Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito costi di migrazione e sim dati gratuita abbinata al contratto dell'utenza fissa
Con la presente, io sottoscritta Laura Fornasiero, inoltro formale reclamo nei confronti della Vostra Azienda, dalla quale ero servita per l’utenza telefonica fissa e contesto la fattura numero F2301260636 del 12/01/2023, che allego.La fattura in oggetto è la prima che ricevo dopo il passaggio del servizio di telefonia fissa verso un altro operatore, in particolare sono a contestare quanto segue:sono riportati €35 di costi di migrazione su questo punto chiedo di conoscere il motivo dell’addebito in quanto per questa attività, anche nel passaggio al vostro servizio di utenza fissa nel 2018, l’operatore precedente non aveva addebitato nessun costo poiché erano trascorsi i mesi minimi contrattuali di permanenza. Su questo punto sarebbe opportuno, per la trasparenza tariffaria, di indicare in fattura, accanto al codice migrazione, anche gli eventuali costi che si intendono applicaresono riportati €29,04 e €30 per un totale di 59,04, per il numero 3281798941, relativi alla SIM dati a costo zero collegata al contratto di utenza fissa anche in questo caso segnalo la mancata indicazione di trasparenza tariffaria di facile consultazione da parte mia sul contratto per attivazione dell’utenza fissa e SIM dati con 100 GIGA al mese, con canone azzerato perché in convergenza e promozione con la linea fissa. I documenti contrattuali in mio possesso mancano di elementi informativi sul costo reale del servizio, tali elementi costituiscono il contenuto minimo essenziale previsto dalla normativa. Di tali costi sono venuta a conoscenza solo con la ricezione della fattura in oggetto. Si tratta, quindi, di vendita non corretta, perché non sono stata mai messa a conoscenza che in caso di passaggio ad altro operatore fosse necessaria prima di tutto la disdetta del numero mobile, in quanto lo ritenevo associato al contratto del fisso, e soprattutto del meccanismo che prevedeva il passaggio automatico alla tariffa Internet 50 GIGA con costo €30 mensili (come comunicato dall’operatore del 159). Quindi non ho potuto consapevolmente decidere se valeva la pena accettare una sim con quelle condizioni contrattuali, considerato anche in mio utilizzo sporadico di tale SIM dati. anche in questo caso sarebbe opportuno che nelle fatture fosse indicato il costo reale della SIM pari a €30 e successivamente la riga con lo sconto dello stesso importo perché associato con la linea fissa.Segnalo anche che in data 20/1/2023 ho effettuato la disattivazione della SIM dati tramite il 159, mi è stato comunicato che per la disattivazione occorrono 30 giorni e che ci sarà una fattura integrativa per il mese di febbraio. Mi permetto di contestare questi tempi eccessivi per portare a termine un’operazione che probabilmente richiede pochi minuti di un tecnico e che si effettua tramite procedure informatiche standardizzate.Rendo noto che la sottoscritta si è rivolta al personale dell’Azienda, mediante l’apposito servizio clienti ed anche via PEC al Servizioclienti159@pec.windtre.it, per ottenere chiarimenti e spiegazioni in merito all’oggetto della controversia. Non avendo ottenuto alcun risultato soddisfacente, intende con la presente sollecitare il Vostro intervento al fine di risolvere la controversia. e pertanto chiede di conoscere il motivo dell’addebito dei €35 di migrazione e l’azzeramento degli stessil’azzeramento dei costi del traffico della SIM dati collegata con l’utenza fissa pari a €59,04salutiLaura Fornasiero
Mancato recupero reso
Dopo essere stata contattata per chiede il numero di pacchi e peso ancora non ho ricevuto risposta per un eventuale ritiro del reso o dell’avventura conferma del mio ordine ESATTO. Sono davvero stanca di aspettare!!!!!!!!
