Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO NOLEGGIO
Buonasera, questo reclamo è stato inviato anche a RENTALCARS che, fino ad ora non ha risposto in quanto attende la vostra risposta!! È’ passato quasi un mese, il 31.12.22 sono arrivato in aeroporto e la vettura prenotata “FORD FIESTA” non era disponibile al suo posto mi è stata proposta una 500, peccato che io sia alto quasi 2 metri e in una 500 non ci sto!!! Il personale afferma che le 2 vetture facciano parte della stessa categoria, ma non è vero perché la 500 costa meno e le vetture vengono proposte in categorie diverse!!! Ho perso un sacco di tempo in discussioni inutili e mi è stato addirittura detto che le carte di credito delle Poste (regolare Mastercard NON RICARICABILE” non vengono accettate dalla Vostra azienda, sono stato trattato malissimo ed ho rischiato di perdere l’autobus per Caltanissetta!! Ho Chiamato RENTALCARS per aprire il reclamo e loro hanno chiamato voi e voi AVETE NEGATO TUTTO dicendo di avermi proposto una Opel corsa e che io ho rifiutato, peccato che di quest’ultima vettura io non sapessi assolutamente nulla!!! Grazie al vostro comportamento ho perso soldi e tempo e mi avete pure preso in giro con false affermazioni!!! A questo punto chiedo il rimborso dell’intera somma alla vostra azienda, ma sopratutto vorrei risposte rapide non è possibile aspettare un mese per una risposta!!!!
Mancata ricezione e invio mail
Buongiorno, dalle 9.38h del 22/1 fino al 28/1 non sono riuscita né a ricevere mail, né ad inviarle. Questo indirizzo lo utilizzo per lavoro, sono a partita IVA, oltretutto a ottobre del 2022 ho pagato per accedere al servizio Libero Plus e avere più spazio per ricevere tutti i messaggi che mi vengono inviato. È stato un disservizio notevole, con informazioni fuorvianti. Adesso sono riuscita ad accedere tramite Chrome e i messaggi dal 22/1 alle 10h fino al 27/1 sono andati perduti, c’erano contatti di lavoro che probabilmente sono andati perduti per sempre con una perdita economica non indifferente.
Malfunzionamento mail libero.it
Buongiorno, dal 23/01/2023 fino al 28/01/2023 non è stato possibile accedere alla mia casella di posta di libero.it causando la mancata ricezione di importanti mail.Inoltre ad oggi (29/01/2023) non è ancora stato ripristinato l'accesso con modalità POP/IMAP e l'accesso può essere eseguito solo tramite interfaccia web.
Mancato riconoscimento garanzia
Buongiorno,Ho acquistato on-line un monopattino elettrico Ducati pro evo1 e ritirato presso il negozio Unieuro di Germignaga (VA) il 04/08/2022.Dopo un utilizzo sporadico, l'8 di novembre 2022 il monopattino mostra l'errore E8 (malfunzionamento freno) e non è più utilizzabile in quanto oltre a fare un rumore anomalo dalla ruota anteriore non riesce ad acellerare. Lo riporto presso l'Unieuro di Germignaga (VA), che lo manda in assistenza e mi rassicurano che il monopattino sarà aggiustato e riconsegnato entro un massimo di 40 giorni.Trascorsi i 40 giorni, non ricevo aggiornamenti da Unieuro e comincio a sollecitare il negozio. Solo dopo più di due mesi intorno al 15 gennaio Unieuro mi informa telefonicamente che il danno non è riparabile con la garanzia e il preventivo di riparazione è di circa 350€ (il monopattino è stato acquistato a 330€ circa). Nonostante abbia più volte chiesto maggiori dettagli non ho ricevuto informazioni esaustive, sempre telefonicamente e mai per iscritto mi è stato detto generericamentre che il problema potrebbe essere dovuto all'ossidazione dell'ingresso del connettore della batteria. Nonostante abbia più volte chiesto di documentare il fatto con foto ecc...Unieuro non è stato in grado di fornire alcuna prova del guasto. Onestamente non ci credo che il problema, che è palasemente al motore elettrico/ freno motore come comunicato dall'erorre e8 della diagnostica del monopattino sia riconducibile semplicemente ad un guasto del connettore e comunque non esiste che tale guasto non venga coperto da garanzia, visto che il produttore dichiara che entro 6 mesi sono coperti anche i danni alla batterie. Unieuro si sta rifiutando pertanto di riconoscermi la garanzia su un prodotto difettoso di appena 2 mesi, accusando me in quanto utilizzatore di aver provocato il processo di ossidazione. Come ribadito più volte al personale di Unieuro io non ho MAI utilizzato il monopattino in condizioni di pioggia né conservato lo stesso in ambienti umidi, il monopattino era conservato all'ingresso di un appartamento. In ogni caso, nel manuale di istruzioni del prodotto si sconsiglia di utilizzare il monopattino con pioggia o su superfici umidi, ma non è scritto che tale uso invalida la garanzia. Comunque ribadisco che il monopattino è sempre stato utilizzato in condizioni di asciutto. Unieuro non è nemmeno in grado di escludere che al momento della vendita potesse esserci già in essere un principio di ossidazione della componente danneggiata e nonostante questo si rifiuta di riconoscermi la garanzia legale. Da notare che per legge è il venditore che deve dimostrare la perfetta integrità del prodotto nei primi 6 mesi dalla vendita. Chiedo pertanto che mi venga sostituito il monopattino o restituito il totale dell'importo pagato.
