Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. A.
19/05/2021

Pratica di richiesta rimborso lenti e occhiali DW50-21-319818 - Respinta

Buongiorno,l'azienda per la quale lavoro fornisce ai propri dipendenti una convenzione assicurativa per una copertura sanitaria, eventualmente estendibile anche ad altri membri del proprio nucleo familiare, con Cassa RBM Salute del Gruppo INTESA San Paolo. In data 04.01.2021 ho svolto presso l'ospedale della cittadina in cui risiedo una visita oculistica, a seguito del perdurare di un affaticamento alla vista. Il medico, durante la visita, attesta che il paziente:- utilizza già delle lenti neutre con filtro per luce blu- è affetto da astigmatismo ipermetropico composto.Prescrivendo pertanto lenti a tempiale.Mi reco quindi in data 09.01.2021 dal mio ottico di fiducia con la documentazione rilasciata dall'oculista, dal quale acquisto le lenti correttive prescritte dal medico. Decido inoltre, per risparmiare, di procedere al solo cambio delle lenti mantenendo la montatura delle lenti neutre. Dopo circa una settimana ritiro il mio paio di occhiali e mi faccio rilasciare regolare fattura per procedere alla richiesta di rimborso presso Cassa RBM Salute.In data 05.02.2021 compilo il form dedicato alle pratiche di rimborso nella mia area personale del sito Cassa RBM. La richiesta viene registrata e trasmessa con il numero DW50-21-319818. L'importo della fattura è di 250,00 Euro (125,00 Euro a lente). Il massimale coperto dall'assicurazione per questo genere di prestazioni è di 150,00 Euro.In data 23.02.2021 RBM mi comunica a mezzo sms che la mia pratica è stata sospesa in attesa di integrazione documentale, in quanto non viene esplicato sulla documentazione allegata alla richiesta di rimborso il cambio visus. Tale comunicazione viene riportata anche nella sezione Le mie pratiche dell'area personale del sito di Cassa RBM Salute.In data 26.03.2021 trasmetto a RBM integrazione documentale a firma del mio optometrista.In data 15.05.2021 RBM mi comunica a mezzo sms che la mia pratica è stata respinta. Tale comunicazione viene riportata anche nella sezione Le mie pratiche dell'area personale del sito di Cassa RBM Salute con la seguente motivazione: Documentazione mancante: l'integrazione prodotta non e' sufficiente ai fini della liquidazione. Manca certificato attestante 'cambio visus/prima prescrizione' redatto da medico oculista/ottico optometrista. Manca timbro e firma del professionista.La motivazione appare non convincente, in quanto già il referto medico del 04.01.2021 attestava una patologia per la quale le lenti di cui il paziente disponeva non erano adeguate, pertanto si prescrivevano lenti a tempiale, quindi - di fatto - un cambio visus.Richiedo che Cassa RBM riapra la pratica di rimborso e che, sulla base della documentazione clinica già in possesso dell'assicurazione, proceda alla liquidazione del rimborso secondo i massimali previsti nel nostro piano assicurativo al netto di eventuali franchigie e scoperti applicati in regime rimborsuale.

Chiuso
M. P.
19/05/2021
Operator S.r.l.