Mancato rimborso
Buongiorno, ho ordinato su Amazon, un Tablet Mio Tab Lisciani. Il Tablet era per il regalo di Natale a mia figlia, purtroppo è risultato essere non funzionante, al che richiedo il reso che mi viene confermato, stampo l'etichetta, imballo tutto ed il giorno 28 dicembre 2022 lo consegno all'ufficio postale. Tramite tracking vengo informato che il giorno 3 gennaio 2023 il pacco arriva presso i magazzini Amazon. Iniziano i miei solleciti al servizio clienti per la gestione del reso e del relativo rimborso. Ovviamente invano pochè mi viene detto di aspettare, trascorrono anche i 14 giorni entro i quali i resi dovrebbero essere gestiti. Il giorno 31/01/2023 mi arriva una mail nella quale mi viene dette che il reso non verrà rimborsato poiché l'oggetto contenuto nel pacco non è il Tablet ed oltretutto aggiungono che sul mio account ci sono operazioni insolite e che lo stesso potrebbe essere chiuso. Contesto la decisione inviando i tracking, la bolla rilasciata dalle poste con il peso del pacco, ma non vogliono sentire ragioni.Chiedo che mi venga fornita copia della bolla che accompagnava il pacco ricevuto per verificarne la corrispondenza con la mia, di sapere cosa fosse contenuto nel pacco ricevuto da me e non ho risposta alcuna. Chiedo di fare delle verifiche perchè è impensabile che dopo circa un mese di giacenza nei loro magazzini o in logistica mi venga detto che il pacco non contiene il prodotto reso...mi viene sempre risposto che loro non emetteranno il rimborso, anzi non risponderanno più alle mie mail.
disservizio
Buongiorno Ho un’attività e ho avuto la mail bloccata per 8 giorni. In più le mail del periodo considerato tra il 22 gennaio ed il 28 gennaio non sono state ripristinate e non so se qualche azienda o contatto commerciale e/o finanziario mi abbia inviato documenti importanti. Ho subito un grosso danno.
Disdetta abbonamento e rimborso
Buonasera, mi sono trovata un prelievo di 39,20 euro dal mio conto, non so a cosa è riferito. Voglio disdire l'abbonamento di ALTROCONSUMO perchè non sono piu' interessato ad usufruire di questo servizio. lRimango in attesa di Vostro gentile riscontro.Cordiali SalutiFasolio Matteo
Assistenza in garanzia negata
Buongiorno, 3 mesi fa ho acquistato una lavatrice marca hoover, dopo aver chiamato una prima volta l'assistenza a causa della rottura di un trascinatore del cestello, sono intervenuti per la sostituzione dopo l'intervento, rimessa in funzione la lavatrice, ho notato una perdita d'acqua proveniente da sotto la lavatrice. Ho ricontattato l'assistenza e mi hanno chiesto la foto del danno, il giorno seguente mi ha contattato il titolare dell'assistenza dicendomi che per politica aziendale la garanzia non copre il danno, in seguito accusandomi di non essere stato in grado di usare correttamente la lavatrice. Per la riparazione fuori garanzia mi ha chiesto 350 euro.
Truffa
Buongiorno.in data 31 Gennaio 2023 dopo un contatto telefonico, mi sono recato presso l'agenzia affitto facile in Via Madama Cristina 20 Torino in quanto alla ricerca di un appartamento per una mia amica Piazzolla Rosanna che era con me.Le promesse di questa agenzia erano quelle di inviare giornalmente soluzioni di affitto di immobili ristrutturati e sempre aggiornati, previo il pagamento di 250 € facendole firmare un con tratto della validità di 6 mesi.Le hanno chiesto le caratteristiche dell'immobile che stava cercando. attualmente sono arrivati messaggi con annunci non pertinenti alla richiesta, e alcuni avevano numeri inesistenti altri dove l'immobile era stato affittato in precedenza.Abbiamo chiesto spiegazioni all'agenzia, ci hanno detto che ne avrebbero parlato con i responsabili e che ci avrebbero chiamato entro pochi minuti, ma nessuna chiamata da questi signori.Con la presente si intende chiedere l'immediata risoluzione del contratto con la restituzione della somma pagata.Faccio altresì presente che nonostante abbiamo segnalato che un immobile risulta affittato, o meglio così ci è stato detto dopo aver contattato il numero inviatoci dall'agenzia questo compare ancora nelle pubblicità.Certo di un vostro intervento resto a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti.
