Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta garanzia
Buongiorno,il 25/09/2020 ho acquistato presso il negozio LIDL del centro commerciale Città Fiera di Martignacco (in provincia di Udine) una stazione meteo radiocontrollata, per regalarla come pensierino per mio padre a Santa Lucia.A gennaio non funzionava più, ossia funzionava ma alcune tacche dei numeri non erano più visibili.Mi sono rivolta al negozio, dove mi hanno risposto che dopo un mese dall'acquisto dovevo rivolgermi al centro assistenza e mi hanno indicato il numero verde LIDL.Il 21 gennaio ho chiamato, mi hanno detto che avrebbero aperto una pratica e che entro 15 giorni avrebbero provveduto ad un cambio o un rimborso.Non ho avuto alcun cenno, richiamo il 10 febbraio, stessa tiritera, così pure il 25 marzo.Il 22 aprile mando una email dove sollecito il da farsi oppure essendo socio di Altroconsumo, avviso che mi rivolgerò a voi.Mi rispondono di attendere che si faranno vivi, ora mi sono stancato.Capisco che la spesa è davvero minima (12,99 euro), ma mi sento preso in giro, è inutile che vendano articoli con sopra indicata una garanzia di 3 anni se poi quando c'è un problema, lo ignorano e ti ignorano, sperando che tu demorda.Faccio una precisazione: la pratica presso LIDL è a nome di mia moglie Elena Moretti .
Recupero crediti non dovuti
Buongiorno, mi è stata inviata via posta ordinaria una richiesta di pagamento crediti (Credit Report srl) dovuti a PES srl, in origine intestati a ENI spa, per una fattura non pagata nr. 1817777261 del 24/04/2018 (Contratto ENI codice cliente 1903401554302 intestato a Moretti Giorgio, mio marito).Ma abbiamo effettuato il cambio ad un diverso gestore gas già nel 2014, quindi non capisco la fattura ENI datata Aprile 2018. Richiedo cortesemente al servizio Clienti ENI spa la conferma di cui sopra, la causale dell'importo e l'invio della fattura. Mi riservo di effettuare il pagamento al recupero crediti in quanto mi risulta già pagata ad ENI la bolletta di conguaglio a chiusura del contratto (rif.to bolletta 1417196442 del 14/05/2014). Rimango in attesa di un Vs. cortese riscontro. Distinti saluti.
Richiesta rettifica fattura per errato addebito
Spett.le Abbanoa S.p.A.a seguito della voltura a nome della sottoscritta, codice cliente 50012374, dalla precedente utenza con codice cliente 36584173 è stato erroneamente addebitato nella fattura n. 202002143273 alla voce Addebiti/accrediti diversi ACCOLLO DEBITO CONSUMI un importo pari a 3.036,51 euro.Si precisa che tale fattura è stata calcolata sulla base dei consumi presunti in quanto, nelle precedenti fatture, è stato registrato un elevato consumo dovuto ad una perdita idrica che è stato totalmente saldato prima della chiusura dell’utenza.Al momento della cessazione e chiusura della precedente utenza risulta un credito dell’utente pari a 1.822,92 euro e non un debito come indicato nella fattura in questione.Perciò in data16/02/2021 ho inoltrato richiesta di rettifica di tale fattura tramite il modulo RF 01 Rettifica fattura con numero protocollo 9068221, come indicatomi dal vostro impiegato della sede di Olbia via Macerata 9 Località Poltu Quadu e in data 17/02/2021 è stato confermato il completamento della registrazione della suddetta richiesta.Alla data odierna, a distanza di oltre due mesi dalla presentazione della richiesta di rettifica, non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito allo stato di lavorazione della mia pratica.Si richiede quindi la rettifica e compensazione della fattura in oggetto con lo storno delle somme erroneamente addebitate.Resto in attesa di un vostro tempestivo riscontro prima di rendere pubblica la mia esperienza con Abbanoa.Valentina Melis
Vincite non accreditate
Salve.Durante la notte del 08/04/2021 in cui avevano inizio i disservizi (per un pò riuscivo a giocare, poi andava in manutenzione, poi dinuovo online e così per un paio di volte fino al punto in cui è rimasto in manutenzione fino al giorno successivo) io ho effettuato 5 scommesse sulla stessa partita LIVE esattamente poco prima che andasse in manutenzione fino al giorno seguente. Mi riferisco a:1) ID Giocata: 3985R-5QS4V5VQNFHU2) ID Giocata: 3985R-5QS4V5V3BT983) ID Giocata: 3985R-5QS4V5QG6FH34) ID Giocata: 3985R-5QS4V5Q3QCD95) ID Giocata: 3985R-5QS4V5SK1C98Le giocate che ho menzionato, risultano attualmente sul sito di GoldBet con stato IN CORSO nonostante la partita sia finita da 20 giorni. Altro fatto strano, tre scommesse (la numero 1,la numero 2 e la numero 5) sono state stornate nonostante ci siano i codici AAMS, quindi giocate emesse ed accettate. Certo che sia soltanto un errore di sistema collegato ai problemi che aveva il sito quella notte, attendo vostro riscontro per capire il motivo dello storno, perché le giocate non mi sono state pagate e quale è la tempistica per il pagamento delle scommesse sopracitate. PS: Vi ho già mandato questa email il 9 Aprile, senza ricevere nessuna risposta. Vi ho contattato in live chat, mi avete detto che avreste inoltrato il problema ai tecnici ma ancora nessuna risposta. Questa è appropriazione indebita, perché non solo state trattenendo la vincita, state trattenendo i soldi che io ho avanzato per scommettere. Se passa un altro mese da questa richiesta, io mi trovo costretto a querelarvi altrimenti rischio che scadano i termini. Grazie in anticipo, saluti.