OPERATOR WEB SRL TRUFFA GOOGLE

Buongiorno, qualche mese fa' sono stato contattato dall'azienda Operator Web, per offrirmi un posizionamento nei primi risultati nelle ricerche Google. L'azienda si è spacciata per partner di Google. Avendo aperto la mia attività come scuola di musica, sono stato attratto da questa opportunità di farmi conoscere e creare una clientela. Io avevo già gratuitamente creato la mia pagina business su Google. Loro mi hanno proposto tutta una serie di strategie per farmi apparire nei primi posti nelle ricerche. Mi hanno anche spedito una lettera con un codice pin, la lettera riportava in grande il Logo di Google e questo mi ha trasmesso sicurezza. Non hanno fatto nulla sulla mia pagina, si sono appropriati di questa, e non ho nemmeno più accesso alla pagina per poter modificare gli orari di apertura, foto o loghi. Mi ha telefonato la mia banca, dicendomi che c'era una richiesta per un bonifico pari 486,17, io ho bloccato il bonifico verso questa società. Dopo qualche settimana, mi ha telefonato un loro legale dicendomi che per partire con la campagna pubblicitaria Google dovevo fare il bonifico della fattura. Preso un po' dall'ansia ho fatto il bonifico. Ma ora che ho capito che sono disonesti ed è solo una truffa, come da servizio di Valerio Staffelli di Striscia la Notizia, voglio essere risarcito dell'intero importo di Euro 488,67 (comprensivo di spese per il bonifico), disdire il contratto e il tacito rinnovo automatico. Chiedo inoltre che mi venga restituito l'accesso alla mia pagina Google My business in quanto sono il legittimo proprietario, sia come gestione che come creatore della pagina.

Chiuso
A. B.
19/05/2021
Che Banca

Condizioni nuova Carta di Debito

Buongiorno, in merito alla nuova carta di debito CheBanca! International, nella vostra “Proposta di modifica unilaterale del contratto di conto corrente” da voi inviatami a mezzo email in data 25/02/2021, dichiaravate quanto segue: Teniamo a rassicurarla sin da ora che le Condizioni Economiche del suo rapporto non subiranno alcuna variazione in senso peggiorativo.Purtroppo però, da un confronto tra le condizione della precedente carta di debito Bancomat/PagoBancomat/Maestro e la nuova carta di debito NEXI si evincono le seguenti modifiche peggiorative:- Prelievo sportello automatico in valuta diversa dall'euro: da € 0,00 a € 2,50- Maggiorazione su tasso di cambio per operazioni in valuta diversa dall'euro: da 0% a 2%- Prelievo sportello automatico altra banca in euro per importo inferiore a € 100: da € 0,00 a € 2,50- Riemissione a scadenza: da € 0,00 a € 12,00Tengo a sottolineare che in particolare per quanto riguarda le condizioni relative a prelievi e pagamenti all'estero in area diversa dall'euro (no commissione di prelievo e no maggiorazione tasso di cambio), questi sono stati elementi fondamentali a spingermi a diventare cliente CheBanca!.Pertanto, facendo seguito a quanto da voi dichiarato, ovvero alla non sussistenza di variazioni peggiorative, vi prego di voler modificare le suddette condizioni economiche della nuova carta di debito CheBanca! International in modo da allinearle con quelle della precedente carta di debito.In attesa di un vostro gentile riscontro porgo distinti saluti.

Chiuso
R. G.
19/05/2021
Service trade S. P. A

bonus PC . contratto TIM .

Buongiorno , ho stipulato un contratto con TIM in data 01/12/2020 per la fornitura di n, 1 PC ONDA OLIVER 15, 6 PLUS. Il PC consegnatomi il 27/01/2021 risulta non funzionante perchè appare privo di sistema operativo inoltre resta acceso pochi secondi e non si riaccende perchè la batteria non si ricarica.Ho chiamato subito al 187 e gli operatori mi hanno assicurato che qualcuno sarebbe venuto direttamente a casa per il ritiro. Nessuno mai si è presentato. Ho chiamato ancora più volte il 187 , mi hanno sempre rassicurato sul ritiro. Dopo la decima volta mi hanno indicato la seguente mail a cui reclamare : helpdesk@stitaly.itHo anche inviato un fax al numero verde gratuito 800000386, ma non ho avuto nessun riscontro.Chiedo la sostituzione del prodotto difettoso per il quale ho pagato € 100 e sto continuando a pagare le rate di 20 euro al mese.Ho scritto anche al MInistero per lo sviluppo economico che ha preso in carico la pratica. Oggi mi hanno contattato dalla Divisione I - Relazioni con il pubblico a cui ho inviato copia del contratto qui allegatoHo bisogno urgente della sostituzione per l'attività didattica dei miei figli. Saluti.

