Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. S.
31/05/2021
SDA

Pacco in ritorno al mittente

Buongiorno,In data 26/05/2021 avrei dovuto ricevere un pacco in arrivo dalla Cina, sono stata tutta quella settimana ferma a casa ad aspettare la consegna (sapendo anche che avrei dovuto pagare i diritti doganali) e invece il corriere non consegna per: ''mancato pagamento dei diritti da parte del destinatario''Inutile dire che il corriere non è nemmeno passato da casa. Chiamo il call center per far sbloccare la consegna e il giorno dopo dal sito risulta:''Mancata consegna per rifiuto del destinatario. Spedizione in restituzione al mittente''Come faccio a rifiutare la consegna di un pacco che aspetto da un mese?! Ora, io per questo pacco ho pagato 600€ di spedizione, più la merce, per un totale di circa 1000€ di valore della merce, per un pacco che voi non avete voluto consegnare. Sono stata stamattina alla SDA di Settimo Torinese e confermano che appunto il pacco sta ritornando al mittente. Io posso capire che il corriere non avesse voglia di consegnare o altro, ma da lì a dire che ho RIFIUTATO la consegna ce ne passa.Chiedo immediatamente un risarcimento quantomeno dei costi di spedizione, visto che adesso dovrò farmi rispedire il pacco per colpa del vostro servizio vergognoso. Provvederò a segnalare il fatto anche alle autorità, visto che un servizio del genere è inaccettabile.

Chiuso
A. C.
31/05/2021
ICOTEA

INADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Buongiorno,in data 27/05/2021 ho acquistato 4 corsi singoli per il conseguimento di 48 cfu (crediti formativi universitari) necessari per completare la mia laurea in vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie per le supplenze.Come da istruzioni, ho quindi compilato i moduli di iscrizione a questi 4 corsi e li ho trasmessi via mail unitamente alla contabile del bonifico.Come da istruzioni contenute nella mail di risposta al mio primo invio, ho fatto il primo accesso alla piattaforma e-learning e ho iniziato a seguire qualche lezione.Sono letteralmente inorridito dalla qualità di queste lezioni e l'offerta formativa che proponete - almeno per quel che riguarda i corsi singoli - è una presa in giro. Il singolo cfu equivale - secondo la legge - a 25 ore di lavoro complessivo fra lezioni, materiali e studio personale.Il corso singolo da 12 cfu viene presentato sul vostro sito come corrispondente a 300 ore e 75 giorni. In realtà i vostri 12 cfu si riducono a 8/10 lezioni da 2,5 o 3 MINUTI cadauna per un totale di circa una mezz'oretta: le lezioni non sono altro che slide dal contenuto più che modesto che scorrono sequenzialmente.Il materiale didattico, se così si può definire, che fornite è esattamente lo stesso delle lezioni, ossia le medesime slide in pdf. Quello che cambia è solo il formato.Poiché mi sento preso in giro, anche per via della somma spesa - piuttosto esosa - vi ho scritto il giorno seguente una mail per avere info sulle modalità di recesso.Mi avete risposto che il recesso non è fattibile poiché:- mi sono iscritto (come potrei se no acquistare?!)- ho inviato i moduli di iscrizione (stessa cosa: se non li avessi inviato come avrei fatto ad iscrivermi?)- ho fatto il log-in alla loro piattaforma (logico, per accedere alle lezioni)- ho visionato le lezioni (non è completamente vero, non le ho visionate tutte: e poi, considerando che 12 cfu corrispondono a mezz'oretta si fa anche in fretta...).In buona sostanza: io mi sono subito lamentato, non ho sfruttato i vostri contenuti per poi cambiare idea dopo mesi e mesi. Chiedo semplicemente di recedere e il rimborso perché il servizio che viene venduto (lezioni e materiali per 300 ore, 75 giorni) NON corrisponde ad un corso singolo da 12 cfu.

