Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spedizione numero 388140I020644Sono 2 giorni che sul tracking dice in consegna e poi in lavorazione e si ripete cosi, è possibile capire perché non consegni?
Reso non rimborsato
Ho effettuato il Reso 24112YI322ITBR con Poste Italiane il 02 dicembre. Il pacco non è mai arrivato a yoox che ho prontamente contattato per segnalare il problema (ho aperto anche due ticket a Poste senza avere risposta). Yoox, contattata più volte via mail e al telefono, risponde che sta verificando. I tempi non giustificano più l’attesa: è evidente che Poste Italiane (corriere scelto da yoox) ha smarrito il pacco ed io ho diritto ad avere il rimborso dovuto
Lavabo rovinato in garanzia
Buonasera,in data 07/01/23 ci siamo rivolti a Iperceramica, negozio di vendita al dettaglio di pavimenti, rivestimenti, parquet e arredo bagno a Rozzano (MI), a seguito di un difetto riscontrato in uno dei 2 lavabi-tinozza ordinati in data 04/05/2021.Uno dei due lavabi ha completamente perso lo smalto e la lucentezza (allego foto).I 2 lavabi sono posti uno in un bagno e uno in un altro, stessa abitazione, medesimo piano. I due bagni distano circa 3mt l'uno dall'altro.Avevamo chiesto a Iperceramica come mai lo smalto di uno solo dei due fosse completamente rovinato e l'addetto al telefono ci ha spiegato che la colpa poteva essere del calcare.La cosa ci è sembrata strana: i due lavabi vengono utilizzati uno da me e uno da mia moglie solo per l'igiene di tutti i giorni, con lo stesso impianto di acqua proveniente dalla stessa caldaia. Non viene versato all'interno nessun tipo di solvente o diluente. Il detergente che utilizziamo per pulirli è uguale per entrambi e si tratta di quei prodotti normalmente reperibili in qualunque supermercato adatti alla pulizia di superfici in ceramica da bagno.Su nostra richiesta l'addetto ha aperto il reclamo al fornitore delle tinozze (Horganica) e in data odierna 12/01/23 riceviamo la comunicazione che sostanzialmente ricalca quella dell'addetto: la colpa è del calcare e soprattutto del prodotto usato per pulirli, che loro ritengono essere abrasivo.Ovviamente da clienti ci siamo rimasti male, anche perché i due lavabi non hanno un costo irrisorio e quindi pensavamo che, essendo due prodotti di qualità, potessero durare nel tempo.Queste le nostre considerazioni sulla risposta del fornitore e sulla gestione del reclamo da parte di Iperceramica.La prima: è possibile che dopo solo un anno e mezzo di normale utilizzo il calcare possa ridurre così un lavabo (e solo uno dei due)?Poi: né all'interno della loro risposta (che allego), né sul sito di Horganica, né sulle schede tecniche del prodotto (allego screen shot) è riportato quale detergente di pulizia utilizzare. Se lo smalto davvero si può rovinare utilizzando un normale pulitore, questo deve essere riportato al cliente in maniera molto chiara.In conclusione ci aspettavamo almeno un sopralluogo, perché le foto non hanno la possibilità di mostrare effettivamente come è ridotto uno dei due lavabi.In conclusione siamo molto delusi da Iperceramica, che pensavamo essere professionisti dell'arredo.E' chiaro che, date queste premesse, pensavamo (essendo ancora il lavabo in garanzia) ad una sostituzione dello stesso, mentre la loro soluzione è uno sconto del 50% sull'acquisto del nuovo.Grazie, distinti saluti.
