Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
transazione non è idonea per la Protezione acquisti PayPal.
Ho aperto un reclamo ad un azienda che offre servizi di trasporto, pagato con paypal.Il servizio che ho acquistato doveva svolgersi in 24 ore dalla data di ritiro, ma il servizio non è stato svolto come dichiarato durante l'acquisto, ma ben dopo 5 giorni! Completamente differente, ritenendolo inutilizzato, perchè chi lo doveva ricevere lo ha rimandato indietro.Infatti il mio reclamo è stato aperto riguardo al servizio che era molto diverso da quanto dichiarato.Paypal rigetta il reclamo, pur avendo inviato tutta la documentazione necessaria che dimostra la truffa del venditore di servizi, che dichiara una cosa ma ne utilizza un'altra.
mancata consegna
Buongiorno, il 9 febbraio ho spedito una lettera importante con posta 1 a Roma ma la cliente non l'ha mai ricevuta.MI sono informata dalle poste e sembra che non sia mai stata presa in carico dal portalettere.Ora mi trovo in difficoltà con la cliente.Grazie
rimborso per recesso non avvenuto
La mia è una valutazione negativa per il fatto che dopo aver acquistato un Token holiday Taxidia in data 07/12/2022 pagato €.94 ho dovuto disdire, e questo come da regolamento fatto entro i 14gg attraverso mia Pec. Ad oggi dopo 2 solleciti ancora devo ricevere quanto pagato, nonostante dicono che avviene entro i 30 gg.
Tipologia fornitura errata
Buongiorno, mi è stata attribuita erroneamente una tipologia “uso domestico non residente” sono invece residente nell’indirizzo fornito all’azienda da sempre. Ho chiesto ripetutamente la correzione e il ricalcolo degli anni percento a partire dal 2016, senza aver ricevuto mai una risposta. La mia richiesta è stata inoltrata anche tramite PEC oltre che telefonicamente.Soluzione desiderata: CORREZIONE FATTURA RIMBORSO (ricalcolo degli otto anni precedenti che può essere eseguito solo Dall’azienda)
Addebito a cui non ho mai dato il consenso nella mia carta di credito
Buongiorno ho ricevuto un addebito che non ho mai approvato sulla mia carta di credito da online cv Barcelona ESP N. 613415. Desidero ricevere al più presto un rimborso!!
Noleggio auto - Truffa - danno inventato
L'auto noleggiata a Bari aeroporto il 19/2/2023 aveva segni dovunque sulla carrozzeria e sulle ruote al ritiro ne ho fatti aggiungere diversi sul foglio di consegna dell'auto ma era impossibile indicarli tutti.Alla riconsegna dell'auto,il 21/2/2023, l'operatrice della Compagnia di noleggio Italy Car Rent ha sostenuto di aver riscontrato un nuovo segno sul cerchio della ruota anteriore destra per cui mi e' stato addebitato un costo di 224 Euro.Ritengo questa una truffa e mi sono rifiutato di firmare. Mi sono stati comunque addebitati 224 Euro.Guardando le recensioni della compagnia al sito https://it.trustpilot.com/review/italycarrent.com si vede che e' una truffa molto ricorrente e facile da attuare anche perche' al ritiro dell'auto vengono bloccati 900 Euro sulla carta di credito da cui possono poi prelevare quello che vogliono.
Cancellarmi da Altroconsumo
Salve vorrei cancellare il mio account di Altroconsumo e che sia eliminato dai vostri database tutti i miei dati, grazie. Non desidero essere chiamato ma eliminate i miei dati.
Attesa pezzo di ricambio per riparazione
Buongiorno A causa di un incidente ho rotto il cerchione anteriore destro della mia macchina DACIA Jogger 7 posti GPL acquistata nel 2022 e ancora in garanzia La mia macchina è ferma dal 09 dicembre ed è in attesa di pezzo di ricambio dal 20 dicembre 2022 in officina .È inutilizzabile da più di 2 mesi con tutte le conseguenze del mancato utilizzo. Dopo aver atteso con pazienza vi ho scritto il 25 gennaio. Mi avete risposto prima telefonicamente e poi come servizio clienti Renault il 14 febbraio affermandoche siete rammaricati per l' inconveniente occorso,che desiderate rassicurarmi sul costante impegno di ogni settore dell’azienda per soddisfare al meglio ogni necessità della clientela,che il centro nazionale ricambi opera con l’obiettivo di assicurare la fornitura più tempestiva possibile dei ricambi richiesti dalla rete, e, in caso di difficoltà, vengono attivati tutti i circuiti nazionali ed internazionali per il reperimento dei ricambi necessari.Nello specifico, il ricambio ordinato non è disponibile presso il magazzino centrale e si è provveduto pertanto ad ogni possibile azione di sollecito.Che state monitorando con attenzione la situazione e sarà vostra premura fornire ogni aggiornamento utile.Ma dopo 9 giorni non più avuto vostre notizie. Io sono ancora senza macchina che ho acquistato appositamente 7 posti GPL per motivi familiari e che non posso utilizzare a causa di un pezzo di ricambio ( un cerchione) che non avete e per questo motivo devo utilizzare 2 macchine invece di 1 perchè 5 posti e soprattutto non a GPL. Quanto tempo dovrò ancora aspettare prima di riavere la mia macchina?A questo punto potrei consigliare a chiunque voglia acquistare una DACIA JOGGER di valutare la mia esperienza poiché se per incidente si rompesse un cerchione non esiste al momento il pezzo di ricambio per la riparazione e rischiate di avere la macchina ferma in attesa di riparazione Attendo vostre notizie Distinti saluti Morena Mutti
