Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Traghettiup Serietà zero
Salve, mio figlio nel fare un biglietto per il traghetto si è accorto, subito dopo, di aver erroneamente inserito la tratta di ritorno anzichè quella di andata. Immediatamente ha contattato traghettiup per la correzione, ma gli è stato risposto che non era possibile modificare il biglietto. Li richiamavo facendo presente che , se effettuata entro pochi minuti dall’acquisto, la rettifica è sempre consentita. Mi rispondevano che solo nelle 48 ore precedenti era possibile effettuare modifiche. Ma se il biglietto era stato appena fatto ed era per il giorno successivo, quindi tra l’emissione e la partenza passavano meno di 24 ore, come avrei potuto effettuare tali modifiche 48 ore prima? Dopo aver inviato loro una mail che preannunciava la mia intenzione di chiedere il rimborso con paypal , ricevevo un sms in cui veniva accettata la modifica, facendomi pagare per ben due volte i diritti di prenotazione( dal materiale in allegato si evince che anzichè annullare completamente il biglietto sbagliato, risulta cancellato a la tratta di ritorno, che non è stata mai acquistata. Tutto ció allo scopo di intascare i diritti di prenotazione per due volte. Non ritengo corretta tale procedura per due motivi: 1) fornire informazioni errate al cliente, facendogli perdere l’intero costo del biglietto, nonostante sia risaputo che le modifiche imputabili ad errore ed IMMEDIATAMENTE comunicate vengono accettate anche dalle compagnie aeree.2) Non ritengo giusto pagare per due volte il diritto di prenotazione, avendo usufruito di un solo biglietto 3) non ritengo giusto che il cliente che non conosce la normativa venga danneggiato. Infatti solo dopo l’annuncio della segnalazione a paypal e alle associazioni consumatori è stato accettato di modificare il biglietto. Pur applicando in modo scorretto due volte il costo della prenotazione. Ritengo vergognoso tale comportamento e consiglio ai futuri clienti di effettuare le prenotazioni direttamente sul sito delle compagnie di navigazione e soprattutto di stare alla larga da traghettiup.In allegato la prova dei pagamenti effettuati e delle mail ricevute, che provano che la richiesta di modifica è stata fatta nell’immediatezza e che sono trascorsi solo pichi minuti per l’intera procedura. Nel caso in cui traghettiup non procedesse immediatamente al rimborso, procederemo con l’inoltrare la contestazione del doppio addebito a paypal.
GARANZIA 24 MESI?
Buongiorno, ho ordinato una batteria 3400mAh per HUSQVARNA per tagliaerba da giardino il 22/11/2019 ed il 23/06/2021 ha smesso di funzionare pur avendola usata solo 5 mesi. Ho contattato l'azienda chiedendone la sostituzione che molto gentilmente mi ha risposto dicendo:Per la merce acquistata dopo il 01.01.2002, Lei riceve, in quanto consumatore non commerciale, in linea di principio una garanzia legale sull'acquisto di 24 mesi. La preghiamo di notare che : nel caso in cui il difetto si manifesti entro i primi sei mesi dalla data di ricezione dell'acquisto si decreterà, a norma di legge, che la merce presentava già difetti al momento della spedizione. Dopo la scadenza dei primi sei mesi questo presupposto viene invertito (cosiddetto onere della prova) e si decreterà, sempre a norma di legge, che l'articolo non presentava nessun difetto al momento della ricezione. L'esercizio dei diritti di garanzia legale è possibile, dopo il sopraindicato periodo di tempo, solo a condizione che il cliente dimostri che al momento della consegna l'articolo presentava già difetti. Le consigliamo di assicurarsi che il periodo non abbia superato i ventiquattro mesi e, in caso l'articolo sia difettoso e la data di consegna risalga a un tempo superiore ai sei mesi previsti, possieda prove dello stesso difetto. Inoltre si assicuri che l'articolo presenti veramente difetti tecnici. Nel caso in cui il difetto da Lei contestato sia causato per esempio da una incompatibilità con altri dispositivi e la merce risulti, dopo una nostra ispezione tecnica completa, priva di difetti, ne potranno derivare spese di spedizione e spese di lavorazione aggiuntive ho risposto all'email: il prodotto è installato in un robot tagliaerbe howsquarna 315 che lavora solo nel periodo estivo. La batteria nel periodo invernale viene caricata e tolta fisicamente dal dispositivo. Cos'altro volete sapere? Come avete intenzione di procedere? Devo saperlo perché siamo in piena stagione e l'erba cresce velocemente L'azienda non mi ha risposto e per risolvere il problema ho dovuto spendere altro denaro per l'acquisto di un'altra batteria per ovviare al fermo macchina estivo. Un bel danno!!
