Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione per spedizione merce non ordinata
Buongiorno, ho ricevuto fattura per costo amministrativo per mancato pagamento relativo a spedizione.Ho già dichiarato per iscritto al vostro ufficio, in data 7 e 8 maggio 2023 che Non ho autorizzato il mittente all'invio di tale prodotto.Non ho alcuna intenzione di pagare iva e dazi doganali per tale oggetto perchè non l'ho richiesto e non lo voglioPotete restituirlo al mittente oppure dargli fuoco. NON L'HO RICHIESTO, NON LO VOGLIO, E NON DEVO PAGARE IO QUALSIVOGLIA SPESA A ESSO ATTRIBUIBILE.Ora, essendo queste le motivazioni, non mi capacito di come ancora io venga interpellato. NON L'HO ORDINATO. Mi auguro sia chiaro.Vi ho già inviato il documento che mi avevate richiesto, dove dichiaro, come da vostra richiesta, quanto appena espresso nel corpo della mail. Non avendo allora ottenuto conferma di ricevimento di tale documento, chiedo gentilezza di riceverla ora, insieme a conferma storno della fattura. E della chiusura, per quanto riguarda me, della pratica e relativi costi a me non imputabili, della spedizione in oggetto.
Completa mancanza di risposta
Buongiorno, è circa un mese che sto cercando di contattare l’ufficio relazioni al pubblico per denunciare un errore di esecuzione su un esame svolto in ambulatorio cardiologico .
Scarpe piccole
Salve qualche giorno fa ho acquistato su un sito online 2paia di scarpe del mio numero,dopo qualche giorno mi sono arrivate le ho misurate ma nn mi calzavano erano piccole e corte... Alche'ho mandato subito un msg alla ditta per chiederle se me le cambiavano con qualche altro modello, ma mi è stato detto tassativamente che potevo cambiarle di colore o numero, anche volendo le prendevo più grandi ma nn c'erano più.. Le ho detto di sostituirmele con altri 2 modelli e qui non ho avuto proprio rispostaAllora le ho chiesto il rimborso peggio di peggio non ha risposto proprio nessuno, poi sono andata a leggere le loro disposizioni e c'è scritto che nn fanno rimborsi anche se è illegale..... 52CODICE DEL CONSUMO RECESSO PREVISTO PER LEGGE CON LE MODALITÀ PREVISTE DAGLI ARTICOLI 52 E SEGUENTI CODICE DEL CONSUMO
Reso non rimborsato
Spett. Yoox.comIn data 22/6/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un costume da bagno per uomo marca Colmar, taglia 46 pagando contestualmente l’importo di € 45,00 oltre a € 6,00 di spese di spedizione. Trattandosi di un regalo di compleanno ho dovuto attendere la data del 18/7/23 per verificare la correttezza della taglia (rivelatasi poi piccola).Come da vostre indicazioni secondo le quali ho tempo 100 giorni dalla consegna avvenuta in data 26/6/23 ho deciso di avvalermi in data 18/7/23 (quindi perfettamente dentro le tempistiche indicate) del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e ho provveduto ad inoltrarvi pratica di reso secondo i termini indicati nel vostro sito.Nella stessa data mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 21/7/23. Tuttavia ad oggi, trascorsi 14 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 45,00. In data 31/7/23 ho ricevuto una vostra comunicazione via mail nella quale sostenevate non potermi rimborsare perché il prodotto pervenuto non risultava vostro. Assolutamente assurdo! Ho quindi contattato il vostro servizio clienti. L'operatore mi ha spiegato che il costume vi risultava privo del vostro barcode. Vi confermo che non è stato staccato alcun barcode ed è assolutamente IMPOSSIBILE che si sia staccato accidentalmente perchè il costume è stato provato 2 secondi e rimesso nella sua scatola originale subito. Questa esperienza con Yoox si sta rivelando un incubo.Il costume era un regalo di compleanno e sapevo benissimo che poteva esserci la possibilità di doverlo rendere per la taglia quindi sono stata super attenta. Addirittura non ho strappato nemmeno l'involucro di carta della confezione (scrupolo mio).Non ho idea di come registriate questi barcode ma sicuramente deve essere stato commesso un errore nei vostri sistemi: probabilmente non c'è mai stato, oppure c'è e chi ha gestito il reso non lo ha visto, non ne ho idea ma pretendo essere risarcita come da mio diritto.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Iolanda CASCIARO Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
RIMBORSO VIAGGIO ALPITOUR
