Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
22/05/2021

Sostituzione gioco usato

Ho acquistato un gioco usato per fare un regalo. Il bambino però c'è l'aveva già e ho telefonato più volte senza ottenere risposta presso il gamestop della nave de vero per avvisarli che non riuscivo ad andare per sostituirlo subito. Mi sono recato presso il negozio dopo 11gg in data 22/05/2021 e questi mi hanno risposto in modo sgarbato che il gioco non potevano sostituirlo perché erano passati più di 7 gg e che se volevo me lo rientravano al prezzo di 4 euro. Ma il gioco è rimasto nella sua confezione per 11gg vorrei sapere cosa cambiava per loro sostituirlo con un altro gioco di pari valore. Non ho richiesto i soldi indietro e per sopra avevo anche pagato una maggiorazione di 2 euro che avrebbe dovuto darmi la possibilità di sostituirlo in caso di problemi con lo stesso gioco e se questo non era disponibile in negozio con un gioco di pari valore. Si tratta di una spesa minima di 22,98 e onestamente avrebbero accontentato un cliente che adesso si trova con un gioco in casa che non userà mai.

Risolto
L. T.
22/05/2021

Mancata riparazione dopo un mese

Il monitor Samsung C24F396 acquistato in data 15 luglio 2019, presenta difetta (disconnessione e coil whine), è stato quindi inviato al centro riparazioni di Amazon in data 12 aprile 2021. Dopo circa un mese, in data 13 maggio, solo dopo mio contatto alla chat del servizio clienti, vengo a scoprire che il prodotto non è stato riparato in quanto è arrivato con la cornice danneggiata. Inoltre vengo avvisato di essere stato contattato dal fantomatico centro assistenza di Amazon Phonolab Srl, cosa mai avvenuta. Vorrei far notare che il prodotto era esteticamente nuovo al momento della spedizione e che il vettore è fornito da Amazon, quindi fuori dal mio controllo.Dopo giorni in cui non si riesce a fare chiarezza sulla situazione, mi viene detto che devo provvedere a pagare il preventivo (MAI ARRIVATO) del suddetto centro assistenza oppure rivolgermi all'assistenza di Samsung.Attendo quindi il prodotto riparato al mio domicilio, altresì un rimborso in denaro.

Risolto
V. C.
22/05/2021

Pellicola difettosa e danno allo schermo

Salve, ho acquistato uno smartphone meno di un mese fa e mi è stato consigliato di applicare una pellicola protettiva.L'addetto mediaworld mi ha consigliato la pellicola più costosa in modo da avere una protezione di maggior livello e quindi ho scelto di seguire il suo consiglio.Purtroppo oggi mi è caduto lo smartphone e nonostante fosse caduta sul retro si è rotto lo schermo anteriore.A questo punto sono molto arrabbiata in quanto ho speso la cifra maggiore per aver una protezione completa e invece lo schermo si è rotto.Ritengo che questo fatto non sia normale e quindi di aver diritto di un risarcimento essendo un smartphone praticamente nuovo e a causa di un difetto del prodotto che non era conforme a quanto garantito ora ho un danno.

Chiuso
A. G.
22/05/2021
VEGA Carburanti

Addebiti al limite della legalità

Salve, ogni volta che effettuo un rifornimento di benzina, anche di pochi euro, mi viene addebitato sulla carta un importo di almeno 100 euro oltre all’importo esatto del rifornimento stesso.Credo che questo addebito sia al limite della legalità visto che basterebbe selezionare in anticipo quanta benzina una persona intenda fare tramite l’erogatore, in modo tale che esca solo l’importo della benzina pagata.L’importo massimo dovrebbe essere una pre-autorizzazione, una verifica della disponibilità sulla carta, tramite “congelamento” (non addebito) di un importo ipotetico, e non un vero e proprio addebito di oltre 100 euro non disponibili sulla carta per moltissimi giorni.