prodotto difettoso
Buongiorno, ho acquistato presso un rivenditore di Viterbo un materasso matrimoniale standard PERMAFLEX VANITY ROMANCE per la mia seconda casa. Ho utilizzato questo materasso una notte a settimana (solo nel week end), curandomi di farlo comunque girare come consigliatomi dal rivenditore. Solo negli ultimi due mesi ho iniziato a dormire sul materasso ogni notte. Dopo circa una settimana ho iniziato ad accusare dolori alla schiena, per questo ho provveduto ad acquistare un topper correttore sperando di rendere il sonno più confortevole. Purtroppo il problema non si è risolto e quando ho invitato il fornitore del topper a venire a verificare la problematica ho dovuto a malincuore scoprire che il problema è del materasso. Non avevo neppure valutato questa ipotesi non avendolo praticamente mai utilizzato. Il materasso presenta due vistosi avvallamenti proprio nel punto in cui ci si sdraia per dormire. Sono trascorsi ormai 5 anni dall'acquisto ma il materasso non è stato utilizzato neppure per un anno (1 notte a settimana, 4 notti al mese, 48 notti all'anno, 48x5 = 240 notti). Consapevole di essere fuori dai tempi di copertura della garanzia legale, chiedo di valutare l'estensione della garanzia da parte del produttore anche se non sono presenti molle fuoriuscite dal loro contenitore. Il problema è, infatti, che le molle si sono completamente schiacciate perdendo la loro elasticità e la loro funzione in tempi veramente sorprendenti e dopo un utilizzo a dir poco irrisorio, considerando anche il mio peso di appena 47 kg. Ho scelto di acquistare un prodotto del vostro marchio per la qualità che ho già potuto apprezzare in passato. Anche presso la mia prima casa, infatti, dove ho dormito ogni notte fino a poche settimane fa, ho acquistato un materasso Permaflex della stessa tipologia e oggi, dopo dieci anni, è ancora perfetto. Considerando che il mio peso è il medesimo e che l'utilizzo del materasso nella prima casa è stato di gran lunga superiore, sono certa di poter affermare che il materasso acquistato per la seconda casa è sicuramente un prodotto con un difetto di qualità. Considerando la cifra considerevole spesa per investire in un prodotto di qualità come Permaflex promette (e mantiene, nel caso del mio primo acquisto), cifra che supera i 1500 euro, chiedo di includere nella garanzia estesa assicurata da Permaflex anche il caso in cui un prodotto, come il mio materasso, dimostri una scarsa qualità e una vita veramente breve, nonostante non siano fuoriuscite le molle dalla loro sede naturale (sono infatti schiacciate). Chi acquista da Permaflex investe nella qualità e il primo materasso ha pienamente soddisfatto le mie aspettative spingendomi a scegliere di nuovo lo stesso marchio. Purtroppo nel secondo caso la cifra investita ha potato pessimi frutti. Certa di un vostro parere positivo volto a garantire al cliente piena soddisfazione, resto in attesa di un vostro gentile riscontro.Cordiali saluti,Maria Laura De Luca
procedura per ottenere assistenza tecnica
Spettabile AltroconsumoCon la presente volevo raccontarvi quanto accaduto:Ho acquistato un prodotto BOSE contraddistinto dal numero di serie 054801Z42690299AE che corrisponde al sistema di diffusori multimediali denominato Companion 20 e purtroppo un giorno lo spinotto di collegamento tra la cassa principale con quella secondaria si è irrimediabilmente rotto rendendo di fatto uno dei due altoparlanti inutilizzabile.La rottura nello specifico consiste nella spaccatura di un microscopico punteruolo posizionato all'interno dello spinotto.Contatto il centro di assistenza BOSE sicuro del fatto che il prezzo di un nuovo spinotto non possa sicuramente superare i 10 Euro, invece con mio grande stupore per poter riparare