Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Class action Facebook
Che fine ha fatto la class action che prometteva il fantomatico rimborso di 285€ per ogni anno di iscrizione al social network? Mi sono iscritto ad altroconsumo proprio per partecipare alla suddetta azione tralasciando la bufala del tablet che avrei dovuto ricevere in omaggio solamente per invogliarmi a procedere con l'iscrizione.... chiedo il rimborso dei canoni di abbonamento corrisposti dal momento dell'iscrizione alla vostra associazione ad oggi.
Mancata Consegna manuale istruzioni cartaceo autovettura
Salve, ho acquistato, presso la concessionaria Peugeot De Benedetti di Sarzana, l'autoveicolo modello 208 GT pack Blue HDI 100 S&S, ritirata il 10.04.2021. Con il veicolo, mi è stata consegnata una documentazione d'uso striminzita, di circa 10 paginette, dove in partica aldilà di come aprire l'auto e metterla in moto, si rimandava a scaricare il manuale uso e manutenzione del veicolo in formato pdf dal sito peugeot. Ovviamente ho provveduto, anche se sono rimasto molto deluso e sbigottito della mancanza del manuale cartaceo. Sul predetto pdf, era però indicato che si poteva richiedere al concessionario il manuale cartaceo qualora necessario. Ovviamente ho provveduto, notando già una certa insofferenza alla mia richiesta, lo stesso asseriva che non appena perveniva sarei stato chiamato, tra una decina di giorni. Il tempo è trascorso, oltre un mese, non ottenendo alcuna risposta. Ho quindi contattato direttamente la Peugeot, tramite un form del sito ad invio diretto, che non rilascia alcuna attestazione. Anche in questo caso nessuna risposta. Sempre tramite il sito ho inviato un reclamo per la mancata risposta. Oggi, il loro call center mi chiamava dicendomi che il manuale cartaceo non è disponibile, o meglio lo fornirebbero dietro pagamento, rimandandomi nuovamente al loro sito per scaricare il pdf. Ho contestato questo sistema, perchè stando alle norme DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE e norme iso EN 12100:2010, il manuale, paragrafo 6.4.5.3 al punto “e” specifica: “Durata e disponibilità dei documenti: i documenti che forniscono istruzioni per l’uso dovrebbero essere prodotti in una forma durevole (vale a dire dovrebbero resistere a una manipolazione frequente da parte dell’utilizzatore). Può essere utile contrassegnarli con la dicitura “conservare per successiva consultazione”. Laddove le informazioni per l’uso siano conservate in formato elettronico (per esempio CD, DVD, nastro) le informazioni relative ad aspetti della sicurezza che richiedono un’azione immediata devono essere sempre corredate da una copia cartacea immediatamente disponibile.”Ora poichè ho acquistato un veicolo dotato di moltissimi sistemi elettronici e con diverse configurazioni, con assistenza alla guida, che devono essere ben chiare a chi guida e fatte a bordo dello stesso, non è possibile usare il telefonino, che tra l'altro non pemettere di vedere le pagine intere ed avere la visualizzazione dei tasti e delle manopole o dei parametri da variare senza essere costretto a perdersi nella lettura ridotta di uno schermetto da 5/6 pollici, nè devo essere costretto ad acquistare un pc portatile e viaggiare con lo stesso. Non ho comprato un tostapane o un frullatore (che tra l'altro forniscono le istruzioni cartacee), ma un'autovettura pagata oltre 25.000 euro. Mi chiedo e Vi chiedo se sia lecito un simile comportamento scorretto e vessatorio nei confronti di chi deve poi utillizzare un veicolo. Richiedo quindi il Vostro aiuto, anche perchè la questione sicuramente non è solo personale ma interessa molti. Tra l'altro, un mio caro amico ha acquistato una Renault che gli è stata consegnata 15 giorni prima della mia, corredata da ben cinque manuali cartacei, uno per la radio, uno per il navigatore, uno per i sistemi di guida autonoma, oltre al manuale molto voluminoso dell'autovettura in sè, ed il manuale dei lavori e dei tagliandi ai vari chilometraggi. Inoltre, al momento dell'acquisto, il venditore si è ben guardato dal riferire la circostanza della mancanza della documentazione cartacea. Confido in un Vostro interessamento sulla problematica.
