Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail bloccata
Salve, ho la mail tiscali bloccata dal mese di gennaio, ho effettuato il cambio password 2 volte, inviato un form.di richiesta sblocco tramite il sito. Non c'è modi di prendere contatto con l'assistenza nè tramite wapp nè tramite il numero verde. Chiedo lo sblocco immediato della mia mail giovanni.rampini@tiscali.it, e la conferma o il contatto al numero 335324243. Rampini Giovanni
Mancato rimborso
Spett. Le LaRedoute In data 16.08.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un letto in pino massello Cod. 5207193, pagando contestualmente l’importo di 99.56 euro, prodotto il cui difetto ho segnalato a novembre 2023, ritirato dopo svariati solleciti da parte mia il 20 gennaio 2024,sono in attesa di rimborso 100% come da voi proposto. Il rimborso non è arrivato, dal ritiro del prodotto non avete più risposto alle mie mail, se non con e-mail a risposta generica, prive di informazioni concrete e dettagliate. Il servizio clienti telefonico fornisce informazioni vaghe e contrastanti. Esempio Il 14/ 02 operatore telefonico conferma ricezione della merce nel vostro magazzino avvenuta a fine gennaio, e dice che di solito i rimborsi partono subito dopo rientro merce a magazzino (ma il rimborso non è partito). Dice che entro la giornata del 14/ 02 avrei ricevuto mail con info. Mail non arrivata Il 23/ 02 la collega, che mi fornisce anche codice telefonata, dice di avere pazienza , che il magazzino sta facendo delle verifiche, che i tempi per i rimborsi sono di 15 giorni lavorativi dal rientro della merce, e che lei come operatore telefonico non può inviare mail. Faccio notare che sono passati 25 giorni lavorativi, e mi dice che il mio è un caso particolare, ma la particolarità non mi è dato sapere. Il 26/ 02 altro operatore , dice di non avere un codice telefonata da fornire. Dice che entro lo stesso giorno o massimo il seguente avrei ricevuto mail con aggiornamento sullo stato del mio rimborso, perché lei deve sollecitare la collega che si occupa di questo e che è stata assente fino al giorno precedente. Mi chiedo perché, dopo tutte le mail e telefonate fatte, non sia ancora stata sollecitata la collega o eventuale sostituto in sua assenza, e non mi sia stata data una chiara risposta sul motivo del mancato rimborso e sui tempi di attesa per ottenerlo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Profilo bloccato a fronte di prodotto originale
Si rileva che il Team Vinted, sospeso un mio annuncio per carenza di prove di originalità, integrato da parte mia lo stesso per mezzo di foto aventi ad oggetto i codici identificativi del prodotto (AirPods Pro 2), ha successivamente cancellato l’annuncio e bloccato il mio account. A fronte del mio reclamo, con allegazione delle fotografie di ogni lato della confezione del prodotto (come indicato da assistenza), la risposta è stata: “non possiamo seguire la tua richiesta perché abbiamo forti indicazioni per sospettare che tu abbia commesso attività fraudolente”. Si ritiene tale affermazione oltraggiosa, non aderente ad una corretta pratica di mediazione e immotivata la decisione di non riattivare il profilo per asserite necessità di attenersi alla decisione presa in principio, anche a fronte dell’evidenza che la stessa era basata su valutazioni del tutto erronee.
Alloggio non aderente alla descrizione
Spett. Booking In data 15/01/2024 ho sottoscritto sulla vostra piattaforma un contratto per 4 notti ( dal 10/02 al 14/02) concordando un corrispettivo pari a 660 euro, pagato anticipatamente ad Akicity Apartment. Non abbiamo potuto soggiornare in quanto una volta arrivati abbiamo trovato una situazione diversa da quella descritta. Mancavano due posti letto, coperte e asciugamani per il viso e il riscaldamento dell'intero appartamento era affidato ad un paio di stufette elettriche. Inoltre l'appartamento non era stato pulito di recente. Siamo arrivati all'ora concordata, quindi in tarda serata, ad attenderci, abbiamo trovato un ragazzo che non parlava in lingua inglese, assunto da una società esterna di check in. Due di noi avrebbero dovuto dormire su un vecchio divano letto in condizioni pietose, lercio, con una stoffa strappata dalla quale fuoriusciva l'imbottitura. Per questo letto non erano disponibili nè lenzuola nè cuscini. Anche il resto dell'appartamento era sporco tanto da obbligarci a dormire in un altro hotel. Il ragazzo, anche cercando di comunicare con Google traduttore, non è riuscito a trovare nessuna soluzione, nè a metterci in contatto con la proprietà, la quale non ha risposto ai nostri messaggi nè alle nostre chiamate. Abbiamo chiesto il rimborso per le quattro notti prenotate e pagate in largo anticipo ma la proprietà ha continuato a negarsi fino ad oggi. Abbiamo contattato Booking che ha risposto il girono seguente assicurandoci che avrebbe preso in carico la nostra situazione. Alle fine ci ha proposto un rimborso di 99 euro su un totale di 660euro. Nella mail di risposta anche Akicity nega il rimborso in quanto l'appartamento per loro corrisponde a quello pubblicizzato e scrivono che non hanno ricevuto alcuna richiesta di aiuto da parte nostra, affermazione non veritiera come si vede dai messaggi scambiati quella notte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Agenzia truffa FLY GO
Buonasera, in data 26/02/2024 ho prenotato quattro biglietti sul sito Fly Go spendendo 410 euro. Non ho mai ricevuto i biglietti. Ho tentato di contattarli sia via mail sia via filo ma nulla. Spariti. Poi mi sono imbattuta nelle recensioni dove si parlava di agenzia truffa.
