Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Frode
Buongiornoieri 26 aprile 2021 mi sono recata sul sito www.cvfacile.com perchè avevo l'esigenza di stilare un cvIl sito si pubblicizza online come fornitore di servizio di impostazione curriculum GRATISCome detto, sono entrata nel sito, ho creato il curriculum, ma al momento di scaricarlo, mi si chiedeva email dove inviarlo. Inserita l'email, contrariamente a quanto pubblicizzato, venivano proposte diverse formule per ottenere il curriculum a pagamento.Ne ho scelta una che prevedeva il pagamento di euro 1,90- per poter scaricare il curriculum per una settimana, così veniva indicato sul sito.Decido di pagare euro 1,90- e inserisco i dati della carta di credito, solo per scoprire subito dopo che mi erano stati addebitati euro 29,90- (e non 1,90- sic!) e che questo addebito sarebbe stato mensile.Importante sottolineare che tale sito si pubblicizza come fornitore di un servizio gratuito. Solo nel momento in cui ho deciso di usufruirne, ho scoperto che gratuito non era, perchè fino a quel momento non veniva specificato da nessuna parte che avrei dovuto pagare il servizio.Decido di pagare comunque euro 1,90- senza che da nessuna parte venga specificato che avrei pagato una quota mensile, oltretutto di euro 29,90- Ritengo tutto questo una frode bella e buona e chiedo che mi vengano restituiti euro 29,90- Importante: chiedo anche appellandomi alle leggi italiane ed europee sulla privacy che tutti i miei dati vengano cancellati e rimossi da quel sito e da ogni vostro database.Preciso anche che mai mi sono registrata su quel sito, anche se i vari passaggi quasi mi obbligavano a farlo, tanto che, a un certo punto, quando mi si chiedeva di inserire email e password per ricevere il curriculum via email, ho avuto il dubbio di essermi registrata in passato e di non ricordare la password, tanto che ho chiesto la modifica della password.Poi, ho ben ricordato che mai mi sono registrata su tale sito e non ho provveduto al cambio password, nè a scaricare il curriculum e non intendo farlo. QUASI 30 EURO AL MESE PER UN CURRICULUM SONO UN POCO TANTI.Inoltre ribadisco che vengono praticamente estorti. Fino all'ultimo momento uno crede di fare un curriculum gratis, poi di farlo con euro 1,90-una tantum e solo alla fine scopro che mi avete addebitato euro 29,90- e che questo addebito dovrebbe essere mensile (sic!)RIDATEMI I MIEI SOLDI E CANCELLATE OGNI E QUALSIASI DATO CHE MI RIGUARDI. SE CIO' NON AVVERRA', NON ESITERO AD ADIRE ALLE VIE LEGALIPer la cronaca, vi ho inviato email a info@cvfacile.com, chiedendo il rimborso.Malgrado questo, mi è giunta vostra email da support@cvfacile.com, dove mi si esortava a modificare la password, cosa che come già detto non ho fatto e non intendo fare nè ho scaricato alcun curriculum.Ho anche aperto un contenzioso tramite NEXI ID autorizzazione 665110Attendo riscontro, soprattutto attendo che mi restituiate i miei soldi e ovviamente non mi considero vincolata con voi da nessun tipo di contratto.SalutiMonica Mazzarella
tempi inaccettabili per ottenere liberatoria
Dopo una bruttissima e inqualificabile esperienza vissuta con la banca Credem per una lunga pratica di mutuo (che non racconto in questa sede), ho chiesto una liberatoria in data 8 marzo per poter fare una richiesta di mutuo presso un'alta banca.Ho chiesto di poter ottenere la liberatoria in tempi brevi ma mi è stato rifiutato dicendomi che dopo 30 giorni il mio nome sarebbe stato cancellato dalla CR (banca dati dove attualmente risulto ancora richiedente di un mutuo mai fatto e quindi non mi consente di andare in un'altra banca).Sono passate 7 settimane e ancora non ho ricevuto la liberatoria, nonostante io abbia inviato varie richieste. Le mie mail sono rimaste senza risposta. E' inaccettabile che una banca tratti i suoi clenti in questo modo.Vorrei urgentemente ottenere la liberatoria e di cancellare il mio nome dalla banca dati. Ho fatto chiudere un conto e ci sono volute 5 settimane ! E' stato chiuso solo dopo che io ho inviato mail tramite PEC. Un servizio pessimo ! Da sconsigliare proprio.
