Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
23/04/2024
Volleyball TV

Diritto di recesso negato

Buongiorno, a seguito di un periodo di prova gratuito del servizio Volleyball TV decido di non rinnovare l'abbonamento. Sfortunatamente, il pagamento di rinnovo viene emesso su Paypal poco prima che io disattivassi il "rinnovo automatico". Poiché non era mi intenzione rinnovare, apro una disputa su Paypal per tentare di bloccare il pagamento e contestualmente avviso Volleyball TV di voler esercitare il diritto di recesso. Il customer care di Volleyball TV mi riferisce che per potermi rimborsare avrei dovuto prima chiudere la disputa su Paypal, cosa che in buona fede faccio. Dopo aver avvisato il customer care di aver chiuso la disputa mi rispondono di essere dispiaciuti ma che non avrebbero più potuto rimborsarmi. Insisto nel voler esercitare il diritto di recesso, sottolineando che non avevo avuto accesso ad alcun contenuto a pagamento. Quello che ricevo soltanto scuse e l'invito a riaprire la disputa su Paypal, inutilmente perché Paypal non consente di aprire 2 volte una disputa per lo stesso motivo. Oggi mi ritrovo ancora senza risposta, dopo la promessa dell’ultimo operatore ad approfondire il mio problema…Io vorrei solo recedere ed essere rimborsato

Risolto
D. D.
23/04/2024

Commissione applicata al momento del pagamento

Ho prenotato in data 23/04/24 n.2 biglietti di solo andata Iasi/ Bologna per il 02 giugno 2024 e, nonostante il pagamento effettuato con carta di credito che mi comunicava di essere di 145,63 Euro, scopro che mi hanno preso dal conto una somma pari a 196,63 euro, senza essere richiesta la notifica dalla App bancaria, dove io controllo sempre il importo da pagare. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza esito alcuno. Chiedo il rimborso dei 50 Euro presi in modo invasivo senza il mio permesso per le commissioni che non le ho accettate da nessuna parte.

Chiuso
G. S.
23/04/2024

disdetta del 01/09/2023 non riconosciuta

Buongiono in data 01/09/2023 ho inviato via pec servizioclienti159@pec.windtre.it la disdetta della fibra in oggetto. Dopo qualche mese ho continuato a ricevere le bollette, ho quindi richiamato e mi hanno detto di non aver disdetto la linea. ho rimandato inda 07/01/2024 una nuova disdetta via pec, ma non e stata presa in considerazione. Solo a seguito di una raccomandata inviata il 26/01/2024 con allegata tutta la documentazione delle disdette precedenti, ho ricevuto una chiamata da wind per la cessazione, la linea e stata chiusa al 29/02/2024, ma si rifiutano di rimborsare le fattura a partire dalla prima pec , regolarmnete pagate in banca 191,20 E. allego il prin t delle pec con ricevuta di ritorno il modulo disdetta invia la raccomandata il conteggio delle fatturedal mese di ottobre. grazie e bl Giovannetta Sampietrini

Chiuso
S. M.
23/04/2024
BikeMI

Pagamento ingiustificato di 30 euro

Buongiorno, in data 5 Aprile ho prelevato una bicicletta alla stazione 179 e restituita dopo 10 minuti alla stazione 224. In teoria non avrei dovuto pagare nulla avendo io un abbonamento annuale. Il 20 Aprile noto, al tentativo di fare nuovo noleggio, ottengo un messeaggio di errore che mi segnala un pagamento non saldato di 30 euro. Chiamo il call center e mi confermano che c'e' stato un errore per cui il sistema non ha recepito la chiusura del nolleggio in 10 minuti e mi viene addebitato uso per 15 ORE, 30 euro ma che avrebbe aperto pratica per storno pagamento. Invece il 22 Aprile ricevo la mail di un BOT che mi segnala che non si può fare lo storno nonostante si ammetta che l'uso non è stato fatto per 15 ore. Attesto incoltre che non ho ricevuto nessu messaggio, come invece dice la mail. Chiedo gentilmente lo storno dei 30 euro pagati

Risolto
M. G.
23/04/2024
Noi Compriamo Auto.it S.r.l

Penale di 300€ richiesta per mancata vendita

Salve, apro questo reclamo per una pratica commerciale totalmente scorretta da parte di Noicompriamoauto.it nei miei confronti. Ho firmato un precontratto di vendita, su quale non viene minimamente menzionata la penale di 300€ prevista per mancata vendita entro la data prevista. Perché non vendo? Perché avendo mio padre, primo intestatario in altra città, mi hanno garantito che l'operazione fosse possibile coordinando le sedi di entrambe le città, senza la necessità di una procura notarile. Mi chiamano dopo qualche giorno dove mi comunicano che ciò che mi è stato comunicato in fase di firma non è possibile. Chiedo la rescissione del contratto poiché io ho firmato a seguito di questa garanzia data dai colleghi della sede di Napoli/Fuorigrotta, rescissione negata (tra l'altro sul sito raccontano che l'operazione di vendita può essere annullata IN UN QUALSIASI MOMENTO senza penale). Al momento mi trovo con: - una vendita che non posso fare se non via procura notarile o affrontare un viaggio; - una valutazione che... lasciamo perdere, un altro discorso; - rischio di dover pure pagare 300€ in un momento storico dove la gente vende auto per vivere e loro, con pratiche scorrette e garanzie false, ti succhiano via.