Mancata informazione da parte del promotore Fineco
Su indicazione del promotore finanziario Fineco ho acquistato una prima tranche di quote di Fondi H2O. Successivamente, vengo contattato nuovamente dal promotore che mi suggerisce di investire ancora un’altra quota al fine di compensare la discesa della quotazione è che lo stesso aveva delle ottime potenzialità.Successivamente Fineco mi comunica il blocco delle negoziazioni delfondo in oggetto.Ho subito richiesto notizie e spiegazioni al promotore e, dopo aver fatto una ricerca, chiedo spiegazioni circa la notizia di Repubblica (a marzo) in merito alle problematiche da parte dei gestori del fondo con la borsa francese che ne avrebbero certamente sconsigliato un ulteriore acquisto.Analoga richiesta è stata avanzata direttamente a Fineco che ha risposto che non sono a conoscenza di articoli di giornale che segnalavano problematiche.Sono a richiedere una valutazione del comportamento assunto dal promotore che, ad oggi, ancora non è in grado di dirmi quando verranno liquidate le quote del fondo sospese e se ci sono gli estremi per una transazione.Se ritenuto utile posso allegare quanto comparso sul sito di Repubblica online in merito alla vicendaGrazie.Enrico Gallo
Confusione tariffaria e addebiti non dovuti
Buongiorno ,Ho chiesto il cambio al 187 da “TIM CONNECT FIBRA GOLD FTTC “ all'offerta “TIM SUPERFIBRA FTTH” a 24.9 euro per 12 mesi poi 29.9 euro per altri 12,come pubblicizzato nel sito TIM ,sembra tutto a posto , la signora mi dice che verra’ il tecnico GRATUITAMENTE a portare la fibra fino a casa , e che avrei dovuto richiamare 187 per confermare la nuova tariffa qualora i lavori fossero andati a buon fine , viene il tecnico a casa per aggiornare da fttc a ftth tutto bene , richiamo 187 ripetute volte per avere una conferma sulla nuova tariffa , e quando rispondono finalmente , mi dicono che non risulta 24.9 ma e’ attiva la 29.9 , chiedo il perche’ , visto che la prima telefonata era stata molto chiara , e mi dicono che 24.9 e' attivabile solo online o chiamando 800125818 , provo online e non si riesce , chiamo 800125818 , e dopo decine di volte di attese infinite finalmente risponde qualcuno , spiego tutto .....e mi dice si 24.9 la puo' attivare ma siccome ci vogliono 10 minuti ,mi dice io fra 3 minuti stacco quindi le passo un altro collega …risponde l’altro collega ….rispiego tutto , a un certo punto mi dice “ non posso fare niente io mi occupo solo di nuovi clienti “ all mia richiesta di spiegazioni MI METTE GIU’ IL TELEFONO!!!Richiamo ripetute volte 800125818 e dopo veramente tanto tempo , credo un’ora riesco a parlare con qualcun altro , rispiego tutto …controlla ….e addirittura mi dice lei ha “TIM CONNECT FIBRA GOLD FTTC “ e non la puo’ cambiare perche’ le offerte pubblicizzate sono solo per i nuovi clienti , al che io , dico che non c’e’ scritto da nessuna parte “ solo per i nuovi clienti “ e spiego che l’offerta “TIM SUPERFIBRA FTTH” era gia’ attivata al 187 tanto che’ mi avevano gia’ portato la fibra a casa mentre per “TIM CONNECT FIBRA GOLD FTTC “ la fibra si fermava in cabina e a casa arrivava il rame .Ora vorrei una chiara risposta su quale tariffa e’ veramente in essere sulla mia linea e se e perche’ non posso avere l’offerta di 24.9 per 12 mesi concordata al 187 , poi un altro problema per cui ho chiamato numerose volte 187 e’ che mi ritrovo ancora in bolletta le opzioni “massima velocita’ 5€ che era relativa al ADSL che non ho piu’ da anni , e “timvision light “1€ che ho disdetto piu’ volte sempre al 187 ..Pertanto chiedo attivazione immediata della tariffa promessa inizialmente al 187 e pubblicizzata sul sito TIM , eventuale rimborso qualora la nuova bolletta sia ancora riferita a “TIM CONNECT FIBRA GOLD FTTC “ che mi costa circa 39 € contro i 24.9 promessi , chiedo inoltre il rimborso con tutti gli arretrati , da calcolare a vostra cura ,delle opzioni “massima velocita’ 5€ e “timvision light “1€ indebitamente applicate per anni .Grazie Cordiali saluti Francesco Perre