Passaggio al Mercato Libero
Sono stato contattato telefonicamente nei mesi di settembre-ottobre 2020 da un incaricato di A2A, già mio fornitore di luce e gas sul mercato tutelato, il quale mi prometteva un risparmio con il passaggio al Mercato Libero, sempre con A2A. Mi sono lasciato convincere. Risultato: le bollette sono quasi raddoppiate, passando da €/kwh 0,20 a €/kwh 0,39 di costo medio bolletta e da €/kwh 0,09 a €/kwh 0,14 di costo della materia energia. Trattasi di truffa bella e buona. La stessa cosa è accaduta per la fornitura gas. Non fatevi fregare! Ora vorrei giustizia.
recesso NON riconosciuto
Buon giorno, ho ordinato in data 01/02/2021 un servizio fibra 1000Gb, che mi è stato installato in data 09/04/2021 ed attivato con la ricezione del modem in data 11/04/2021.A causa di mancanza di avere una fibra veloce 1000Gb. come da richiesta e da contratto in data 17/04/2021 ho inviato una email PEC per aver avuto un ripensamento e con conseguente recesso dal contratto.Abbiamo avuto lo scambio di diverse email PEC con risposte insoddisfacenti avute da Voi con pretesti NON documentati senza riuscir a risolvere minimamente il problema.Quindi VI RIPETO per l'ennesima volta che per me il contatto si è risolto per ripensamento/recesso.
TRUFFA REGGISENI?
Buongiorno, ho acquistato da WEB SHOP ITALY 3 reggiseni pagandoli anticipatamente con carta di credito. Il 9 FEBBRAIO li ricevo, li estraggo dal pacco ma sono tutti di taglie errate per cui non è possibile nemmeno provarli. Chiudo il pacco. Applico il diritto di sostituzione per prodotto errato e invio stesso giorno mail per segnalare problema e chiedere sostituzione. Ricevo mail che devo reimballare la merce e che invieranno corriere. Il ritiro merce non avviene nonostante mie INNUMERE VOLI mail di sollecito ricevo solo questa risposta la sua pratica è stata inserita .Il 17 MARZO, esasperato , esercito diritto di ripensamento e chiedo modulo di recesso non potendo accedere al loro sito per scaricarlo perchè il sito è FUORI SERVIZIO. Ricevo mail in cui mi viene comunicato che entro giorno successivo devo spedire pacco ( a mie spese) per poter essere rimborsato. Spedisco giorno stesso: 22 MARZOMi scrivono il 29 MARZO che non riescono a leggere la data sulla ricevuta di spedizione. Mando immagine ben evidenziata. Attendono la verifica del reso per procedere al rimborso. Nel frattempo sollecito continuamente. Il 13 APRILE mi scrivono che stanno procedendo all' apertura dei pacchi per ordine di arrivo e mi rimborseranno se le condizioni risulteranno soddisfatte. Il 22 APRILE mi scrivono che il RIMBORSO NON E' AUTORIZZATO perche il prodotto non è arrivato integro e che la merce è a mia disposizione per il ritiro per 30 giorni, poi sara' smaltita.I REGGISENI NON SONO MAI STATI INDOSSATI PERCHE' ARRIVATI DI TAGLIE SBAGLIATE!!!! COME FANNO A NON ESSERE INTEGRI????Mando ennesima mail dove scrivo che il loro comportamento è riprovevole e ribadisco che la merce non è mai stata indossata. Mi rispondono che a seguito della mia mail faranno ulteriore controllo perchè sembra esserci buco su merletto.
