Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato definitivamente senza motivo
Buongiorno, il mio account su Vinted risulta definitivamente bloccato da più di 5 mesi senza motivo. Ho pubblicato un annuncio relativo ad un paio di scarpe senza evidenti problemi. Attendo supporto al più presto
Problema con acquisto biglietti aerei su EDreams
Buongiorno, Ho acquistato un biglietto A/R da Pisa per Brindisi sulla piattaforma EDreams. Andata il 23/04 alle ore 13.45, ritorno 01/05 alle ore 22.30. 24h prima del volo di andata, provo ad effettuare il check-in che rimane in fase di approvazione fino a 2h prima della partenza, quando mi arriva una mail in cui è scritto che le carte di imbarco vanno chieste alla compagnia aerea con cui dovevo volare. Effettuo l'accesso sulla mia pagina di Ryanair e dopo varie peripezie riesco ad ottenere le carte d'imbarco. In data 30/04,sempre 24h prima, accedo alla mia app Ryanair per effettuare il check-in del volo di ritorno, e scopro che quel volo non era alle 22.30 come avevo prenotato su Edreams bensì alle 8.55 del mattino seguente. Provo a contattare il servizio clienti ma ovviamente nulla, sia da parte di Ryanair sia da parte di Edreams. Ovviamente questa situazione mi ha creato tantissimi problemi, sia di natura psicologica sia di natura organizzativa, poiché la mia giornata era stata già schedulata con mio marito in base alla partenza. Poiché non avrei potuto raggiungere l'aeroporto così presto la mattina, sono stata costretta ad acquistare un biglietto autobus notturno (83 euro) per poter tornare nella mia sede lavorativa in tempo utile. Inoltre, sulla mia pagina Ryanair, ho scoperto che la somma dei due voli corrispondeva a 64 euro, mentre a EDreams ho pagato ben 101 euro. In più, cercando voli in altre date, ho scoperto che il fantomatico vllo delle 22.30 NR FR 6020 da Brindisi per Pisa, non esiste da nessuna parte. Vi chiedo pertanto di poter intercedere per farmi avere un rimborso di quanto speso e se possibile anche i danni morali.
blocco account e-mail tiscali
Buongiorno, sono titolare dell'indirizzo di posta elettronica con account tiscali.it che utilizzo da moltissimi anni per la mia attività professionale (sono un Avvocato) Da qualche settimana ho riscontato numerosi problemi conseguenti alle continue richieste da parte di Tiscali di modifica password della mail. In più di un'occasione ho provveduto alla modifica della password così come richiesto ma da qualche giorno la mia casella di posta risulta inaccessibile. Il messaggio che esce automaticamente quando ho cercato di accedere alla mail direttamente dal sito è il seguente: “Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l’assistenza“ Nonostante abbia cambiato la password (correttamente anche attraverso la domanda di sicurezza), ed al termine dell'operazione il sistema abbia comunque confermato che la password era stata cambiata correttamente, la mail risulta tutt'ora bloccata e non è stato possibile contattare l'assistenza, poichè i tentativi effettuati sia via WhatsApp che al numero 130 non consentono di accedere ad un operatore per avere indicazioni sul da farsi in mancanza di un numero cliente. Ho estrema urgenza di risolvere questo blocco perchè utilizzo la mail tiscali per lavoro e per comunicazioni con il Tribunale. Questa situazione e l'impossibilità di parlare con un operatore Tiscali mi sta causando gravi danni. Ringraziandovi per l'attenzione, resto in urgente attesa di Vs. riscontro. Avvocato A.L.
Sostituzione fanali anteriori YARIS anno 2017
Buongiorno, vi scrivo a nome di un familiare. Sono a fare un reclamo per un problema che ho appreso essere stato riscontrato da tantissimi utenti possessori di una YARIS dell'anno 2017. Ritengo impensabile che si debba essere costretti a sostituire i fanali anteriori per un "difetto di progettazione" che impone l'impossibilità di cambiare i LED delle luci di posizione. Questo porterebbe ogni vostro cliente a dover sostenere una spesa per la sostituzione pari a 660 euro, iva e manodopera esclusa, per ogni fanale. Nel mio caso si dovrebbero sostituire entrambi i fanali, con un costo di 1320 euro, iva e manodopera esclusa, e nessuno mi assicura che non si ripresenti lo stesso problema dopo poco tempo, se i fanali nuovi fossero dello stesso tipo. Ho letto la risposta che date ad ogni utente: è sempre identica, e riguarda la scadenza della garanzia. Ritengo inaccettabile un simile comportamento. A quanto pare non tenete in considerazione il soddisfacimento dei vostri clienti. Inoltre mi risulta che in alcuni paesi europei (es. Spagna) sia obbligatorio portare in auto il kit lampadine di ricambio. In questo caso non sarebbe possibile ottemperare all'obbligo. Chiedo quindi almeno una congrua copertura da parte vostra delle spese da sostenere per la sostituzione dei fanali. Cordiali saluti A.L.