libero mail
Buongiorno dal 23 gennaio ad oggi la mail non funziona. Non posso ricevere mail ne inviare
addebito per danno non provocato
Buongiorno, in data 21/01/2023 ho firmato un contratto, di noleggio di un'autovettura per 3 giorni, presso il desktop della stazione Termini di Roma con la società di autonoleggio ECOVIA /AUTOVIA FURGOVIA. Già, alla firma del contratto, notavo l'impiegato che insisteva forse troppo pesantemente sulla aggiunta della copertura assicurativa supplementare ma avendo affittato molte volte le autovetture a noleggio, e usandola veramente poco e con custodia presso box privato, ho rifiutato la copertura, e la cosa è finita lì, fino alla riconsegna e alla email che ho ricevuto di richiesta risarcimento per danni, mai provocati, di €134,78 per parafango ammaccato!!Al momento del ritiro dell'autovettura, era presente al 7° piano dell'autosilos un addetto della società Ecovia, che dandomi del tu e in modo molto sbrigativo mi faceva vedere dove era l'autovettura e che poteva ritirarla subito. Io ho chiesto se erano segnati tutti i danni dell'autovettura nella copia del contratto e lui annuendo mi confermava di si. Ho dato un rapido sguardo intorno all'autovettura e tutto mi sembrava così come riportato nel riquadro uscita automezzo.Il giorno della riconsegna, 24 gennaio 2023, alle ore 8.50 al 7° piano del silos adibito a rilasciare l'autovettura non c'era nessuno!! Ricordo che erano presenti altri clienti, che aspettavano anche loro qualcuno per riconsegnare l'autovettura e firmare il riquadro entrata per perfezionare il contratto di noleggio.Vedendo che nessuno si presentava, ho chiamato alla ore 8:57 tramite lo 06-87505500il desktop ECOVIA della Stazione Termini ,per avvisare se poteva mandare qualcuno per riconsegnare l'autovettura. L'impiegato della società ECOVIA con fare scocciato, mi redarguiva dicendomi che era normale e che c'era la cassetta per riconsegnare le chiavi dell'auto. Io, sempre telefonicamente, opponevo il fatto che qualcuno doveva farsi carico, controfirmando il contratto, che l'autovettura era rientrata integra e con il pieno, ma lo stesso mi attaccava il telefono!!! PREMETTO, PER ONORE DI CAUSA E PER SERITA' PERSONALE CHE L'AUTOVETTURA E' RIENTRATA NELL'IDENTICO STATO, IN CUI E' USCITA, ANZI, HO DOVUTO ACQUISTARE, A MIE SPESE ,DEI PROFUMATORI DAL MOMENTO CHE L 'ABITACOLO ERA INTRISO DI ODORE DI FUMO DI SIGARETTA!!! Comunque, nonostante fossi basito per il trattamento subìto,e ,dal momento che dovevo prendere il treno, e, visto il mio forte ritardo, ho tirato un sospiro e ho fatto la sola foto del livello benzina (pieno) non pensando, forse troppo ingenuamente, che potessero ordire questa pseudo-truffa ai danni dei clienti!! ( Premetto che sono un appartenente alla Forze dell'ordine e sono abituato ad assumere una condotta seria e precisa e che si solito fotografo l'intera autovettura, ma in quel frangente temporale,avendo i minuti contati, ho dovuto desistere e correre al treno!!Ad ogni modo, a prescindere da ogni finale che il reclamo porterà, vorrei far notare che queste condotte sono ormai all'ordine del giorno e che bisogna sempre tutelarsi adottando tutte le misure possibili( foto, e piuttosto farsi sempre firmare il rientro autovettura) per non cadere in questi spiacevoli inconvenienti..
