Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
19/05/2021

REVOCA MANDATO SEPA

Salve, risulta ancora il mandato addebito SEPA attivo sulla mia carta postepay, le poste dicono che dovete revocarlo voi, e voi dite che devono farlo loro. Non so, dobbiamo girare il caso ad un avvocato o lo vogliamo risolvere prima? Grazie :)

Risolto
A. O.
19/05/2021

Mancata riparazione dopo scoppio pretensionatori cinture

Buongiorno, sono proprietaria di un Infiniti q30 di luglio 2016 a marzo 2021 sono scoppiati accidentalmente (IN CORSA!) i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato guidatore ed i due posteriori.premetto che: il 24/03/2021 l'auto è stata fatta arrivare c/o l'officina autorizzata infiniti di Padova - Gruppo Fassina - che lo scoppio non è stato dovuto ad incidenti e/o urti infatti anche in officina hanno appurato l'integrità dell'auto inviando anche foto e video al centro tecnico nissan - che dal 24 marzo nulla ancora è stato fatto - che per questo modello di auto ci sono stati anche dei richiami proprio per problemi alla centralina airbag che sembrerebbe essere anche il mio caso.Ad oggi l'unica soluzione propostami dal team che sta indagando è chiedermi l'autorizzazione a che Nissan Italia possa prelevare la centralina del sistema AIRBAG dall'auto per farla analizzare dal fornitore, per poter continuare ad effettuare le verifiche su quanto accaduto. dicendomi che il suddetto componente potrebbe essere sottoposto ad indagini anche di carattere distruttivo e, dunque, potrebbe non essermi restituito. Il mio consenso è necessario affinché il loro dipartimento tecnico possa ottenere tutte le informazioni utili al proseguimento delle indagini e alla determinazione della causa del guasto. non capisco se con questa email vogliono farmi assumere una responsabilità che non ho. sono 2 mesi ormai che sono senza auto e necessito che mi venga ripristinata nel più breve termine possibile e visto che trattasi di un difetto di fabbricazione i costi dovranno essere a carico Vs. o del produttore della centralina non mi interessa!L'auto deve essermi resa riparata, chiederò anche il rimborso per i danni subiti (es. auto sostitutiva che non mi è stata data l'unica proposta di auto sostitutiva mi è stata fatta ad inizio maggio dicendomi però che la quota assicurativa giornaliera è a mio carico circa 10€ al giorno!!)Rimango in attesa di un riscontro e di una pronta soluzione.Distinti saluti

Chiuso
F. C.
19/05/2021
GLS

Pacco bloccato a Milano !

Ho effettuato un ordine su shein il 06 maggio, ma mi risulta bloccato a Milano dal 12 maggio. Non ho più informazioni a riguardo! Per favore aiutatemi, perché mi servirebbe domenica.

Risolto
N. P.
18/05/2021

Tessuto divano non conforme

Buongiorno, ho acquistato il divano GAIA angolare in tessuto Romeo ricevuto a luglio 2020. Prima di scegliere il tessuto ho chiesto di controllare la sua scheda tecnica per verificarne composizione e parametri di usura. In particolare per quanto riguarda il pilling (formazione di palline di tessuto per attrito dovuto all'uso) sulla scheda tecnica era dichiarata una resistenza alla formazione di decine di migliaia di ore (più di cinque anni avevo calcolato), invece dopo appena dieci mesi e circa 1200 ore di utilizzo normale e sobrio (4 ore al giorno), il tessuto presenta pilling vistoso su molte parti del divano, e in modo progressivo. Inoltre le cuciture si sono allargate e stanno cedendo provocando piccole lacerazioni del tessuto, si suppone che il tessuto si strapperà. Ho contattato il servizio clienti senza esito (nessuna risposta) chiedo di essere contattato per verificare se c'è una soluzione pratica, o in alternativa avere un rimborso per prodotto difettoso. Grazie.

Chiuso
P. B.
18/05/2021

Mancata stampa ricevuta pagamento fatto con Postepay

Sono il titolare della Postepay ****5199. Il 7.10.2020 ho acquistato un TV tramite internet (pagamento n. 672237 per 531€ a favore di Unieuro Forlì). Volevo stampare (o avere in pdf) la ricevuta del pagamento qualora mi occorresse per garanzia. Con Banco Posta on line e con app BancoPosta riesco a vedere il “movimento” ma allorchè vado in estratto conto o in “cerca operazioni on line”, relativamente a tale Postepay, non mi compare alcuna operazione, qualunque filtro o selezione io imposti. Di fatto non posso stampare la ricevuta, cosa che, invece, posso fare per i pagamenti fatti con il conto corrente.Ho provato a telefonare al n. Verde indicato da Poste: è una cosa da delinquenti! Oltre al tempo perso non c’è verso di parlare con nessuno, qualunque selezione uno faccia rimanda a risposte automatiche che non servono a nulla. Ho scritto a vari indirizzi mail di Poste (che, come molte aziende, tenete ben nascosti) ed anche tramite il sito di Poste, ma le uniche risposte per mail che ho ottenuto erano del tenore <… ci servono ulteriori elementi …> (ma quali se avete tutti i miei dati???) e <… si rivolga al nostro numero verde …> cosa che assurge ad assoluta presa di giro.Mi sono rivolto, allora, allo sportello Pisa 6 il 15.5.21 e, con infinita incompetenza dell’impiegata, mi son sentito dire che “la ricevuta del pagamento doveva darmela la ditta che mi ha venduto il televisore” al che ho detto alla Vs professionista “ma quando pago una bolletta con il conto corrente io stampo la ricevuta del pagamento che mi dà Poste e non il fornitore…” ottenendo solo uno sguardo inebetito. Orbene, perché quando faccio estratto conto della Postepay il sistema mi dice “nessun estratto conto disponibile”? Perché quando faccio “cerca operazioni” mi compare “Operazioni 0”? Come faccio ad avere la ricevuta di un pagamento effettuato con la Postepay? Perchè prendete in giro le persone con un numero verde che impedisce di parlare con qualcuno? Perché non mettete a disposizione un indirizzo mail con qualcuno che risponda?PB di Pisa

