Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
31/01/2023

7 giorni senza mail

Buongiorno.Sono un libero professionista.Utilizzo per lavoro la mail di Virgilio, e per altro la mail di Libero.Dal 23 al 29 Gennaio entrambe le caselle non hanno funzionato.Inutile dire il danno che questo ha creato alla mia attività.

Chiuso
C. M.
31/01/2023

Mancata consegna da parte di Paack per Zara Online

Buongiorno, ho ordinato diversi vestiti per il mio bimbo in data 9/1 e una delle 3 consegne dell’ordine non è mai arrivata (la più grossa, circa 100€).Il corriere è Paack, che sostiene di aver consegnato alla portinaia in data 20/1 ore 17 con tanto di firma. La portinaia non ha mai ricevuto la consegna, disconosce la firma e non è proprio possibile che abbia ritirato perché lavora solo la mattina ore 9-12. Inoltre nessuno mi ha mai citofonato quel pomeriggio (ho il citofono connesso con il tracciamento di tutte le chiamate).Alla data odierna è passato quasi un mese dall’ordine e il servizio clienti di Zara sta “facendo verifiche” con il corriere da diversi giorni, senza mai rispondere alla mia richiesta di rimborso. Spero che questa pubblicazione aiuti a concludere questa brutta esperienza, e a dare uno stimolo per migliorare il pessimo servizio clienti di Zara.

Chiuso
A. N.
31/01/2023
Coverwise

Irreperibilità numero h 24 sinistri

Buongiorno,in data 13 gennaio 2023 mi trovavo all'estero (Paese extra UE), da solo e in condizioni di estrema difficoltà, in quanto completamente immobilizzato a letto a causa di blocco da ernia del disco.Dalle 5,34 di mattina in poi (ora locale, corrispondente alle 3,34 ora italiana) ho provato a contattare per ben 86 volte il numero di emergenza +39 06 42115 718 (v. screenshot allegato), per chiedere soccorso ed eventualmente l'invio di un medico, ma detto numero risultava sempre occupato, lasciandomi pertanto senza assistenza alcuna.Chiedo, quindi, il rimborso totale ed immediato del premio assicurativo corrisposto, pari ad € 35,29, in conseguenza del disservizio subito.Distinti saluti.

Risolto
E. R.
31/01/2023

Difetto sistema antinquinamento AdBlue

Buongiorno,sono il primo nonché unico proprietario della vettura Citroën Berlingo 1.6 BlueHDi, telaio VF77NBHY6JN515249, immatricolata il 30/05/2018 ma effettivamente su strada da novembre dello stesso anno (auto a Km 0).In data 09/01/2023, durante la regolare marcia, il computer di bordo dell’autovettura (che attualmente ha percorso circa 84.000 km totali) segnalava il seguente messaggio di errore: “Difetto antiinquinamento” unitamente all’accensione della spia “UREA”. A seguito di contatto telefonico con l’officina, fissavo un appuntamento per la settimana successiva. Nei giorni seguenti appariva sul display il messaggio di limitazione dei chilometri percorribili a causa dello scarso livello di AdBlue e si accendeva la spia “Avaria motore” con relativo messaggio di guasto.Il giorno 20/01 mi recavo presso l’officina della concessionaria Citroën “Darzauto” con sede a Desenzano del Garda (BS) in via Grezze dove il capo officina mi informava che si tratta di un conclamato problema dell’impianto antinquinamento Ad Blue e che per risolverlo avrei dovuto procedere alla sostituzione del serbatoio con un costo totale, già scontato, di 820€. È ormai riconosciuto, e sono sicuro che ne siate ben consci, che tale problema è ampiamente diffuso sulle vetture del gruppo PSA ed è dovuto ad un vizio di progettazione del serbatoio stesso (soggetto per altro a richiamo ufficiale solo per alcuni lotti di autovetture). Utilizzando il mio veicolo giornalmente per recarmi al lavoro nonchè per la maggior parte degli spostamenti necessari alle normali incombenze di vita quotidiana, per poter continuare a circolare regolarmente mi trovo costretto a procedere con la riparazione e a spendere un’ingente somma che, considerato il delicato momento economico che stiamo attraversando, ha creato non poche difficoltà nel far quadrare il mio bilancio famigliare. Il tutto senza aver alcuna responsabilità in merito al difetto summenzionato, non certo imputabile a mia incuria o utilizzo errato del veicolo.Premesso che la vettura circola da 4 anni, ha una percorrenza totale di soli 84.000 km, sono stati effettuati i previsti tagliandi a regolare scadenza, non è mai stata incidentata, ed accertato che tale anomalia è dovuta ad una difettosità congenita del serbatoio o comunque dell’impianto antiinquinamento AdBlue da Voi progettato, chiedo che venga riconosciuta la difettosità dei componenti interessati e che l'intero costo della riparazione sia a carico di Citroën.

