Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Divano Danneggiato
Buongiorno, dopo varie telefonate ai call center, non ho ancora da 6 mesi avuto riscontro per il mio problema:A Maggio ho ricevuto un vostro divano a 3 piazze con 2 movimenti relax (2500 euro), da subito dopo che gli installatori sono andato via mi sono accorto che la seduta di sinistra è difettosa, quando si tenta di sdraiarela, torna subito indietro e per farla rimanere bloccata bisogna premere ripetutatemente finché non decide di bloccarsi, anche se a volte dopo un po, rientra da sola.Vorrei per piacere che venga sistemata, credo sia un problema di pulsante. Grazie
Oggetto Rovinato
Buongiorno, ho programmato con voi una spedizione di reso e il copricaldaia che era intatto poiché non era stato usato è arrivato danneggiato in parte, quindi il destinatario mi ha rimborsato soltanto una parte della cifra.
RIMBORSO IN DENARO
Buongiorno,So che è possibile avere il rimborso in denaro del viaggio annullato per covid potete darmi informazioni su come richiederlo?Faccio presente che mi è stato fornito un voucher che non ho richiesto e al quale non ho dato il consenso per l'emissione, proprio per attendere il rimborso in denaro.Attendo un vostro riscontro.Grazie
Riportato macchina fotografica in garanzia guasta mai riparata nè sostituita
Acquistato macchina fotografica K0480 Kodak pixpro fz 53 il 23 aprile 2022, riportata perché si accendeva solo se collegata alla corrente il 27/07/2022 , Modulo riparazione n. 248. Più volte tornati per riaverla riparata risposta l’assistenza non aveva riparata. 6 mesi sono pochi?
mancato rimborso
Buonasera,in data 14/10/22 ho ordinato e pagato,a mezzo carta,4 pneumatici.Dopo un mese sono riuscito a parlare con qualcuno,che mi rassicurava sull' avvenuta spedizione e mi chiedeva di pazientare qualche giorno.A ridosso delle ferie natalizie mi veniva detto che le gomme erano andate perse e che mi avrebbero rimborsato.Da allora non rispondono nè al telefono nè alle mie mail.Sono passati 3 mesi....sono senza parole...
Mancata Cancellazione
Buongiorno, ho effettuato una prenotazione per un soggiorno per il mese di dicembre, ma aimè a seguito di un lutto non sono più potuto partire.Ho richiesto a Booking circa 3 giorni prima la cancellazione della prenotazione richiedendo se fosse possibile posticipare il soggiorno.Booking ha fatto la richiesta alla struttura che mi avrebbe ospitato ma essa ha risposto che non era possibile.A questo punto ho fatto richiesta di cancellazione con rimborso anche se ero fuori dai tempi per la cancellazione gratuita.Booking ha inoltrato di nuovo la richiesta alla struttura che non ha mai risposto a questa precisa richiesta.A quel punto dopo aver tentato contatti tramite il messanger di booking alla struttura (che non rispondeva mai se non con messaggi automatici) mi hanno risposto che non riusciamo a visualizzare la tua richiesta di cancellazione. i giorni sono passati tentando sempre un dialogo sia con la struttura (che continuava a non rispondere) sia con l'assistenza di Booking che non ha fatto nulla, mi ha soltato sollecitato a contattare personalmente la struttura (che parla francese, lingua a me sconosciuta).Ho fatto presente i problemi di carattere linguistico ma a Booking non è importato.Ovviamente c'era la possibilità di cancellare in modo self pagando la penale, cosa che avrei anche fatto se mi fosse arrivata una risposta da un qualsiasi attore di tutta questa storia, ma la cosa è andata avanti fino alla fine del soggiorno, dove la struttura si è comportata come se io avessi soggiornato da loro e non mi ha rimborsato nulla.ho fatto richiesta di reclamo a Booking ma nessuno mi ha dato retta e adesso non so come comportarmi
Mancato rimborso SIM