Chiuso
G. R.
18/05/2021
Risco Group

Servizio Cloud in abbonamento a pagamento

Buongiorno, in data 27/04/21 ho ricevuto una Vs. e-mail in cui comunicate che i servizi Cloud diventeranno a pagamento nel corso di quest'anno. Trovo questa vostra comunicazione assolutamente scorretta! A fine 2020 ho scelto e ho fatto installare il vostro sistema di allarme e videosorveglianza, anche in virtù del fatto che non avesse nessun costo di gestione, togliendo un sistema esistente di allarme funzionante ma con costi fissi!!! Ora, se per vostre politiche interne avete bisogno di far pagare il servizio Cloud, questo per correttezza e trasparenza va comunicato ai nuovi clienti PRIMA di installare l'impianto e non a cose avvenute. Chi è già cliente non deve cambiare le condizioni.Pertanto, essendo questa spesa non prevista al momento dell'installazione, non sono intenzionata a pagarla.Per questo motivo mi sono rivolta anche al servizio legale di Altroconsumo per la tutela dei consumatori.Resto in attesa di un Vs. riscontro.Cordiali saluti,Larissa Riva

Chiuso
S. M.
18/05/2021

Mancato storno

Buongiorno, ho effettuato un ordine di 3 biglietti sul sito di TicketOne il giorno 16/04/2021. Ho effettuato il pagamento con la modalità Sofort (bonifico bancario diretto). La pagina di TicketOne mi indica errore, ma aggiunge di controllare sul proprio sito della banca se il pagamento fosse andato a buon fine: controllo ed effettivamente il pagamento mi risulta effettuato. Quando vedo che non ricevo alcuna conferma dell'ordine, né sul mio profilo risulta che ho effettuato alcun acquisto contatto l'assistenza clienti. Ho contattato l'assistenza clienti una decida di volte, allegando lettera contabile che dimostrava il mio pagamento a favore dell'azienda TicketOne, ma non mi hanno mai risposto o se lo facevano erano evasivi nella risposta. Mi trovo dunque costretta a procedere per vie legali.

Risolto
L. C.
18/05/2021
Loghistes

Mancata consegna

Si segnala che alla data di oggi, 18/05/2021, a un mese dal ritiro della merce (21/04/2021), la stessa non risulta ancora consegnata. Si fa presente che la consegna sarebbe dovuta avvenire entro il termine perentorio di 15 giorni.

Risolto
V. P.
18/05/2021

Addebito non autorizzato Paddle.com Market Limited

Buongiorno! Nelle date 14 marzo, 14 aprile e 17 maggio ho ricevuto degli addebiti per transazioni non autorizzate sulla mia carta prepagata dell'importo di 5€ ciascuno da parte di Paddle.com Market Limited. Questi movimenti sono avvenuti via Paypal, per cui non appena ne sono venuta a conoscenza ho richiesto il rimborso delle quote. Infatti non ho idea di chi sia l'ente Paddle.com e tantomeno ho mai autorizzato tali spese. Paypal mi ha dato riscontro dopo circa 24 ore come segue:Abbiamo completato la revisione della tua pratica e stabilito che non si è verificato alcun uso non autorizzato del tuo conto PayPal.Mi trovo quindi basita e in imbarazzo, sinceramente, per come sia stata gestita la cosa. Richiedo pertanto la restituzione dei 15€ a me sottratti e un rimborso per la tentata truffa ai miei danni e per la gestione pecoreggia della cosa da parte di Paypal. Grazie

Chiuso
G. R.
18/05/2021

TEMPI DI CONSEGNA NON RISPETTATI

Buongiorno, il 11.3.2021 ho inviato ad Arval l'accettazione di una loro offerta per noleggio a lungo termine di un automobile ad uso privato e tutta la documentazione necessaria compreso bonifico di acconto. I tempi di consegna promessi erano di 150/160 giorni. A distanza di 2 mesi mi comunicano a mezzo mail di aver accettato il mio ordine e che la consegna avverrà indicativamente per la prima metà di dicembre, cioè 3 mesi dopo il previsto. Ho comunicato loro tramite mail che se avessi saputo di tempi di consegna così lunghi, non avrei firmato quel contratto, ma loro mi hanno risposto: Purtroppo le previsioni di consegna possono subire dei cambiamenti per diversi motivi, al momento l’evento che ha impattato sulle tempistiche di consegna è la crisi internazionale di produzione dei semiconduttori / microchip. Sta impattando su tutto il settore automotive. Purtroppo anche Arval ne sta risentendo del posticipo di questo tempistiche e non ha modo di intervenire con la produzione dei veicoli.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).