Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
15/06/2021

Elops 900

Si premette che in data 13.03.2021 il sottoscritto Arturo Maurizio Mercaldo, residente in Ortona (CH), Via C. De Titta n.21, int.16 ha acquistato presso il negozio Decathlon di San Giovanni Teatino (CH) una ebike Elops 900 E ed una ebike Rockrider 100. A parte una brevissima parentesi iniziale, la Elops ha sempre manifestato a singhiozzo irregolarità nell'erogazione dell'assistenza alla pedalata, soprattutto in prima e seconda velocità.Ciò detto, in data 07.06.2021, il sottoscritto si recava presso il citato esercizio in San giovanni teatino (ch) per richiedere assistenza. esponevo con chiarezza quali fossero i difetti evidenziati dalla bici elettrica in premessa e questi (quasi per ripicca per avergli interrotto il caffè)mi riferisce subito senza neanche guardare il mezzo e verificare di persona di cosa stessimo parlando, mi dice che avrei dovuto lasciare la bici da inviare in un non meglio identificato Centro Regionale di riparazione in quanto in quella sede loro, se un ebike presenta difetti di tipo elettrico/elettronico non sono in grado di ripararle, preannunciando tempi di attesa di 20/30 gg non assicurabili comunque.L'ho pregato di verificare il mezzo, in quanto magari si poteva trattare di una stupidaggine risolvibile in loco ma, nulla, venivo liquidato con la medesima protervia con la quale ero stato accoltoTanto premesso, considerando il fatto che il prodotto a così poco tempo dall acquisto manifesta evidenti problemi di funzionamento la cui soluzione richiederebbe tempi lunghissimi di attesa ed il rischio di non poter utili il bene nell unico periodo dell anno in cui questo è possibile, CHIEDO la sostituzione dello stesso o, in subordine L autorizzazione ad effettuare il reso dello stesso.Difatti il bene risulta affetto dà problemi elettrici ascrivibili ab origine all assemblaggio i quali non ne hanno permesso in alcun modo la sua fruizione in pieno.

Risolto
M. P.
14/06/2021

Disdetta abbonamento

Gentile,Con la presente richiedo che il mio abbonamento stipulato presso Palestra Virgin Active di Via Giovanni Antonio Amadeo, 55, 20134 Milano MI socio n 204p27672 venga disdetto poiché causa Pandemia Covid-19 non desidero più frequentare la palestra in quanto ritengo opportuno salvaguardare l’incolumità mia è dei miei familiari.quindi non desidero più pagare ulteriori rate rimanenti che sono state posticipate nel tempo perché causa covid la palestra era chiusa.Inoltre quando hanno riaperto la palestra mi è stato detto di rinnovare a mio carico il certificato medico, cosa che trovo fuori luogo dato che se il certificato medico è scaduto è per causa di forza maggiore (Pandemia Covid-19.Faccio altresí riferimento alla notizia riportata su varie testate giornalistiche e sul web news del mese di giugno 2021 in cui nella palestra Virgin Active ove usavo andare sita in Via Amadeo è stato di recente riscontrato un positivo di Covid-19 (nonostante individuo fosse vaccinato).Dato queste motivazioni rimarco la mia volontà di recedere il contratto senza pagare ulteriormente i mesi rimanenti in quanto salvaguardia della mia salute e dei miei familiari,poiché non ne usufruirò per i motivi suddetti.