restituzione auto Ford contratto prezzo bloccato
Marchesani Evanio Via Caduti di nassirya 8 - 65124 PescaraTre anni orsono ho acquistato una Ford Ecosport con targa FN946CJ presso la Concessionaria Ford AUTOSTAR in Via breviglieri, 3/7 Pescara con contratto 01-60-04-001436733 di finanziamento mensile di tre anni al termine del quale (27 aprile 2021), qualora avessi avuto intenzione di trattenere l'auto, avrei dovuto pagare un importo complessivo di tot euro. Per gravi motivi familiari in data 30 gennaio 2021 avvalendomi dell'opzione di restituzione ho inviato per PEC l'intenzione di non avvalermi del riscatto dell'auto, e che al 27 aprile 2021avrei restituito l'auto. Dal Consulente Impiegato della Concessionario, Sig Luca Nocente, mi era stato anticipato che sarei stato contattato circa una settimana prima per la valutazione dell'auto. Dal momento della PEC ad oggi 26-04/2021 non ho ricevuto dalla Concessionaria nessun tipo di avviso in merito pertanto essendo in scadenza odierna del contratto assicurativo dell'auto, stamani 26 aprile 2021 ho pensato bene di recarmi alla concessionaria per depositare l'auto e riconsegnare entrambe le chiavi con il relativo libretto di circolazione. Premetto di aver percorso circa 47200 km, sui 60.000 concessimi per i tre anni, e di aver lasciato lasciato metà serbatoio pieno di benzina. L'auto è stata visionata e mi è stato riferito che non potevano riprenderla perché presentava sei piccole avvallamenti, causa grandine, della misura ciascuna di mezzo polpastrello( due in lato diverso delle fiancate e quattro sul tetto dell'auto. Mi veniva riferito che dovevo recarmi presso un carrozziere e riparare questi quasi invisibili bozzetti giustificando il tutto con la dizione che l'auto era grandinata. Non potendo, logisticamente, fare quanto dettomi, ho richiesto in ogni caso una loro valutazione ed il contestuale ritiro dell'auto, ciò mi è stato negato. Trovandomi in difficoltà e non potendo circolare, ho lasciato l'auto all'interno della Concessionaria dove il meccanico Ford l'aveva portata dopo la verifica, unitamente alle due chiavi in uso che ricordo erano sul tavolo del Sig. LUCA NOCENTE. A quel punto vista la totale indisponibilità a venirmi incontro sono andato via con mio figlio presente, non nego alquanto indignato dalla completa indisponibilità della concessionaria a venirmi incontro. Con la loro dichiarazione di reso avrei potuto interrompere l'assicurazione e non essere costretto a versare altri sei mesi inutilmente. Il bollo è pagato fino alla fine dell'anno 2021.Ho cercato inutilmente di trovare una soluzione al problema ma ho trovato un rifiuto netto se non alle loro condizioni che mi avrebbero costretto in ogni caso ad un tempo che non mi permetteva se no ul ulteriori spese.Ritengo incredibile che una concessionario FORD non possa fare un piccolo calcolo di un danno metereologico irrilevantePescar 21 aprile 2021
Accentuato effetto clouding
Salve buonasera,ho un problema con il mio TV LG, precisamente un NANOCELL 816 55 il cui codice seriale è stato citato nella sezione precedente. Qualche settimana dopo acquisto ha iniziato a presentare fastidiosi aloni bianchi non uniformi lungo la cornice in punti ben precisi, credo sia un effetto clouding particolarmente accentuato. Questi aloni rendono veramente pessima la visione di contenuti specialmente durante scene buie e alla sera. Immediatamente consegnato al centro di assistenza LG più vicino mi hanno riferito che questo disturbo è dato dal tipo di pannello usato e dopo aver eseguito i test con i loro software che questo rientra nei canoni di tolleranza e quindi non sono nemmeno tenuti ad aprire il televisore, sarebbe quindi una caratteristica normalissima del TV. Un collega ha comprato il mio stesso identico modello e non presenta il minimo disturbo. Io vorrei capire come un disturbo del genere possa rientrare nei canoni di tolleranza e non passare come non conformità del prodotto. Ho letto di svariati modelli di televisore che presentano problematiche simili e sono stati prontamente sostituiti. In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti.