Risolto
G. R.
21/05/2021
ITALGROUP

informazioni false

buongiorno, in data 2 aprile una signora, incaricata di italgroup , dopo contatto telefonico, mi ha lasciato una broschure su prodotti di casa garantendomi un risparmio del 50%sull'acquisto tramite una tessera punti che mi sarebbe stata consegnata da un incaricato di ital group(via Macchi,8 milano).dopo 20 giorni telefono per avere notizie della mia tessera e l'ufficio amministrativo mi propone un orario per incontrarmi con l'incaricato che me l'avrebbe consegnata. All'arrivo di tale persona mi sento dire di aver firmato un contratto che obbligava all'acquisto di beni per un valore di migliaia di euro, vincolato per tre anni, che non esisteva nessuna tessera punti e nemmeno una percentuale di sconto. Solo a quel punto leggo le piccolissime righe del contratto su foglio giallo che non menzionava nessuna tessera. Chiedo di parlare personalmente con la donna che me la aveva proposto in modo scorretto e mi sento dire che non sono persone che sanno le informazioni che devono dare! ammetto la mia superficialità nell'aver firmato senza leggere (anche per la pressione prendere o lasciare in pochi minuti, in piedi in cortile),ma ribadisco di avere ricevuto informazioni false dall'incaricata e dall'ufficio amministrativo. L'incaricato sig. Andrea(che non ha voluto dirmi il cognome), ha fatto una telefonata al capo che non è sceso a compromessi avvisandomi che avrei avuto a che fare con i loro avvocati. il sig. Andrea prima mi ha proposto una riduzione della spesa poi, vista la mia decisione di passare i dati ad Altroconsumo, ha strappato il contratto in mia presenza con la motivazioni di limiti di età dicendomi che avrei ricevuto la lettera liberatoria. Ho provato a scrivere all'indirizzo mail sulla fattura per reclamare questa lettera, attendo risposta.Spero che la distruzione del contratto sia valida e non porti ad altre conseguenze future: sarà così?allego la copia del contratto priva della mia firma strappata dall'incaricato ( che inizialmente ha detto di non aveva potere di modificare un contratto regolarmente firmato...)Ho letto poi che questo tipo di truffa ha coinvolto molte persone...grazie.

Chiuso
A. S.
21/05/2021

Asciugatrice Serie 8 si blocca

Buongiorno sono in possesso di una sciugatrice serie 8 da settembre 2018. Da qualche settimana è emerso un problema. Si blocca continuamente e indica che la vaschetta della raccolta dell'acqua è piena. Ho effettuato come di consueto la pulizia di tutti i filtri senza risolvere ail problema. Ho visto sul web che questo è un problema noto e che stanno riscontrando in molti.Allora ho contattato il servizio clienti ma mi è stato detto che l'anomalia non è coperta da garanzia.Essendo un problema molto diffuso mi aspetto che venga risolto dalla casa madre e non a spese dei clienti.Non redo che Bosch produca prodotti scadenti che durano appena 2 anni. Bosch era sinonimo di qualità ed è stato il motivo per cui l'ho scelta tra molti altri produttori.Resto in attesa di un vostro riscontroCordiali salutiAngelo Savino

Chiuso
R. C.
21/05/2021
Unipol sai

problematiche per riconsegna auto noleggio a lungo termine.

Buon giorno, scrivo in riferimento all'auto indicata dal numero di contratto inserito, in quanto il suddetto noleggio termina il giorno sabato 22/05/21, specificando che è stato fatto con società CarServer ora divenuta Unipol rental. Nel suddetto giorno la filiale di riferimento di Assago per la consegna è chiusa e nessuno è disponibile per accettare l'auto, ci siamo accordati il 22 aprile telefonicamente per consegnare l'auto il lunedì 24/05/21 alle ore 9 del mattino. Abbiamo così predisposto gli orari di consegna da far combaciare con la nuova auto che dobbiamo ritirare in altra sede ( perchè non abbiamo più utilizzato Unipol rental in quanto siamo rimasti più volte delusi dal servizio che offrono). Ieri 20/05 ci viene comunicato che non possiamo più consegnare l'auto alle ore 9 come pattuito un mese fa, ma la consegna è d'obbligo alle 15.45 perchè solo a quell'ora è presente il perito per il controllo dell'auto. Abbiamo chiesto allora cortesemente se possiamo lasciare l'auto nel loro parcheggio custodito alle 9 per poi tornare alle 15.45 a lasciare chiavi e documenti per i suddetti controlli, ma ci è stato tassativamente negato. Abbiamo quindi specificato che lasceremo l'auto parcheggiata sulla strada accanto alla sede di Assago dove prevista la riconsegna, ma vogliamo esimerci da responsabilità qualora accadesse qualcosa alla macchina, essendo il nostro contratto ormai scaduto e non avendo avuto la possibilità di riconsegnare l'auto solo a causa delle problematiche date dalla filiale stessa.

