Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata cancellazione
Buongiorno. Nell'ottobre 2022 ho dato disdetta al mio abbonamento a Edream Prime direttamente dal sito. A dicembre mi è stato prelevato dalla carta di credito l'importo relativo al rinnovo dell'abbonamento per il 2023. Sono andato sul sito per controllare e ho visto che il mio account non era stato cancellato. Il 2 gennaio ricevo una mail da Edream dove mi viene concesso un buono di 30 € ma per averlo occorre che rinnovi l'abbonamento !?! in quanto risulterebbe disdetto. Ho contattato la mia banca che mi ha fatto sapere che per procedere al rimborso devo aggiungere documentazione che non posso allegare in quanto, essendo fatta l'operazione sul sito di Edreams, lì non c'è nulla
Addebito
A ottobre ho acquistato per EUR 1 il servizio di conversione di un ppt in pdf sul sito PDFSMART.COM. Invece di EUR 1 il 28 Ottobre mi è stata addebitata la somma di EUR 29,90 senza alcun avviso e senza alcuna fattura. Il 05/12/2022 e il 10/01/2023 mi è stata addebitata la stessa somma. Ho cercato invano di scaricare dal sito di smartpdf il modulo di disdetta dell'abbonamento ma non mi è stato in alcun modo possibile.Richiedo il rimborso delle somme sottratte indebitamente dalla mia carta di credito
Parka scadente
Ho acquistato un parka Arctic da uomo adulto in data 04/11/2022 presso la Rinascente di Via del Tritone a Roma.Dopo meno di due mesi dall'acquisto e meno di un mese di utilizzo (ho iniziato ad indossarlo a inizio dicembre), il tessuto esterno nella zona frontale sinistra risulta usurato, probabilmente a causa dello sfregamento con la cintura di sicurezza della mia auto (in pratica è ruvido al tatto e pieno di pelucchi alla vista: il cosiddetto pilling). Da ingegnere, sottolineo che, dato che l'impiego della cintura di sicurezza in auto è obbligatorio per legge, un capospalla (fatto per definizione per durare quanto meno più di qualche mese) dovrebbe essere progettato tenendo in conto tale sollecitazione.Sono profondamente deluso, oltre che irritato, dalla resa scadente di questo prodotto, peraltro affatto economico. Faccio notare che un cliente che decide di fare un acquisto dal prezzo importante si aspetta necessariamente una qualità ed una durabilità eccellenti, prima ancora di prendere in considerazione il lato estetico legato alla vestibilità ed al design.Ho inviato all'azienda questo stesso messaggio corredato dalle foto del parka e dello scontrino. Mi hanno risposto sbrigativamente via email (senza neanche firmarsi) così: Buongiorno, sono spiacente ma non accettiamo contestazioni relative a danneggiamenti provocati dal consumatore finale.Ritengo di essere stato truffato tramite la vendita di un prodotto ad un prezzo per nulla rappresentativo della qualità scadente. Sono insoddisfatto per la risposta sbrigativa e non collaborativa da parte dell'azienda. Infine, sono preoccupato che il difetto possa continuare a presentarsi anche a tutti gli altri clienti.
Difetto\Danno durante utilizzo ordinario
Buon giornocon la presente richiedo assistenza\supporto tecnico per la macchina da cucire INNOVIS A80 Brother acquistata nel dicembre 2021 in quanto, durante il suo utilizzo ordinario (cosi come andato avanti regolarmente per l'intero anno di possesso) ho subito i seguenti difetti :1) caduta del piedino dove si infila l'ago2) rottura di qualcosa all'interno del vano della macchina (rumore di rottura plastica udito durante l'uso ma senza avere la visione di quanto rotto in quanto probabilmente o rimasto nel vano della macchina o è caduto per terra).Attraverso l'assistenza in remoto del tecnico del negozio ho spinto di nuovo il piedino in posizione ma resta sempre il dubbio che il difetto possa ripresentarsi come conseguenza dell' altro difetto. Resto in attesa Vs indicazioni.cordiali salutiDomenico Somma
IMPOSSIBILITA' DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NEL PERIODO DI PROVA
Buongiorno,Il giorno 05/01/2023 mi sono iscritto alla piattaforma di Streaming PARAMOUNT+, la quale prevede un periodo di prova di sette giorni a seguito del quale viene addebitato un abbonamento annuo di €79,90.Al momento del primo accesso sia da PC che da Mobile App, non sono state accettate le credenziali di accesso restituendo un messaggio di errata mail o password andando a richiedere il reset della password arriva una mail di presa in carico della richiesta ma di fatto non è possibile procedere con la richiesta di reset della password.A fronte di ciò ho contattato l'assistenza Clienti (all'unico canale di supporto disponibile, ossia via mail a support@paramountplus.com) il giorno 08/01 senza ottenere risposta, inoltrando un sollecito il giorno seguente. E' stato solo creato un ticket ID # 13040158 rimasto però in pending.Dal momento che il giorno 12/01/2023 scadrà il periodo di prova gratuito di una settimana e contestuale addebito automatico dell'annualità del servizio, richiedo che venga annullato l'account creato e che non mi venga addebitato l'importo di €79,90 per l'abbonamento annuale alla piattaforma.Allego:- Mail di conferma creazione account con sottoscrizione di abbonamento annuale- Prima mail inoltrata al supporto Clienti il giorno 08/01- Seconda mail di sollecito inoltrata al supporto Clienti il giorno 09/01In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti,Federico Zanardi
TRUFFA
Buon giorno,denuncio la truffa perpetrata ai miei danni col furto di dati sensibili e sottoscrizione fittizia di un contratto diverso da quello personalmente sottoscritto con ENI PLENITUDE in data 8 settembre 2021 con valenza biennale. Qualcuno ha sottoscritto a mio nome un contratto presso E.ON rubando dati sensibili e creandomi grave nocumento in quanto sulla scorta del contratto de quo, avevo investito molto denaro (climatizzatori e auto elettrica) per tutelare la mia famigliamonoreddito con 4 figli. Con la presente chiedo l'immediato rientro con ENI e contestualmente chiedo venga perseguito chiunque abbia rubato i miei dati.
