Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Linea non migliorabile recesso
Buongiorno..qualche mese fa ho avuto problemi con la mia connessione fibra internet 100.Dopo vari contatti, viene un tecnico a casa mia per verificare il problema . Alla fine viene accertato un problema che provoca un downgrade alla mia linea..ovvero si passa da internet 100 a internet 30,ovvero meno dei 40 mega minimi garantiti dal contratto . L'operatore mi consiglia così ,se non soddisfatto,di recedere senza spese entro 30 giorni. Faccio richiesta entro i termini ,pago fino all'ultimo giorno di connessione . Ma windtre ora mi chiede sia spese modem che di recesso . Da premettere che ho fatto recesso per linea non migliorabile che non garantiva il minimo come da contratto sottoscritto . Faccio così una PEC ,ma mi viene detto che non posso contestare ciò in quanto non è previsto dal contratto . Vi prego ,aiutamenti. .
Malfunzionamento della linea mobile
Il 14/01/2024 ho cambiato operatore mobile sul mio numero 3316032248 e sono passato a Wintre; da subito ho avuto problemi sulla linea con disturbi e cadute continue della stessa , specie quando sono connesso in internet e ricevo o faccio una chiamata. Adesso ho anche problemi ad andare in interrnet con le pagine che o non si aprono o stanno miolto tempo ad aprirsi.Nonostante, da subito, ho fatto una miriade di chiamate al call center non mi hanno ancora risolto il problema, un tecnico mi ha chiesto di disattivare il Volte causa un problema software di wind con lo stesso servizio, cosa che ho fatto ma senza risultato. Ho chiesto il cambio sim ma non me lo hanno autorizzato. Per quanto riguarda un passaggio della linea ad altro operatore mi e' stato riferito che dovrei pagare una penale di 40 euro , penale che al momento della sottoscrizione del contratto non mi e' stato detto. Ho richiesto il rimborso forfettario di 10 euro , come da regolamento, e la possibilita' di cambiare operatore senza ulteriori addebiti, cosa che mi e' stata negata compreso il cambio sim gratuito.
addebito non autorizzato
Buongiorno in data odierna sono venuto a conoscenza verificando l'estratto conto della mia carta che questa società a cui mi sono rivolto dopo una ricerca su google per la creazione di un curriculum vitae che da 6 mesi mi ha addebitato l'importo di 23,85 euro a mia insaputa e senza ricevere nessun contratto. Il tutto avviene tramite pubblicità ingannevole dove viene indicato di poter redigere un cv a circa 3 euro. Nulla lasciava intendere che in maniera fraudolenta e senza avvisare l'utente addebitassero questa somma ogni mese. Io ho usato questo servizio in data 23 agosto 2023 e dopo aver creato il cv e pagando la cifra pattuita nessuno mi ha indicato e non ho ricevuto nessun documento che attestasse questo addebito improprio. Ritengo il comportamento lesivo del diritto del consumatore, in quanto senza ricevere ne' mail, nè altra informativa per 6 mesi ho pagato questo servizio di cui ne ho fruito solo un giorno(pagato 2,85 euro). Richiedo il rimborso della somme pagate in maniera fraudolenta per un servizio di cui non ne ho usufruito ed è stato attivato a mia insaputa.
Insufficiente comunicazione anticipo orario di partenza
In data 05/02/2024 ho acquistato 3 biglietti per la tratta di Italo Napoli Centrale-Pavia, treno 9992 con orario di partenza 16:20 del 24/02/2024 (codice biglietto LFLERQ) Ci siamo quindi presentati alla stazione di Napoli Centrale il 24/02, alle 15:40, senza trovare tra i treni in partenza il treno prenotato; ci siamo quindi recati al punto informativo Italo presente a Napoli Centrale dove ci hanno informati che il nostro treno era partito con circa un'ora di anticipo. Il biglietto ci è stato sostituito con un altro, treno 8158, per la tratta Napoli Centrale-Milano Centrale, in partenza alle 17:30, arrivo ore 23:20 a Milano Centrale. A fronte della domanda dell'incaricata circa comunicazioni sull'anticipo, abbiamo visto che il giorno precedente avevo ricevuto una mail dove si diceva che l'orario del treno era 15:35: questa informazione è stata veicolata tramite una mail assolutamente “standard”, esattamente comparabile alla mail ricevuta per il treno della partenza (che non ha subito alcuna variazione di orario), sia per il titolo che per il testo, dove non era neanche indicato che l'orario avrebbe subito una variazione rispetto al pianificato. La modalità di comunicazione (mail), inoltre, non è certo di elezione per avvisare l'utenza di una variazione così impattante, che può comportare una modifica di impegni predefiniti, in modo tempestivo. Il mio invito è quindi quello di rivedere la modalità di avvisare i Vostri Clienti per situazioni simili: nel nostro caso lo spostamento di orario ha comportato un disagio nelle tempistiche, nella meta finale (diversa) e, infine, nel dover pagare la tratta aggiuntiva Milano Centrale-Pavia (13,20 euro), peraltro in orario a rischio per la disponibilità di treni Milano-Pavia. Sono a richiedere almeno il rimborso di questo esborso addizionale, oltre che una rivalutazione delle Vostre modalità di comunicazione. Cordialmente Roberto Luppi
Problemi conferma prenotazione
Ho prenotato volo per Cagliari con il codice indicato. Non mi è arrivata la mail di conferma entro i 7 giorni indicati nonostante mi è stato addebitato il costo. Per cui immaginando una truffa ho prenotato di nuovo con ryan ai. Chiedo pertanto la modalità per avere il rimborso dei 433 euro versati. Avevo fatto assicurazione. Ps è impossibile ricevere risposte al call center o via mail Rimango in attesa.