forbice a batteria
Salve,ho ordinato una forbice a batteria e mi è arrivato un modello di forbice piu piccolo,senza la batteria supplementare e senza le lame di ricambio come invece era pubblicizzato
Trasparenza tariffaria inesistente = Truffa
Gentile WindTre,segnalo che mi ritengo truffato dal nuovo contratto stipulato con voi telefonicamente lo scorso luglio.Ricapitolo brevemente:1. Lo scorso luglio, causa trasloco, mi vedo costretto, come da vostre indicazioni, a chiudere il contratto Fibra con voi in essere e ad attivarne uno nuovo con ADSL, dato che, pur traslocando nello stesso Comune a meno di un chilometro di distanza, voi non eravate in grado di garantire lo stesso servizio. In tal modo andavo a perdere tutte le agevolazioni del precedente contratto ed il numero fisso in essere.Venivo però ripetutamente rassicurato telefonicamente, sia prima che in fase di sottoscrizione verbale del nuovo contratto, che il modem non sarebbe stato a mio carico. Cosa che poi si è rivelata falsa, dato che nelle fatture ricevevo l’addebito dello stesso e nelle spiegazioni ricevute tramite il vs numero Clienti (159) spiegavate che in realtà avevo accettato il pagamento dello stesso. Per intendersi: sono costretto a pagare un modem da 50 €, quasi 300 € (48 rate per 5.99 €/rata = 287.52 €).La cosa però non torna in quanto, prima di ricevere le fatture del nuovo contratto telefonico, ho dai voi ricevuto due fatture cartacee a distanza di qualche settimana l’una dall’altra in cui si segnalava l’importo da pagare per il modem: nullo nella prima, 287.52 € nella seconda. Contattato prontamente il 159, mi veniva rassicurato che la seconda fattura da 287.52 € era da considerarsi semplicemente come segnalazione del valore del modem che mi avevate consegnato. N.B.: entrambe le fatture mi sono state recapitate ben oltre i 15 giorni dalla sottoscrizione del contratto, termine entro il quale, a detta dei vs operatori, avrei potuto recedere senza alcun costo.2. Visto quanto al punto 1, comincio a spedirvi delle PEC dettagliate (con documenti allegati a supporto, ad esempio le due suddette fatture del modem) esponendo le mie perplessità e le mie richieste di rimborso/rettifica del contratto/risoluzione dello stesso. Per tutta risposta ricevo vs telefonate in cui mi date delle spiegazioni verbali che contrastano con quanto trovo sulle vostre pagine web. Per mettere nero su bianco, scrivo immediatamente delle PEC in cui riassumo quanto comunicatomi dai vs operatori. Questo perché, a seguito delle vs telefonate, ricevo delle risposte PEC del tipo (riporto giusto come esempio l’ultimo scambio): “Gentile Cliente, facciamo seguito al nostro colloquio telefonico del 26/01/2023, durante il quale ti abbiamo fornito i dettagli necessari in riferimento alla tua richiesta del 16/01/2023, identificata con numero 1493380317”. A cui, in tutta risposta, ricevo (non avendo risposto alle vs chiamate, perché ad una PEC voi rispondete verbalmente!), una PEC in cui smentivate voi stessi, riportando: “Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 03/02/2023, identificata con numero ID 1499095199, ti confermiamo le condizioni di cessazione indicate dall'art 15 ?DURATA - PROROGA TACITA - RECESSO E CONTRIBUTI delle Condizioni Generali di Contratto presenti sul sito WindTre.it.”Visto quanto sopra chiedo: 1. L’annullamento delle rate residue del modem ed il rimborso di quelle già pagate. In alternativa, la risoluzione del contratto linea fissa + internet a costo zero per me (naturalmente a zero costi di chiusura).2. La conferma scritta che, nel caso volessi cambiare operatore per le SIM mobili, che nessun costo è dovuto: alcune settimane fa, prima della mia PEC del 16/01/2023, non vi era alcuna traccia di costi di chiusura in merito a tali contratti sul sito web (cosa confermata anche dalla vs operatrice Debora durante la telefonata succitata del 26/01/2023).3. Che, in generale e non solo con me, vi impegniate ad essere più trasparenti: non è possibile essere rimbalzato ripetutamente dal Servizio Clienti al sito web e/o all'APP e/o al negozio e/o viceversa, senza logica alcuna e senza possibilità di risolvere il problema. E che a delle PEC dettagliate, rispondiate con delle PEC dettagliate e non generiche che servono solo a irritare i vs Clienti! Io lo sono da più di quindici anni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?