Contestazione Addebito eDreams Barcelona
Con la presente CONTESTO e RICHIEDO IMMEDIATO STORNO dell' addebito effettuato sulla mia carta POSTEPAY in data 29.7.2021 per Euro 44,99, per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO.Diffido, inoltre, dal' effettuare altre operazioni del genere.N.ro di pagamento 659694.Chiedo il rimborso immediatamente.In tal caso mi recherò dalla Guardia di Finanza.Attendo riscontro.Puoti Erika
cancellazione sanzione per mancato restituzione modem
Caro Linkem,Avevo precedentemente attivato un contratto ricaricabile da un vostro rivenditore, il contratto vero è proprio non mi è mai arrivato, mi avevano detto che lo ricaricavo solo se ne avevo bisogno e non sono stato mai informato riguardo ad un eventuale scadenza dopo 12 mesi di inattività e modalità di restituzione del modem.E l'anno scorso all'improvviso ricevuto una fattura di 100 € per mancata restituzione del modem, e vengo a conoscenza di questa scadenza automatica dopo 12 mesi di inattività.Avevo contattato subito il servizio clienti sul perché non ero stato informato che questa mia SIM ricaricabile stava per scadere, e il vostro servizio cliente mi dice che contattano sempre i clienti riguardo a queste scadenze.Dopo controlli si scopre che nei miei dati manca l'email, quindi impossibile che mi arrivino comunicazioni tramite email, e alla risposta del normalmente mandiamo solo le email ma visto che questo canale non funziona , allora perché non fare una telefonata o un sms per comunicarmi di questo fatto.E poi , 30 giorni dopo la scadenza per restituire il modem, allora perché in questo periodo non sono stato mai contattato da nessuno per fissare un appuntamento per il ritiro, o per comunicarmi qualcosa riguardo al fatto che dovevo restituire il modem.La prima notizia che ricevo da voi è stato 6 mesi dopo, chiedo la modalità di restituzione e mi rispondono che oramai è troppo tardi , e una fattura emessa non è più possibile annullare'. Questo che significa , che potete emettere fatture così senza nessun preavviso e uno è costretto a pagarli ?Adesso ho ricevuto una lettera di un certo avvocato Giovanni Ligato , per una sanzione per mancata restituzione del modem??1. non ho mai ricevuto la copia del mio contratto, e dunque non stato mai a conoscenza di tutte queste clausole perché ho solo un foglio che ho compilato con semplici dati personali, e questo non mi sembra tanto un contratto2. se solo mi arrivassero le comunicazioni entro i termini, il fatto che si provano a mandare email quando non avete l'indirizzo del destinatario a cui mandarle non giustifica il fatto che ci avete provato. Perché se siete riusciti a mandarmi la fattura allora perché le comunicazioni a me veramente interessanti NO !?3. non ho mai tentato di tenermi il vostro modem, anzi appena ho saputo del fatto, ho chiesto subito le modalità di restituzione, e il vostro sevizio clienti mi butta giù il telefono e da li non mai più avuto notizie a riguardo. E' questo il modo di lavorare ?4. Io di quel modem non me ne faccio niente , quindi sono sempre stato disponibile a riconsegnarvelo , ma se non mi vengono fornite le modalità come faccio ?5. chiedo cortesemente che mi venga annullato questa fattura di 100€ e della ulteriore lettera del avvocato con tutte le spese accessorie. Perché mettermi a forza come cattivo cliente, non mi sembra tanto giusto , quando l'unica cosa che riuscite a provare è la mancata restituzione, trascurando però le mancate comunicazioni da parte vostra e tutti i miei tentativi di contattarvi per la restituzione.
