Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. T.
10/01/2023

Continuo a pagare ma chiesto disdetta contratto

Buongiorno, ho chiesto trasloco della linea fissa con operatore Fastweb (dove sono cliente da due anni) il 18/10. Il trasloco per motivi tecnici non è mai avvenuto e ho chiesto quindi in data 24/11 la disdetta del contratto. Da quel momento un calvario, nessuna risposta, operatori che non sanno cosa fare e che si contraddicono a vicenda. Continuo intanto a pagare la quota nonostante PEC inviate, richieste tramite il portale privato, Twitter, servizio clienti.. nulla. Nessuno mi dà una conferma e mi trovo costantemente nella situazione di attendere (e a pagare 29€ invece di 25€ come invece è stabilito dal mio contratto).È ridicolo e esigo il rimborso delle quote di Novembre, Dicembre e Gennaio.

Risolto
V. T.
10/01/2023
WONDER SRL

Mancata Consegna

Buongiorno, in merito all'ordine 2319, di ottobre 2022: io non ho mai ricevuto la collana ordinata, del valore di 45€ +5€ di spese di spedizione.Voi dite che il tracking di BRT risulta consegnato, ma non avete verificato con il vettore da chi sia stato ricevuto il pacco. BRT è il vostro corriere convenzionato, quindi spetta a voi accertarvi della consegna o aprire con lui un reclamo. Ho scritto sul vostro profilo Social e alla vostra email più volte nell'arco dell'ultimo mese, e non mi avete mai degnato di risposta.Secondo il codice del consumatore, richiedo che mi venga spedito un nuovo articolo, oppure rimborsato il valore dell'ordine.CordialitàTesti Valentina

Chiuso
M. C.
10/01/2023

Impossibile scaricare scontrino digitale

A seguito di un ordine online su Unieuro fatto il 16 novembre 2020, ho provato a scaricare lo scontrino digitale dalla mia area personale. Dopo innumerevoli tentativi, mi sono dovuta rivolgere al servizio clienti per cercare di ottenerlo. Inizialmente, mi è stato comunicato che avrei ricevuto una copia dello scontrino digitale sulla mia mail personale (mi è stato anche confermata la presa in carico della mia richiesta via mail). Oggi ho ricevuto un'ulteriore mail in cui mi veniva detto che non sarebbe stato possibile recuperare la fattura in quanto fa riferimento ad un ordine del 2020. Lo scontrino/fattura è necessario dovendo ricevere assistenza dal produttore della merce acquistata. Come stabilito dall'art. 2220 del Codice civile, il produttore deve conservare lo scontrino per 10 anni, essendo a tutti gli effetti dei documenti fiscali.

Risolto
M. L.
10/01/2023

prescrizione buoni fruttiferi a termine

Il sottoscritto RECLAMA il rimborso un Buono fruttifero a termine, emesso il 10/12/2001 del valore di Euro 1000 (mille).Sul Buono è riportata la dicitura: Non cedibile e pacabile con gli interessi presso qualunque ufficio postale, secondo quanto indicato sul retro. Sul retro, oltre la data di emissione, non è riportata alcun altra indicazione: ne dei termini di scadenza, ne dei termini di prescrizione e non è stato allegato il Foglietto Informativo per la corretta gestione del Titolo. PERTANTO non sono stato messo in grado di conoscere la scadenza per poter essere consapevole del termine entro il quale incassare il Buono per evitare la prescrizione del mio diritto. Grazie10/01/2023 Mario Lepore