Chiuso
P. D.
14/06/2021

TRUFFATO DA PARTE DI VINTED ITALIA

recentemente, dopo aver visto varie pubblicità del vostro sito in televisione, ho aperto un account.Su 10 vendite di articoli di brand famosi 1 si è rivelata una truffa colossale ai miei danni, in quanto mi è stato detto che l'articolo non era autentico, i soldi sono stati resi al cliente il quale si è anche trattenuto l'oggetto.Sto parlando di un paio di SNEAKER D&G con boxe,scontrino, etichetta di autenticità acquistate all'estero dai miei parenti per regalo per il mio compleannoFaccio notare che il vostro sito si limita a dire che un'articolo non è autentico senza portare mai nessuna prova.Io posso anche ricredermi sulle mie certezze ma voglio delle prove tangibili da parte di chi mi accusa.Stringendo, non sono interessata al fatto che gli ordini siano stati annullati ma molto indignato del fatto che non mi sono stati resi gli oggetti con la benedizione di Vinted.Quando si accusa una persona di vendere merce contraffatta senza nemmeno argomentare è cosa grave.Inoltre mi sono arrivati da Vinted messaggi dove mi accusano di aver creato vari account...ma sono pazzi? Io l'unico account che ho l'ho svuotato completamente e non l'ho ancora chiuso perché mi aspettavo delle risposte dall'assistenza che sono certo non arriveranno mai.Attendo gentile riscontro e spero di ricevere almeno le mie scarpe. Deve essere fatta giustizia. Ps:dal momento che viene riscontrata la non autenticità di un oggetto, il medesimo andrebbe distrutto e non tolto dalle mani di chi l'ha venduto per metterlo nelle mani di chi lo ha acquistato.Il cliente che si è tenuto le scarpe indignato che qualcuno potesse mettere articoli contraffatti in vendita ma poi evidentemente è stata felice di poterseli tenere a costo zero.Pierpaolo Denaro

Chiuso
O. S.
14/06/2021

truffa anno assicurazione gratis, invece si paga

Buongiorno a tutti,in seguito ad una telefonata ricevuta il giorno 14 Maggio 2021, da parte di un operatore Iren, il quale richiedeva l'autorizzazione alla domiciliazione bancaria per l'assicurazione Iren casa H24 e H24+,Ho scoperto che l'assicurzione di cui parlo sopra, che mi era stata offerta gratuitamente per il primo anno di abbonamento per le forniture Gas e Luce al momento dell'attivazione dei contratti di fornitura Iren che ho effettuato io stesso lo scorso 9 Aprile 2021 con l'operatrice Sabrina dell'ufficio di Roma dell'agenzia compara semplice, era di fatto fasullo e a pagamento, e mi sono visto cosi detrarre 83,88€, importo annuo equivalente di 6 rate da 13,98€ l'una. In seguito a questa telefonata, sempre il 14 Maggio 2021, ho inviato il modulo di ripensamento chiedendo l'annullamento di questa assicurazione ed il rimborso immediato delle 83,88€, il giorno 26 Maggio mi hanno risposto dicendomomi che era scaduto il termine per il ripensamento 5 giorni prima della mia richiesta. Ho chiamato compara semplice e la signora Sabrina non si è mai fatta trovare, le sue colleghe mi hanno suggerito di inviare il modulo di ripensamento, cosa che avevo già fatto ovviamente invano. Chiedo quindi a voi se potete aiutarmi per annullare il servizio e ricevere il rimborso dei 2 contratti assicurativi per me e per mia moglie, dei quali indico i riferimenti qui di seguito.* Q480443, intestato a mia moglie Marina Dondini e residente in viale Montegrappa 41, Lecco 23900 * Q480448, intestato a Omar Satta, via Lepontina 13, Milano 20159.Sicuro della vostra collaborazione, resto in attesa di ricevere un pronto riscontro.distinti saluti,Omar Satta

Chiuso
L. D.
14/06/2021

Diritto di recesso

Salve, ho acquistato una cantinetta da Produceshop.it l'8/6/2021, consegnata 3 giorni dopo. Volevo esercitare il mio diritto di recesso entro i 14 giorni indicati sul sito ma non c'è nessun modo di contattarli. Se accedo al form, non riconosce il numero d'ordine che ho copiato dalla email e quindi non mi fa procedere. Non c'è una email a cui scrivere (ho provato con supporto@ e supporto.it@ ) ma entrambe sono tornate indietro. Non voglio fare scadere i tempi.