Chiuso
L. B.
30/05/2021

Fattura ingiustificata

Buongiorno ,il mio reclamo consiste nell emissione di fattura n 77718180 di euro 50 che non riguarda i consumi ma con dicitura RIAD COSTI GEST PRATVVFF ora non si capisce che cosa è e perché è stata emessa grazie, resto in attesa di risposta

Chiuso
C. L.
30/05/2021

Mancata risposta e mancato rimborso

Buongiorno,non ho ancora ricevuto risposta al reclamo inviato il 14/03/2021 e che riporto qui di seguito:Buongiorno, a seguito del mio reclamo inviato il 3/2/21 avete inviato delle fatture a storno di tutte le fatture emesse (nel frattempo A2A mi ha comunicato di essere l'effettivo fornitore). Ora restano però 2 punti aperti:-dal conteggio tra fatture e storni risulterebbe da pagare la fattura 4114270807 del 22/02/21 relativa al periodo maggio 2020-richiedo il rimborso delle 4 fatture pagate (di cui posso ovviamente inviare le ricevute) per un importo pari a 70,45 €.Di seguito il prospettoPeriodo Operatore Numero Data Importo Stato Tipo fattura mag-20 Enel 4114270807 22/02/2021 9,69 Chiusura contratto o cessazionemag-20 Enel 4036429819 07/06/2020 39,69 Pagata Sisal 29/06/20mag-20 Enel 4114236700 18/02/2021 -39,69 Storno fattura 4036429819 del 07/06/2020giu-20 Enel 4046735709 10/07/2020 9,98 Pagata SanPaolo 16/07/20giu-20 Enel 4114236699 18/02/2021 -9,98 Storno fattura 4046735709 del 10/07/2020lug-20 Enel 4053221913 10/08/2020 9,93 Pagata Satispay 07/10/20lug-20 Enel 4114236698 18/02/2021 -9,93 Storno fattura 4053221913 del 10/08/2020ago-20 Enel 4061411098 09/09/2020 10,02 ago-20 Enel 4114236697 18/02/2021 -10,02 Storno fattura 40611411098 del 09/09/2020set-20 Enel 4066782267 09/10/2020 10,85 Pagata SanPaolo 12/11/20set-20 Enel 4114114887 12/02/2021 -10,85 Storno fattura 4066782267 del 09/10/2020ott-20 Enel 4074910445 09/11/2020 10,56ott-20 Enel 4114114886 12/02/2021 -10,56 Storno fattura 4074910445 del 09/11/2020nov-20 Enel 4083873510 10/12/2020 10,56nov-20 Enel 4114114885 12/02/2021 -10,56 Storno fattura 4083873510 del 10/12/2020dic-20 Enel 4105854155 14/01/2021 11,72dic-20 Enel 4114114884 12/02/2021 -11,72 Storno fattura 4105854155 del 14/01/2021gen-21 Enel 4112337118 09/02/2021 12,12gen-21 Enel 4114114883 12/02/2021 -12,12 Storno fattura 4112337118 del 09/02/2021Resto in attesa di riscontro. Grazie Cordiali saluti

Chiuso
G. D.
30/05/2021

Ricambio Telo ombrellone

Buongiorno, purtroppo dopo l’usura del telo/ombrellone seglaro, avevamo necessità di acquistare il telo di ricambio. Purtroppo il telo di ricambio per un ombrellone da giardino di quasi 200.00€ non viene fatto. Quindi mi è stato consigliato di buttare via tutto, e comprarne uno nuovo. Ikea essendo un azienda green dovrebbe provvedere a questa tipologia di spreco. Buttar via una struttura di un ombrellone perché non rifornisce telo di ricambio. Inoltre ho notato che gli elettrodomestici(forno e frigoriferi) sono per lo più di classe energetica E ed F. Un controsenso.. l’ombrellone ad oggi l’ho buttato e sicuramente non tornerò ad acquistare da Ikea.