Risolto
F. F.
21/05/2021

mancata restituzione soldi del reso

Sono tre mesi che ho effettuato il reso di due paia di scarpe con numero errato ma ancora non vi e' stato riaccredito dei soldi.Il referimento ordine e' il seguente: HNSSFHJWI3010 Job Nero 3010 - Taglia : 7.5 2 91,60 € 183,20 €Le scarpe non erano della misura giusta. il vostro 7.5 non corrisponde alla taglia corretta.Si prega di voler provvedere al rimborso, inclusivo delle spese di spedizione di 10 euro che ho sostenuto.Cordiali saluti

Chiuso
D. G.
20/05/2021
Deliveroo

Mancata consegna e truffa

Io e mio marito abbiamo ordinato tramite Deliveroo dei menù di McDonald, che ha regolarmente consegnato alla Rider. (Ho accertato chiamando)La rider ha mentito dicendo nella app che ha consegnato e vedendo questo Dopo 45 minuti di ritardo mi sono allarmata ed ho chiamato il McDonald che ha chiamato la Rider che ha spudoratamente mentito dicendo che ha consegnato e non ci ha mai nemmeno chiamato.Una truffa di 25 euro direte voi ma moltiplicateli per centinaia di persone solo su Ancona.In più non si può chiamare il rider e l’assistenza non risponde MAI.So che i truffati sono molti di più in Italia e vorrei fare una class action.Voglio i miei soldi , il licenziamento della rider bugiarda e scuse pubbliche.Voglio anche che siano cancellati i dati delle ns carte di credito perché non useremo mai più questa app.

Risolto
A. C.
20/05/2021

Restituzione modem linkem

Mi trasferisco a Roma ad agosto 2020 e nell'esigenza di avere una linea internet velocemente mi rivolgo a #Linkem.Sono sul sito che sto avviando la procedura per avere l'allaccio e... Miracolo... Vengo contattato tempo zero da uno zelante addetto alle vendite: “Vedo che sta cercando di registrarsi. L'aiuto io”.Facciamo insieme la procedura e in due giorni un corriere mi consegna il modem. Inutile perché un modem #UsRobotics da 9600kb probabilmente avrebbe svolto meglio il servizio.Passa un mese di inutilizzo del servizio che mi viene addebitato regolarmente sulla carta di credito fino a che, ottobre 2021, decido di disdire accollandomi la penale per l'uscita anticipata addebitata con l'ultima bolletta. Mi chiama un call center e senza chiedere perché o per come mi annuncia il passaggio di un corriere per il ritiro del #modem in settimana.Qui entra in scena la zia Anna. Zia Anna è una simpatica signora di 80 anni che non esce mai di casa se non per fare la spesa al mattino. Questa sua peculiarità l'ha resa negli anni punto di riferimento di nipoti, parenti e vicini per il ritiro di pacchi, tanto che ogni corriere della zona di #Centocelle conosce i suoi orari e va a casa sua a colpo sicuro. Praticamente un #LockerRoom alternativo.Porto il modem a zia Anna e le chiedo il favore di consegnarlo al corriere ma i giorni passano, passano anche i mesi e a fine marzo la zia mi riporta il pacco dicendo che nessuno si è mai presentato.Passa un altro mese e ieri ricevo una chiamata da un numero di cellulare.Io: Pronto?Lei, con voce concitata: Buongiorno cerco Alessandro ContaldoIo: Lo ha trovatoLei: Ah! Meno male la stiamo cercando da mesi. Ma lo sa che deve restituire un modem #Linkem?Io: Certo che lo so ma ho aspettato io per mesi il corriere che non è mai arrivatoLei, candida: Nooooooo! Ma il corriere non arrivaIo: E quindi?Lei: Ma il modem lei ce l'ha ancora?Io: CertoLei, voce delusa: Ma è sicuro di avere tutto?Io: Guardi, visto che dopo aver fatto #AstraZenica probabilmente potrei erogare un servizio migliore del vostro il modem come è arrivato è stato riposto nella scatola e messo in un armadioLei, sempre più delusa: Ah! Quindi ha anche la scatolaIo: CertoLei: Alimentatore?Io: SìLei, quasi esausta: Istruzioni?Io: Guardi, tagliamo corto ho conservato anche le plastiche e i sigilliLei: Ah!Io: Aspettavo il corriereLei: No ripeto, il corriere è passato più volte ma non eravate in casaIo: No guardi, poco fa ha detto una cosa diversa e le assicuro che zia Anna non esce mai di casa e tutti i corrieri di #Roma la conosconoLei: Ah! No ma guardi il corriere non passa. Le mando un indirizzo a cui spedire a sue spese il #modemIo: A mie spese? Siete matti. Io non spendo 50 euro per un corriereLei, con la voce che riprende vigore: Ah! Ma se non lo rimanda entro 7 giorni dobbiamo procedere all'addebito e poi al recupero creditoIo: Mi pare scorrettoLei: Funziona cosìIo: Quindi se non spendo 50 di corriere perdendo una mattinata di tempo ne spendo 100 di addebito. Voi è su questo che guadagnate visto che di internet manco possiamo parlarne.Lei: non sono tenuta a darle questa informazione. Le mando un Whatsapp con le istruzioni. Se non riceviamo il modem entro 7 giorni avvieremo il recupero crediti. Arrivederci.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).