Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato in maniera permanente
Buongiorno, mi hanno bloccato l'account in maniera permanente per la vendita di una luce pulsata considerata un dispositivo medico, quando invece è un prodotto da banco , come chiaramente indicato nel libretto d'istruzioni. Presentato reclamo ma il bot ti risponde sempre allo stesso modo senza capire nulla di quello che scrivi. Usano il traduttore automatico essendo spagnoli. Altro motivo per cui faticano a comprendere il mio problema nel dettaglio. " prodotto da banco" in italiano ha un significato preciso, in spagnolo magari nemmeno esiste questa terminologia. Avevo un super account da molti anni, con solo recensioni a 5 stelle. Chiedo la riattivazione perché non ho messo in vendita un articolo " non sicuro". Grazie
Problema con riscatto e prospetto pagamenti
Giunta alla naturale scadenza la polizza vita di cui all’oggetto (Polizza Vita stipulata con Assicurazioni Generali - Polizza vita 03FI STANDARD n° 62565879, scaduta novembre 2023), con raccomandata datata 12 dicembre 2023 chiedevo la liquidazione dell’intero importo maturato e di ricevere il prospetto analitico dei pagamenti, per comprendere la correttezza della detta cifra. Contestualmente chiedevo di non essere contattata telefonicamente o via email, perché frequentemente i dipendenti di tale Assicurazione mi hanno proposto ulteriori proroghe o investimenti, anche con insistenza, ai quali non sono interessata. Nella mia raccomandata inviavo i miei dati ed una fotocopia fronte e retro sia della mia carta di identità, sia del tesserino di codice fiscale. Ciò nonostante, in data 26 gennaio u.s. ricevevo telefonata da parte di un dipendente di Assicurazioni Generali, che mi inviava via email un documento di 17 pagine indicandomi quali parti firmare. Di conseguenza, in data 29 gennaio u.s. inviavo ulteriore raccomandata nella quale fornivo tutte le informazioni richieste, come da modulo che mi era stato inviato, oltre alla copia della raccomandata precedente ed ancora una volta copia della mia carta di identità e del tesserino sanitario. È da intendersi ovvio come io non intenda compilare un modulo prestampato di diciassette pagine di lunghezza, né tantomeno di avere intenzione di lasciare “in bianco” parti che sembrerebbero non necessarie. In data 23 febbraio ricevevo una raccomandata in cui sono presenti ancora le diciassette pagine da compilare. Ritengo di avere fornito tutti i dati necessari, e ritengo di non avere l’obbligo di compilare dei moduli forniti dall’Assicurazione con clausole e regole che non capisco. Ma c’è dell’altro. Ho passato gli ultimi anni a richiedere, per le vie brevi, un prospetto analitico dei pagamenti ed i conteggi per comprendere la correttezza dell’importo maturato, senza mai ricevere alcun riscontro. Nelle raccomandate di cui sopra tale richiesta è stata formalizzata in modo scritto. Tutte queste richieste sono state completamente ignorate. Vorrei capire come risolvere la situazione: avere i soldi che mi spettano, avendo effettuato regolarmente i pagamenti per oltre venticinque anni, e ricevere un prospetto che attesti la congruità della somma. Credo inoltre importante che la mia vicenda sia portata a conoscenza del maggior numero di Utenti, così che chi valutasse di stipulare una assicurazione vita con Assicurazioni Generali abbia la possibilità di conoscere un’esperienza reale che possa aiutare nella decisione.
Problema con il servizio di consegna e clienti di De Agostini
Salve, con La presente, voglio segnalare per la vostra operatività in quanto ancora non mi è arrivato il pacco dal 13 febbraio 2024 per motivi ignoti. Fatto tante segnalazioni, non avete saputo fornirmi le motivazioni per questa mancata consegna e perfino non avete voluto a rilasciarmi una copia ricevuta dal corriere per sapere a che ore effettivamente è passato. Dalla traccibilità dice che è passato proprio alle ore 20.02 e come dal regolamento non è previsto questi orari di consegna. Dopo tante segnalazioni, tutto vano e il problema rimane bloccato come sempre. Per cui richiedo il rimborso completo anche per il primo invio, farò anche il reso ovviamente in quanto non ho potuto completare il collezionismo solo per il fatto che non avete saputo gestire con Poste, un altro problema da risolvere purtroppo, e un indenizzo morale per tutti questi ritardi per la vostra operatività. Cordiali saluti. Marco
Invio non autorizzato di libri e richiesta di chiarimenti
Gentile, Mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disagio riguardo alle pratiche scorrette adottate da parte vostra nell'invio dei libri, nonché per la mancanza di adeguata comunicazione e conferma da parte vostra. Inoltre, desidero sottolineare una ulteriore problematica relativa alla gestione degli abbonamenti sul vostro sito web. Come già segnalato, nonostante il metodo di pagamento associato al presunto abbonamento sia stato annullato, avete comunque proceduto ad inviare i libri senza alcun consenso da parte mia, senza fornire una conferma ufficiale dell'invio e utilizzando un canale di comunicazione non appropriato come l'email. In aggiunta a ciò, vorrei evidenziare una difficoltà aggiuntiva che ho riscontrato: il vostro sito web, o chi per esso gestisce gli abbonamenti, non permette la disdetta dell'abbonamento direttamente dal portale online. Questo costituisce un'ulteriore complicazione e una mancanza di trasparenza nei confronti dei clienti, che si trovano così privati della possibilità di gestire in modo autonomo e diretto i propri abbonamenti. Vi esorto dunque a risolvere immediatamente queste problematiche e a fornire una risposta esaustiva alle seguenti domande: Quali misure intendete adottare per garantire che le spedizioni siano autorizzate dai clienti? Perché non è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale o conferma dell'invio dei libri? Quali soluzioni avete previsto per consentire ai clienti di gestire direttamente gli abbonamenti tramite il vostro sito web? Resto in attesa di una vostra risposta tempestiva e di un impegno concreto nel risolvere queste questioni. Cordiali saluti
