Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Perdita occulta
Erano mesi che notavamo nell'hotel di nostra proprietà un consumo esagerato di acqua e, nonostante avessimo fatto presente questo problema allo sportello GAIA di Pietrasanta, ci veniva risposto che "era colpa dei clienti che si lavavano troppo" nonostante avessimo precisato di aver avuto un calo di presenze rispetto agli anni scorsi in tali periodi. Oramai esausti di questa situazione e degli importi molto alti delle fatture ci siamo rivolti a tecnici specializzati nella ricerca di perdite occulte di acqua. In data 17 marzo c.m. è' stata rilevata una perdita in una tubazione a pavimento che essendo al piano terra non ci ha permesso, per chissà quanto tempo, di constatare la copiosa fuoriuscita d'acqua che finiva direttamente nel terreno sottostante. Tale anomalia nei consumi rispetto ai consumi storici, era stata notata anche dalla stessa GAIA che ci avvisava con una mail del 4 maggio 2024.Purtroppo in quel periodo entrando nella stagione lavorativa abbiamo controllato sommariamente che non ci fossero rotture visibili nei tubi ma non potevamo fare quanto è stato fatto oggi, perchè non conoscevamo le tempistiche di ricerca ed eventuali riparazioni. Adesso che siamo riusciti a stabilire con certezza che la causa del consumo anomalo dell'acqua era causato da una perdita occulta in una tubazione posta al piano terra, abbiamo inviato a GAIA il modulo per perdita occulta compilato sulla base della bolletta del ultimo trimestre 2024 (per la quale abbiamo richiesto rateizzo che stiamo regolarmente onorando) e ci è stato risposto che rigettano la ns. richiesta perchè il termine di 25 giorni dall'emissione della bolletta è stato abbondantemente superato. Abbiamo quindi riformulato la richiesta sulla base dell' ultima bolletta ricevuta, datata 12 febbraio 2025, con scadenza il prossimo 28 marzo p.v., e ci è stata rigettata anche questa richiesta rispondendoci con la medesima lettera di diniego riportante i dati della bolletta precedente. Ci rivolgiamo a Voi per sapere se: - la ns. ultima richiesta è stata rigettata in modo arbitrario (è stato precisato che " la riparazione tempestiva del guasto è uno dei requisiti fondamentali per l'accoglimento della richiesta di sgravio per perdita occulta" e questo lo capiamo ma vorremo comprendere se possiamo ottenere un certo sgravio anche solo per questo ultimo trimestre) - se un certo sgravio per quest'ultima bolletta può esserci dovuto, dobbiamo comunque provvedere al pagamento della bolletta in scadenza il prossimo venerdì ? Ringraziamo anticipatamente per l'aiuto che potrete darci. Franco Bellegoni
Eon mal funzionamento caldaia .termini di uscita del tecnico scaduti
Dal 3 marzo 2025 la mia caldaia perde acqua. È stato contatto ripetutamente sia mediante telefonata che e-mail il servizio clienti che ha posto indicazione come termine di uscita del tecnico 15 giorni lavorativi. Allo stato attuale la pratica risulta ancora inevasa. Con la presente richiedo l’uscita del tecnico in tempi brevissimi ed essendo la caldaia tutt’ ora in garanzia, come da contratto tale servizio deve risultare del tutto gratuito.
Imbroglio su richiesta di rateizzazione
Avevo richiesto la rateizzazione di una bolletta di elevato importo. Ma non mi è stata concessa dicendomi che non si puo rateizzare fino a quando non scade. Dopo la scadenza ho richiesto la rateizzazione e mi è stato detto che non è possibile perché scaduta. Ho letto che sul sito di arera è un mio diritto essendo anche beneficiario di bonus sociale. Riprovando a sollecitare la rateizzazione via email mi è stato detto che è possibile solo via telefono. Via telefono dopo le 2 richieste non risponde mai nessuno o da staccato direttamente . Adesso mi intimano di messa in mora dopo 3 giorni se non pago . Chiedo assolutamente la rateizzazione delle ultime 2 bollette, in quanto Igl mi ha messo in una condizione di disagio .
Voce di addebito su bolletta gas
sotto la voce Oneri di sistema viene riapplicata una voce di Oneri Aggiuntivi di trasporto. Gli Oneri di trasporto sono già una voce a parte nella spesa di Trasporto e gestione del contatore. Quindi questa ulteriore voce è un balzello che viene applicato in modo improprio. Infatti chiamato il numero verde Dolomiti mi è stato risposto che è una voce determinata da Arera per il costo del comune di residenza. Ma è uno scherzo? I miei figli con altri fornitori e per lo stesso periodo non hanno in bolletta questa voce. Chiedo chiarimenti e lo storno visto che questa voce da sola vale circa 10 euro a bolletta !
MANCATA VOLTURA.
Buongiorno, ho effettuato un voltura dell'acqua con conseguente pagamento d'importo pari a 34,50 euro, ma la suddetta voltura non ha ancora avuto riscontro positivo. Si fa presente che la procedura, a causa del vostro disservizio, è stata effettuata personalmente presso gli uffici designati- Si richiede pertanto il rimborso.
fattura raddoppiata
Fattura del gas più che raddoppiata
Indegno
Leggo su altro consumo che non sono l’unica ad aver avuto situazioni veramente imbarazzanti da parte di Sorgenia. Questa è la fattura che Sorgenia vorrebbe che io pagassi per ben due volte e loro dicono che i conti li fanno in maniera seriosa sono degli incompetenti truffandomi, molestandomi mi mandano lettere di un legale Sono persone con 1000 deficienze mentali tra cui matematiche anche pertanto vi metto a conoscenza di tutto quello che stanno facendo oltre le molestie Continue, per dire solo cavolate. oltre al fatto che io non ho un portafogli a fisarmonica, quindi vorrei pagare con i miei tempi, dato che mi mandano bollette dopo aver passato a un altro gestore che è decisamente meglio a parte che per Sorgenia tutto è meglio.