Chiuso
M. A.
31/01/2023

Mancato funzionamento mail libero.it

Buongiorno, il disservizio della mail libero.it per circa due settimane mi ha creato un notevole disagio, su questa mail ricevo fatture delle mie utenze. Inoltre ad oggi ancora non riesco a vedere tutte le mail storicizzate nelle cartelle, riesco a vederne solo alcune. Spero che non ci siano stati perdite di dati per i quali mi riservo ulteriori azioni.

Chiuso
M. D.
31/01/2023

Attesa sostituzione Televisione

Buongiorno, l’8 Dicembre ho acquistato dal sito Euronics una TV, dopo ben 20 giorni di attesa e vari reclami telefonici mi hanno finalmente consegnato il prodotto, una volta sballata la TV presentava un angolo piegato. Mi attivo subito per segnalare il danno all’assistenza clienti Euronics e dopo 1 mese di attesa ( e numerosi solleciti telefonici e pec) la situazione pare sbloccarsi. Finalmente mi ritirano la TV rotta per poi a detta loro spedirmi quella nuova una volta arrivata al magazzino centrale (consegna avvenuta in data 27 Gennaio). Ad oggi tutto tace, ho avuto solamente un’email con un nuovo ordine della tv sostitutiva datata al 26 Gennaio dove mi viene richiesto un nuovo pagamento tramite bonifico, ho chiamato varie volte l’assistenza clienti ma senza ottenere nessun risultato come al solito. Non mi sembra giusto essere trattato cosi, attendere mesi senza avere nessuna risposta o aggiornamento, oltretutto sto pagando degli abbonamenti di cui non posso usufruire da quasi due mesi, ho avuto una stanza occupata dalla TV rotta per circa 1 mese, se essere clienti Euronics significa questo, beh non ci metterò mai più piede.

Chiuso
M. G.
31/01/2023

Disservizio di Libero Mail

Nella notte tra il 22 e il 23 gennaio 2023 Libero mail è andata in down sia nella versione accessibile da browser sia da app. Sono andate perse tutte la mail ricevute in tale periodo, inoltre, utilizzando la mail di libero anche per lavoro, ho ricevuto un disagio importante oltre ai danni per ritardi verso i clienti. Ad oggi continua a non funzionare la versione in app, in quanto non è possibile eseguire l'accesso. Io utilizzo la versione iOS.

Chiuso
A. D.
31/01/2023

Interruzione Servizio

Buongiorno come tutti sappiamo la mail libero.it di italia on line non ha funzionato per dal 22 al 27 gennaio 2023, pertanto essendo una mail professionale a pagamento chiedo un risarcimento danni per il danno procurato