Mancato rimborso su conto corrente
Salve,Acquisto presso Zalando in data 27/12/2022 gli stivaletti Stormbucks Chelsea Timberland taglia 43.5 (Numero dell’ordine: 10404147688621) usando come metodo di pagamento 72,39€ (paypal) + 50€ gift card per un totale di 122,39€. Resomi conto che la taglia 43.5 mi risultava leggermente grande decido di volerli cambiare, ma prima di procedere all'acquisto della taglia 43, contatto il servizio clienti il giorno 06/01/2023 con chiamata registrata e chiedo esplicitamente più volte all'operatore se prima di procedere al cambio dello stivaletto taglia 43 mi potesse confermare che avrei ricevuto il rimborso dell'intera somma di 122,39€ (72,39€+50€), senza dover essere obbligato di dover lasciare la somma di 50€ proveniente dalla gift card come crediti Zalando sul mio account, in quanto avrei COMUNQUE speso quella somma di denaro per l'acquisto imminente della taglia 43 per non perdere l'offerta, senza dover aspettare il rimborso dell'ordine 10404147688621 per poter rieffettuare l'ordine. L'operatore mi conferma ripetutamente quanto chiesto con testuali parole (riscontrabili nelle registrazione): Non si preoccupi, comunque le verranno rimborsati entrambi gli importi, i 72,39€ le torneranno su paypal e i 50€ torneranno come credito Zalando, MA NON SI PREOCCUPI, perchè potrà poi spostare successivamente quella somma sul suo conto corrente. Avuta la conferma da un operatore che rappresenta l'azienda Zalando, procedo all'ordine degli stivaletti taglia 43 (N. ordine: 10404148484032) in data 06/01/2023 (proprio in seguito alla rassicurazione da parte dell'operatore). In data 09/01/23, per avere ulteriore conferma apro la chat del servizio clienti Zalando al quale chiedo la conferma sull'informazione ricevuta dal suddetto operatore, telefonicamente, e trovo un operatore che si permette di accusarmi con illazioni totalmente infondate, affermando che il sottoscritto abbia effettuato un acquisto con la suddetta gift card, senza essere realmente interessato al prodotto (ordine 10404147688621) , ma al solo scopo di voler ottenere il rimborso sotto forma di denaro e non di crediti Zalando, il tutto senza neanche verificare lo storico ordini del sottoscritto, il quale gli avrebbe reso chiara la situazione (evitandogli illazioni assurde che un Customer care MAI dovrebbe permettersi di propinare ai propri clienti), nonchè gli avrebbe evitato di offendere profondamente un cliente. A quel punto gli ho chiesto al più presto un riscontro riguardo la situazione del rimborso in riferimento all'ordine sopracitato, in quanto dopo le dovute verifiche, avrebbero potuto comprovare che il sottoscritto attraverso l'inganno da parte di un operatore in rappresentanza dell'azienda Zalando, è stato indotto ad effettuare un altro acquisto con la certezza di ricevere l'intero importo del precedente ordine, cosa che effettivamente non sembra corrispondere a realtà. In seguito a questa email inviatagli (il testo sopracitato, adattato al vostro indirizzo), ricevo la conferma scritta da un'altra operatrice Zalando (di cui ho gli screenshot) sul fatto che avrei ricevuto il rimborso. A quel punto in data 12/01/23 chiamo un'altra operatrice dell'assistenza Zalando che mi conferma quanto mi è stato detto dalla operatrice via email, e mi dice di fornire l'IBAN. Una volta fornito l'IBAN con un ulteriore email, mi viene detto da un altra operatrice ancora attraverso un'altra email in risposta al mio IBAN, che NO, non è possibile fare l'accredito sul conto corrente in quanto saldo proveniente da gift card (contraddicendo ben 3 colleghi). A quel punto richiamo UN'ALTRA OPERATRICE che mi conferma la possibilità di riaccreditarmi tale importo (e siamo a 3 lavoratori che mi danno conferma sul mio diritto). A quel punto, invio nuovamente tutta la documentazione minacciando via legali, e mi viene definitivamente risposto che non è possibile effettuare il rimborso sul C/c. Sembra di interfacciarmi con due aziende diverse. Mi è stato CONFERMATO AL TELEFONO E PER ISCRITTO CHE HO DIRITTO AL RIMBORSO SU CONTO CORRENTE. Sono in possesso degli screenshot delle email ricevute che confermano quanto mi è stato confermato con i nomi delle operatrici. Come ultimo tentativo confido in un vostro aiuto dato l'inganno perpetratomi ripetutamente dagli operatori Zalando nell'indurmi ad effettuare un ulteriore acquisto sotto false informazioni, affinchè rimanessero bloccati ulteriori 50€ sul loro sito, costringendoti a spenderli esclusivamente presso di loro.
Pagamento supplentare per non accenttazione di bancomat o carta credito in vers. elettronica su tel
Buonasera, ho prenotato e pagato il noleggio tramite booking.com di una Mokka X presso il vostro punto all'aereoporto di Orio al Serio dal 1 all'8 gennaio 2023. Ho pagato 319,34€. Tra le note vi era scritto che potevo pagare la caparra con anche bancomat (intestato sempre a me, il conduttore). Arrivato al vostro punto di ritiro in aeroporto mi è stato detto che A) non potevo pagare con la carta di credito a mio nome collegata sul mio telefono né con nessuno dei miei bancomat. Tutto ciò in violazione delle norme presenti sul vostro sito: https://www.sicilybycar.it/it/noleggio-auto/info/noleggio-auto-senza-carta-di-credito. Nel caso ne abbiate bisogno, ho anche la registrazione audio del vostro operatore. Pertanto, per non perdere l'intera vacanza, sono stato costretto a pagare altri 299€. Chiedo pertanto di essere rimborsato per l'esborso sostenuto assolutamente ingiustificato altrimenti i veedrò costretto ad adire le vie legali.
