Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
06/08/2021
BNL

cardif non vuole pagare

Buongiorno nel 2017 ho chiesto un prestito a findomestic mi hanno costretto a sottoscrivere una assicurazione cardif ingannandomi con tante parole e facendomi firmare dei moduli gia preimpostati con delle crocette fatte a doc da loro per ingannare io e mia moglie ci siamo ribellati la loro risposta è stata (niente prestito se non sottoscrivete questa assicurazione sul prestito che vi copre se eventualmente suo marito diventa invalido superiore al 60% e viene risarcito di 60.000 euro )ora che nel 2021 mi hanno riconosciuto una invalidita' del 75%IMPS non vogliono pagare .premetto che con la sottoscrizione del questionario medico gia compilato da loro e con le crocette impostate da loro io ho firmato e abbiamo ribadito che avevo una epatite a lieve entita del 16% INAIL che il documento che volevamo dare come prova ed allegarlo alla domanda non lo hanno accettato ribadendo che se era una invalidita superiore o uguale al 34% non avrei potuto chiedere il prestito e la legge dice cosi noi eravamo nel giusto e cosi abbiamo preso il prestito con difidenza ma loro sapevano che mi avevano gia ingannato e l'operatore di findomestic non a riferito nulla del certificato a CARDIF ASSICURAZIONI giustamente loro non sapendo nulla hanno continuato a farmi pagare il premio assicurativo piu volte abbiamo chiesto al sig.Domenico di findomestic se era tutto a posto rispota state tranquilli ma cosi non è stato noi vorremmo querelare il sig Domenico per non aver comunicato il certificato medico .Cardif dice la colpa non è nostra noi diamo istruzioni ben precise agli intermediari di fare le cose con trasparenza e cosi si lavano le mani la polizza è collettiva e centrano anche loro. PS.questo caso uguale in tutti i dettagli lo avuto anche con INTESASANPALO ASSICURA ma loro da pochi giorni mi hanno gia LIQUIDATO PER INVALIDITA IMPS AL 75% E IL CERTIFICATO MEDICO LO HA REDATTO IL MIO MEDICO CURANTE. ma LORO HANNO COME DETTO PRIMA DEI MODULI GIA PREIMPOSTATI Findomestic e Cardif si attaccano A DEI CAVIGLI di poco conto. CORDIALI SALUTI.

Chiuso
A. A.
06/08/2021

Mancato acquisto tramite buono Carta Docente su Ticketone

Buongiorno, ho provato ad acquistare tramite buono generato su carta del docente un biglietto per il concerto dei Subsonica il 7 agosto a Majano (UD). Ho acceduto alla piattaforma tramite il banner della carta del docente presente in home page.Al momento dell'acquisto, quando devo completate l'azione del pagamento dà l'errore non ci sono metodi di pagamento abilitati per questo evento. Inoltre nelle schermate del procedimento d'acquisto non ho visto campi per inserire il buono.Ho aperto un ticket di assistenza su ticketone, ma non visto alcuna risposta. Non c'è un numero di assistenza ma solo il numero a pagamento per prenotare i biglietti online. Ho cancellato cronologia e cookies, ho cambiato browser e device, ma senza successo. Ho perciò perso molto tempo inutilmente.Ho effettuato nel passato diversi acquisti su Ticketone con successo utilizzando la Carta del docente. Ma da un mese sembra bloccato (avevo cercato di acquistare recentemente un biglietto per un altro concerto, Negrita a Pordenone, ma ho avuto lo stesso problema)Chiedo perciò che il problema venga risolto altrimenti non potrò più utilizzare Ticketone per acquistare con buoni generati tramite Carta del docente. Mi trovo inoltre costretto ora a pagare il biglietto senza utilizzare la Carta del docente per assistere al concerto.