rimborso mancante
Spett. rocket In data gennaio 2024 ] ho acquistato presso il Vostro negozio online un orologio smart pagando contestualmente l’importo di 35.00oltre a 5.00 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25 gennaio , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il 15 febbario ] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il febbraio. Tuttavia ad oggi, trascorsi 1 mese e non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 35.00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
assicurazione auto con targa sbagliata
Spett. conte.it, Sono titolare del contratto di assicurazione n. 10000004550116 specificato in allegato. in data 28/02/2024 vengo fermato dai vigili urbani i quali da mi contestano l'assicurazione da voi stipulata dicendomi che la targa segnata sui documenti non corrisponde a quella reale della macchina. Quindi mi viene sequestrata la macchina, portata in una zona privata con carro attrezzi e mi viene data una multa. Dal momento che ho pagato 600 euro di multa piu 100 per il carro attrezzi vi chiedo che mi sia restituito il tutto visto che io non sono responsabile dei dati scritti.
Sospensione account
Vorrei aprire un reclamo verso l’azienda the fork, la quale da due giorni ha sospeso il mio account esistente oramai da anni senza darmi spiegazioni. Premetto che non ho ricevuto nessuna spiegazione al riguardo, ho dovuto chiedere io per quale motivo tramite chat mi era stato chiuso l’account. La risposta è stata che non si poteva fare nulla ne tantomeno parlare con qualcuno per chiarire la situazione e ricevere spiegazioni in merito. L’unica cosa che mi è stata detta è che durante l'ultima mia prenotazione c’è stato un problema con un codice ( da loro inviatomi per accumulare appunto crediti ) e che il mio account non risultava idoneo ( non so per quale motivo visto che uso l’applicazione quasi ogni settimana ) e che purtroppo secondo il regolamento l’account era stato sospeso perché alcuni termini erano stati violati. Premetto inoltre che ho letto più volte il regolamento e in nessun caso ho mai violato il regolamento. Sto perdendo quindi a questo punto circa 7000 yums circa 120’euro di buoni sconto che ho accumulato negli anni cenando spesso attraverso questa piattaforma. Attualmente mi trovo costretto ad aprire questo reclamo e se necessario usufruire della tutela legale qualora non si dovesse risolvere questa controversia, perché trovo inaccettabile che debba perdere un account e tutti i miei crediti per un errore di questa azienda. Attendo una risposta e che il mio account venga riattivato in quanto fino ad ora non ho potuto parlare con nessuno anzi mi è stata bloccata la possibilità di farlo anche tramite chat.
Mail in blacklist per motivi di sicurezza
Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali dim87@tiscali.it è stato inserito in black list per motivi di sicurezza. Ho cambiato la password più volte ma non è stato sufficiente per risolvere il problema. Ho contattato sia su whatsapp che su Facebook il servizio clienti ma non ho una risposta anche perché è impossibile parlare con un operatore se non sei cliente. Il mio codice cliente che prendo dalla mia sezione Mytiscali dice che non è corretto. Chiedo urgentemente che qualcuno riesca a risolvere questo problema (sbloccandomi la mail) perché la utilizzo anche per questioni lavorative. Grazie
addebito di mora ingiustificato
Spett. Agos Ducato, sono titolare del contratto di finanziamento n° 70519419. Questa lettera è stata mandata in copia a clienti@agosducato.it e info@pec.agosducato.it Premesso ciò, espongo quanto segue: da quando sono vostra cliente ho SEMPRE pagato correttamente ogni rata del finanziamento richiesto con addebito diretto su c.c. a me intestato. Solo a febbraio di quest'anno mi sono trovata a dover cambiare banca e quindi iban che, prontamente, ho comunicato a voi, sia in forma telefonica che attraverso il modulo richiestovi, da me firmato ed inviato esattamente il giorno 13 febbraio 2024. Fin qui tutto ok, addirittura il 14 febbraio ho ricevuto vostra mail di conferma che l’operazione aveva avuto successo quindi sono stata tranquilla che avreste prelevato, come fate ogni mese, la rata di 57,55 € dal mio conto. SOLO OGGI 28/02/24 SCOPRO a seguito di una verifica personale, che sono addirittura finita in mora di 5.16 euro che io non pagherò in quanto trattasi di ADDEBITO IMPROPRIO nonché ingiustificato, primo perché non mi è stato notificato nessun mancato pagamento ( non ho ricevuto una chiamata da nessuno e nella vostra App Agos non c’è nessun messaggio per me, che mi avvisa in tempo, ne via mail ) ma soprattutto, perchè quando ho chiesto come dovessi fare per procedere al cambio iban NON mi è stato specificato nulla di tutto questo dall’operatrice con cui mi sono interfacciata. SOLO OGGI 28/02/2024 MI VIENE COMUNICATO dal servizio clienti che ho cercato io ( tra l'altro estremamente maleducato, sooprattutto quelli del recupero crediti ): “signora guardi che il sistema ci mette cinque giorni a cambiare effettivamente iban quindi la mail di conferma che le abbiamo mandato, in realtà non serve assolutamente a nulla. " MA CHE BRAVI. Ditemi, come avrei potuto anche solo immaginare che il vostro sistema ci mette 5 giorni a cambiare DAVVERO un iban e che le VOSTRE COMUNICAZIONI sono TOTALMENTE FALLACI? Detto ciò: con questa mia chiedo la rettifica immediata, dunque la revoca dell’addebito di mora in quanto non sussiste che debba rimetterci io per un VOSTRO ERRORE di sistema o di organizzazione interna o di app ridicola, che dir si voglia. Ho tutta la documentazione necessaria da mostrare nella giusta sede, se richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?