Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
28/04/2021

RESO

Buongiorno, in data 11 marzo 2021 ho mandato una pec mail per il reso del prodotto. Ho fatto sanificare il prodotto come mi avete chiesto. A tutt'oggi non ho ancora ricevuto notizie per il reso, il rimborso dell'acconto e le rate del finanziamento (una già pagata).

Risolto
M. I.
27/04/2021

Annullamento contratto

Buongiorno Sono stata contattata dalla Vostra azienda, dicendo che eravate del comune dove risiedo e che rilasciavate una tessera sconto per incentivare le attività locali.(ho visto su facebook che mote persone sono state ingannate allo stesso modo)Mi sono ritrovata con un contratto in cui alla consegna della carta sconto, obbliga all'acquisto da brochure, con ordini estremamente gravosi, e questo non era stato specificato nella telefonata e nemmeno dal Vostro commerciale di zona che causa covid chiedeva di controfirmare il documento velocemente. Chiedo per quanto sopra descritto l'annullamento del contratto per pratica commerciale scorretta e induzione in errore.Sono comunque nullatenente e disoccupata quindi impossibilitata all'acquisto di qualsiasi vostro articolo.

Risolto
L. L.
27/04/2021

Rifiuto di riparazione sostituzione borsa in garanzia

Sono Giulia ed ho 23 anni.Mi consideravo una cliente affezionata al marchio Liu Jo. Purtroppo, con molto rammarico, mi ritrovo a dover fare un reclamo su un vs prodotto e soprattutto sulla vostra assistenza clienti post-vendita. Nel dicembre 2019 mi è stata regalata una borsa Liu Jo art. N69095 E0031 S CROSSBODY di cui si è rotta la chiusura dopo circa un anno, cadendo in pezzi mentre la stavo chiudendo.La borsa risulta ancora in garanzia fino a dicembre 2021. Come è uso fare in caso di reclami mi sono rivolta al punto vendita presso il quale era stato acquistato l’articolo ed il rivenditore vi ha inoltrato una mail con richiesta di istruzioni. La Vs risposta è stata un rifiuto secco con il quale comunicavate che il ritiro dell’articolo danneggiato non era possibile poiché la rottura era dovuta ad “usura nel tempo”. Ancora più deludente è stato il vs disinteresse nell’indirizzarmi verso un negozio autorizzato per richiedere un preventivo di riparazione oppure nel fare un piccolo sforzo offrendo un simbolico coupon/ buono sconto sull’acquisto di qualche altro vs prodotto. Il vs rifiuto, basandovi solamente su una foto scattata dal cellulare del rivenditore senza nemmeno aver analizzato veramente l’anomalia è inaccettabile a fronte di una spesa di 115,-€ .La Vostra risposta mi lascia altresì perplessa, considerando anche che il 2020 è stato un anno di lockdown con limitazione sugli spostamenti molto restrittive. Ho utilizzato la borsa sì e no una ventina di volte prima che la chiusura si staccasse. Mi ritrovo ora con una borsa praticamente nuova ma che è da buttare.Se voi ritenete questo tipo di utilizzo un’usura nel tempo mi chiedo che qualità di materiali vengano impiegati per la produzione di articoli con questa fascia di prezzo.Sono molto rammaricata perché era un regalo di persone per me importanti, le quali si sono dette altrettanto dispiaciute dell’accaduto. Desidero farvi sapere che questa incomprensibile presa di posizione da parte Vostra costringe me e altre mie amiche a rivedere l’interesse che avevamo per i prodotti Liu jo indirizzandoci verso altri marchi, nella speranza di trovare aziende che abbiano più a cuore la soddisfazione dei propri clienti.

Risolto
F. P.
27/04/2021

Truffa edreams mancato rimborso su carta nonostante soldi ricevuti da compagnia aerea ad edreams

Buongiorno il 17 Gen 2020 ho ordinato un volo di ritorno con edreams dall' USA per me e i miei 2 figli per il 22 Giungo 2020, ci ho messo anche una assicurazione rimborso per qualsiasi motivo da 99 euro . La compagnia aerea ha cancellato i voli il 29 Maggio . Ho contattato varie volte edreams al telefono per avere il rimborso come è mio diritto , e come prima cosa mi hanno rimborsato i 99 euro dell'assicurazione (è già assurdo che un assicurazione rimborso per qualsiasi motivo non fosse valida nel contesto covid...) e avviato sempre tramite edreams l'iter per il rimborso con condor (luftansa) per l'importo rimanente di 1961,63 euro , dopo varie chiamate reiterate alla pessima assistenza clienti per mesi sia il portale online di edreams che l'assistenza telefonica (che ho registrato in audio mentre continua a darmi ragione e confermare che hanno ricevuto i soldi dalla compagnia aerea ) mi confermano + volte a partire da Ottobre 2020 che i soldi sono stati ricevuti dalla compagnia aerea condor ad edreams ed e' solo un tempo tecnico per ricevere l'accredito su carta di credito ( un fantomatico supervisore avrebbe provveduto la prossima settimana , il prossimo mese , etc ) . Esasperato dopo 1 anno di rincorse , chiamate e prese in giro verso quanto mi e' dovuto ritengo questa essere una vera e propria truffa e intendo intraprendere una denuncia formale con relativa informazione pubblica sul caso. Se fosse possibile chiedere i danni valutiamolo. Spero che l'azione che faremo come altroconsumo porterà a recuperare i miei soldi in primis e successivamente a prevenire casi simili per altri consumatori