Chiuso
S. B.
06/08/2021

PROBLEMI SITO FAI DA TE ITALO PER MONETIZZAZIONE VOUCHER

Buongiorno, nell'aprile del 2020 ho acquistato due biglietti A/R per la tratta Bologna/Salerno codice biglietto C9Y9GZ. In seguito all'emergenza COVID19, mi sono stati riconosciuti da Italo 2 voucher: uno per l'andata e uno per il riorno. Questi Voucher sono stati emessi da Italo ed inviati sulla mia mail. Alla data di scadenza dei voucher, è arrivata una mail con l'estensione di tale scadenza per altri sei mesi, con rilascio di un unico voucher n. 1522980337600001, ma lasciando comunque la possibilità di monetizzazione degli stessi.Il mio intento è monetizzarli, ma qui nascono i problemi. Sul sito di Italo, nell'area assistenza - fai da te si trova un'apposita sezione per richiederne la monetizzazione, al link:https://biglietti.italotreno.it/Customer_Account_CercaVoucher.aspx?1Tuttavia, ogni volta che provo ad inserire il codice del biglietto ed il relativo voucher esce la scritta Si è verificato un errore, si prega di riprovare più tardi. Se il problema persiste, ti invitiamo a contattare il nostro servizio Assistenza. Il numero di assistenza di Italo è esclusivamente a pagamento , non c'è modo di contattarli in alcun modo. Non ritengo sia una pratica corretta. Ho letto sul web moltissimi reclami analoghi a questo. Ne deduco sia una pratica voluta, quella di non far funzionare il sito Fai da te ed evitare pertanto di monetizzare i voucher. Chiedo pertanto che invitiate ITALO a sbloccare la piattaforma del Fai da te in modo che possa autonomamente poter richiedere la monetizzazione. O di essere contattata via mail da ITALO per la risoluzione del problema. Ho già provato a contattarvi ed ho parlato con un vostro legale che mi ha consigliato di scrivere alla mail relazioni.clientela@ntv.it ma ho ricevuto da loro questa risposta: Gentile cliente,Questo indirizzo email non è più attivo.Per assistenza la preghiamo di consultare la pagina dedicata sul sito web https://www.italotreno.it/it/contatti-supporto oppure chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (numero a pagamento) attivo tutti i giorni i dalle 6.00 alle 23.00GrazieItaloDistinti saluti.

Chiuso
G. Z.
05/08/2021
irideos - kolst

Disservizio telefonate in uscita da telefono fisso

Buonagiorno, la presente per segnalarvi che dal 29/07/2021 quando effettuo una chiamata in uscita dal telefono fisso, dopo dieci secondi la telefonata viene interrotta automaticamente (lascio immaginare a voi l'interlocutore dall'altra parte della linea cosa può pensare) inoltre al momento che dal fisso chiamo il mio cellulare, mi appare un numero di telefono diverso da quello assegnatomi dalla compagnia telefonica alla stipula del contratto.Ho aperto diverse segnalazioni al servizio clienti, ma ad oggi il disservizio Non è ancora stato risolto, nonostante le telefonate intercorse con gli addetti al servizio clienti.Visto i disservizi sopra esposti, sto valutando la chiusura del contratto con la compagnia Irideos per migrare ad altro operatore, nel mentre chiedo un Vs. aiuto nel risolvere questo annoso problema e richiesta di danni, in quanto mia madre, maggiore utilizzatrice di detta linea, preferisce la linea fissa a quella mobile.Certo di un riscontro in merito, porgo cordiali saluti.Giovani Zanchi

Risolto
M. S.
05/08/2021
XL MOTO

acquisto batteria moto non buona

Buongiorno ho acquistato da voi una batteria Snell Super GelYB12A-BS per la moto Virago il 10/06/2021 questa dopo una settimana di uso si è fermata non tiene la carica, è da allora ho iniziato a chiedervi la sostituzione ma ad oggi ancora niente, oltre al fatto che non posso usare la moto, per cui vi chiedo di prendere in considerazione la predetta richiesta.

Chiuso
A. C.
05/08/2021
PSK MEGA STORE

Mancata accettazione del diritto di recesso

Il 27 luglio scorso ho acquistato sul sito https://www.eprice.it due telefoni cellulari Apple iPhone 12 Mini 128GB viola, spendendo complessivamente € 1.433,52. Gli stessi mi venivano consegnati con corriere espresso il 29 luglio.Lo stesso giorno, decidevo di avvalermi del diritto di recesso per uno dei due cellulari e mi attivavo per la procedura di reso comunicando al venditore (PSK Mega Store) le mie intenzioni, attraverso il sito di ePrice.Dopo una serie di vicendevoli messaggi, la PSK Mega Store mi comunicava, tramite il sito di ePrice, che non era possibile procedere al reso poichè entrambi i dispositivi sono stati intestati a lei come persona e sono stati attivati, purtroppo non è possibile procedere al diritto di recesso poichè i seriali di entrambi i dispositivi risultano attivati e registrati a suo nome.Personalmente sono rimasto molto interdetto circa le suddette motivazioni, poichè mi risulta che allorquando il consumatore dichiara di volersi avvalere del diritto di recesso (nei casi di acquisti online entro 14 giorni) scatta da parte del venditore l'obbligo di accettarlo.Chiedo, pertanto, di poter effettuare il reso di uno dei due cellulari acquistati.