Aumento eccessivo del servizio igiene ambientale
Qual'è il motivo dell'aumento del servizio di asporto rifiuti dall'anno 2025 rispetto all'anno 2024? Un aumento del 20% rispetto all'anno precendete a cosa è dovuto? Nel nostro caso abbiamo 5 svuotamenti di rifiuto secco in luogo dei 12 previsti, siamo stati bravi ma nessun sconto applicato. Spero che qualcuno si accorga che c'è qualcosa che non va! Diminuite gli emulomenti ai consiglieri che per le 4/5 riunioni che fate e dove avete deliberato l'aumento non ha senso vengano pagati profumatamente visto che li paghiamo noi!
Problema qualità acqua rubinetto
Spett. Alfa Varese, Sono titolare del contratto fornitura acqua n° cliente: 19205. Come gentilmente consigliato dai legali di Altroconsumo, vi contatto poichè la qualità dell'acqua al nostro domicilio (Cardano al Campo - prov. Varese) da diversi mesi è peggiorata molto (abbiamo raccolto lamentele anche dal vicinato). Da più di 30 anni beviamo l'acqua del rubinetto in questo domicilio, senza aver mai avuto una situazione simile. Il problema è che si percepisce odore di cloro molto forte appena l'acqua esce dal rubinetto (cosa molto fastidiosa) e, anche lasciandola riposare in un contenitore di vetro per un'intero giorno, il cloro rimane percettibile, seppur con minor importanza. Purtroppo è soprattutto il gusto che rimane sgradevole: quindi non è più possibile nè berla, nè utilizzarla per cucinare (per l'alterazione che questo cattivo gusto comporta alle pietanze cucinate). Abbiamo bambini piccoli e siamo molto preoccupati per questa situazione, dato che da sempre si sentono liberi di bere l'acqua del rubinetto, incentivati da noi stessi, anche per un fattore ecologico. Cosa tra l'altro sempre sostenuta anche dalla stessa associazione consumatori Altroconsumo (ecologia/economia/bene comune). Abbiamo già chiesto al pronto intervento di Alfa Varese che venissero effettuati dei controlli, l'ultimo proprio settimana scorsa, con ritrovamento di cloro nei campioni analizzati. I tecnici hanno detto però che l'acqua è potabile ma hanno anche affermato esserci stati dei lavori (aggiornamento pompe e condutture) alcuni mesi fa sulla nostra rete e che questi potrebbero aver portato a una minore qualità dell'acqua. Tutto ciò premesso, è del tutto evidente che la qualità dell'acqua, ancorché secondo voi potabile, è diminuita notevolmente per tutte le ragioni sopra descritte. Vi chiediamo per tanto di ripristinare con la massima urgenza la qualità antecedente, in quanto abbiamo provveduto a pagare sempre la medesima tariffa, nonostante la qualità deteriore del bene. Restiamo in attesa di un urgente e cortese riscontro. In mancanza di ciò entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Essendo inoltre in difetto, ci riserviamo la tutela dei nostri diritti nelle sedi opportune, valutando altresi l'ipotesi di richiesta di indennizzo per aver usato (e per il fatto che stiamo usando tutt'oggi) una qualità di acqua inferiore. Distinti saluti, Luigi Cattorini
Costi esorbitanti per disinstallazione contatore del gas
Buongiorno , Sono Bellemo Manuel , propietario dell'appartamento sito nel comune di Dolo (Ve) in via gaspara stampa 7 . In data 20/03/2025 dopo sopraluogo dell'incaricato che sembrava alquanto seccato per la rimozione di un contattore gas in classe G4 ,(tengo a precisare che trattasi di una casa unifamigliare a piano terra dove il contattore è posizionato all'esterno sotto una tettoia e a 3 metri dal confine /strada), ricevo un vs preventivo al quanto esorbitante Ora Vi scrivo innanzi tutto per chiedere una specifica e dettaglio dei lavori con eventuali computo metrico da voi utilizzato per il calcolo del preventivo in quanto la descrizione dei lavori nel preventivo da voi utilizzato è indicato a corpo e contestualmente per contestare la cifra al quanto esagerata a differenza di listini di altri fornitori ed indagini del mercato fatte da parte d' ARERA . Credo che le messa a preventivo per la rimozione del contatore pari a € 5581,99 iva compresa sia una cosa al quanto fuori mercato e considerando che siamo obbligati alla rimozione non per scelta nostra ma per obblighi della ns classe politica per chi effettua ristrutturazioni Mi sembra veramente esagerato e non corretto da parte Vs. non inserire nel preventivo i dettagli dei lavori da svolgere , ma semplicemente mettere la voce ( corrispettivo Forfettario) ,questo inserito anche nel Vs. Elenco prezzi servizi pubblicato on line sul sito Italgas costo indicato con la dicitura (valorizzazione a preventivo ), quindi che voci comprendono nei preventivi ?. Vi chiedo gentilmente di rivedere il mio preventivo per avere una coerenza con i prezzi di mercato. Allego oltre al preventivo un'immagine che vi mostra dov'è il contattore e la distanza dal confine Salvo mancanza da parte Vs. di una risposta in merito mi rivolgerò alla ARERA per verificare con loro la regolarità dei servizi e costi quantificati da parte vostra. Distinti Saluti Bellemo Manuel
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