Chiuso
H. G.
31/01/2023

Poca trasparenza promozione

Buongiorno,avevo intenzione di comprare una Toyota Corolla Hybrid approfittando degli ecoincentivi statali. Ho trovato sul sito della Toyota la seguente offertehttps://www.toyota.it/promozioni/gamma-toyota-ecoincentivi.html#corolla Da cui risulta un prezzo di partenza 27.800 euro per la versione base A questo punto ho contattato due concessionari ed entrambi mi hanno detto che per la versione base il prezzo di partenza non è 27.800 ma 32.000 euro… Quando li ho fatto notare che sul sito della Toyota il prezzo di partenza è 27.800 entrambi mi hanno risposto che questo prezzo è valido solo in caso di finanziamento. Leggendo bene l’offerta per Corolla Hybrid sul sito della Toyota non risulta scritto in modo esplicito da nessuna parte che il prezzo 27.800 è valido solo nel caso di finanziamento. Sono solo specificate le condizioni qualora l’acquirente volesse ricorrere al finanziamentoHo fatto notare questo particolare al venditore il quale mi ha risposto che non si ricorda bene i listini prezzi e mi ha chiesto di passare in concessionaria. Ciliegina sulla torta… mi presento dal concessionario e mi faccio fare il preventivo, con stupore vedo che il prezzo di partenza è salito di nuovo, questa volta dal 32.000 a 33.300... Tirando le somme, sono rimasto molto sconcertato da questa pratica commerciale che fa lievitare il prezzo a ogni contatto con la Toyota e che ritengo manchi di trasparenza, anzi sono rimasto talmente disgustato che probabilmente mi rivolgerò alla concorrenza per l’acquisto della macchina nuovaVolevo chiedere alla Toyota come mai c’è questa discrepanza tra quello che c’è scritto nella promozione e le proposte dei concessionari?Per non trarre nell’inganno gli acquirenti forse sarebbe meglio specificare in modo più trasparente e meno interpretabile le condizioni applicate alla promozione, evitando che che i venditori la interpretino come vogliono sempre a loro vantaggioGrazie