Sito ingannevole
Buongiorno in data odierna 31/07/2021 ho effettuato l'acquisto di un biglietto aereo andata e ritorno per Osnabruck Muenster germania partendo da bari. ritengo di essere stata vittima di una truffa, Ho digitato sul motore di ricerca google il nome della compagnia aerea Ryan air e tra i vari siti (forse per come era impostata la scritta di presentazione vola con Ryan air con i prezzi migliori non seguito dal nome dell'azienda) sono entrata in uno che graficamente era praticamente uguale al sito ufficiale della compagnia Irlandese. Anche la modalità scelta voli e condizioni di viaggio era molto simile. Ho effettuato tutti i passaggi e sono arrivata fino al pagamento. A dire il vero l'ammontare della cifra pari a circa 60 euro mi ha insospettita perchè si partiva da una base di 17 euro a biglietto ma essendo un periodo particolare ho pensato ad una variazione di prezzo. In virtu di tale sospetto ho riprovato la simulazione e mi dava la stessa cifra. Ho effettuato il pagamento ed ecco l'imbroglio...non era il sito Ryan air ma era palesemente un phishing da parte dell'azienda FLY GO che con una grafica ingannevole e mettendosi tra i primi risultati del motore di ricerca si spaccia per la compagnia Irlandede. Ho pagato circa Euro 60,43 a fronte del costo effettivo biglietto di 34 euro. mi rendo conto che la cifra è piccola, ma per chi non ha molti soldi sono tanti e fa rabbia incappare in situazioni così. PROVERò a contattare la flytogo, ho capito che Il servizio assistenza clienti risponde da lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e sabato dalle 9:00 alle 15:00 ma che è a pagamento e che non sempre rispondono, cosa che ho appurato facendo una ricerca online e la mia frustrazione è aumentata. proverò a bloccare il pagamento con la mia banca , ma credo sarà impossibile. spero in un rimborso della cifra indebitamente prelevata, perchè anche se pochi soldi per me sono importanti, e anche perchè sul sito ryanair con quei soldi avrei preso la tariffa regular, con un bagaglio in più e la scelta del posto....
Messa in mora posizione a Agape Pamela
Buongiorno , in data 30/07/2021 ho ricevuto una lettera, da parte di una società di recupero crediti , credit report srl tramitela Variel SPV srl con mandato conferito a DAVIS E MORGAN spa, ci comunica che vanta un credito nei nostri confronti, di 53,26 .Di una fattura con riferimento alla data di scadenza 28/03/2015 con numero di riferimento fattura 1508980281.Invio questa comunicazione per effettuare le varie verifiche al riguardo, credendo fermamente in un invio di riscossione fraudolenta a nostro carico, tenendo in considerazione che mia moglie non ha mai avuto intestazione di società Eni Spa, visto e considerato che tutte le utenze sono a nome mio.Pertanto chiedo cortesemente di inviare segnalazione di questa richiesta recupero crediti. GrazieAldo Pedone
Mancata consegna TRUFFA!