Mancata restituzione somma dopo un mese e mezzo dal recesso
Buongiorno, ho effettuato il 25 novembre scorso l’ordine di un televisore ed il 29 novembre ho inoltrato il modulo di recesso (avendo fatto altre scelte di acquisto). La società mi ha inviato immediata conferma della presa in carico della mia richiesta di recesso, assicurandomi che avrei ricevuto il rimborso nei termini di legge (14 giorni). Decorsi 14 giorni dal mio recesso, mentre ero in attesa della restituzione della somma, ricevo invece una e-mail di conferma della spedizione del prodotto. Faccio dunque immediatamente presente che avevo inoltrato formale recesso 14 giorni prima e chiedo dunque l'immediato rimborso.Dal 13 dicembre scorso il sig. Giulio Bresciani, per conto della società, procrastina di settimana in settimana, con le motivazioni più disparate, la restituzione della somma, senza mai procedervi. Prima mi viene detto che Satispay non è in grado di fare lo storno e, quando fornisco le coordinate bancarie, vengo di volta in volta rimbalzato senza motivo alla settimana successiva.Ho chiesto più volte l'invio della contabile del bonifico e non mi è mai stato trasmesso il relativo documento. Ho dovuto rivolgermi anche al mio legale di fiducia che non ha ricevuto alcun riscontro alla sua Pec di diffida del 27 dicembre scorso.L'ultima e-mail del sig. Bresciani (su mio ennesimo sollecito), risale al 5 gennaio scorso in cui mi è stato detto che avrei ricevuto il bonifico entro oggi (10 gennaio '23), cosa che non è avvenuta, per l'ennesima volta.Essendo ormai passato un mese e mezzo dal mio recesso con continue promesse a cui non viene mai dato seguito, mi trovo costretto a proporre il presente reclamo a cui seguirà a stretto giro la denuncia presso i Carabinieri e l'azione civile. Trovo questo modo di fare della società poco serio e professionale e certamente non rispettoso dei diritti del consumatore. Sto continuando a perdere tempo ad inviare e-mail ed ho subito anche un danno economico dovendomi rivolgere ad un legale, che non è nemmeno stato riscontrato.Propongo il presente reclamo per ottenere la restituzione del mio denaro, essendo ampiamente decorsi i termini di legge dal mio recesso del 29 novembre scorso.
Mancato ritiro a domicilio
Buongiorno.Per l'ennesima volta mi accade che un ritiro a domicilio di un reso Amazon, nella fattispecie il codice 285255328 programmato per il giorno 10/01/2023, non venga effettuato.Non passa nessun corriere a domicilio per ritirare il pacco, ma sul sito SDA per il tracciamento della spedizione, risulta correttamente ritirato al domicilio del cliente.La cosa è accaduta anche con i ritiri con i seguenti codici:279012523277704614 277454830 276794397 276218818 275084015 etc... Chiaramente la cosa è inaccettabile perché mi si costringe a rimanere a casa in attesa di un corriere che non passa all'appuntamento e non avvisa, ma soprattutto perché il tracking viene aggiornato con informazioni false, in quanto nessuno si è presentato al mio domicilio.Ho contattato ogni volta Amazon per richiedere un nuovo ritiro a domicilio, ma la soluzione è sempre stata scegliere un punto di ritiro dove consegnare il pacco.Sul sito SDA non trovo nessuna opzione per inoltrare un reclamo.Ritengo ci siano gli estremi per un risarcimento da parte di SDA per il disagio dovuto ai ripetuti appuntamenti mancati.
Mancata attivazione e richiesta indennizzo
Salve, ho inviato in data 7 ottobre 2022 via mail agli indirizzi indicati la documentazione richiesta per la variazione Potenza dagli attuali 3.00 kW a 6.00 kW. Ad oggi tale attivazione non è ancora avvenuta. Richiedo attivazione immediata e rimborso della quota pagata di € 226.98 come indennizzo per il ritardo attivazione
Commissioni su assegni sella
25/11/22- rif.to B01- 20221128- - XX150, assegno di €.10,00. Oggi per poterlo cambiare ho speso euro 12 ( 2 di commissioni e 10 di carburante) difatti l'unico sportello Sella dista dalla mia residenza 25 km(siracusa). Perché non accreditare tale somma sulla stessa carta di credito, compensazione col debito, come facevasi fino a qualche anno addietro? Geazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?