Chiuso
A. C.
31/01/2023

Saldo sospeso

Buongiorno, in data 12/01 ho venduto sulla piattaforma una pochette di Prada, a tale colle0102, utente che ha acquistato il prodotto dopo poco dall' messa in vendita.La transazione mi ha subito insospettito come scritto al servizio clienti Vinted, in quanto l'acquirente solo dopo aver comprato ha iniziato a pormi una serie di domande, ad esempio se l'articolo fosse dotato di tracolla (io ho spiegato che si tratta di una pochette dandone le dimensioni) e se avesse segni di usura, domanda alla quale ho risposto sinceramente che nonostante l'articolo non fosse nuovo come da descrizione, non presentava alcun segno visibile di usura.Generalmente questo tipo di domande viene posto prima dell'acquisto o della trattativa.L'acquirente non appariva sicura della transazione (probabilmente perché acquistato di impulso), ma avendo ormai completato la transazione siamo andati avanti con la procedura, e dopo un paio di giorni ho spedito l'articolo.Dopo aver ritirato l'articolo, per più di 48 ore l'acquirente non si è fatta sentire, quando improvvisamente a pochissimo dalla finalizzazione automatica della compravendita, l'acquirente, senza nemmeno contattarmi, segnala a vinted un problema, allegando fotografie che mostrano segni (macchie sembrerebbero) e una strana scoloritura che non erano presenti sull'articolo prima della vendita.Scrivo subito all'acquirente che mi ignora, e contatto allora Vinted, fornendo le fotografie fatte prima della spedizione all'articolo, dove è evidente che si tratta di un prodotto privo di segni di usura, e facendo presente che non solo l'acquirente ha avuto tutto il tempo di usare il prodotto e rovinarlo (stando al tipo di difetto sembrerebbe l'abbia macchiato e poi scolorito in un goffo tentativo di lavarlo probabilmente), ma soprattutto ho fatto presente del comportamento sospetto sia nella fase iniziale della vendita, che nel fatto che l'acquirente non abbia scritto a me ma abbia subito contattato Vinted.Ovviamente nel suo interesse, solo dopo aver fatto presente la cosa, e trascorse altre 24 ore, l'acquirente mi ha risposto, con toni molto violenti e scortesi, pretendendo il reso del prodotto, che io ho ovviamente rifiutato perché non trovo corretto di perderci oltre ai soldi della vendita, anche l'articolo che di certo non potrò più né usare né vendere visto che rovinato dall'acquirente.Il servizio clienti mi ha allora comunicato che la situazione era in analisi e mi avrebbero fatto sapere una volta che il compratore avesse fornito le prove che la merce fosse stata ricevuta in quelle condizioni.Dopo circa un altro giorno, mi arriva un messaggio automatico dalla piattaforma in cui mi si dice che hanno dato ragione al compratore, di accettare il reso.Ho quindi chiesto di poter visionare le prove a dimostrazione del fatto che l'articolo è stato ricevuto in tali condizioni, avendo io inviato le mie prove, questo significherebbe che l'articolo è stato rovinato in fase di spedizione (cosa che ritengo alquanto improbabile) ma non vedo altra logica avendo io fornito prove inconfutabili del fatto che l'articolo fosse in stato perfetto prima della spedizione.Il servizio clienti Vinted da giorni va avanti fornendomi risposte preconfezionate, e chiedendomi il reso, senza fornire alcuna prova, non rispondendo alla mia richiesta di avere un indirizzo email per inviare il reclamo e senza fornirmi alcun tipo di spiegazione esaustiva.L'acquirente paga all'atto dell'acquisto una sorta di copertura assicurativa, che dovrebbe proteggere in caso di truffa, o perdita del prodotto, e che quindi dovrebbe servire anche a tutelare il venditore, visto quanto capitato.Cosa assurda, è che nel corso del mio utilizzo della piattaforma, sono incappata in varie truffe, vendite di articoli rovinati o non originali, e mai in alcun modo Vinted è intervenuta a mio sostegno come compratore, ora nemmeno come venditore, il che mi fa pensare che la società si intaschi questa percentuale senza poi fornire alcun tipo di assistenza o garanzia da entrambe le parti.Pretendo che mi vengano rimborsati i 100 euro a cui è stato da me correttamente venduto il prodotto, in quanto inviato nelle condizioni da me descritte, privo di segni di usura, e corrispondente alle foto da me caricate e alla descrizione.Gradirei che la somma arrivasse dal compratore che palesemente ha cambiato idea appena dopo aver acquistato e ha probabilmente inscenato questa situazione per poter fare il reso, rovinando un prodotto che stavo già vendendo sotto prezzo rispetto al suo reale valore.Nel caso Vinted preferisca, mi va bene anche ricevere indietro il prodotto dall'acquirente purché mi venga risarcita dalla piattaforma la somma pattuita, dato che l'articolo è ormai inutilizzabile e invendibile.Spero in un riscontro repentino visti i tempi in cui non ho ricevuto alcuna risposta dalla piattaforma, e vorrei far presente che in caso di contestazione di questo genere, non è sufficiente per Vinted dare ragione sempre all'acquirente a prescindere, soprattutto senza fornire prove.Se quanto da me affermato non fosse vero, perché insistere e far passare altro tempo in cui l'acquirente è in possesso della mia merce? non mi converrebbe forse accettare il reso a suo carico e provare a venderlo a qualcun altro? Se insisto, evidentemente, è perché ho fornito prove inconfutabili del fatto che l'articolo fosse in ottimo stato quando inviato, e non è corretto né legalmente, né moralmente, che adesso io debba tenermi un articolo rovinato.Vista la pessima esperienza, la totale mancanza di assistenza da parte della piattaforma, e la scorrettezza nel non fornire quanto da me richiesto in termini di prove e contatti legali, chiedo inoltre che la piattaforma mi risarcisca i danni morali per quanto ho dovuto subire e per le innumerevoli ore perse dietro a questa situazione inutilmente, in una cifra che lascio a discrezione del team legale.Resto in attesa di un riscontro.Alessia Marras

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).