Addebito abbonamento indebito
Spett. Prontovisure In data 6/10/2023 ho scelto il vostro sito per delle visure per autovetture; il giorno 24/10/2024 ho eseguito la cancellazione all'abbonamento precedentemente attivato con vostra conferma di disdetta tramite mail che allego. Mi ritrovo ad oggi a seguito di un controllo, con addebiti per i mesi di novembre, dicembre 2023 e gennaio e febbraio 2024, come se l'abbonamento non fosse mai stato disdetto. In mio possesso mail di conferma dell'avvenuta disdetta di tale servizio. Si richiede il rimborso di euro 198 per le mensilità sopra citate di abbonamento scalate indebitamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento annuale che non ha mai funzionato
Spett. RCS MEDIAGROUP SPA In data 14/12/2023 rinnovavo l'abbonamento annuale al prodotto digitale del quotidiano Corriere della Sera "TUTTO+ ANNUALE" al prezzo di €. 83,99. L'abbonamento non ha MAI funzionato, in quanto entrando con le credenziali nel portale, o nell'app (ho provato trasversalmente da qualsiasi device, mac, win, ipad, iphone) entro nel portale, ma nel momento in cui clicco sull'immagine del quotidiano mi appare la schermata che mi chiede di effettuare un abbonamento. Ho contattato più volte, invano, l'assistenza telefonica, dove mi è stato detto che il problema è dovuto ad un loro errore, che dev'essere messo a posto dall'IT e che devo avere pazienza. Riferisco inoltre che il servizio di assistenza telefonica è decisamente insoddisfacente in quanto mi è stato buttato giù il telefono in più di un'occasione, oppure ho ricevuto risposte sgarbate del tipo che avrei dovuto avere pazienza e non lamentarmi, che "prossimamente" "qualcuno" si sarebbe attivato per risolvere il mio problema. Ho anche tentato di chiedere un riscontro attraverso l'indirizzo email corriere.de@rcs.it, ma, ancora una volta, ho ricevuto una vaga risposta di "pazientare". Richiedo, con la presente, oltre all'urgente messa in funzione del mio abbonamento, di un prolungamento dello stesso per tutto il tempo durante il quale mi è stato impedito di poterne usufruire (dal 14/12/2023 ad oggi sono 74 giorni) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso mancato
Un incubo! Il giorno 27.01.2024 ho fatto una visita per un trattamento ortodontico invisibile presso la sede di Milano. Avevo specificato che il mio obiettivo era di chiudere i spazi e migliorare il sorriso. Pagato intera somma tramite il bonifico di 2399 euro. I giorni successivi non arrivava mai il video con il piano di trattamento al che ho mandato una mail a signor Alessio Bartolino °' Senior Sales(referente) chiedendo spiegazioni. Il giorno 07.02.24 mi è arrivato il video e subito mi sono accorta che chiudendo i spazi da una parte si apriva dall’altra parte, ho contattato di nuovo il referente che mi ha rassicurato che il giorno dopo mi avrebbe fissato un appuntamento in sede per spiegazioni, vedendo che poi nessuno mi ha più contattato , ho mandato la mail subito alla sera del 08.02.24 e la raccomandata con la ricevuta di ritorno alla sede di Milano e Barcellona per recedere dal contratto e avere il rimborso. Dopo una settimana sono stata contattata dalla signora Agnese (Post sales specialist )ignorando la legge che prevede la recessione del contratto entro 14 giorni che prevede il rimborso totale della spesa , dato che non ho mai ricevuto niente, mi ha comunicato dopo decine decine di mail e inventandosi anche la storia che la raccomandata è arrivata in ritardo (non è vero) che non mi può dare il rimborso. Sapendo di essere nel giusto con prove (mail e ricevuta delle raccomandate) ho deciso di affidare la pratica a un legale. Va bene tutto, presi in giro no! Sono passati già 18 giorni e ancora il rimborso non è arrivato. Fate attenzione e non fidatevi, oltre a non avere nessuno servizio di assistenza, rischiate a finire in un incubo!
Mancata consegna
Spett. [Leroy Merlin] In data 24/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Genova materiale edile vario pagando contestualmente l’importo di €2930,20 ] oltre a [199,99 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 16 /02/2024 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
ATTIVAZIONE ABBONAMENTO "OCCULTO"
Richiesta rimborso due quote abbonamento mensile occulto
Bolletta Assurda
Spett.Eni Plenitude mio marito è titolare del contratto con codice cliende sopra specificato. Vorrei avere delucidazioni sulla bolletta numero 2410482411 l'importo astronomico è esattamente il doppio rispetto a quella di un anno fa stesso periodo. Trovo assurdo e ingiustificato tale importo e chiedo informazioni in merito. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?