Malfunzionamenti Libero Mail
Buongiorno, come moltissimi altri utenti sono stato danneggiato dall'interruzione del servizio mail Libero di Italia Online. Il mancato accesso alla casella di posta elettronica ha comportato gravi disagi.
Polizza RCA intestata ad altro utente
Con riferimento alla POLIZZA RCA da me stipulata il 04.02.2022 nr. 425390995 per la mia Dacia Duster segnalo quanto segue:Il giorno 26 Gennaio 2023, non avendo ricevuto ancora l’Attestato di Rischio, ho contattato il servizio clienti e l’operatrice (M7775), con la quale sono stato al telefono per un bel pò di tempo, non è stata in grado di spiegarmi come mai la polizza fosse intestata ad un certo Giuseppe DIANA anzichè al sottoscritto (voglio precisare che non ho alcun grado di parentela con questo G. Diana). L’operatrice, dopo essersi consultata con un collega (probabilmente un responsabile di reparto) mi confermava che mi avrebbe fatto inviare la polizza sul mio indirizzo email registrato sul contratto. Visto che non avevo ricevuto il preventivo promessomi, il giorno successivo, 27 Gennaio 2023, ricontattatvo la ALLIANCE sempre al numero 02-30459009 e parlavo con l’operatrice M7054 (Sheila) alla quale rispiegavo nuovamente tutta la vicenda. L’operatrice, dopo aver ricontrollato e riconfermato che la Polizza era intestata non a me ma a questo Diana, mi confermava che mi avrebbe inviato l’Attestato di Rischio – su richiesta - a un mio indirizzo email alternativo (perchè pensavo di avere avuto un problema sull’indirizzo email principale). Ad oggi, 02 Febbraio 2023 posso confermare di NON aver ricevuto alcuna ulteriore comunicazione da parte Vostra e non certo per problemi di posta elettronica. Conclusioni:1. E’ chiaro che c’è stato un errore da parte Vostra che non sapete spiegare2. Ho praticamente viaggiato un anno intero SENZA alcuna copertura assicurativa (pur avendo in mano il contratto, il tagliando di assicurazione e l’attestazione del pagamento). Ciò mi ha esposto non solo ad essere soggetto a pesanti sanzioni amministrative per la guida di un veicolo non assicurato, ma soprattutto ho corso il rischio di sanzioni penali e civili nel caso in cui avessi cagionato un sinistro (danni a cose e persone)3. Ho richiesto all’ANIA l’attestato di rischio che ri-conferma l’intestazione della Polizza a nome del suddetto Giuseppe DIANA4. Sto ancora viaggiando senza una valida copertura assicurativa per causa Vostra.Vi esorto, pertanto, non solo a fornirmi spiegazioni ESAURIENTI, ma anche al RIMBORSO della polizza di cui NON ho usufruito e che mi ha esposto a potenziali danni materiali e morali nel corso di un anno intero (2022). Una comunicazione simile a questa vi è stata anche inviata via PEC sul vs. indirizzo allianz.spa@pec.allianz.it ma sto ancora aspettando una risposta.
mancata attivazione numero-linea non funzionante
lunedì 30 gennaio si è completata la portabilita da windtre a fastweb, della mia utenza principale, peccato che fastweb, dopo aver ammutolito il numero provvisorio, non ha attivato il mio sulla sim, con la conseguenza che il mio numero non risulta attivo ne come telefono che come linea internet e quindi sono irraggiungibile. Ho dovuto quindi acquistare una sim con numero provvisiorio per mantermi in contatto ma non riesco ad effettuare operazioni che comportano un doppio riscontro (trasmissione codici via sms) in quanto mia utenza non funzionante. Ho segnalato più e più volte sia tramite negoziante che tramite chat , ma ad oggi 02-02-23 tutto è ancora senza soluzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?