Disdetta e rimborso abbonamento
Buongiorno, scrivo per contestare l'addebito data la mai conclusione di un contratto con la vostra società.Ciò che ho fatto è stato utilizzare uno dei modelli online al costo di 0.99€, che ho pagato registrando la carta.Non c'è stato alcun modo per il quale ho potuto leggere che fornendo i miei dati venivo obbligata e vincolata ad un abbonamento.Di conseguenza chiedo la restituzione della somma per intero, pari a 119,69 €, per 4 rate da 29.90€ ciascuna.Diffido la vostra società dall'addebito di altre somme.
Mancata chiusura del conto bancario
Buongiorno, in data 27/01/2021 la mia Banca BCC di Ancona e Falconara Marittima ha fatto la richiesta di trasferimento dei miei soldi alla UBI banca, che è passata ad essere BPER Banca il 22/02, senza nessun risultato (Allegato 1). La BCC ha inoltrato di nuovo la mia richiesta alla BPER con il mio nuovo IBAN il 1/04 (Allegato 2), senza aver avuto a tutt'oggi nessuna risposta, nonostante le numerose richieste da allora inoltrate sia dalla BCC che da me. Non ho potuto neanche chiudere il conto recandomi alla mia filiale di Chiaravalle (AN). La risposta che mi ha dato la Direttrice della Banca più di 1 mese fa é che deve seguire un iter...Nel frattempo stò pagando alla BPER un canone mensile di 6,50 euro.Vorrei che venisse chiuso il conto della BPER e i soldi trasferiti alla BCC di Ancona e Falconara Marittima!
riapertura palestre e relativo abbonamento
Per i 7 mesi di chiusura causa covid il gestore della palestra mi offre un voucher (dal valore molto discutibile) fruibile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in virtù di una NUOVA sottoscrizione di un rinnovo ANNUALE. Non avendo intenzione di rinnovare il mio abbonamento (scadenza 3 giugno 2021) Non mi viene offerta la possibilità nè di prolungare il precedente abbonamento per i mesi di chiusura forzata, nè di poter ottenere cash il rimborso del valore del voucher da loro stimato. Io vorrei ottenere il riconoscimento del mio diritto: fruire quanto in precedenza ho già pagato (prolungamento abbonamento) o il mio credito.
Costo voltura mortis causa
Buongiorno, nella fattura in oggetto mi sono stati addebitati 278,72 € per la voltura mortis causa. La voltura mortis causa non dovrebbe essere gratuita, vista la convivenza col defunto?Cordiali saluti,Sergio Ferrari
Truffa online.it Barcelona Esp
Buongiorno! Mi sono addebitato 29,95€ senza io dare autorizzazione della mia carta di credito. Da parte di online cv.it BARCELONA ESP N630052 Data 23MAG2021.
Disdetta immediata contratto Euroclub
Richiedo la disdetta in quanto: 1. In fase di sottoscrizione del contratto, il vostro promoter NON HA ACCENNATO A VINCOLI, NON HA SPIEGATO IN MODO CHIARO COME FUNZIONASSE IL SERVIZIO (SPECIALMENTE IL SERVIZIO PREMIUM), HA AGGIUNTO DEI TERMINI FALSI E NON RIPORTATI IN CONTRATTO, IL TUTTO PER FARMI FIRMARE. Trovo questo comportamento estremamente scorretto oltre che poco trasparente. E guarda caso vi siete beccati una multa dall'Antitrust, in precedenza, per il medesimo motivo. Non mi piace parlare di truffa ma è esattamente come mi sento in questo momento: truffata. Come posso accettare un servizio vincolante che non è stato spiegato correttamente? I promoter sembra omettano/ aggiungano informazioni giusto per far firmare i clienti (e a quanto pare non è successo solo a me). 2. Trovo veramente disdicevole la non possibilità di recedere dopo il primo cambio promozionale dato che: senza poter testare lo stesso almeno una volta (il primo cambio di catalogo intendo) non si può effettivamente riscontrare la qualità e la quantità di libri a disposizione (e quindi, in sintesi, il servizio stesso!) La recessione di un contratto trova senso proprio nel provare preventivamente un servizio o un bene che non si reputa idoneo/conforme alle aspettative. Senza poter testare il servizio entro i 14 giorni di possibilità di recesso, il recesso stesso perde di significato. 3. Parliamo di libri (validi per l'esaurimento dei 10 acquisti prima della fatidica recessione del contratto) per lo più sopra i 15 euro... edizioni che in altre librerie si trovano a mooolto meno. Anche questo fatto non è stato minimamente menzionato. Sinceramente pensavo a una scelta più vasta di titoli e di generi (molti dei titoli che cercavo non sono disponibili se non a un prezzo ancora maggiore e comunque non verrebbero conteggiati nei fatidici 10 libri da acquistare). 