimborso.

Chiuso
G. C.
08/03/2024

Tick'n'box by wonderbox

Buongiorno, ho ricevuto in regalo dalla mia compagna il cofanetto per assistere ad una partita del Milan. Ho selezionato Milan-Empoli di domenica 10.03. A fronte di una spesa di €150,00 per due biglietti si viene relegati al terzo anello dove il costo da listino sul sito ufficiale è di 14€ a persona. Mi chiedo come sia possibile che permettiate una truffa simile, Considerato che mi muovo dalla Sardegna, sono stato costretto a prenotare voli e 3 notti in Hotel dovendomi organizzare prima dell'uscita ufficiale di data ed orario di una partita che poteva essere dal sabato alla domenica sera. Avendo letto le terribili recensioni mi ero portato già avanti e con largo anticipo chiedendo di avere una sistemazione adeguata prima che mi assegnassero ufficialmente i posti. Adesso dopo aver avuto l'ufficialità dei posti assegnati ho chiesto di poter essere assegnato ad un settore del valore della spesa affrontata per il suddetto cofanetto o di ricevere adeguato rimborso ma non hanno mai risposto. Vedendo le recensioni è una consuetudine, trattasi di truffa legalizzata che va avanti da parecchio tempo a quanto pare. Cordiali saluti

Risolto
G. C.
08/03/2024

smartbox tick'n'box

Buongiorno, ho ricevuto in regalo dalla mia compagna il cofanetto per assistere ad una partita del Milan. Ho selezionato Milan-Empoli di domenica 10.03. A fronte di una spesa di €150,00 per due biglietti si viene relegati al terzo anello dove il costo da listino sul sito ufficiale è di 14€ a persona. Mi chiedo come sia possibile che permettiate una truffa simile, Considerato che mi muovo dalla Sardegna, sono stato costretto a prenotare voli e 3 notti in Hotel dovendomi organizzare prima dell'uscita ufficiale di data ed orario di una partita che poteva essere dal sabato alla domenica sera. Avendo letto le terribili recensioni mi ero portato già avanti e con largo anticipo chiedendo di avere una sistemazione adeguata prima che mi assegnassero ufficialmente i posti. Adesso dopo aver avuto l'ufficialità dei posti assegnati ho chiesto di poter essere assegnato ad un settore del valore della spesa affrontata per il suddetto cofanetto o di ricevere adeguato rimborso ma non hanno mai risposto. Vedendo le recensioni è una consuetudine, trattasi di truffa legalizzata che va avanti da parecchio tempo a quanto pare. Cordiali saluti

Chiuso
T. F.
08/03/2024

Account Amazon con saldo €1.545 limitato solo ad acquisti digitali

Buongiorno mi è stato limitato l'account a fare acquisti solo digitali, il problema è che su questo account c'è un saldo Amazon di €1.545 e non ho intenzione di perdere questi soldi né tantomeno spenderli in acquisti digitali in quanto non mi interessano. Ho contattato diverse volte il dipartimento specializzato e mi viene detto che hanno preso questa decisione perché l'account è collegato a un altro account precedentemente chiuso per violazione dei termini, IO NON HO MAI VIOLATO I TERMINI e voglio delle spiegazioni precise e soprattutto recuperare questi soldi. Anche perché l'account chiuso in precedenza mi è stato chiuso senza una motivazione dettagliata. In mancanza di un riscontro non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. P.s ho messo un ID a caso in quanto non ho un ID vero

Chiuso
T. C.
08/03/2024
ACCADEMIA ITALIANA FITNESS

Richiesta pagamento scorretto

Buongiorno mi chiamo Carmine toma voglio fare questo rechiamo ad Accademia Italiana fitness che richiede se sollecita un pagamento intero di un corso solamente avendo effettuato una prenotazione e senza averla firmato un contratto ne ricevuto una fattura. E nonostante io abbia espressamente mandato mail di non conferma partecipazione

Chiuso
M. M.
08/03/2024

auto bloccata in assistenza

Ho acquistato in data 16/02/2024 un'autovettura Honda HR-V, del marzo 2022, usata ma con pochi km (17mila) e regolarmente tagliandata a dicembre 2023. La vettura ha di serie una garanzia totale di 8 anni. Prima del passaggio, in data 06 febbraio, si è accesa la spia di allarme per la guida assistita. Il precedente proprietario, gentilmente e forte della garanzia, la porta in assistenza presso la D.Car di Caserta. Da allora comportamento pessimo della concessionaria. Diagnosi che a detta loro durano giorni/settimane, nessuna risposta al telefono. Intorno al 22 febbraio dichiarano che è la telecamera frontale, nello specchietto, che deve arrivare ma non arriva mai. Oggi, 8 marzo, dopo un mese la vettura è ancora ferma in concessionaria. Non mi è stata proposta vettura sostitutiva, ed il comportamento della concessionaria nei confronti del cliente è fino ad adesso VERGOGNOSO. Ho aperto segnalazione in data 7 marzo ad Honda Italia, non avendo ricevuto risposta (rif reclamo in ID) Grazie