Chiuso
P. B.
27/04/2021
3 AR srl

mancato adempimento contratto

Nonostante numerose mail e pec dove vi esortavo a tener fede al contratto firmato in data 29/07/2020 con il vostro rappresentante Alessandro Papini, a tutt'oggi mancano ancora da istallare un access point, la fibra a 100 mega, il trasferimento di chiamata con centralino digitale con 3 interni. Vi ricordo che sto pagando per intero e regolarmente le fatture con la Grenke che gestisce la vostra parte finanziaria. Vi sollecito per l'ultima volta a tener fede ai vostri impegni, grazie.Dr. Paolo Bartoli

Chiuso
A. N.
27/04/2021

Ordine cancellato

Buongiorno, ho ordinato in data 22.04.2021 tramite sito internet gamestop.it console PS5 Standard edition, pagamento con Paypal Express (ordine 2130227), puntualmente accettato ed addebitato sul mio conto paypal.Ricevuta regolare email di conferma ordine il giorno 22/04/2021 alle ore 16:04. Il giorno successivo (alle ore 06:02) mi viene inviata email che mi informa che il mio ordine è stato cancellato, come riportato qui di seguito:La informiamo che a seguito della mancata rifornitura del prodotto nei nostri magazzini, il suo ordine è stato cancellato (in caso di più items, la cancellazione è da intendersi parziale, o per i prodotti indicati). Le operazioni di rimborso verranno effettuate seguendo le medesime modalità in cui è avvenuto il versamento. • Se ha effettuato il pagamento con Paypal, il rimborso avverrà entro 24 ore dal ricevimento della presente direttamente sul Suo conto PaypalA seguito di segnalazione tramite i loro canali social, ricevo una seconda email che recita:Gentile cliente,La presente per comunicarLe che abbiamo rilevato la cancellazione automatica del Suo ordine per la mancanza di alcuni prodotti previsti all’interno del Bundle.Come indicato nella comunicazione in fase di acquisto, affinchè l’ordine si generasse era necessario comporre lo stesso aggiungendo alla console un determinato numero di prodotti associati.Dato che il sistema ha rilevato la presenza di ordini “incompleti” ha provveduto alla cancellazione dell’ordine, bloccando automaticamente la sua finalizzazione.Stiamo approfondendo in modo da capire le complete motivazioni inerenti la mancanza di alcuni prodotti nel suo ordine e, non avendo al momento la totale certezza delle cause, abbiamo convenuto di poterLe fornire nuovamente la possibilità di riacquisto del Bundle. Le forniremo dettagli inerenti l’acquisto nei prossimi giorniRicontatto il centro clienti, il quale mi informa che avevo selezionato la versione bundle della console invece che la standard edition (cosa non vera, visto che il prodotto è stato inserito direttamente in carrello e l'unica opzione possibile era procedere al pagamento di €499,98).Alla mia richiesta di presentare prova del mio errore, non ho ricevuto seguito, visto che loro scrivono:Gentile cliente,abbiamo verificato e Le confermiamo che ha acquistato la console all'interno della scheda prodotto del Bundle.Per l'acquisto della sola PS5 era necessario procedere da un'altra scheda prodotto, differente da quella dove Lei ha concluso l'ordine.Cordiali salutiServizio Clienti GameStop Zinghttp://www.gamestop.ithttps://gamestop.zendesk.com/hc/itOrari Servizio clienti: LUN-VEN 09.00 - 19.00Io, come altri utenti, abbiamo ricevuto la stessa comunicazione di copia incolla, senza dare alcuna prova tangibile di quanto dichiarato ed, inoltre, il rimborso ad oggi 27/04/2021 non è ancora avvenuto (pagamento con paypal il rimborso è previsto in 24 ore, come riportato nelle loro precedenti comunicazioni).E' chiaro che quanto sta avvenendo va contro la tutela del consumatore, obbligandolo a comprare un bundle dal valore sicuramente superiore ad €499.98 quando, direttamente dal venditore, era stata data la possibilità di acquistare versione standard senza l'aggiunta di alcun oggetto ulteriore.Richiedo quindi che gamestop dia prova di quanto dichiarato (mio errore in fase di acquisto) o conceda la possibilità di acquistarlo senza dovere procedere con la scelta di un bundle che, per me, non risulta interessante.Rimango in attesa di ulteriori comunicazioni