Chiuso
G. G.
30/05/2021

violazione normativa sui contratti a distanza

Buongiorno in data 22/5 h 9.21 sono stato contattato dal call center (tel 345 771 437) . Un' operatrice mi ha chiesto se ero disponibile a cambiare da Enel a Sinergy (che io tra l'altro avevo confuso con Sinenergy di cui avevo sentito parlare bene) con riferimento alla mia utenza legata alla casa di montagna. Avevo specificato molto bene all'interlocutrice che a me interessava un risparmio sui costi fissi e non sul kwh in quanto la casa- soprattutto ultimamente- è quasi mai abitata. LEi mi aveva STRAGIURATO che l'offerta mi avrebbe abbattuto di molto i costi (che le avevo riferito), inoltre mi aveva parlato di un bonus di 50E a cui avrei avuto diritto anche se avessi optato per il bollettino postale- il bonus invece, come ho scoperto dopo, spettava solo nel caso di sdd) . Alla luce di queste rassicurazioni ho accettato di proseguire dando la mail per l'invio della documentazione. Pochi minuti dopo mi ha chiamato la sig.ra Anna dello 045 245 7014 che ha iniziato la registrazione che è poi stata interrotta per due volte in quanto io avevo chiesto precisazioni. Anna si mostrava irritata per queste interruzioni che invalidavano la procedura di acquisizione del consenso. A mia volta indispettito per questa insofferenza , ho detto all'operatrice che dovevo ancora leggere la proposta inviatami tramite mail e che mi avrebbe dovuto chiamare più tardi . Ho riattaccato , ho letto le condizioni e con mio grande sgomento ho appreso che i costi fissi (scritti in caratteri minuscoli) erano molto ma molto più alti di quelli da me attualmente pagati oltre al fatto che il bonus non mi spettava. Ho ricevuto altre due chiamate dallo stesso numero alle quali non ho risposto perché adirato per la presa in giro.Ovviamente ero tranquillo confidando nel fatto che la procedura di registrazione non era andata a buon fine proprio perché interrotta dalle mie richieste di chiarimento.Ed ecco il fattaccio. Poco dopo ricevo una mail dove mi si scrive che la mia adesione è andata a buon fine. Furibondo rispondo ad alcuni indirizzi degli uffici Sinergy inseriti p.c. nella mail che in prima linea risultava no-replay, diffidando la società dal considerare il contratto perfezionato. Il numero da cui avevo ricevuto la chiamata risultava non accessibile. Finché ricevo da un altro numero 331 9660644 la chiamata di una responsabile, Valentina Gafurri , che mi dice che non mi devo scaldare , che lei sta cercando un compromesso (sic??) insomma tergiversa e non risponde alla mi unica domanda : se il contratto era stato annullato. Dopo lungo titubare mi consiglia di esercitare il RECESSO. Al momento ho RIFIUTATO CATEGORICAMENTE in quanto il contratto semplicemente NON SI ERA CONCLUSO o meglio ERA STATO ARTIFICIOSAMENTE E SCORRETTAMENTE dato per concluso. Ho fatto poi un reclamo verbale telefonando a un numero rinvenuto sul sito Sinergy. Ho parlato con la sig.ra Monica che mi ha rassicurato dicendo di aver fatto una segnalazione al commerciale di bloccare la pratica.Dopo un'ora ricevo una telefonata dal 045 245 7014 (ancora loro!) . Rispondo pensando che volessero comunicarmi che il problema era risolto (e magari anche scusarsi). Invece , con mio enorme disappunto, trovo un' addetta che mi parla della mia adesione e che mi chiede se può registrare la conferma.Pazzesco! Una macchina infernale che non si ferma nemmeno davanti alle ripetute proteste del sottoscritto!Davvero esasperante! Ma come si fa ? La società è al corrente di tutto ciò?Non ho ricevuto - come richiesto - una mail che mi confermava che l'adesione NON ERA VALIDA e ho dovuto prendere atto dell'inquietante sistema di acquisizione del consenso (apparentemente molto rigoroso e ripartito in più step ma di fatto disonesto- almeno nel mio caso - per aver considerato regolare una registrazione che per ammissione della stessa operatrice andava completamente rifatta). E' QUESTA LA GRANDE SCORRETTEZZA che ravvedo nel COMPORTAMENTO DELLA RESPONSABILE che era assolutamente al corrente di questo fatto-Ho fatto questo reclamo dal sito di ALTRO CONSUMO affinché mi siano testimoni di quanto dico: NON DOVREI ESERCITARE NESSUN RECESSO in presenza di un'INVALIDITA' ma visto che nel mi caso si è voluto creare delle false APPARENZE , VI AVVISO che se ANCHE VOI AVESTE UNA (ERRATA) CONTEZZA DI UNA MIA ADESIONE VALIDA, QUESTA MAIL , oltre a costituire un RECLAMO VALE CHIARAMENTE A TUTTI GLI EFFETTI ANCHE COME RECESSO. SE DOVESSI RICEVERE UN BOLLETTINO DI PAGAMENTO, OLTRE A FAR VALERE I MIEI DIRITTI NELLE SEDI OPPORTUNE, FARO' UN ESPOSTO ALL'AUTORITY DENUNCIANDO LA VIOLAZIONE DA PARTE VOSTRA DELLE NORME SUI CONTRATTI A DISTANZA.Giuseppe Giorgi