Risolto
A. P.
08/03/2024

Scarsa autonomia Samsung S22 Ultra

Spett. Samsung Electronics Italia S.p.A In data 02-02-2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online, nello specifico il Samsung Shop Student, un Samsung Galaxy S22 Ultra pagando contestualmente l’importo di 809.10€. A distanza di pochi mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, l'autonomia della batteria è di gran lunga inferiore rispetto quanto riportato sulla pagina informativa del prodotto. Dopo aver contattato il servizio clienti per via telefonica, non riuscendo a risolvere il problema, il 09-06-2023 mi sono recato presso il Centro Assistenza Autorizzato Samsung BM SERVICE S.A.S. per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la riparazione del prodotto in garanzia. Mi è stata sostituita la batteria in quanto difettosa di fabbrica ma nonostante questo, non sono mancati ulteriori problemi di autonomia. Mi sono recato per ben altre due volte in Centro Assistenza Autorizzato Samsung per richiedere un intervento tecnico adeguato. La mia richiesta è stata rigettata poiché: - "Utilizzando l'alimentatore da 45 Watt essendo una carica ultrarapida porta ad un consumo precoce della carica della batteria" - "Nessun difetto riscontrato, telefono nelle specifiche. In via del tutto precauzionale aggiornamento software + test+ controllo qualità" Tenuto conto del fatto che non era nelle mie volontà aggiornare il software in quella data, contesto quanto sopra in quanto la batteria non rispetta la durata minima dichiarata, il mio S22 Ultra raggiunge a stento le 3 ore e mezzo di autonomia con schermo acceso quando dichiarate sono molte di più. Ho documentato questa scarsa autonomia servendomi dei dati che lo stesso smartphone è in grado di produrre. A tutt’oggi non ho ricevuto alcun tipo di assistenza giusta e proporzionata al danno che da mesi ormai ho, sennonché un tentativo di mediazione, con la proposta di un risarcimento pari a un buono sconto del 20% spendibile entro 30 giorni sullo Store Samsung nel reparto Telefonia. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine

Risolto Gestito dagli avvocati
M. B.
08/03/2024

Fastweb

Buongiorno Il 15/01/24 avevo richiesto l’attivazione di una linea fibra pura con Fastweb. Il primo appuntamento con il tecnico era stato fissato per il 7/02/24 ma il giorno prima la ditta mi ha contattato per rimandare l’appuntamento al 09/02/24. Il 09/02/24 il tecnico non si è presentato. Abbiamo preso un altro appuntamento per il 16/02/24. Al momento della visita, il tecnico mi informa che in effetti la fibra arriva al nostro civico ma con posti limitati (4 posti per 8 appartamenti) Il tecnico mi ha comunicato che in pochi giorni l’ampliamento sarebbe stato fatto. Nel pomeriggio del 16/02/24 vengo contattato da Fastweb che mi informa che i lavori di ampliamento avevano come data di fine lavori il 16/04/24. Mi hanno consigliato di attivare un contratto fibra misto rame perché i tempi sarebbero stati molto più veloci. L’operatrice al telefono mi ha chiaramente detto che lunedì 19/02 sarebbe stato spedito il modem che la consegna avveniva in circa 2 lavorativi dopo la spedizione e che poi il tecnico sarebbe venuto solo per l’attivazione. L’operatrice mi ha fatto sperare che entro il venerdì 23/02 massimo lunedì 26/02 avrei avuto la linea attiva. Sabato 17/02/24 ho richiamato il servizio clienti Fastweb per chiarire dei dubbi. La nuova operatrice ha corretto la precedente informandomi che prima che il modem venga spedito, un tecnico si dovrebbe presentare per un “sopralluogo” dopodiché veniva spedito il modem. Mi ha assicurato che lunedì 19/02/24 avrei ricevuto un messaggio con il link per prendere appuntamento con il tecnico Da lunedì 19/02 a giovedì 22/02 ho contattato Fastweb in vari modi ogni giorno ed ogni volta mi dicevano che avrei ricevuto il messaggio nell’arco della rispettiva giornata. Il 22/02/24 ho deciso di disdire la richiesta e quindi di annullare il contratto. Giorni dopo ho ricevuto una telefonata di conferma cancellazione contratto durante la quale l’operatrice mi spiegò che in effetti gli altri operatori mi avevano preso in giro e che i tempi di attivazione erano di circa 15 giorni. Ho deciso comunque di cambiare operatore visto che mi sentivo preso in giro da parte de Fastweb Nei successivi giorni cercato un nuovo fornitore (Vodafone, Enel)ma a quanto pare siccome l’operatore vede al computer che il mio condominio è raggiunto da fibra pura(ftth), non possono farmi un contratto con connessione più debole (adsl/fttc) Considerando che Fastweb già conosceva il mio problema e che mi era già stato proposto un contratto fibra misto rame (fttc) ho deciso di riprovare con loro tenendo a mente che i tempi sarebbero stati più lunghi del previsto. Il 29/02/24 ho ricontattato Fastweb, ovviamente ho spiegato tutto il problema ed ho richiesto l’attivazione di fibra fttc. L’operatrice mi ha detto già la prima bugia, dicendo che non poteva attivare la fibra misto rame ma solo fibra pura. Il 16/02/24 mi è stato proposto un contratto con fibra fttc quindi sicuramente era possibile riproporlo. Ho insistito, l’operatrice si è rifiutata, e mi ha detto di dire al tecnico quando si presenterà di passare il rame invece che la fibra “tanto per loro è lo stesso” Oggi, 8/03/24 il tecnico si è presentato, mi ha comunicato che il condominio è saturo (tutti i posti fibra sono occupati) loro non hanno assolutamente la possibilità di passare il rame con una richiesta di fibra pura e che verrò ricontattato da Fastweb per aggiornamenti. Sicuramente mi proporranno l’attivazione di una linea fibra Fttc, che ci impiegherà circa 20 giorni ma mi diranno che sarà attiva da subito. Considerando che la prima richiesta di attivazione linea l’ho fatta il 15/01/24 e che sono passati 3 mesi ed ancora non ho una linea internet, posso chiedere che vengano prese delle azioni contro questo tipo di trattamento? Quali sono i miei diritti, cosa dovrei fare?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).