Chiuso
G. L.
27/04/2021

1 mese fuori garanzia Piaggio

Buongiorno, ho acquistato una Vespa in concessionario ufficiale Piaggio in data 17-03-2019, tagliandi regolari ecc ecc, nessun problema fino ad oggi.Mi accorgo l'altro giorno che la lancetta della velocita non si muoveva più, guardo meglio e noto che la plastica che la riveste si è deformata all'interno del cruscotto proibendo alla lancetta di muoversi. Arrivo a casa e mi informo sui vari forum, a quanto pare è un difetto della Vespa in quanto a moltissimi possessori di Vespa è successa la stessa problematica mia. Allora chiamo la Piaggio e mi dicono che devo far aprire un ticket in officina autorizzata.Stamattina mi reco presso l'officina Stola Massimo, il quale mi conferma che è un difetto riscontrato a moltissimi possessori di vespa. Apre il ticket e dopo poco mi risponde la piaggio dicendomi che la garanzia era scaduta in data 11-03-2021. Ora dico: ok che la garanzia è scaduta da un mese circa ma, tra il covid che ha portato le principali case costruttrici ad estendere la garanzia di mesi due vista la pandemia mondiale, senza contare che è un difetto ben riconosciuto dalla Piaggio (basta legger su internet i vari forum), è possibile che una casa costruttrice cosi importante si faccia una figuraccia per un componente palesemente difettoso dalla consegna?Senza contare che la garanzia è scaduta da un mese, ma cavolo siamo in piena pandemia come si fa ad essere cosi fiscali? Ero un cliente affezionato e non era la prima Vespa che acquistavo perchè amavo il marchio Italiano, ma dopo questo trattamento mi vedo costretto ad optare per un altro scooter il prossimo anno, rigorosamente NON VESPA.Senza considerare che tutte le manutenzioni le ho sempre fatte in concessionario ufficiale Vespa Piaggio.

Chiuso
D. C.
27/04/2021
Havaianas

reso gratuito INGANNEVOLE

buongiorno, in data 22/03/2021 ho ordinato delle infradito per mia figlia, ma le stavano piccole.prima di procedere con il reso ho mandato una mail chiedendo quanto costava fare il reso, l'operatore mi ha risposto (mandandomi anche lo screenshot del sito) che i resi sono gratuiti in tutta italia, pertanto ho provveduto a rendere le infradito.dopo 15 giorni mi vedo accreditare, non l'importo speso 49€, ma 46.10€.ho scritto nuovamente e mi è stato detto che sono state sottratte le spese di spedizione pari a 2.90€, che le spese sono gratis solo per gli ordini fatti nel mese di aprile. come mai quando ho chiesto la prima volta questa cosa non mi è stata detta? e come mai sul vostro sito non viene detto niente, ma solo che i resi sono gratuiti?!.con la presente chiedo che mi vengano rimborsati i soldi (2.90€)

Risolto
F. A.
27/04/2021

Lavatrice con ruggine

Scrivo per lamentare un problema che si è creato con la mia lavatrice. La lavatrice è una AEG i cui riferimenti di consegna sono indicati.Ho contattato il servizio Reclami della AEG /Electrolux per capire come posso risolvere il problema della ruggine esterna che sta sfogliando la vernice dell'elettrodomestico. Ho dovuto contattare due diverse operatrici, nell'ordine Francesca ed Antonia perché mentre chiamavo è caduta la linea..In breve ,dopo aver parlato loro dei problemi della mia lavatrice, mi è stato detto che la ruggine, anche nel caso in cui la lavatrice fosse stata in garanzia, non è voce contemplata neppure se il certificato fosse stato ancora valido. Mi hanno chiesto dove tengo la lavatrice perché l'umidità dell'ambiente in cui è posizionata potrebbe averla danneggiarla.( Il mio appartamento è esposto a S/Oal terzo piano e nel bagno di servizio dove è collocata è presente una ampia finestra con apertura a libro e vasistas... la stessa da' su un ampio cavedio a cielo aperto.) In sostanza mi hanno gentilmente detto che non possono fare nulla.Ho obiettato che è stata acquistata nel luglio 2018 e se continua così l' anno prossimo dovrò comprarne una nuova ... questa l'ho pagata in contanti 630 € ma sembra che abbia 20 anni. Chiedo cortesemente di capire come posso ottenere una sostituzione della stessa .... anche se non più in garanzia ma con grave difetto di costruzione causa materiale scadente, visto che la ruggine non è presente solo sul coperchio ma anche sul rivestimento esterno. Chissà il cestello interno tra quanto decadrà ....

Chiuso
L. Z.
27/04/2021
thader th pharma

cuoio capelluto e capelli bruciati dalla tintura THADER TH PHARMA

Buongiorno, ho comprato un colorante senza ammoniaca in farmacia, lo applico da più di 8 giorni e sento che il mio cuoio capelluto brucia ei miei capelli sono danneggiati ogni giorno di più. Ho sporto denuncia alla farmacia dove l'ho acquistato e al marchio della tintura.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).