Risolto
C. H.
30/05/2021
Rinnai Italia srl

serpentina bucata dopo 3 anni

Buongiorno, ho acquistato uno scaldabagno della Rinnai modello REU - VRM 2024WD-E. Prodotto top di gamma che costava sui 1000 euro. Ho sempre avuto problemi con la temperatura. Ho dovuto farlo decalcificare un paio di volte in tre anni (loro chiedono 270 per questo lavoro). Ora si è bucata la serpentina che costa oltre 600 euro. I tecnici dicono che dopo tre puliture è normale che si buchi la serpentina perché è molto sottile (anche se io l'ho fatto pulire solo due volte).Ora ditemi voi se è normale che uno comperi uno degli scaldabagni più cari sul mercato e si trovi a dover sborsare centinaia di euro in tre anni solo per tenerlo funzionante e dopo tre anni lo può buttare. Se lo facessi aggiustare mi sarebbe costato 2140.-- in tre anni. Naturalmente la serpentina non è in garanzia (che dovrebbe essere di 4 anni).

Chiuso
M. P.
29/05/2021

PRODOTTI DIFETTOSI

Buongiornoin data 12/01/2020 ho acquistato presso la vostra azienda una cucina completa per un totale di €6797.14 ma fin dal giorno di consegna ho iniziato ad avere problemi. Consegnata una lavastoviglie base differente da quella acquistata, prontamente sostituita dopo qualche tempo, forno e frigorifero con i seguenti problemi:il forno impiega troppo tempo per arrivare in temperatura ed una volta arrivato cuoce in tempi biblici, per intenderci una pizza è cotta in 50 minuti, quando i tempi di cottura di una pizza con forno a 250° sono di 15 minuti al massimo indipendentemente dal tipo di forno, sono i gradi che contano, non il modello di forno. Per il frigorifero invece si lamenta un forte e fastidiosissimo rumore di vibrazione su tutta la colonna quando parte il motore, un rumore forte molto simile a quello che produce una macchina per il caffe per intenderci, che dura una decina di secondi e che si affievolisce per continuare per altri 20 secondi, per poi terminare non appena il motore si spegne, lascio a voi immaginare cosa si senta di notte, tant'è che la porta della cucina ormai la sera è sempre chiusa. Il forno ci è stato sostituito dato che il tecnico aveva rilevato l'anomalia del preriscaldamento troppo prolungato (dopo 1 ora non era neanche arrivato in temperatura) tempistiche confermate anche nel loro laboratorio dopo averlo portato via lasciandoci senza forno per diverso tempo, ma anche con quello sostituito (o almeno così ci è stato riferito) i difetti sono rimasti tali e quali se non peggiori, quindi ad oggi è come se la cucina acquistata fosse stata acquistata senza forno perchè lo stesso è inutilizzabile, abbiamo provato a cucinare delle torte o altre pizze con risultati disastrosi buttando tutto. Per il frigorifero invece i tecnici hanno provato a spessorare la colonna nella parte superiore dicendo che, visto che il motore si attacca ogni mezz'ora e loro non potevano aspettare per verificare se il rumore fosse cessato, avremmo dovuto valutare noi se il problema era risolto con quel tipo di intervento, inutile aggiungo. I problemi che ad oggi quindi si lamentano e che pregiudicano l'acquisto da noi effettuato, nonchè gravi disagi sia a livello pratico che emotivo per il fastidiosissimo rumore del frigorifero, sono appunto l'inutilizzabilità del forno e il fastidioso ed estremamente eccessivo rumore del frigorifero. Tengo a precisare che stiamo parlando di elettrodomestici Hotpoint Ariston e non di sottomarche, elettrodomestici che non dovrebbero presentare difetti di questo tipo. Si richiede quindi la possibilità di sostituzione in tempi rapidi di entrambi gli elettrodomestici con modelli di miglior qualità ( e non uguali dato che a quanto pare sembra essere un problema di quei modelli, a detta anche del tecnico, eventualmente potendo scegliere con più attenzione il modello presso un vostro consulente in un punto vendita) dato che anche dopo gli ultimi ed ennesimi interventi di assistenza i problemi non sono mai stati risolti (ricordo che inoltre si è dovuti cambiare l'intero top in quanto neanche dopo 1 anno ha iniziato a gonfiarsi in corrispondenza della lavastoviglie......ennesimo problema ma per lo meno risolto). Rimango in attesa di un vostro riscontro chiedendo gentilmente di essere contattato via email o telefonicamente dopo le ore 19:00 (prima per problemi lavorativi non posso rispondere). cordiali saluti

Chiuso
M. M.
29/05/2021

Pratica scorretta di overbooking e danni.