Buongiorno,dopo infiniti solleciti all'agenzia viaggi, e via mail al servizio reclami di Alpitour, ad oggi non abbiamo ricevuto un riscontro per il rimborso del viaggio da noi non usufruito a seguito degli incendi e dello Stato di Emergenza dell’isola di Rodi.Il viaggio lo abbiamo prenotato presso l'agenzia Last Minute Tour di Albignasego PD.La destinazione da noi scelta era RODI ALPICLUB LINDOS PRINCESS dal 22.07.2023 (volo delle 15.40 compagnia Neos N. Volo NO 6144) al 29.07.2023 con partenza dall'aeroporto di Verona/Italy, con trattamento All Inclusive.Arrivati all'aeroporto di Verona il 22.07.2023, ci siamo imbarcati e siamo atterrati all'aeroporto di Rodi, una volta scesi dall'aereo mobile, alle ore 19.10 ora locale, siamo stati accolti all'uscita dalle assistenti di Alpitur, le quali ci hanno augurato un felice soggiorno presso l'isola, successivamente il personale di Alpitur ci indica di proseguire verso il pullman n.28 per poter raggiungere il villaggio.Arrivati al pullman, l'autista ci comunica immediatamente che non può portarci a destinazione in quanto la situazione è drammatica poiché è da 5 giorni che parte dell'isola è incendiata e coperta di incendi, e proprio il villaggio che avevamo scelto e nel quale dovevamo soggiornare era immerso nel fuoco.Passano i minuti, passano le mezz'ore, passano le ore, l'autista non parte dall'aeroporto, e quindi dopo aver chiamato infinitamente il numero dell'assistenza Alpitur riportato nei documenti di viaggio (+39.011.19.68.24.71), finalmente ci risponde un'operatrice la quale ci comunica e conferma che non ci possono portare al villaggio perchè è coinvolto nell'incendio. (Vorrei precisare che poi che mentre aspettavamo, abbiamo chiesto di rientrare in aeroporto per poter fare i bisogni o prendere semplicemente una bottiglietta d'acqua e questo ci venne vietato dalle autorità aeroportuali, implorando ci hanno accompagnati in bagno, oserei dire inumano).Nella telefonata con l'operatrice chiediamo, noi e altre 4 coppie, di esser subito re-imbarcati per rientrare in Italia, fornendole il numero della prenotazione.Passa un'altra ora e arriva l'assistente locale Alpitur la quale ci comunica a noi 5 coppie che saremmo stati trasferiti provvisoriamente nella città di Faliraki, in una specie di B&B.Arrivati alle 23.00 ora locale, siamo stati accolti da un uomo, al quale abbiamo chiesto gentilmente la possibilità di poter cenare e lui ha detto che oramai la cucina era chiusa e non poteva dare questo servizio. Ci ha offerto 1 pacchetto di patatine in 10 persone e 3 bottiglie d'acqua, conclusione siamo andati a riposare (se così si può definire) a stomaco vuoto.Ci ha accompagnato nella stanza, che aperta era un forno, non si poteva accendere l'aria condizionata perché continuava a saltare continuamente la corrente elettrica e non vi era nemmeno una finestra per poter far girare l'aria rarefatta, inoltre il bagno non era completamente usufruibile in quanto la doccia non aveva il miscelatore funzionante, mancava completamente, quindi nemmeno una doccia.All'indomani ci siamo svegliati, abbiamo fatto colazione, 1 mini brioche + cappuccino o pane con marmellata, a pranzo 1 toast o 1 hamburger e a cena 1 pizza surgelata e acqua.Mentre stavamo facendo colazione abbiamo ricontattato il numero +39.011.19.68.24.7, e ci ha risposto l'operatore Emanuele, del quale abbiamo la conversazione audio registrata, il quale ci confermava che il villaggio era nel bel mezzo dell'incendio, abbiamo chiesto di essere sposati di villaggio o trasferiti in un'isola vicina, ma ci ha detto che tutto ciò non era possibile, e ci ha riferito che nel pomeriggio ci avrebbe contattato per organizzare il nostro rientro in Italia.Al pomeriggio riceviamo la sua chiamata nella quale ci conferma che il nostro volo di rientro per Verona sarebbe stato alle ore 4.00 della mattina e il ritrovo all'aeroporto era alle ore 00:00.Qui inizia il calvario per trovare il mezzo per il trasferimento da Falikaki all'aeroporto di Rodi, poiché ci è stato detto che il trasferimento era a nostro carico, dopo ore riusciamo a trovare un pulmino privato che ci conferma la sua disponibilità a portarci all'aeroporto, A NOSTRE SPESE!!!Nostra figlia nel frattempo aveva già avvisato la Farnesina, e aveva già comunicato via mail all'unità di crisi i nostri nominativi nel caso in cui la situazione fosse peggiorata, per fortuna abbiamo preso il volo e siamo rientrati in Italia.CHIEDIAMO: perchè non è stato annullato il nostro volo e quello di Venezia si? Come si fa a far partire le persone quando si sa già la situazione dell'isola, e in questo caso del villaggio che avevamo scelto era già coinvolto negli incendi? Rientrati ci siamo recati subito il lunedì presso l'agenzia viaggi Last Minute Tour, la quale ci ha riferito che avrebbe contattato immediatamente Alpitour per il rimborso (SOLDI, NO VOUCHER) per l'intero importo, ma oltre al danno economico siamo a richiedere anche un indennizzo per il danno fisico, psicologico e per le spese sostenute in loco, che abbiamo dovuto trascorrere, passare e vivere sulla nostra pelle, e che non auguriamo a nessuno perché tutto ciò si sapeva già e si poteva evitare fin dall'inizio! LO STATO DI EMERGENZA A RODI ERA STATO DATO ALLE ORE 15.00 DEL 22.07.2023 LOCALE, ORE 14.00 ITALIANA!!!