Chiuso
C. C.
10/01/2023

Bonus sociale e importi fatturati in bolletta

Buongiorno,Mia madre è titolare di una fornitura gas con Eni Plenitude servizio di tutela. Essendo una novantenne sono io che mi occupo di tutte le sue cose.Purtroppo mi sto rivolgendo a questo canale di comunicazione perché al numero verde di Eni Plenitude ho trovato solo gente molto impreparata sull'argomento da me richiesto e non c'è possibilità di inviare un reclamo via mail. Spero vivamente quindi di ricevere delle risposte chiare, precise e esaurienti.La prima segnalazione/domanda che faccio è in merito al bonus sociale. Mia madre ha diritto al bonus sociale, ma nell'ultima bolletta del gas che ha ricevuto le sono stati riconosciuti solo 20 euro per otto mesi da aprile '22 a novembre '22. A me risulta invece, consultando il sito di Arera, che le spetterebbe molto di più. Partendo da aprile ’22 per il secondo trimestre 2022 il bonus è di 141,05 euro/trimestre, per il terzo trimestre e di 142,60 euro/trimestre e per il quarto trimestre è di 126,04 euro/trimestre.Quindi, secondo i miei calcoli e considerando gli stessi mesi considerati da Plenitude, l’importo totale del bonus avrebbe dovuto essere 367,22 euro.Perché ne sono stati erogati solo 20? C’è qualcosa che mi sfugge o non capisco?Il secondo argomento è la quota fissa che viene addebitata nelle spese per la distribuzione e il trasporto del gas.Sempre dall'ultima bolletta risulta essere di 6,22 euro/mese, cioé 74,66 euro anno. Ma, sempre dal sito di arera, leggo che dovrebbe essere di 66,37 euro/anno, cioé 5,53 euro/mese. Perché?Per favore vorrei delle risposte precise e non generiche. Se c'è qualche altro fattore che incide sul costo fisso vorrei conoscerlo concretamente e non a chiacchiere.Vi informo che su queste questioni mi sono già rivolto e denunciato la cosa sia alla'Area che all'Acquirente Unico.Grazie.

Risolto
A. F.
10/01/2023
Asicurazioni Generali S.p.a

Capitale non rivalutato nei 17 anni anzi decurtato

Buon giorno volevo fare un reclamo nei confronti di della Società Generali ( polizza effettuata con INA) della quale le generali hanno acquisito i titoli. Brevemente elenco nel lontano 2005 feci una polizza vita, per creare anche un accumulo di capitale , con l'impegno di versare una quota annua di 750 € ebbene dopo meno di sei mesi informandomi , si rivelò essere una polizza non molto trasparente tanto che mi recai preso gli uffici INA per ritirare l'unico versamento che avevo fatto importo € 750 , mi viene deto che non mi liquidano l'intero importo ma circa 200 € e che devo aspettare un periodo di tempo affinchè maturano gli importi , per farala breve piu volte ho contattato poi Generali visto che INA era stata acquisita , e fino a pochi anni addietro non era ancora maturato l'importo, ebbene a distanza di questi 17 anni ho deciso adesso di riscatare il capitale ma con enorme sorpresa non solo non ho maturato alcun interese ne tanto meno l'importo versato ma mi si dice che mi possono riconoscere solo 416€ importo fra l'altro , meno dell'anno scorso che era di 491€ circa, chiedo che interveniate affinchè la società mi rimborsi , non solo il capitale pari a 750 € ma i vari eventuali interessi che sarebbero potuti maturare considerato che in 17 anni sono stati proprietari all'utilizzo della cifra che a sua volta il sottoscritto ha versato ritengo che ci siano i presupposti di una denuncia di appropriazione indebita, non saprei , attendo Vs cortese riscontro , e attivare gli uffici legali. grazie PS: da una indagine su internet non versai in quanto c'erano informazioni che con queste polizze si paventava la truffa, e alcune associazioni consumatori sconsigliavano se non addirittura non so se venne instaurata una diffida nei confronti di INA o una causa attendo cortese riscontro grazie.

Chiuso
D. C.
10/01/2023

Rimborso non ricevuto

In data 03/11/2022 ho effettuato una richiesta di rimborso per un ordine che kena mi aveva erroneamente annullato in data 20/10/2022. ad oggi 10/01/2023 ancora non ricevo il rimborso. Ho anche contattato il servizio clienti in chat e mi hanno detto di attendere poiché la pratica di rimborso risulta in corso.Sono quasi 2 mesi che attendo, credo che sia un tempo più che sufficiente per gestire questo tipo di pratiche.