Addebito
Buongiorno il 26/01/23 ho richiesto una visura catastale del costo di 3,05€, oggi 29/01/23 ho trovato un addebito a mio carico di 60,88€. Li voglio indietro
Costo eccessivo per intervento di apertura porta a Roma
Buongiorno, mio figlio ha richiesto l'intervento di un fabbro sabato 28/01/23 tra le 20 e le 21:30 a servizi urgenti Roma 24H chiamando allo 0686358118 come indicato sul sito della società per intervento di un fabbro. Il fabbro intervenuto ha richiesto più di 400euro per un lavoro di pochi minuti solo per aprire la porta con una lastra passata per far rientrare semplicemente lo scatto. Costo eccessivo e pagamento estorto per bisogno del cliente , rimasto fuori e con bisogno urgente di rientrare nella propria abitazione. Mio figlio ha dovuto pagare in contanti, ha preteso che si procurasse prima il danaro andando al bancomat e poi ha eseguito il lavoro rilasciando una fattura che allego
inattività del servizio di posta elettronica
Come ben noto i servizi di posta elettronica Virgilio e libero sono stati offline per molto tempo
PREPAGATA DAZN PLUS 3 MESI
Buongiorno, a dicembre 2022 acquisto una tessera prepagata per la visione di 3 mesi di Dazn PLUS.Il 2/01/23 procedo con il riscatto del codice prepagato seguendo le istruzioni, ma la procedura mi blocca perché l'account ha l'abbonamento in pausa e la stessa procedura mi costringe a riattivarlo.Non potendo scegliere quale metodo di pagamento utilizzare (cioè non potendo confermare di utilizzare il credito prepagato anziché l'addebito su carta di credito/Paypal) disattivo preventivamente l'addebito automatico.Riattivo l'abbonamento. La procedura mi chiede se voglio far partire da subito il codice prepagato e confermo in quanto non ho attivo l'abbonamento, essendo in pausa.Di nuovo la proedura mi blocca avvertendomi che devo passare all'abbonamento PLUS prima di attivare una tessera DAZN PLUS, perciò accetto di passare dall'abbonamento STANDARD al PLUS.Sempre il 02/01/23 cerco di contattare l'assistenza tramite chat, nessun operatore disponibile il BOT che sostiutisce gli operatori mi conferma che la segnalazione è stata inviata al supporto tecnico e di attendere una risposta da DAZN.05/01/23: La situazione non si sblocca, il mio account risulta sempre senza abbonamento nonostante il riscatto della tessera prepagata nessuno risponde e leggendo su internet apprendo che il servizio d'assistenza lascia molto a desiderare, perciò ritenendo di non ricevere risposte cerco di risolvere il problema.05/01/23: Decido di verificare il mio account, risulta sempre senza abbonamento e appare sempre il pulsante di riattivazione. Non essendoci altra scelta, clicco sul pulsante di riattivazione, la procedura mi chiede di inserire un pagamento automatico e mio malgrado scelgo di pagare una mensilità.Appena passa l'addebito l'account torna attivo e posso fruire nuovamente dei contenuti.10/01/23: ricevo un'inaspettata risposta da parte dell'assistenza DAZN in cui mi viene detto che da verifiche fatte risulta attivo l'abbonamento e non risultano prepagate utilizzate. Mi sento preso in giro perché è ovvio che l'account risulta attivo poiché ho pagato una mensilità oltre ad aver riscattato il codice prepagato. Rispondo chiedendo delucidazioni anche in merito alla cronologia dei pagamenti da cui risulta che il 02/03/2023 avrò pagato l'abbonamento tramite prepagata (NB: a gennaio 23 mi viene scritto che a marzo 23 ho pagato tramite prepagata).16/01/23: ricevo un'altra risposta ancora più bizzarra... Mi viene comunicato che ho perso il diritto dei 3 mesi di Dazn PLUS prepagati perché ho scelto di passare da DAZN standard a Dazn PLUS (ricordo che sono stato costretto a passare da STANDARD a PLUS per poter utilizzare la prepagata). Chiedo spiegazioni ma ad oggi nessuno si è fatto vivo.Chiedo pertanto, alternativamente:- conferma ufficiale che DAZN PLUS 3 mesi prepagato sia effettivamente stato accreditato sull'account e che effettivamente sia fruibile dal 02/03/2023 senza dover pagare altre mensilità- qualora non venga riconosciuto l'accredito, la possibilità di utilizzare i 3 mesi Dazn PLUS che ho regolarmente pagato in un periodo di 3 mesi consecutivi a mia scelta e senza termine di fruibilità- qualora le prime 2 soluzioni non fossero ammissibili, il rimborso dell'importo versato accreditandolo sul metodo di pagamento Carta di credito/Paypal abbinato al mio account.In attesa di Vs. riscontro, porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?