Diritti doganali
Buongiorno,per poter ritirare la spedizione in oggetto, in data odierna (4 luglio 2023 ore 11.30) il vostro personale incaricato della consegna mi ha richiesto il pagamento di 17,66 Euro di Diritti Doganali.Segnalo che: 1) il pacco non era accompagnato da nessuna distinta che evidenziasse il calcolo di tale importo e le motivazioni.2) il vostro personale si è rifiutato di rilasciarmi una ricevuta dell'importo pagato.3) dalle tariffe doganali esposte sul sito di poste si evince che il massimo diritto di esazione è 15 Euro per pacchi di valore superiore ai 1000 Euro, mentre il pacco in questione contiene una maglietta usata ed il contenuto è chiaramente scritto sulla busta.Vi chiedo pertanto la restituzione dell'importo non dovuto.
Mancato riborso estinzione cessione del quinto
A tutt'oggi non è stato effettuato il rimboso delle rate in eccesso percepite dalla società Prexta riguardo la chiusura della mia pratica avvenuta a Settembre 2022 e che ha visto la società incassare 4 rate da parte di Inps che delle quali tre sarebbero dovute andare alla nuova società subentrata. Dopo numerose Email di sollecito e dopo una timida risposta in cui si chiedevano dei documenti per poter saldare il e riavere i miei soldi , c'è il nulla. Chiedo il rimborso dei miei soldi che avete incassato arbitrariamente e ancora non restituiti.
Reclamo Amministrativo
Spett. Telecom Italia SPAmi chiamo SESTILI FABRIZIO, sono residente in VIALE. GIOTTO 21/A, 48122, LIDO ADRIANO (RA), codice Fiscale: SSTFRZ64M07H501A, cellulare 3289657370, mail principale: fabrizio.sestili@tin.it, numero telefono TIM: 0544460523, mail PEC sestili-fabrizio@postecert.itil giorno 06 luglio c.a. vi ho inviato un reclamo amministrativo tramite la mia pec dove spiegavo le circostanze ed i fatti che mi hanno portato ad accettare un contratto con la VS azienda diverso da quello che mi era stato proposto a voce, purtoppo il tempo passa, il VS silenzio non mi suggerisce niente di buono e nel mentre, al contrario, invece arrivano le VS fatture molto puntuali ma che purtroppo non rispecchiano quanto mi era stato proposto.Vi ho fornito nome e numero di telefono dell'operatore che mi offerto il passaggio dal mio operatore di allora (FIBRACITY) alla fibra TIM SOLO DATI con le seguenti caratteristiche principali:- OFFERTA FIBRA TIM SOLO DATI, primi due mesi a 24,90 (per i costi generali di attivazione linea) poi 19,90 euro al mese per sempre- installazione nuovo cavo fibra e modem TIM gratuito- modem in comodato d'uso gratuito- una linea telefonica fissa compresa nel pacchetto (per la gestione della linea, assusitenza) telefono TIM: 0544460523 che avrei potuto anche usare al costo di uno scatto per ogni telefonata.Ora c'è quello che io credo sia il nodo della questione, a seguito della mia accettazione di queste offerte avrei poi ricevuto una seconda chiamata per fare una registrazione standard per dare seguito alla sua richiesta di attivazione, lui mi spiegò che anche questa se mi proponeva un contratto standard, io non mi sarei dovuto proccupare perchè serviva solo come firma della sua proposta di contratto che era quella di ufficio che lui avrebbe seguito e corretto, di questo ho anche alcuni messaggi whats app che ho salvato.- otre a quanto sopra aggiungo che, quando feci la registrazione accettai anche il passaggio del mio mobile a TIM, una sim che non mi è mai pervenuta a causa di un disguido postale.L'offerta in questione risulta attiva dal 27/04/2023, l'abbonamento è attivo da 01/06/2023 e diversamente da quanto mi fu proposto fino ad'oggi ho ricevuto degli importi maggiori come segue:- Fattura Maggio 2023 nr RH02887714, del 22/05/2023, € 58,12- Fattura Giugno 2023, nr. RH03463999 del 22/06/2023 € 33,80- Fattura luglio 2023, nr. RH034611509 del 16/07/2023 € 33,80Faccio presente che circa un mese prima che iniziasse questo calvario avevo annullato un'altro vostro contratto TIM per i simili motivi, ma allora ero riuscito a contattarVI ed annullare, di tutto questo avete una lettera agli atti, la vostra prot. C32848900 del 18/03/2023, non so cosa possa collegare questo fatto con