Invio prodotto usato
Buongiorno, in data 27/02/2021 ho ordinato (numero ordine 365746 n. 4 gomme Continental EcoContact 6 pagando il sovrapprezzo di €. 15 per invio urgente.In data 11/03/2021 ricevevo le 4 gomme presso il gommista convenzionato, segnalando immediatamente che 2 apparivano usate, senza etichette di legge ed erano più vecchie delle altre dot 2019, inviando anche le foto.In data 19/03/2021 dopo alcuni sollecito ricevevo conferma dell'errato invio di gomme usate con la richiesta se volessi sostituirle o tenerle, alla quale rispondevo immediatamente chiedendo il ritiro e la sostituzione urgente, visto che non potevo più guidare con le vecchie gomme.Mi veniva risposto che entro 5 giorni sarebbero state ritirate, poi rispedite le nuove in sostituzione.Ad oggi, dopo oltre un mese e 10 email di sollecito, non sono ancora venuti a ritirarle per problemi organizzativi loro, affermando che non potevano nemmeno sostituirle se non dopo il ritiro delle altre.Mi trovo ore a non poter utilizzare la macchina da oltre un mese in quanto le gomme vecchie non sono sicure.Chiedo l'invio immediato delle gomme nuove o il rimborso integrale di quanto pagato più il sovrapprezzo per l'invio urgente.Grazie.
SOSPETTA TRUFFA
Buongiorno, l'anno scorso ho aperto un conto trading sulla piattaforma Thebestrader tramite il consulente Adriano Liverio, a.liverio@protonmail.it, versando prima € 250,00 poi 5.000,00.Successivamente ho chiesto e ottenuto il ritiro di circa € 2.700,00 rimanendo esposto solo per € 2.500,00.In breve tempo il capitale è cresciuto fino a superare $ 300.000,00.A questo punto ho chiesto di ritirare i guadagni.Il 26.03.21 ho chiesto il ritiro di $ 60.000,00 (alleg.1)Mi sono stati inviati i documenti allegati 2 e 3, lista operazioni fatte e richiesta di pagare € 7.029,83, a titolo di commissioni, versati il 6.04.2021 (alleg 4). Mi è stato spiegato che il pagamento dei 60.000 dollari era bloccato poiché io non avevo smesso di operare.Il 6 aprile 2021 ho chiesto il ritiro di altri $ 200.000,00 (alleg 5) e ho bloccato l'operatività.Mi sono pervenuti sempre dal Sig. Robert Paul i documenti allegati 6 e 7, lista operazioni e richiesta di pagare € 18.434,66 pagati il 8.04.2021 (alleg 8).Ho sollecitato i prelievi richiesti e per tutta risposta mi è giunta un'altra richiesta di pagamento, stavolta per tasse, di € 22.835,15 (alleg. 9) che, non senza protestare, ho pagato in data 15.04.2021 dopo aver avuto l'assicurazione che immediatamente dopo avrei avuto gli accrediti richiesti (alleg. 10).Sollecitati ancora i pagamenti mi è stato inviato un lunghissimo documento contenente varie norme antiriciclaggio e mi è stato chiesto di pagare ulteriori € 35.526,01 (alleg. 11) che mi sono rifiutato di pagare senza adeguate garanzie (vedi messaggi allegati 12 e 13).Chiedo cortesemente il Vostro parere per sapere se sono stato truffato e se è possibile recuperare quanto versato oppure, nel caso non si ravvisi la truffa, quali garanzie posso chiedere prima di pagare l'ulteriore somma richiesta.In attesa di un Vostro parere ringrazio per l'attenzione e invio cordiali saluti.
Mancata sostituzione infissi montati con misure errate
Buonasera,Ho ordinato presso il salone dell'infisso degli infissi per un appartamento e il giorno che sono venuti per il montaggio, dopo aver rimosso i vecchi infissi, nonostante risultasse chiaro che le misure non erano corrispondenti a quelle concordate, hanno comunque montato (male) gli infissi sbagliati. Dopo aver preso contatti con il tecnico (Alessio) sia telefonicamente che via messaggio, ed aver appurato l'errore, ho inviato una mail con le foto degli infissi montati e richiesto una data per la sostituzione, nonché supporto per la documentazione Enea. Questo è successo a dicembre. Al momento non ho ricevuto né la documentazione né un riscontro sulla data, nonostante diverse mail inviate e nonostante varie telefonate con il tecnico che di settimana in settimana assicurava l'esecuzione dell'intervento a stretto giro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?