Risolto
A. C.
19/05/2021
AREBOS

Mancata assistenza in garanzia

Buongiorno, da mesi sto riscontrando problemi con il mio piano a induzione marca Arebos - un marchio di Canbolat Vertriebs GmbHL'oggetto in questione era stato acquistato il 22/04/2019 (vedi fattura allegato 1 e 2) tramite rivenditore ebay ccventure e il 14/04/2021 ha cessato completamente di funzionare.Decido allora di scrivere all'assistenza (il produttore è lo stesso che vende su ebay come ccventure, quindi il venditore è lo stesso produttore) senza però ricevere risposta (vedi allegato 8). Riprovo a scrivere il 29/04/2021 e finalmente il produttore mi risponde, dicendo però che non possono fare nulla in quanto la garanzia di 2 anni è scaduta. Dichiara inoltre (vedi scambio email allegato 3) che l'oggetto mi sia arrivato il giorno stesso del pagamento, cosa ovviamente impossibile in quanto si trovava chiaramente in un magazzino estero. A seguito di opportune verifiche sono riusciuto a recuperare l'imballo originale dell'articolo (vedi allegati 4 ,5 6), con tanto di adesivi del corriere Bartolini (dpdgroup) dove si evince che in data Venerdì 26/04/2019 (vedi allegato 7) l'oggetto era ancora in viaggio e che quindi dal giorno dell'arrivo non erano ancora decorsi i 24 mesi.La garanzia dei 2 anni è quindi valida in quanto decorre alla data della consegna del bene e non dalla data di pagamento.Inoltre, secondo il codice dei consumatori, la garanzia legale dura due anni, mentre il termine per la denuncia del difetto è di due mesi dalla sua scoperta, per un totale di ventisei mesi dalla consegna del bene (24 mesi per la rilevazione del difetto + 2 mesi per la denuncia). Sicché pur facendo valere come prova di consegna la data di acquisto (ribadisco, cosa impossibile), sarei comunque del tutto in diritto di ricevere assistenza in garanzia dal momento in cui il piano cottura in questione ha smesso di funzionare dal 14/04/2021.-------------------------------------------------------------------------------------------------La email che avete appena letto era stata inviata il 1-05-2021 con posta certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.agcm@pec.agcm.it e in copia al venditore sales@ccventure.deil quale rispondeva:-------------------------------------------------------------------------------------------------CiaoGrazie per il messaggio.Ci dispiace sentire la malfuzione del tuo dispositivo.Siamo spiacenti ma la garanzia finisce il 23.04. del 2021.Non abbiamo ricevuto un messaggio di un difetto prima del 23.04.2021.Quindi la garanzia è scaduta.Per aiutarvi, per favore, facendoci un ricevimento dell'installazione da parte di un tecnico professionale o se lo hai installato da solo si prega di allegare una prova di qualifica (certificato di laurea o simile). Si prega di verificare le seguenti operazioni: 1. Che cosa è stato sbloccato il controllo dei genitori?- Lo \ = bloccato- La tenuta lunga dell'icona di blocco sblocca la sicurezza dei bambini 2. Cerickochfeld / Le singole stazioni di cottura non si riscaldano:- Possibile causa: fusibile difettoso, si prega di controllare 3. Difetto dopo la nuova installazione:- Che cosa è installata la hotphat installata da elettricista, può essere occupata?- Viene utilizzata solo la potenza di alimentazione (fili), non è necessario installare alcuna spina- Per il collegamento errato della piastra di cottura, c'è un cortocircuito e difettoso. 4. Substruttura di ventilazione- La piastra di cottura è sufficientemente la distanza della sottostruttura (vedere le istruzioni)?In caso di surriscaldamento dovuto al calore, il piano del piano si sostituisce automaticamente.Chiediamo un breve ritrovo. Grazie molto------------------------------------------------------------------------------------------Al che allego la documentazione richiesta e rispondo:-------------------------------------------------------------------------------------------Premettendo che dalla consegna del bene al momento della comunicazione del guasto ancora non erano decorsi i 24 mesi, vi allego il certificato per l'idoneità di installazione. Preciso che la casa è nuova e che posseggo anche la certificazione dell'impianto elettrico.Ribadisco che la garanzia è valida e attendo vs. tecnico per la riparazione.-------------------------------------------------------------------------------------------Dal 3 / 05 / 2021 non ho ricevuto più risposte dal venditore.L'AGCM non si è mai esposta, e ho sollecitato il venditore a prendere visione dell' articolo al link sotto riportato, dove viene spiegato il funzionamento della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss.) a tutela del consumatore.>>> https://www.agcm.it/pubblicazioni/dettaglio?id=411fd8e5-67bf-4163-a12d-8af10dfc351f&parent=Vademecum&parentUrl=/pubblicazioni/mini-guide#:~:text=La%20garanzia%20legale%20dura%20due,le%20carte%20termiche%20degli%20scontrini <<<Attendendo vostri consigli per far valere i diritti del consumatore,porgo cordiali saluti.Fernando Martiniello.