Risolto
R. C.
14/06/2021

Richiesta rimborso

Buongiorno Chiedo risarcimento del noleggio auto non usufruito. Oltre al fatto che non ho potuto usufruire dell'auto chiedo il rimborso anche per i seguenti motivi:1 - Sito altamente fuorviante: è possibilità online di effettuare una operazione di prenotazione non consentita con la compagnia selezionata con una carta intestata ad un'altra persona.2 - Condizioni di prenotazione nascoste: bisogna aprire diversi sotto-menù per arrivare alla condizione che la carta deve essere la medesima del guidatore. oltre al fatto che un tale tipo di prenotazione non dovrebbe essere disponibile se non è accettata.3 - possibilità negata di modificare la prenotazione da parte di rentalcars e modificare quindi il nome del guidatore per farlo coincidere con il titolare della carta.4 - Possibilità negata da parte di Herz.com di aggiungere un secondo guidatore al momento del ritiro vettura per risolvere la questione della corrispondenza tra carta e guidatore. Tendo a sottolineare che invece al cliente che si trovava in coda con me è stata concessa questa possibilità di aggiungere un secondo guidatore perchè aveva prenotato con Hertz. In tale momento mi son confrontato sia con l'assitenza di Rentalcars che di Herts per trovare una soluzione ma entrambe hanno declinato ogni responsabilità.5 - danni : oltre a non aver potuto ritirare l'auto prenotata chiedendo di effettuare un ulteriore autonoleggio direttamente con hertz visto che non mi veniva consentito il noleggio già pagato mi è stato detto che l'auto che avevo prenotato non era più disponibile e che quindi il costo di un'altro eventuale autonoleggio sarebbe stato del doppio in quanto avrei dovuto utilizzare un auto di categoria superiore. Di conseguenza invece di essere aiutato o invece di avere uno sconto per il disguido mi è stato proposto un noleggio con prezzo superiore dichiarando di aver dato a terzi la vettura da me prenotata senza la mia autorizzazione. Oltre a tutto questo tengo a sottolineare che il fatto che si tratti un servizio di noleggio offerto in partnership è stato utilizzato da i customer service di entrambe le compagnie per declinare la responsabilità vicendevolmente attribuendo le colpe di una all'altra a danno dei consumatori.

Risolto
M. S.
14/06/2021

Cancellazione abbonamento e risarcimento

Buongiorno, nel mese di maggio ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,95€. Pagato regolarmente tramite evoluzione poste pay. In data odierna 14 giugno 2021, ho ricevuto una notifica di tentativo di psganento pagamento di 29,90 da parte di Net-resume internet gbr non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it. Pertanto vorrei che l'abbonamento venga cancellato

Risolto
D. D.
14/06/2021
Kustom Service

kustom Service prodotto difettoso

Buongiorno, con la presente sono a segnalare una scorrettezza del noto produttore e distributore di prodotti per verniciatura Kustom Service.In data 15/05/2021 ho acquistato attraverso il loro e-commerce un prodotto spray per la verniciatura dei fanali per automobili, il prodotto è arrivato in tempi brevi con regolare bolla di accompagnamento e fattura.L'anomalia è sorta nel momento in cui ho applicato il prodotto seguendo esattamente la procedura descritta sulla scheda tecnica, nello specifico una volta applicato il prodotto si è rivelato un vero disastro, in quanto solo a seguito dell'utilizzo si e potuto scoprire che l'ugello della bomboletta spray era difettoso, impossibile da verificare prima dell'utilizzo.Premesso che ho circa venti anni di esperienza sulla restaurazione di auto e moto d'epoca, non mi assumo responsabilità sulla errata applicazione del prodotto.Ho subito contattato il venditore e con la duvuta cortesia ho esposto l'anomalia con documentazione fotografica, sia della bomboletta che del lavoro ormai compromesso, chiedendo appunto la sostituzione del prodotto.Il responsabile dell' e-commerce mi ha subito risposto con poca professionalità, anzi direi un po' scortese, dicendomi che la responsabilità è solo mia e il prodotto non presenta anomalie, senza aver neppure analizzato il prodotto, per poi sparire in un silenzio imbarazzante.Mi rivolgo con cortesia a Voi, in quanto tutori dei consumatori di intervenire ed analizzare la controversia, è piuttosto una questione di principio, ma anche una questione economica, datosi che l'oggetto riverniciato è ormai danneggiato irreparabilmente ed ovviamente dovrò riacquistarlo a mie spese.Chiedo inoltre il risarcimento al venditore, dell'intera somma del prodotto acquistato di euro 20,00 e la somma di euro 100,00 per l'acquisto dell'oggetto danneggiato.Certo di un Vostro gentile e celere riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. B.
14/06/2021
Balcantrade