Salve,Ho effettuato un ordine (N.9216) in data 31/07/21 alle ore 12:53 per un totale di 39,57€ tramite l’applicazione deliveroo, mi viene comunicato che un certo Assan ha preso in carico la mia spedizione.Passata circa un ora, nel quale cercavo di seguire il corriere, una volta vicino (prima che arrivi nella mappa) esco fuori, mi arriva un messaggio dicendomi che non mi trova, io gli rispondo cercando capire dove fosse finito ma non risponde, allora provo a chiamarlo, una volta capito chi ero butta giù, e blocca le comunicazioni tramite app, riprovo e blocca il numero.Contatto il servizio clienti che mi comunica che in un paio di minuti avrebbe risolto la cosa dopo aver contattato Assan il corriere, poco dopo mi dice che non riesce a contattarlo nemmeno lei e quindi passerà la richiesta al servizio clienti che esaminerà la richiesta di rimborso.Alle 16:41 mi arriva una mail del servizio clienti che mi comunica che siccome il rider è stato ad aspettarmi per 16 minuti fuori casa ma lui non mi ha trovato (cosa assolutamente falsa) allora non mi rimborseranno.Rispondo mandando anche le foto delle conversazioni e loro mi rispondano ringraziandomi della segnalazione e che la prenderanno in considerazione per migliorarsi le prossime volte.Io pretendo un immediato rimborso della somma da me spesa, altrimenti richiederò anche i danni per tutto ciò che hanno creato.
RITARDO BUS FLIXBUS 2 ORE 20 MINUTI
Buongiorno,il bus con partenza da Monaco(Germania) in Italia (Crotone), ha avuto un ritardo alla partenza di oltre 2 ore, dalle 21:45 siamo partiti alle 23:55. Con 2 minorenni e i bagagli in strada senza possibilità di sederci ed inoltre nessuno ci ha avvisati (anche tramite mail) del ritardo. Pertanto, così come prevede il regolamento, pretendiamo il rimborso.di seguito il dettaglio del regolamentoDiritto a continuare il viaggio, o viaggiare con il reinstradamento e il rimborso del prezzo del biglietto durante la cancellazione o il ritardo prolungato In caso di overbooking o qualora la partenza di un servizio regolare sia in ritardo di più di 120 minuti o cancellata da più di 120 minuti, i passeggeri di un viaggio a lunga percorrenza hanno diritto a scegliere se voler essere reindirizzati verso la loro destinazione finale senza costi aggiuntivi nel più breve tempo possibile e in condizioni simili, oppure richiedere il rimborso del prezzo del biglietto intero tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher e, se del caso, ottenere al più presto un viaggio di andata e ritorno gratuito nel luogo di partenza indicato nel contratto di trasporto. Qualora il vettore non sia in grado di offrire ai passeggeri della suddetta situazione la scelta tra il rimborso del prezzo del biglietto e il viaggio di andata e ritorno, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento pari al 50% del prezzo del biglietto tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher. Questa richiesta di risarcimento e qualsiasi rimborso tariffario non esclude il diritto dei passeggeri di perseguire, in conformità con la legislazione nazionale dinanzi ai tribunali nazionali, pretese a causa di eventuali ulteriori svantaggi che hanno sofferto a causa della cancellazione o del ritardo dei servizi regolari. Se l'autobus diventa inutilizzabile durante il viaggio, il vettore deve inviare un altro autobus al luogo in cui si trova il veicolo inutilizzabile per portare i passeggeri a destinazione, in un punto di attesa o in un terminale adatto da cui il viaggio può continuare. 5. Diritto all'assistenza in caso di annullamento o ritardo nella partenza Per i viaggi di durata superiore a 3 ore, nel caso in cui si verifichino cancellazioni o ritardi alla partenza da una stazione superiori a 90 minuti, i passeggeri hanno diritto a un'adeguata assistenza ove possibile. Questo può includere spuntini, pasti e rinfreschi e alloggio se necessario. Tuttavia, il vettore non sarà obbligato ad accettare le spese di alloggio se la cancellazione o il ritardo siano causati da condizioni meteorologiche avverse o gravi disastri naturali.Certi di un vostro riscontroR.I.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?