Chiuso
M. P.
19/05/2021

doppia fatturaziione gas

A seguito del decesso di mio padre, titolare del contratto, ho scoperto che i miei genitori ricevono due fatture del gas, una dell´Enel e una dall´azienda di cui vi scrivo. Questa azienda per i mesi di dicembre 2020 (prima fatturazione), gennaio, febbraio e marzo 2021 non ha fatturato consumi viene mensilmente fatturato: vendita, rete e non energia (per il mese di dicembre solo 2 Smc ed anche per gli altri mesi senza conguagli).Vorrei verificare perchè ricevono due fatture, e se questo é regolare.Ho tentato inutilmente di telefonare all'azienda per informazioni sul contratto relativo all'utenza (Gas) chiamando i numeri telefonici indicati in bolletta (n-verde, fisso e cell). Ho poi contattato a mezzo email e mi hanno risposto allegando la registrazione telefonica del contratto. Da questa registrazione mi sembra di capire che l´azienda si è proposta come fornitore in sostituzione del contratto con Enel.Lo scambio di email continua nonostante io abbia richiesto espressamente un contatto telefonico per capire quali sono i termini e i presupposti con cui é stato stipulato questo contratto. In una delle mail mi scrivono testualmente “Le comunichiamo che la fornitura del gas é esclusivamente servita dalla nostra societá”. Questo non é vero: la fattura ricevuta dall´altro fornitore (Enel) fattura materia prima, spesa di trasporto e gestione contatore, spesa e oneri di sistema. Si tratta di un doppione? Come é successo e come posso fare luce su questo problema?Per informazione, riporto parte della registrazione inviatami (tralasciando info sensibili).La voce é talmente distorta che poche cose sono capibili. Ascoltandolo piú volte riesco a udire la telefonata che parte con “mi conferma che posso continuare con la telefonata quindi stipulare il contratto”, “lei puó in qualsiasi momento procedere alla cancellazione”, e poi continua richiedendo vari dati personali a mia madre (delegata a rispondere da mio padre), per poi continuare con “mi conferma che nel corso di questa telefonata le sono state fornite dettagliate informazioni economiche riguardo l´offerta energia casa gas con il prezzo ridotto a ...”. “Mi conferma di voler rescindere il suo contratto attuale con Enel energia... e il recesso del vecchio contratto” ... “consente di utilizzare questa registrazione come forma di adesione a questio contratto al posto di una sua accettazione per iscritto, va bene?”La seconda registrazione ripete le informazioni distorte sul contratto e dati personali di mio nonno. (Visto che nel frattempo mi sono informata online, ho visto che per esempio sulla pagina facebook di questa azienda vi sono numerosi commenti riguardo truffe ad anziani con contratti stipulati telefonicamente. La persona che chiama é questo Raffaele che é colui che ha stipulato il contratto con mia madre).