l'attuale problema ma stranamente neanche un mese dopo ci risiamo, ma questa volta, non ho potuto difendermi perchè i messaggi dell'operatore in questione mi tranquillizzavano e comunque dovevo necessariamente aspettare la terza fattura per vedere i costi effettivi, quindi superare i tempi utili per il ripensamento.Nel contempo, non ho potuto neanche parlare con altri operatori Telecom perchè sono tagliato fuori dal VS servizio clienti 187 dall'inizio, in quanto la mia utenza (voce) TIM, 0544460523, la vostra, ossia l'unica che ho che mi permette di gestire il mio contratto, non viene accettata dal sistema, anche se la chiamata e la procedura di inserimento dei dati viene effettuata dalla stessa!! Ho contattato più volte l'operatore in questione ma questo è ormai latitante da un pezzo, per contattare il 187 ho anche sostituito il mio telefono con uno nuovo sicuramente compatibile ma nulla da fare. Vi chiedo, nell'eventualità che mi fosse stata fatta una proposta diciamo scorretta, in questa situazione, come avrei mai potuto verificare? l'ultima volta che ho provato ho registrato un video, non si sa mai. Questo mercato è diventato una giungla, anche piena di personaggi equivoci, non so ancora se questo è un caso perchè non ricevo vostre risposte, intanto tutti questi tecnicismi impediscono un rapporto diretto tra cliente e fornitore.Se sono stato vittima di un raggiro, sembra proprio che sia stato fatto ad arte, se è così allora mi ritengo una vittima perchè ho avuto le mani legate da VS problemi diciamo tecnici ?Ripeto, avevo accettato una proposta solo dati fibra, senza niente di altro, palinsesti, calcio, non mi è stato dato quanto volevo.Ormai è praticamente un mese che aspetto VS risposte, ho urgente bisogno di chiarimenti riguardo la questione, oggi, 04 luglio scrivo la presente per sollecitare e se non avrò risposte in tempi brevi, dovrò necessariamente rivolgermi alla mia associazione per mettere alla luce tutto ciò perchè certe situazioni, a prescindere di chi o cosa sia responsabile, non devono più accadere.Grazie
Mancanza servizio internet estero
Buongiorno in data 11/07, ho chiamato dalla Spagna il vostro servizio clienti per segnalare la mancanza della connessione internet estero gratuita ( in quanto prevista nel contratto fino a circa 7 giga) sulla mia utenza cellulare. Nonostante la segnalazione fatta, il problema non è stato risolto. Il 21/07 - 25/07 e 28/ 07 ho inviato le Pec di segnalazione, alle quali ricevevo come risposta, che il servizio tecnico era al lavoro per risolvere il problema, e solo oggi sono stato contattato telefonicamente per essere informato che il problema è stato risolto e che riguardava il sistema che non mi riconosceva la connessione dati prevista all'estero. Vorrei evidenziare che sono rimasto fino al 28 in Spagna senza poter usufruire del servizio previsto nel mio contratto, che mi ha cusato problemi lavorativi e personali. E' inaccettabile che un problema del genere per essere risolto necessiti di 27 giorni lavorativi ( la risposta è prevista in 72 ore massimo), come è inaccettabile che il personale voglia spostare la data della mia prima segnalazione al 21/07 ( data della prima pec) ignorando volutamente la telefonata del giorno 11/07 al vostro centro assistenza (telefonata registrata e verificabile). Sono disponibile a fornire copia delle Pec e l' orario della prima telefonata. Rimango in attesa di vostro riscontro e mi riservo eventuali azioni legali.Cordiali saluti
Prodotto rotto
Buongiorno, ho acquistato delle cuffie true wireless earp in data 15/06 nel negozio inMotion dell aereoporto Milano Malpensa. Le cuffie erano rotte già al primo utilizzo, l audio non funzionava ma essendo oramai partiti non abbiamo potuto fare reclamo al negozio stesso. Una settimana dopo inviamo mail all' azienda che ci chiede di inviare le cuffie a spese nostre e nel mentre provvedono a riparazione. Ad oggi, in data 04/08 non ci han restituito le cuffie nuove ne pagato la spedizione. ad ogni e mail di richiesta spiegazione rispondono che le cuffie sono in riparazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?