4. RIBADISCO: Non è stata minimamente accennata, in fase di sottoscrizione di contratto, l'offerta premium. Se non si paga almeno un libro per ogni catalogo si ricevono AUTOMATICAMENTE due libri scelti da voi a 30 euro?!? Ma stiamo scherzando?!? Il tutto ovviamente non è stato nemmeno menzionato dal promoter, così come il potere vincolante della carta che poco dopo avrei firmato. Alla luce di quanto scritto, poiché sono state presentate informazioni parziali ed incorrette, richiedo l'attuazione dei diritti di recessione, così come indicato nell’art. 22 del Codice del consumo. Faccio presente, inoltre, che non sono state rilasciate in fase di sottoscrizione sufficienti informazioni riguardo il diritto di recesso come previsto nell’art 65 del Codice del consumo, comma 3. Dichiaro di non aver ricevuto nessuna telefonata riassuntiva dei termini contrattuali. Rendo noto che i pagamenti finora da me effettuati sono stati frutto di errate informazioni di cui solo ora ho piena conoscenza, e per paura di eventuali ripercussioni. Ho ricevuto un pacco con due proposte di libri che sono andata subito a cambiare in libreria e continuate ad inviarmi solleciti di pagamento per qualcosa che io in realtà ho già pagato! Da questo momento, comunico che ogni pacco od offerta che riceverò al mio domicilio verrà sempre respinta e rimandata al mittente. Esigo pertanto, alla luce di quanto suesposto, l’immediata cancellazione dell’abbonamento numero 0252303110 a me intestato e la mia volontà di NON essere più vostro Socio, così come la cancellazione di qualunque mio dato pertinente in vostro possesso. Resto in attesa di Vostro riscontro relativamente all'avvenuta cancellazione da Euroclub.
Macchina nuova difettosa
Buongiorno,ho acquistato una nuova Volkswagen Eco Up a settembre. La macchina dopo un iniziale periodo senza che si evidenziassero difetti ha cominciato ad avere problemi alla batteria, cosa che mi ha costretto a chiamare il carroattrezzi dell'assistenza Volkswagen e a portare in officina la vettura per ricarica e un check up generale che, però, non ha individuato la causa del malfunzionamento (dopo essere stata caricata la macchina si accendeva per questa ragione nonostante la macchina fosse in garanzia ho dovuto comunque pagare una quota forfettaria per l'intervento). Il problema era stato attribuito alla non utilizzazione del veicolo a causa delle misure anti pandemia.Oggi nonostante la macchina fosse stata regolarmente usata il problema si è ripresentato chiamando il concessionario non c'è stata nessuna disponibilità e lo stesso si è limitato a dirmi di usare il servizio di assistenza stradale Volkswagen.Visto che la macchina è nuova vorrei sapere se ci sono garanzie di legge che vincolano il concessionario a qualche intervento e capire come posso intervenire in questo senso.in attesa di un vostro riscontro cordialmente FP
Difetti di costruzione
Buongiorno a dicembre 2020 ho ordinato un divano in pelle modello Lomello.Mi è stato consegnato il 12 marzo 2021 ed il 15 marzo ho inviato un'email allegando foto lamentandomi della difettosità nella costruzione e nell'uso del materiale.Non ricevendo alcuna risposta ho inviato altre email il 22 e il 29 marzo senza mai ricevere risposta. Dal punto vendita di Rovigo mi è stato comunicato che dovevo attendere per assestamento del materiale.Risposta superficiale e non risolutiva. Al 15 maggio ho inviato una Pec senza ricevere alcuna risposta.Sabato scorso sono andato personalmente al punto vendita di Rovigo chiedendo risposte. N. B. Poltrone e sofa ha ricevuto per intero il pagamento del divano!!!!! Solamente oggi mi viene comunicato che effettivamente ci sono evidenti non conformità e che il divano verrà ritirato per la sistemazione. Dovrò rimanere senza per circa 4 settimane!!!!! Solo molto deluso!!!! Non è possibile comportarsi in questo modo! Il comportamento corretto secondo me sarebbe stato quello di fare un divano nuovo in sostituzione di quello con difetto consegnatomi. Sconsiglio vivamente a tutti di acquistare prodotti da questa azienda.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?