Risolto
E. S.
19/05/2021
Hexa

Mancata consegna dispositivo satellitare

Buongiorno,ricevo, in data 17 maggio u.s., un sms da una società (tale Hexa) con richiesta di chiamarli per urgenti questioni relative alla chiusura contratto del dispositivo satellitare Octo sul veicolo di mia proprietà.Oggi la Octotelematics mi chiama e mi riferisce che è stata avviata un'azione di recupero crediti per la mancata restituzione della scatola nera al termine del contratto di assicurazione con la società Conte cessato ormai quasi un'annotazione fa( luglio 2020)Premetto di non aver avuto alcuna comunicazione preventiva nè dalla Conte nè dalla Octotelematics alla cessazione del contratto. Inoltre, nella comunicazione che ho ricevuto alla stipula del contratto, non c'era esplicita previsione di restituzione dell'apparato.Sicuramente è stata una mia lieve negligenza non provvedere alla restituzione ma ritengo che ci siano le opportune sfumature nel gestire queste situazioni, anche perchè il dispositivo è in mio possesso e potrei riconsegnarlo in qualsiasi momento.Credo che, per poche lire (questo è il valore del dispositivo) la Octotelematics si stia facendo una pessima pubblicità

Risolto
A. C.
19/05/2021

REVOCA MANDATO SEPA

Salve, risulta ancora il mandato addebito SEPA attivo sulla mia carta postepay, le poste dicono che dovete revocarlo voi, e voi dite che devono farlo loro. Non so, dobbiamo girare il caso ad un avvocato o lo vogliamo risolvere prima? Grazie :)

Risolto
A. O.
19/05/2021

Mancata riparazione dopo scoppio pretensionatori cinture

Buongiorno, sono proprietaria di un Infiniti q30 di luglio 2016 a marzo 2021 sono scoppiati accidentalmente (IN CORSA!) i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato guidatore ed i due posteriori.premetto che: il 24/03/2021 l'auto è stata fatta arrivare c/o l'officina autorizzata infiniti di Padova - Gruppo Fassina - che lo scoppio non è stato dovuto ad incidenti e/o urti infatti anche in officina hanno appurato l'integrità dell'auto inviando anche foto e video al centro tecnico nissan - che dal 24 marzo nulla ancora è stato fatto - che per questo modello di auto ci sono stati anche dei richiami proprio per problemi alla centralina airbag che sembrerebbe essere anche il mio caso.Ad oggi l'unica soluzione propostami dal team che sta indagando è chiedermi l'autorizzazione a che Nissan Italia possa prelevare la centralina del sistema AIRBAG dall'auto per farla analizzare dal fornitore, per poter continuare ad effettuare le verifiche su quanto accaduto. dicendomi che il suddetto componente potrebbe essere sottoposto ad indagini anche di carattere distruttivo e, dunque, potrebbe non essermi restituito. Il mio consenso è necessario affinché il loro dipartimento tecnico possa ottenere tutte le informazioni utili al proseguimento delle indagini e alla determinazione della causa del guasto. non capisco se con questa email vogliono farmi assumere una responsabilità che non ho. sono 2 mesi ormai che sono senza auto e necessito che mi venga ripristinata nel più breve termine possibile e visto che trattasi di un difetto di fabbricazione i costi dovranno essere a carico Vs. o del produttore della centralina non mi interessa!L'auto deve essermi resa riparata, chiederò anche il rimborso per i danni subiti (es. auto sostitutiva che non mi è stata data l'unica proposta di auto sostitutiva mi è stata fatta ad inizio maggio dicendomi però che la quota assicurativa giornaliera è a mio carico circa 10€ al giorno!!)Rimango in attesa di un riscontro e di una pronta soluzione.Distinti saluti

Chiuso
F. C.
19/05/2021
GLS

Pacco bloccato a Milano !

Ho effettuato un ordine su shein il 06 maggio, ma mi risulta bloccato a Milano dal 12 maggio. Non ho più informazioni a riguardo! Per favore aiutatemi, perché mi servirebbe domenica.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).