Costi omessi in fase contrattuale, poca chiarezza
Il 14/10/2022 mi chiama un operatore di Domestika Energia spiegandomi che secondo quello che vedeva a terminale stavo pagando troppo con il fornitore con cui ero (IREN). Faccio notare che con la bolletta di Iren risultava un costo di 44,36€ per un consumo di 104kwh (0,42€/kwh). Totale bolletta, compreso trasporto e costi vari, di 57€.L'operatore mi spiega che con loro avrei risparmiato pagando meno di 0,40€/kwh. Chiedo a quel punto se il costo fosse compreso di tutte le spese e lui mi rassicura e conferma.Decido quindi di accettare.Ieri, 11/01/2023, arriva la loro prima bolletta (mese di riferimento: dicembre 2022) per un totale di 144,01€ per 125kwh.Le spese per la materia energia ammontano a 128,14€ e trasporto 7,78€ (iva esclusa).Chiamando il servizio clienti, l'operatrice conferma che i costi dell'energia sono più bassi, ma che con tutte le spese si supera il costo di 1€/kwh.I costi sono: Costi di Commercializzazione 16€ (iva esclusa)Oneri di modulazione materia prima 60€ (iva esclusa)A quel punto faccio presente che l'operatore ha omesso questi costi fissi in fase di proposta e che considerando questi costi, il prezzo sarà sempre superiore a 1€/kwh e che ipoteticamente se i consumi fossero pari a 0, sosterrei comunque una spesa di 76€+iva ogni mese, mi viene risposto che non può farci nulla perché non l'avevo stipulato con lei e non sa cosa ci siamo detti.Così chiedo se posso avere la copia del contratto e la registrazione della chiamata perché avevo esplicitamente chiesto quali altri costi erano presenti in bolletta ma mi viene risposto che non trova la registrazione e può inviarmi solo il contratto con la firma digitale.Questo modalità di operare non è etica e trasparente. Trattasi quindi di una truffa ai danni dei consumatori.Chiedo la revisione della bolletta, detraendo i costi fissi pari 76€+iva.
Prodotto difettoso
Buongiorno, il prodotto acquistato non funziona più in quanto il connettore del cavo di ricarica non fa più contatto e quindi la batteria non si carica. Come già chiesto nell'email inviatavi il 28/12/2022, alla quale non ho ottenuto risposta, chiedo che venga sostituito o riparato in garanzia.
Addebito sima mio nome
Buongiorno, ho disdetto il contratto di telefonia fissa in data 23 novembre con passaggio ad altro fornitore. Mi viene pero' recapitata con scadenza di pagamento al 12 gennaio una bolletta di 68,64 euro.di cui 27,63 euro di spese relative all' offerta fisso e in più 37 euro relative a 2 sim mai ricevute e fatturate da 24 - 11-22 al 31-12-23. Il servizio 159 ha oggi 12 -1-23 su mia richiesta disattivato queste 2 sim numero mobile CHE NON HO MAI RICEVUTO NE' UTILIZZATO. In realtà per ben 2 volte, avendole viste citate seppur gratuite aggiunte in bolletta, mi sono rivolta di persona nel negozio di Corso Palladio , Vicenza, dove sono stata rassicurata che si trattava di un opzional di prassi.Purtroppo mi sono fidata non pensando ad una azione truffaldina. Ora la cosa mi è stata illustrata dall 'operatore 159 che gentilmente mi ha comunicato di aver sporto reclamo a mio nome: la bolletta comunque è già stata pagata dalla mia banca ma non ritengo affatto di dover pagare altro avendo presentato oggi disdetta per queste fantomatiche sim mentre l' operatore mi avvisato dell'arrivo di una nuova bolletta per il corrente mese. Ritengo inoltre di sporgere denuncia alle autorità competenti in quanto 2 sim intestate a mio nome che non ho mai ricevuto possono essere state o ancora usate per 1 mese per scopi illegali a mio nome.
Errore sistema chiamata emergenza
Buongiorno, ho una Bmw 225xe (WBA6Y310007D80452) del 2019, da qualche tempo ho un errore (errore sistema chiamata emergenza), dopo essere andato all'officina Bmw di Varese, ho scoperto che è colpa di una batteria difettosa che và sostituita, alla modica cifra di 350 euro, la mia domanda è, visto che ho sempre fatto tagliandi Bmw, e questa batteria è difettosa, non sarebbe compito vostro sostituirla? o almeno agevolare il cliente? La batteria costa 70 euro, mi sembra una cifra troppo alta per un componente difettoso.Saluti
richiesta pagamenti non corretti
buongiorno mia moglie Gabriella Puccinelli ha ricevuto da wind 3 richieste di pagamenti per fatture che le risultano già pagate. dopo varie telefonate tra loro discordanti con operatori di call center ha deciso di inviare pec in data 9/821/824/8 e 28/8 chiedendo sostanzialmente a cosa corrispondessero gli addebiti con 2 mandati del 4/8 di importo euro 25,98 e 9,99. non avendo ricevuto alcun chiarimento ha deciso di non procedere al pagamento ritenuto indebito. in data odierna le è stato interrotto il servizio telefonico e avendo la figlia prossima al parto ha pagato quanto richiesto ingiustamente. vorrei avere chiarezza grazie bogazzi ferdinando
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?