buongiorno, mi chiamo Stefano Merlo e sono residente a Milano in viaMario Fusetti 7.Il giorno 22/11/2022 ho acquistato presso l'Uff. postale di ViaGorizia a Milano una SIM per attivare il telefono di mia moglie AldaLucchini con il n. 3407778705 dell'operatore Fastweb.Mi è arrivato subito dopo il messaggio a cui rispondere sì. Cosa chemia moglie ha fatto. Dopo alcuni giorni la nuova SIM di postemobilenon era ancora attiva e quindi ho fatto alcune telefonate al 160.L'operatore mi ha nuovamente mandato l'SMS a cui abbiamo risposto nuovamente sì.Ancora niente, dopo l'ennesima telefonata sono stato invitato arecarmi presso l'Uff. postale per l'acquisto di una nuova SIM perchèla precedente era stata annullata. Ho fatto presente che l'avevopagata 25 euro. Mi è stato risposto che i soldi mi sarebbero statirestituiti.Siamo andati in posta e il mio consulente ha provato a chiamare il 160per avere qualche informazione in più, gli è stato risposto che perben due volte avevamo risposto sbagliato al messaggio in quantoavevamo scritto sì con l'accento, secondo l'operatore dovevamoscrivere sì senza accento. (risposta un po' fantasiosa esgrammaticata!).Abbiamo acquistato una nuova SIM e questa volta abbiamo risposto sìsenza accento. Dopo alcuni giorni mi è arrivato un nuovo messaggio chediceva che l'operatore Fastweb aveva rifiutato la richiesta.Telefono a Fastweb e finalmente arrivo a comprendere il motivo: ilnumero di telefono di mia moglie era in realtà intestato a me inquanto faceva parte di un pacchetto offerto da Fastweb che comprendevail telefono di casa, la connessione internet e il telefonino.Essendo passato alla fibra di poste ho pensato di trasferire anche itelefonini a postemobile.Sono tornato all'ufficio postale, compilato nuovamente il modulointestandolo a me e pagato per la terza volta 25 euro.Questa volta la portabilità è andata a buon fine nel giro di 48 ore.Mi rimane il dubbio di perchè il 160 non mi abbia detto subito comestavano le cose evitandomi di pagare per ben tre volte la SIM.Ho telefonato al 160 per sapere se potevo chiedere il rimborso delledue SIM annullate e mi è stato risposto di scrivere una mail a questoindirizzo.Cosa che ho fatto ma non ho ricevuto risposta.Rimango quindi in attesa di una risposta per conoscere le modalità di rimborso.
mancata consegna
Buongiorno,dopo notifica del 22 novembre 2022, ho ricevuto rassicurazione sulla consegna del bene acquistato nel settembre 2022. Ad oggi, 12 gennaio 2023, dopo aver discusso con la filiale di Como, che aveva preso in gestione le pratiche della filiale di Lecco (chiusa nel frattempo) poi indirizzato alla sede di Roma con la quale sono stato messo in contatto da una filiale romana, non ho ancora ricevuto novità. Ad oggi, la moto pagata in toto come da contratto allegato, non si è ancora vista. Pretendo la restituzione della somma versata.
Addebiti illeciti
Buongiorno, sono passata a Iliad nel mese di settembre 2022, usufruendo della promozione da 7,99 euro al mese. Per attivare il servizio ho utilizzato la carta di credito di un’altra persona. Nel mese di ottobre, su questa carta, si sono verificati ben due addebiti di 7,99 euro: il primo il 23/10 e il secondo il 30/10. Pur avendo chiamato più volte il servizio clienti non sono riuscita a risolvere il problema e sono quindi passata alla ricarica manuale. Eppure sia nel mese di novembre (il 22/11), sia nel mese di dicembre (il 27/12) si è verificato da parte di Iliad un addebito di 7,99 euro sulla carta. Essendo passata alla ricarica manuale, io non ho usufruito di queste ricariche mensili, tanto è vero che nel mese di dicembre ho dovuto effettuare una ricarica di 30 euro.Anche in questo caso ho contattato diverse volte il servizio clienti, senza riuscire a trovare una soluzione. Ho pertanto inviato un reclamo scritto con tanto di fotografie degli estratti conto, in cui chiedevo il rimborso e la cessazione degli addebiti mensili. E questa è stata la risposta di Iliad:“Gentile utente,con riferimento al tuo reclamo nr. M229536 pererrati addebiti ricevuto in data 2023-01-07 20:39:59,ti informiamo che la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad.”Se gli addebiti vengono effettuati da Iliad da chi dipenderebbero dunque i fatti?!Ho letto che questo genere di problema si verifica da anni e ha tutta l’aria di trattarsi di una vera e propria truffa… Vi chiedo dunque di porre rimedio e di provvedere al più presto al rimborso dovuto e alla cessazione degli addebiti.
Consegna oggetto danneggiato
Ho ritirato l’ordine e la poltrona risulta avere un taglio sullo schienale richiedo di effettuare il reso come da normativa Antonio Turino
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?