Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con email tiscali bloccata
Buongiorno ho un problema con email tiscali bloccata e non riesco a contattare nessuno grazie .
addebito abbonamento
Il giorno 11 gennaio 2024 mi sono stati addebitati 199 € + 43,78 € di IVA per un abbonamento che NON HO MAI ATTIVATO, e non ho neanche ricevuto email di alcun tipo che mi avvisavano che quel giorno mi sarebbe stata addebitata tale cifra, di conseguenza richiedo rimborso, altrimenti procederò per vie legali.
Calzature fallate
Buon giorno Lo scorso anno ho acquistato un paio di calzature modello Vision Man STONEFLY in pelle delle quali tuttora conservo la scatola originale pagate 110 euro. Dato che si trattava di un modello semiestivo le ho riposte nella scarpiera all'interno della scatola per il periodo invernale.Quando le ho riprese ho ritrovato la suola spaccata in piu punti ed era ceduto anche il materiale all'interno che doveva fare da ammortizzante.Mi chiedo se il difetto e' stato dovuto a un mio comportamento errato o se e' stata evidentemente una partita fallata dato che una cosa del genere non mi era mai successa anche con calzature di qualita'piu bassa. Hanno voluto le foto delle scarpe con evidenziato il difetto ,ma mi hanno risposto che il problema era del venditore.Purtroppo non avendo piu' lo scontrino non potevo dimostrare l'acquisto.Si scusavano ma non potevano farci niente.Ora mi chiedo ,non e' l'azienda che risponde di difetti sui materiali cosi' oggettivi ? Grazie
Problema copertura linea mobile
Salve, ho acquistato online una scheda fastweb mobile previo controllo copertura tramite l'apposita pagina del operatore stesso, la quale assicurava all'indirizzo inserito copertura sia in 4G che 5G, quest'ultimo addirittura con velocità fino a 1Gbs. Giorno 08/01/2024 inserisco la sim, ricarico 25€ (10€ contributo sim 15€ per attivazione promozione) e con mio malgrado ricevo un'amara sorpresa. Ossia, all'indirizzo la quale veniva garantita massima copertura in 5G e fantomatiche velocità di connessione, 4G&5G sono praticamente assenti, le poche volte in cui ci si aggancia risultano inutilizzabili, funziona solo il 3g con prestazioni ovviamente scandalose! Ho contattato l'assistenza per fare il recesso e avere il rimborso per le spese da me sostenute, e mi è stato detto che non forniscono rimborsi, di fare il recesso entro 14 giorni dall'attivazione e stop. L'assistenza clienti è inadeguata, non aiuta il cliente, non si sforza di capire o semplicemente venire in contro, nonostante vengano mostrate prove evidenti della inadeguatezza e inadempienza dell'azienda per cui lavorano, se ne lavano le mani con frasi fatte, sembrano dei bot. Dunque in conclusione chiedo a FastWeb il recesso contrattuale, e di concedermi il rimborso di €25 per le spese da me sostenute poiché sono stato vittima di pubblicità ingannevole da parte loro tramite pratiche commerciali scorrette. Mi troverò altrimenti costretto a procedere per altre vie, e nelle sedi opportune. E questo non per i 25€ come detto al vostro operatore( che tra le altre cose non ha voluto neanche fornire il codice operatore affermando che non poteva, cosa invece obbligatoria.) ma per puro principio in quanto mi sento letteralmente truffato dalla vostra azienda. Distinti saluti.
Voucher scomparso con ticketone
Spett. Ticketone Buongiorno, in data 10 gennaio ho provato ad acquistare 4 biglietti nina e matti per il 20 aprile a bari, ho usato il buono di welfare enderd di 100 euro a fronte di un totale di 136 euro pensando che si potesse pagare la differenza con carta, ma il sito si è bloccato dicendomi che il pagamento non è disponibile. Quindi da questo momento il mio voucher endered risulta oggi utilizzato ed incassato da voi anche se non è stato acquistatonessun biglietto. Praticamente il voucher endered è sparito nel nulla, nel mio account paolodlz@outlook.it non risulta niente.Dopo numerose email di lamentele ho capito che dovevo fare un voucher superiore al costo dei biglietti, ma ormai e stato fatto quindi chi sbaglia perde il voucher? Perchè non inserite una scritta al momento del pagamento? Mi potreste spiegare cosa devo fare? Dove sta il mio buono? Come faccio a prendere questi biglietti utilizzando il buono che avete già incassato? Vi ho gia contatto un sacco di volte al ecomm.customerservice@ticketone.it e anche al 892101 al costo di 1,82 euro al minuto. Cmq nessuno mi risolve il problema Vediamo se in questo passaggio recupero il mio voucher Foto in allegato Grazie a presto Resto in attesa di una risposta Del zotti paolo tel 3485436307
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, In data 25 Agosto 2023 ho effettuato una prenotazione per 3 persone andata e ritorno da Milano a New York e da New York a Milano. Il costo totale della mia prenotazione è di 1274.99€. I voli in questione avevano una partenza in data 24/11/23 dall'aereoporto di MXP Milano ed un ritorno in data 01/12/23 dall'aereoporto JFK di New York. La compagnia aerea ITA Airways ha cancellato il volo riprogrammando lo al giorno dopo. Avendo necessità di essere a New York il giorno in cui avevo ordinato il volo precedentemente sono stato costretto ad effettuare una cancellazione prenotazione, con relativo acquisto di nuovi biglietti aerei. In data 08/11/23 ho effettuato correttamente la cancellazione del volo, il vostro collega mi ha mandato una mail in cui attestava l'avvenuta cancellazione ed un rimborso entro massimo 10/15 giorni lavorativi, una volta ricevuto