Chiuso
A. S.
05/08/2021

Cancellazione dati personali

PREMESSO CHEVi ho già chiesto numerose volte di cessare l'utilizzo della mia utenza telefonica privata per fini di marketing diretto. In prima battuta, inviandovi più di una e-mail, ma non vi siete degnati di rispondere. In seconda battuta, telefonandovi, mi avevate assicurato che avreste smesso di mandarmi SMS pubblicitari, ma non è stato così. In terza battuta, il 04/02/21 vi ho inviato una formale richiesta di intervento sui dati personali del sottoscritto, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. A cui mi avete risposto soltanto il 26/03/21, in seguito al mio reclamo inviatovi tramite Altroconsumo. Con una risposta oltretutto vaga e incompleta in quanto priva dei motivi della vostra inottemperanza entro il tempo massimo di un mese alla mia richiesta di intervento sui dati (art. 12, par. 4 Regolamento (UE) 2016/679).In seguito a tale reclamo ho notato che avete aggiunto ai vostri messaggi pubblicitari la funzione di STOP SMS tramite il sito bit.ly/lrtST per opporsi alla ricezione di messaggi pubblicitari. Cosa che ho provveduto prontamente a fare, ma non è servita a nulla. Infatti, ad oggi, continuo a ricevere SMS pubblicitari da parte vostra.Tutto ciò rappresenta una chiara violazione del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, oltre che della vostra stessa policy sulla privacy.TUTTO CIÒ PREMESSOIl sottoscritto esercita con la presente istanza il seguente diritto di cui agli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679:Richiesta di intervento sui datiIl sottoscritto chiede di effettuare la cancellazione dei dati (art. 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2016/679), per i seguenti motivi: I) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a)II) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2III) i dati personali sono stati trattati illecitamente.Oltre a ciò, nei casi previsti all’art. 17, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/679, il sottoscritto chiede di ricevere l’attestazione che il titolare ha informato altri titolari di trattamento della richiesta dell’interessato di cancellare link, copie o riproduzioni dei suoi dati personali.La presente richiesta riguarda: nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza, e qualsivoglia altro dato relativo al sottoscritto in vostro possesso.Il sottoscritto inoltre:Chiede di ricevere, ai sensi dell’art. 12, paragrafo 3 del Regolamento (UE) 2016/679, le informazioni relative all’azione intrapresa dal titolare riguardo ad una richiesta ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa.Chiede di essere informato, ai sensi dell’art. 12, paragrafo 4 del Regolamento (UE) 2016/679, al più tardi entro un mese dal ricevimento della presente richiesta, degli eventuali motivi che impediscono al titolare di fornire le informazioni o svolgere le operazioni richieste.Chiede, in particolare, di essere informato della sussistenza di eventuali condizioni che impediscono al titolare di identificarlo come interessato, ai sensi dell’art. 11, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/679.Si riserva il diritto di rivolgersi all’autorità giudiziaria o al Garante per la protezione dei dati personali se entro un mese dal ricevimento della presente istanza non perverrà idoneo riscontro.IN CONCLUSIONEMi stupisce come Altroconsumo vi abbia assegnato un giudizio di Qualità ottima nella loro Classifica negozi online, quando vi rifiutate di ottemperare alle più basilari norme in materia di protezione dei dati personali. In aggiunta, ritengo vergognoso il fatto che rispondiate soltanto ad i reclami inviati tramite Altroconsumo e non alle richieste inoltrate via e-mail. Questo denota la vostra scarsa serietà come azienda, e la vostra indolenza e superficialità nell'assolvere a degli obblighi di legge è del tutto scorretta. Tutto ciò, in più, alimenta in me alcuni dubbi in merito alle modalità di valutazione di Altroconsumo nel giudizio dei negozi online.Allego copia degli ultimi messaggi pubblicitari, e copia della carta d'identità.Rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro.Saluti

Risolto
L. M.
05/08/2021
Bene Assicurazioni spa

mancata assistenza stradale

Domenica mattina 01 agosto 2021 dopo aver fatto un servizio a Padova,la mia auto non si è più messa in moto.Ho chiamato il numero verde dell'assistenza stradale della Ima servizi scarl con cui siete convenzionati e ho chiesto intervento per portarla dal mio meccanico a 100 metri da casa mia.Avete rifiutato perchè avreste dovuto portarla in deposito essendo domenica e mi avete consigliato di richiamare lunedì mattina per poter accogliere mia richiesta.Sono rientrata a casa coi mezzi pubblici,circa 10 km,e lunedi mattina 02 agosto sono tornata all'auto e ho richiamato ma inutilmente perchè risultava aperta una pratica ma nessuno mi rispondeva.A fine mattina ormai esausta dopo aver chiamato più volte,ho dovuto chiamare il mio meccanico e ho pagato 90,00 euro per il carro attrezzi alle ore 13,30 come da ricevuta.Vi chiedo il rimborso dei 90,00 € spesi a causa del vs pessimo servizio.Per l'accredito vi comunicherò il mio Iban,a vs richiesta.