Addebito Servizio Fraudolento
In data odierna ho ricevuto addebito per rinnovo mensile canone sim prepagata fastweb 7,95 euro mese ma poichè avevo un saldo residuo di circa 4 euro mi hanno bloccato connessione e chiamate in attesa di una ricarica per poter addebitare i residui euro 3.85. Ho effettuato la ricarica da Pc in quanto non potevo connettermi da smartphone e mi hanno addebitato i 3,85 euro piu ulteriori 6 euro per GB Extra Attivo che non ho mai richiesto ne tantomeno utilizzato. Ho contattato l'operatore fatweb via chat e mi ha comunicato che non sa chi ha attivato la promozione. Chiedo cortesemente e immediatamente la restituzione di tale importo perchè sono veramente stanco di queste politiche scorrette che oramai tutti gli operatori adottano e mi sto attrezzando per far si che tutto questo finisca una volta e per tutte
problema con una prenotazione voli aerei
Buongiorno ho acquistato i voli aerei Milano - Catania A/R, per due persone, 2-10agosto con Fly-Go. Ho ricevuto la conferma della prenotazione in data 19/02/2024 (n.107973085). Dopo un paio di ore ho ricevuto una chiamata seguita da una mail dove mi chiedevano un'integrazione dell'importo addebitato sulla mia carta di credito di 192,00 euro non giustificato da valide motivazioni. La mail aveva validità di 1 ora dopo la quale avrebbero annullato la prenotazione e riaccreditato il relativo importo sulla mia carta, cosa che non è ancora avvenuta. I relativi biglietti non sono mai pervenuti. Come posso ottenere il riaccredito dell'importo? Ai numeri disponibili per l'assistenza clienti non risponde nessuno.... Grazie e buona giornata
mancata modifica indirizzo fornitura IPOD su PORTALE ACQUIRENTE UNICO
Spett. [wekiwi] Sono titolare con voi del contratto per fornitura elettrica sopra specificato. (cod. cliente : 2024699) Vi ho scritto piu' volte dal 4-1-24 per sollecitarvi la MODIFICA DELL'INDIRIZZO DELLA MIA FORNITURA SUL PORTALE DELL'ACQUIRENTE UNICO : l'indirizzo corretto è infatti : VIA TRIESTE 4, CUVEGLIO (VA). Oggi risulta ancora essere erroneamente in Via Lombardia . Come vi ho già scritto, la mancata sistemazione dell'indirizzo mi impedisce la connessione alla rete BT di e-distribuzione spa per il mio impianto fotovoltaico, per questo motivo ancora inutilizzabile, con evidente danno economico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Massimo Guzzi , Via Trieste 4 Cuveglio (va)
Malfunzionamento linea
Spett. TELECOM servizio di telefonia pubblica, Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0523957415 specificato in allegato. A partire dal 16/02/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la mia linea non permetta ne di fare chiamate in uscita ne di ricevere le chiamate. Nello specifico quando qualcuno prova a chiamarmi dalla sua parte squilla ma noi non riceviamo nulla. Ho già segnalato il disservizio il 21/02/2024 tramite telefono a più riprese senza alcun esito positivo. I operatori continuavano a dirmi che la segnalazione era stata aperta e il problema era stato risolto. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Addebito ingiustificato di materiali resi
Ordinato 25 cassette pieghevoli. Arrivati 12+13 di cui 5 reclamati difettosi e/o rotti e resi tramite ufficio posta San Sebastiano Po il 18 gennaio. Ricevuto rimborso, ma poi in data 13.02.2024 ricevo 4 addebiti da 4,99 € cad = 19,96 € in totale per dire di non aver ricevuto i resi. Reclamo fatto a resi@amazon.it il 14 febbraio e di nuovo ora senza esito per riavere i miei soldi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?