contestazione
buongiorno chiedo gentilmente di prendere in carica la mia richiesta di reclamo legata alla bolletta periodo gen/feb della cifra di € 805 , vorrei sapere se si può impugnare e contestare. cordiali saluti impellizzeri tiziana
Mancata consegna e mancato rimborso
Spett. PhoneStation In data 22/12 ho ordinato un iPhone 14 (€644,00), dopo continui posticipi e promesse,mai mantenute, della data di consegna, sono stata costretta a chiedere il rimborso in data 7/03. Ad oggi 2/05 ancora non ho ricevuto nulla. Tra l’altro mi è stato addirittura detto che il bonifico è stato effettuato e che però ci sono stati problemi. Mi hanno detto anche che erano in attesa di una risposta da parte della banca, risposta che mi avrebbero comunicato entro la settimana scorsa e che non mi sarei dovuta preoccupare, ma neanche questa volta sono stati di parola. Resta il fatto che io ho pagato €644,00 di cui non c’è traccia. Bugie su bugie e scuse su scuse. Inaffidabili e irrispettosi.
moto in garanzia non riparata dopo oltre 1 mese
Buon giorno, sono il proprietario di una moto Mash immatricolata il 17/01/2023 ,che per problemi di erogazione, dopo aver chiamato la Fantic ,ho portato in officina per la riparazione in garanzia. Ho consegnato la moto il 28 marzo e dopo molte telefonate la moto ancora non è pronta. La moto mi serve , io non so come fare, devo intentare una causa con avvocato? La moto mi serve URGENTEMENTE
Ritardo fornitura e posa in opera
Spett. Finestre e Design Soc. Coop (detto anche Oknoplast Roma Store). In data 07/11/2023 ho effettuato i bonifici per il pagamento delle fatture n. 766, 767 e 768 relativo alla pratica in oggetto (1134/23) pagando un importo totale di € 5.611.01 per la fornitura e posa in opera di infissi (Oknoplast Prolux Evolution) Secondo quanto stabilito dal contratto, l'arrivo dei prodotti presso il vostro magazzino sarebbe dovuto avvenire entro 20 settimane lavorative dal pagamento e quindi entro la fine del mese di Aprile. Successivamente all'arrivo dei prodotti mi sarebbe dovuta essere comunicata una data per l'installazione. In data 22 Aprile 2024 ho provveduto a richiedere la data prevista per l'installazione, ma il 24 Aprile mi è stato comunicato che per, fantomatici problemi software, i prodotti ancora non erano arrivati e che dovrò aspettare metà del mese di maggio per avere dei non meglio specificati "elementi più precisi". Per quanto le clausure contrattuali da voi imposte, vi escludano da ogni responsabilità per ritardi, vi ricordo che esiste il codice del consumo che stabilisce e definisce le clausure vessatorie (art. 33 comma 2 del D.Lgs. 206/2005) e l'importanza del rispetto degli accordi pattuiti tra le parti. Ai sensi del comma 3 dell'art. 61 del D.Lgs. 206 del 2005, in base ai tempi pattuiti, vi invito ad effettuare la consegna e l'installazione degli infissi, al più tardi entro 30 giorni solari dalla presente comunicazione; trascorsi i quali, sarò legittimato dalla legge, a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni. In mancanza di un riscontro scritto entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
garanzia del prodotto
Spett. [OLIMPIA SLENDID ] In data [28 07 2023 ] ho acquistato presso il Vostro negozio un [CONDIZIONATORE UE ARYAL S1 E INVERTER 12 C CON MATRICOLA 3230W0362038 ] pagando contestualmente l’importo di [€]. 650 EURO CON MONTAGGIO A distanza di [ 7 MESI ] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [COME RIPETUTO AI VOSTRI OPERATORI SVARIATE VOLTE IL CONDIZIONATORE A VOLTE FUNZIONA E A VOLTE NON FUNZIONA E MI E STATO RISPOSTO CHE SE IL TECNICO VIENE E QUANDO VIENE STA FUNZIONANDO DEVO PAGARE LA USCITA DEL TECNICO O TUTTI I VOCALI CHE CONFERMANO LA MIA TESI ] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Chiamata addebitata
Buongiorno ho una sim Fastweb da tre anni con una promozione utile per chi lavora in Svizzera sono rientrata in Canton Ticino dall’Italia lunedì 30alle 18 e ieri sera mi è stata addebitata una chiamata ad un cellulare svizzero pur essendo sul territorio svizzero perché un operatore che gestisce l’assistenza da whatsapp dice che la mia chiamata risulta essere partita dall’Italia Quando si varca il confine e io mi trovo a 1ora dal confine italiano arriva un sms che dichiara che si è in Svizzera e ho mandato in chat anche la localizzazione per confermare dove mi trovavo ho scritto subito dopo aver visto l’addebito ma sn stata contattata solo dopo una quarantina di minuti inoltre ho inviato gli screenshot di altre chiamate a cellulari mai addebitati ho bisogno che la cosa venga risolta perché più di inviare la geolocalizzazione come posso dimostrare dove mi trovo non mi fido più del gestore che quindi arbitrariamente può addebitare importo perché mi vede dove nn mi trovo Allego la foto della chiamata del 25/04ad un cellulare svizzero sempre da casa in Svizzera a costo zero
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