Prodotto non corrispondente alla descrizione

Circa 2 settimane fa ho acquistato il prodotto REDUSLIM che assicurava un programma dimagrante efficace in un tempo relativamente breve. Dopo 10 gg di utilizzo invece di dimagrire sono ingrassato. Ho cercato di mettermi in contatto con la ditta ma gli operatori disponibili sono solo quelli addetti all’invio del prodotto. Ad uno di questi operatori ho chiesto un nr a cui potermi rivolgere ma mi è stato dato un nr inesistente. È stata altresì indicata una mail dove indirizzare eventuali reclami: info365help@gmail.coma cui ho inviato numerose email. Ma da cui non ho mai ricevuto risposta. Chiedo assistenza per eventuale denuncia per truffa.

Chiuso
S. B.
14/06/2021
Inps

Ricorso n° 1938811 del 10/11/2020 N° Protocollo: INPS.7390.10/1 respinto indennizzo congedo covid 19

A seguito della comunicazione da parte dell' inps: PROVVEDIMENTO DI RESPINTO INDENNIZZO DI CONGEDO PARENTALE n. A2792925 del 13 maggio 2020, mi son vista costretta ad inoltrare il ricorso in oggetto, per il quale a distanza di 8 mesi non ho ancora avuto alcuna risposta. In quel periodo, avendo mia figlia di 10 anni costretta alla didattica a distanza, ho avuto spesso la necessità di ricorrere ai congedi covid per poterla seguire. Per la data del 13 maggio '20, il sito dell'inps non era ancora stato aggiornato con l'ultima proroga del decreto cura Italia, pertanto ho eseguito la richiesta nella sezione classica del sito, confidando nella retroattività prevista dalla normativa in base al Dl 17 marzo n.18 art.23 comma 1 e 2. L' azienda per la quale lavoravo ha applicato la normativa, retribuendo la giornata al 50%, ma il 10 ottobre 20, l'inps mi comunica di aver respinto la richiesta come congedo covid, classificandola come richiesta accolta senza indennizzo. Sono stata costretta a rivolgermi al sindacato per inoltrare un ricorso. Nonostrante numerosi solleciti e un appuntamento in sede non ho avuto alcuna risposta. Nella sede non sanno dirmi niente perchè l'impiegato allo sportello non si occupa di congedi, quella che se ne occupa, proprio il giorno dell'appuntamento (guarda caso!) era assente, inoltre mi è stato detto che il ricorso è al vaglio della sede provinciale e potrebbero anche non darmi alcuna risposta. In questo caso, io rischio di dover restituire dei soldi che sono sicurissima di NON dover restituire. A mio modesto parere, quando un ente ritiene di essere nel giusto, non ha nessuna difficoltà a fornire adeguate motivazioni per il rigetto di una pratica. Il fatto che stiano ignorando da 8 mesi i miei solleciti per avere una risposta, mi fa pensare che: 1. Sappiano perfettamente di essere in torto 2. Stiano aspettando lo scadere dei 12 mesi in modo che io poi non possa più fare nulla. Ho sollecitato 4 volte il contact center dell'inps, che per 4 volte ha inoltrato alla sede territoriale (che non ha mai risposto). Ho inviato una mail all'indirizzo che mi ha informato del fatto che erano state accolte tutte le richieste di congedo covid, antecedenti e successive a quella data, ma il 13 maggio veniva respinta. È tutto caduto nel vuoto. Vi chiedo gentilmente di aiutarmi perchè questa faccenda la devo necessariamente risolvere. Tutto ciò è vergognoso. Grazie mille

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).