Chiuso
S. R.
23/04/2024

Manca sempre qualcosa

Spett. Mondo Convenienza, In data 04/04/24 ho effettuato un acquisto presso il Vostro punto vendita, optando per l'acquisto di una scrivania. All'atto della conferma dell’ordine, mi è stato garantito che la consegna sarebbe avvenuta entro il 23/04/24. Sebbene l'appuntamento sia stato rispettato, si è verificata una problematica già riscontrata in passato: all'arrivo dell'installatore, è risultato mancante un componente fondamentale, rendendo impossibile l'installazione dell'articolo. Di conseguenza, l'articolo è stato restituito e mi è stata promessa una nuova data di consegna. Questo inconveniente, che si è verificato in passato, mi ha causato notevoli disagi. Innanzitutto, ho dovuto impiegare un giorno di permesso lavorativo per l'attesa della consegna, che si è rivelata infruttuosa e che dovrò ripetere nuovamente al momento della prossima consegna. Inoltre, in seguito alla conferma dell'appuntamento, ho deciso di disfarmi della mia precedente scrivania, lasciando i miei figli privi di uno spazio adeguato per svolgere i compiti per un periodo indeterminato. Per i disagi e le inconvenienze subite, chiedo un rimborso parziale di 100€ a titolo di risarcimento. In mancanza di una soluzione soddisfacente, mi vedrò costretto a esercitare il mio diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Resto in attesa di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, considerando la stessa come messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Distinti saluti

Risolto
C. C.
23/04/2024

Obbligo d'acquisto modem

Ho stipulato un contratto di connessione internet con WindTre Spa nel mese di ottobre 2021. Nel mese di luglio 2023, ho richiesto il trasloco della linea presso il nuovo comune in cui mi stavo trasferendo tramite compilazione dell'apposito modulo inviato tramite raccomandata. Mi è stato risposto che la mia richiesta veniva negata in quanto la tipologia di connessione inclusa nell'offerta da me sottoscritta dal nome "Internet 200" non era usufruibile nel nuovo comune e avrei dovuto sciogliere il contratto in essere pagando la penale, pagare le rate residue del modem e sottoscrivere un nuovo contratto con una connessione internet di prestazione inferiore e installazione di un nuovo modem adeguato alla nuova connessione (ripeto inferiore rispetto alla precedente). Ovviamente, mi sono rifiutata e ho deciso di cambiare operatore scegliendone uno che mi poteva offrire una tipologia di connessione adeguata alle mie esigenze; ho sporto reclamo sia telefonicamente che inviando una lettera all'interno della raccomandata nella quale inviavo lettera di disdetta per il fatto che mi si obbligava a pagare un modem del quale non avevo bisogno e non solo i miei reclami sono stati ignorati ma ho addirittura ricevuto anche un'intimazione da parte di una società di recupero crediti a pagare le rate residue del modem (che nel frattempo avevo anche restituito) pena "ulteriori aggravi economici". Preciso che ho provveduto a saldare quanto richiestomi solo per paura di incorrere in sanzioni penali o finanziarie ma, detto questo, non trovo corretto obbligarmi a pagare un modem che in fase di stipula contratto mi era stato detto essere in comodato d'uso e che ho restituito con ricevuta di ritorno. Per questi motivi chiedo alla WindTre di rimborsarmi l'importo relativo al modem che mi ha imposto in modo scorretto, non trasparente e nemmeno lecito (visto che l'Agcom l'ha già multata per questa pratica scorretta "dl modem libero".)

Chiuso
V. T.
23/04/2024
Grand Prix S.r.l.

Garanzia a mio costo

Buongiorno, ho richiesto la riparazione dell'auto acquistata 9 mesi fa, il guasto dell'auto è stato segnalato già dopo 4 mesi dall'acquisto, ma non riuscirono a capire il problema e hanno atteso il peggioramento del guasto prima di ripararla. Ad oggi scopro che per riparare l'auto, l'azienda da contratto partecipa a solo il 30% delle spese, mentre il restante 70 è a mio carico. Il codice del consumo leggo che invece non definisce delle percentuali precise e così alte a carico del acquirente, ma definisce una partecipazione del cliente solo in caso di riparazione del guasto con un componente nuovo e non usato. E' corretto che l'azienda mi obblighi al pagamento del 70% dei costi a prescindere dal guasto ed al tipo di riparazione? Grazie

Risolto
M. F.
23/04/2024
Monodeal

Mancato invio omaggio

Il 17 gennaio ho ricevuto, tramite Amazon, le cuffie Monodeal a conduzione ossea. Da indicazioni di un coupon all'interno della confezione, per attivare la garanzia e ricevere un omaggio, ho inviato una mail con copia della fattura e screenshot della recensione positiva lasciata su Amazon. Da allora, nonostante diversi solleciti, non ho più ricevuto nessuna risposta e ovviamente, nessun omaggio.

Risolto Gestito dagli avvocati
W. Z.
23/04/2024

mancato rimborso

Spett. VINTED Ai primi di marzo ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa GUESS pagando contestualmente l’importo di 100 EURO oltre a spese di spedizione e di accertamento di origine. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25 marzo 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. in quanto la borsa risultava danneggiata nei manici. Ho inviato a voi ed al venditore identificabile con ALEXIS 22881 una comunicazione in tal senso tramite il sito VINTED Il 29/3 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché non ho cliccato il pulsante "ho un problema" nei 2 gg successivi come da normative da voi imposte Contesto quanto sopra poiché la borsa è pervenuta danneggiata. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, così come pervenuto, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [112 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: vedasi le varie comunicazioni avvenute tramite il vs sito

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).