Risolto
D. C.
10/01/2023

Addebiti non consentiti

Da aprile 2022 dopo il passaggio da FTTC a FTTH mi viene erroneamente addebitata una quota di 5€ per l'opzione Ultrafibra. Gli operatori del reparto assistenza mi hanno confermato che tale addebito non è dovuto e che è presente un errore di fatturazione, hanno provveduto ad aprire una segnalazione che risulta aperta da Maggio 2022.In seguito alle mie richieste sono stati effettuati alcuni rimborsi per l'addebito errato ma ad oggi non è stato ancora risolto il problema.A maggio 2022 avevo fatto richiesta per il cambio piano eliminando l'opzione delle chiamate illimitate e risparmiando 5€ al mese, tuttavia, a causa della pratica aperta per l'errore di fatturazione non è stato possibile cambiare piano o effettuare qualsiasi altro tipo di operazione.Ho provveduto a inviare un reclamo via PEC in data 17-10-2022 al quale non ho ancora ricevuto risposta.Da quando ho effettuato il reclamo ho problemi a contattare l'assistenza e quando mi chiamano riagganciano appena rispondo.Da portale non posso effettuare nessun tipo di operazione come ad esempio cambiare il metodo di pagamento o piano, mi è stato detto dagli operatori che anche loro sono impossibilitati, tuttavia dopo aver bloccato l'addebito diretto dal mio conto corrente per costringerli a contattarmi, senza mio permesso fastweb è riuscita a cambiare il metodo di pagamento in bollettino postale.Chiedo l'immediata risoluzione del problema e il rimborso di tutti i costi non ancora rimborsati (compreso il pagamento per la spedizione del bollettino cartaceo del quale non ho assolutamente fatto richiesta) e un risarcimento per ogni mese nel quale non ho potuto cambiare piano a causa della lentezza delle operazioni (7*5=35€).Richiedo il risarcimento per il ritardo nella risposta del reclamo 1€ per ogni giorno successivo alla scadenza dei 45 giorni (ad oggi 9 gg).In aggiunta richiedo un ulteriore indennizzo dato che avete abbondantemente abusato della mia pazienza.Sia chiaro che non tratto su niente.

Risolto
G. L.
10/01/2023

OGGETTO DANNEGGIATO

BUONGIORNO, HO ORDINATO UNA SET DA GIARDINO , OVVERO UN TAVOLO E DUE PANCHE, APERTO IL PACCO HO SUBITO INVIATO UNA E-MAIL DI CUI NON HO RICEVUTO UNA RISPOSTA. IL TAVOLO RISULTA DANNEGGIATO SULLO SPIGOLO ED E' PURE TRABALLANTE. L'ACQUISO E' DI 500 EURO QUINDI NON MI SAREI DISTURBATO SE NON FOSSE UN PREZZO ABBASTANZA CONSIDEREVOLE. NON RIESCO A RISCONTRARE UNA RISPOSTA O A TROVARE UN CONTATTO PER RECLAMARE L'ACCADUTO.ALLEGO IL NUMERO DELL'ORDINE: 722115637SPERO DI RICEVERE UN RISCONTRO PRIMA DI PROCEDERE SU STRADE SCOMODE.

Risolto
F. D.
10/01/2023

Cancellazione volo

Buonasera, ho acquistato per me e mia moglie il volo Ryanair da Treviso a Tenerife sud del 12 dic 22. Il volo, dopo una serie di rinvii di qualche ora , è stato cancellato senza alcuna spiegazione. Non mi è stato proposto dalla compagnia un volo alternativo per cui siamo dovuti tornare a Padova e provvedere autonomamente a una nuova prenotazione per il giorno successivo ,con altro vettore fino a Barcellona e con Ryanair da Barcellona a Tenerife Nord.Il volo cancellato per cui avevo pagato €. 222,18 mi è stato rimborsato ma il nuovo volo mi è costato €462,80 con un aggravio, quindi, di €.240,62. In conclusione invece di arrivare a Tenerife sud alle h.15,30 del 12 dic vi sono arrivato alle 18,30 del giorno successivo. Ho perso anche un giorno di permanenza presso l' appartamento di Tenerife che avevo pagato anticipatamente al prezzo di €.598,90 per l' intera settimana.Vorrei ottenere la compensazione pecuniaria prevista in questi casi , il risarcimento delle spese sostenute, compresi €.60,00 per gli spostamenti da e per l' aeroporto, oltre a un indennizzo di €.1.000,00 per il disagio e il danno morale subiti da me e mia moglie.Rimango in attesa di un cortese riscontro e Vi saluto cordialmenteFrancesco Doldo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).