Ieri con la mia famiglia (mia moglie, mio figlio di 13 anni - disabile - me stesso) abbiamo comprato, ad una cifra spropositata, all'ultimo momento (ore 13:59 di venerdi 28/5/2021) un biglietto aereo per volare da Milano Linate a Catania alle 18:35 con Volotea. Ci siamo presentati in aeroporto all'apertura del check-in (siamo stati i secondi) ma il responsabile dell'accettazione, ci ha spiegato, dopo circa una mezz'ora di lavoro e telefonate, che saremmo stati in lista d'attesa, perchè il nostro biglietto non compariva ancora a terminale degli operatori deputati all'accettazione. Quindi di fatto, nonostante l'anticipo nel presentarsi in aeroporto venivamo considerati in overbooking comunque, per un problema della compagnia. Va da considerare che il funzionario stesso spiegava che non tutti i passeggeri che avevano un biglietto avevano già fatto il check-in on line, per cui tecnicamente se avessimo avuto il biglietto visibile per gli operatori dell'accettazione, avremmo potuto fare l'accettazione evitando l'overbooking. Ma sui terminali dell'accettazione il biglietto per cui avevamo pagato non compariva e sentiti al telefono dai funzionari dell'accettazione il personale Volotea dava solo l'opzione di fare l'accettazione in stand-by.Aspettiamo in aeroporto andiamo al gate e alla fine dell'imbarco ci viene comunicato che noi e diverse altre persone che erano nella stessa condizione (lista d'attesa per overbooking) e un signore che era esattamente nella nostra condizione (overbooking perchè neanche lui aveva il biglietto a terminale) siamo ammessi all'imbarco. Saliamo sull'autobus e poi in aereo, è fatta. Nonostante lo stress della vicenda siamo felici, andiamo a trovare i nonni e sarà un bel weekend.Purtroppo però saliti sull'aereo ci viene comunicato che si erano sbagliati. Il posto disponibile che resta è uno solo, dopo aver soddisfatto tutti i nostri colleghi di overbooking. Per cui non possiamo volare. Ci fanno scendere, noi stupidamente non ci rifiutiamo, si scusano molto offrendoci l'albergo e un volo per il giorno successivo. Inutile per noi, andavamo per un we avendo un volo di ritorno fissato per domenica.Sinceramente aldilà di ciò che prevede la normativa Europea sugli indennizzi, penso ci siano gli estremi per chiedere il ristoro di un danno significativamente maggiore. La cosa ha creato molto disagio a noi e alle persone che ci aspettavano. Tecnicamente non siamo solo davanti ad un caso di semplice overbooking. Perchè se il nostro biglietto fosse comparso a terminale, essendo arrivati così presto in aeroporto, non saremmo stati in overbooking.Mi pare quindi che esistano gli estremi per richiedere il risarcimento di un danno certamente ingente (psicologicamente, fisicamente e moralmente è stato, ed è ancora, un problema). Mio figlio, che ha problemi di mobilità (con indennità di accompagnamento a norma della 104), ha patito molto e prova una forte delusione. Io e mia moglie siamo ancora scossi. Ci pare evidente che il danno subito sia stato causato da scorretta gestione dell'accettazione da parte della compagnia. Avrebbero dovuto lasciare a terra gente che si presentava dopo di noi al check-in in aeroporto, non noi. Questo è semplicemente scorretto, non ha a che fare con le pratiche legalmente leggittime di overbooking. E data la fatica e lo stress, non sono stato lucido, ho sbagliato a non oppormi, non saremmo dovuto scendere da quell'aereo, penso col senno di poi. Per evitare lo stato di prostrazione in cui ci troviamo ora.

Chiuso
G. P.
29/05/2021
RVRMEDIA
Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).