Risolto
S. C.
05/08/2021
TAP

COINCIDENZA PERSA VOLI TAP AIR PORTUGAL PER RITARDO VOLO mpx LISBONA TAP IN RITARDO

Buongiorno,sono la Dr.ssa Avv. Sandra Casa, in data 18/6 ho preso il volo TAP AIR PORTUGAL n. TP827 MILANO MPX - LISBOA partito e atterrato in ritardo a Lisbona e causando così l'impossibiità a prendere la coincidenza con altro volo TAP già pagato per TERCEIRA (biglietto elettronico n. 3313843817259), MA IL GATE era gia chiuso!!!!!!! quindi il volo x TERCEIRA non l'ho potuto prendere PER CAUSA TOTALE DI TAP AIR PORTUGAL (VOLO S45125 LISBOA -TERCEIRA ISLAND). IL RECLAMO A TAP MI E' COSTATO 12 ORE DI ATTESA IN AEREOPORTO, IO SOFFRO DI ANEMIA MEDITERRANEA E FLEBITI. AVEVO LE GAMBE GONFISSIME A RISCHIO TROMBOSI!. HO DOVUTO DORMIRE IN HOTEL A LISBONA , PERDENDO APPUNTAMENTI DI LAVORO A TERCEIRA! VOLO RISCHEDULATO AL GIORNO DOPO CODICE: TP1827. CHIEDO RISARCIMENTO DANNI IL MASSIMO PREVISTO 600 EURO COME PREVISTO PER LEGGE. PER DANNO FISICO SUBITO (12 ORE IN PIEDI IN AEREOPORTO) E DISSERVIZIO TOTALMENTE IMPUTABILE A TAP AIRPORTUGAL CHE HA CAUSATO PERDITA DELLA COINCIDENZA DEI SUOI VOLI!VI ALLEGO COPIA BOARDING PASS E ATTENDO BUON ESITO DEL MIO RECLAMO, ALTRIMENTI HO TUTTE LE BASI X FARE CAUSA A TAP.

Chiuso
A. R.
05/08/2021

ritardo arrivo traghetto

buongiorno,prenotato con Tirrenia il percorso A/R Civitavecchia-Olbia, prenotazione n. WK1524D0CM DEL 24/05/21 per 4 persone più auto al seguito. La PARTENZA il 21/07 tutto ok per il ritorno invece alcuni giorni prima del rientro in un'agenzia di viaggio in sardegna faccio aggiungere al biglietto una cabina e vengo a conoscere che la partenza è stata anticipata di mezz'ora ( alle 12.30 anzichè alle 13.00 come previsto dalla prenotazione inziale). Il giorno lunedì 2 agosto mi arriva tramite email e messaggio l'avviso che mi informano che l'orario è cambiato : OLB.-CIVIT. del 4 agosto partenza ore 12.30 -arrivo 19.45, quindi 7,15 di navigazione contro le 6 dell'andata...al porto ho la sorpresa di salire su una vecchia nave, la Moby data perchè la nave ufficiale Tirrenia era da diversi giorni in riparazione e nessuno ci aveva avvisato di questo cambio che non avrebbe portato conseguenze se avesse rispettato i tempi di percorsi che invece sono stati catastrofici in quanto essendo una vecchia navi con velocità massima 18 nodi contro i 28 di quella effettiva ha comportato l'arrivo in porto alle ore 21.30 ( sbarco alle 22.00) contro l'informazione dell'arrivo per le 19.45. Tutti i passeggeri erano avvelenati per questo ritardo e il Comandante dopo diverse e accese questioni si è scusato dicendo che erano diversi giorni che andava avanti questa storia ma lui non poteva farci nulla. Ad una nostra richiesta di risarcimento , almeno di cibo e bevande visto che la cena era ormai saltata, anche io come tutti i passeggeri avevamo preparato solo il pranzo per il viaggio visto che alle 20.00 dovevamo essere sbarcati, il Comandante ribadiva che aveva sentito la compagnia ma non aveva ricevuto nulla osta per nessun tipo di agevolazioni o risarcimento. Spero di essere stato chiaro nella descrizione dei fatti . in attesa di essere contattato porgo cordiali saluti.Angelo Raddi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).