voi il compenso dalla compagnia aerea. Inoltre nella mail c'è scritto che avrei ricevuto la totalità del rimborso a me spettante. In data 15/11/23 ho chiamato ITA Airways ed ho fornito il numero di prenotazione. Mi hanno confermato che risultava una prenotazione cancellata e che avevano già precedentemente provveduto a rimborsare Gotogate. In data 05/12/23 ho aperto il primo di una lunga serie di solleciti presso il vostro ufficio finanziario in quanto ad oggi 12/01/24 (2 mesi e mezzo dopo la cancellazione) il rimborso non è stato emesso. Nella mail avete indicato un tempo di rimborso stimato di 15 giorni lavorativi. Attualmente ne sono passati 75, perciò non state adempiendo a quello che è il termine di pagamento. Nelle telefonate avvenute in questi mesi oltre a sollecitare un ingiustificato e del tutto non corretto ritardo nei miei confronti, ho chiesto più volte di parlare con l'ufficio preposto al rimborso o con un superiore. La richiesta è stata sempre negata, terminando la chiamata con un "deve attendere " Non ho mai ricevuto la motivazione di questo colossale ed ingiustificato ritardo del rimborso a me spettante. Per tanto mando questa mail, per ricevere ufficialmente una data definitiva di rimborso di euro 1274.99 e spiegazioni reali e del tutto dettagliate per questo immotivato ritardo. Vi ricordo per altro che state trattenendo un importo che a voi non spetta e che vi è stato già rimborsato dalla compagnia aerea. Per tanto avviso in questa mail che sono pronto ad avviare un iter legale avendo documentato tutto ciò che vi ho scritto fin ora. Attendo risposta Saluti
Bolletta alta
Buongiorno, a mio discapito senza esser stata informata ne verbalmente ne mediante comunicazione scritta (mai ricevuto niente), in merito al cambio di tariffa da voi applicato secondo la nuova legge sul mercato libero, mi sono trovata una bolletta da pagare entro il 20.01 di ben 859€ con una tariffa di consumo applicata pari a 2.52€/Smc. Ora dal mio punto di vista si tratta di una truffa legalizzata dato che anche per il contratto della luce sono diversi mesi che pago 3 volte tanto rispetto a quanto pagavo precedentemente ma se fino ad oggi sono stata zitta, ora prendo provvedimenti, asserisco che non pagherò alcuna bolletta ( tra l'altro ho chiamato anche per valutare una rateizzazione) ma mi rifiuto di pagare in quanto gradirei cortesemente che la bolletta venga rettificata e mi venga applicata la tariffa di consumo attualmente in vigore che secondo l'andamento del mercato si aggira dai 0.69 ai 0.72€/Smc. Diversamente mi adeguo al sistema e avvierò una denuncia nei vostri riguardi in quanto io non ho ricevuto alcuna comunicazione di tale cambio. E non ho acconsentito a tale cambiamento anche se purtroppo la legge in vigore a al posto che tutelare il consumatore gli va contro perchè da libertà di scegliere al gestore di svolgere delle truffe legalizzate! Quindi mi aspetto un contatto un confronto per arrivare ad un compromesso e ritrovarmi una bolletta degna del mio consumo riportante una cifra adeguata. L'anno scorso stesso periodo stessi consumi +/- 263Scm ho pagato la cifra di 161€. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro al riguardo. A disposizione. Simona
Bolletta alta - Truffa legalizzata
Buongiorno, mi è arrivata la bolletta del gas per il periodo nov-dic 2023 col corrispettivo da pagare di 859€ per un totale di 272smc consumati. Purtroppo stando alla nuova legge che non tutela i consumatori secondo il nuovo mercato libero mi avete applicato una tariffa di consumo pari a 2.52€/Smc. Questo è stato applicato anche alle bollette della Luce dove mi sono trovata a pagare 3 volte tanto. L'anno scorso stesso periodo con medesimi consumi 263Smc ho pagato una bolletta di 161€. Questa è una truffa legalizzata, io non ho intenzione di pagare tale cifra in quanto non sono stata informata telefonicamente del cambio non ho ricevuto alcuna informativa al riguardo o non è mai arrivata nemmeno alcuna comunicazione scritta perchè diversamente mi sarei attivata immediatamente per regolarizzare con voi una tariffa a me più adeguata. Di conseguenza rettifico la bolletta, se volete che io paghi la bolletta dovete assolutamente rettificarla adattando il consumo secondo la tariffa in vigore! Diversamente avvierò una denuncia tramite avvocato perchè non ho intenzione di pagare nemmeno la bolletta rateizzata in quanto io non sono stata informata di tale cambiamento/adeguamento di servizio al nuovo mercato libero. Comunico inoltre che ho già provveduto anche a cambiare immediatamente gestore e che mi curerò personalmente ogni anno di verificare a quanto ammonta la tariffa di consumo per le prossime forniture. Mi aspetto gentilmente di trovare una nuova bolletta in tempi brevi con applicata la tariffa in vigore ossia quanto è l'andamento di mercato dai 0.69 ai 0.72€/Smc. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. Simona Massaron
Servizio
Spett. Cazimbo In data dicembre e gennaio vinto una cifra concordando un corrispettivo pari a [€] 3507.00 totali In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco Fermo in dogana
Salve, è già da una settimana che attendo la consegna di un pacco proveniente dall'UK che è fermo in dogana. Ho pagato i dazi doganali e contattato per email la sede di Carpi. Tutto ciò che mi viene detto è che stanno facendo controlli sul pacco e che bisogna attendere. Chiedo assistenza sperando che la situazioni si sblocchi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?