il prodotto devo sottostare ad una complicata procedura il cui costo totale ammonta a 95 Euro.La procedura è la seguente dopo aver anticipato i soldi tramite carta di credito devo provvedere personalmente all’impacchettamento ed attendere il corriere che provvederà a spedire le casse da riparare in Belgio (un po' più vicino non è possibile?).Dunque ricapitolando per farvi capire:Costi esorbitanti, disagi mai visti e soprattutto quando un prodotto BOSE si rompe deve per forza essere riparato da BOSE utilizzando questa bizantina procedura, tutto questo non mi sembra molto giusto.Vi ringrazio di tutto e come vostro fedele abbonato vi mando i piùCordiali Saluti
mancato/ritardo accredito stipendio
Buongiorno sono la moglie di Paolo, in data odierna, ho avanzato un reclamo a ING DIRECT perchè dal 23 aprile non ho ancora ricevuto l'accredito dello stipendio regolarmente emesso dalla mia Amministrazione (Ministero dell'Interno). Ho contattato l'assistenza della banca sia via chat che telefonicamente ma, o non ho avuto risposte oppure mi sono state fornite false rassicurazioni sull'imminente accredito entro poche ore. Poichè sono già trascorsi 6 giorni dalla data in cui sarebbe dovuto avvenire l'accredito, senza soluzione, e, regolarmente, ING mi accredita lo stipendio con almeno 1/2 giorni di ritardo rispetto alla data di esigibilità, ho presentato un formale reclamo alla banca, attraverso il canale previsto dal conto corrente con riscontro via email.mi rivolgo a Voi, in quanto al di là della risposta che mi verrà fornita, ritengo che ING abbia comunque un comportamento scorretto che vada segnalato e, ove possibile, sanzionato.rimango in attesa di un vostro riscontro sugli eventuali adempimenti da concordare.Graziecordiali salutiLoredana Chiarella
FATTURAZIONE
Buongiorno. Sono cliente sky da più di 3 anni ma da diversi mesi ho problemi con le fatture che l'azienda mi sta inviando per il mio abbonamento. Nello specifico, fino al mese di ago 2020 l'importo in fattura è stato di € 44.40 per il pacchetto SKY TV+FAMIGLIA+SPORT+CINEMA (€58.50) + OPZIONE TECNOLOGIA HD (€6.40) a cui veniva applicato un doppio sconto abbonamento (uno per 24 mesi di € 8.10 e l'altro per 12 mesi pari €12.30). Non essendo più interessata al pacchetto CINEMA, tra luglio e agosto 2020 contattavo il servizio clienti SKY per modificare il mio abbonamento e l'operatrice mi confermava la modifica precisando che per la stessa non era previsto alcun addebito e che l'abbonamento sarebbe comunque cambiato dal mese successivo (settembre). La fattura di settembre 2020,infatti, riportava un importo pari a € 36.30 per il nuovo abbonamento SKY TV+FAMIGLIA+SPORT (€42.20)+HD (€6.40)+ SCONTO ABBONAMENTO X 12 MESI (€12.30). Si precisa che, in allegato alla fattura di settembre, mi veniva comunicato che lo sconto abbonamento di € 12.30 di cui avrei usufruito fino al 01/12/2020 sarebbe stato rinnovato automaticamente per altri 12 mesi ovvero fino al 01/12/2021. Tuttavia la fattura di ottobre 2020, con mia somma sorpresa, riportava un importo di €58.68 per SKY TV+FAMIGLIA+SPORT (€42.20)+HD (€6.40)+ CORRISPETTIVO VARIAZIONE ABBONAMENTO (€10.08).Non solo,quindi,contrariamente a quanto riferito dall'addetta SKY precedentemente, veniva addebita la penale per modifica abbonamento, ma non veniva tanto meno appicato lo sconto di €12.30. A seguito di tali incongruenze, ho cominciato a contattare, invano, il servizio clientiche, rimbalzandomi da un operatore all'altro, ha sempre promesso di segnalare l'accaduto ai reparti di competenza(addirittura con una mail del 04/02/21 mi veniva comunicato l'avvenuto storno di € 10.08 di cui avrei avuto evidenza sulla prima fattura utile...Marzo?Aprile?). Fino ad oggi, tuttavia, la situazione non è cambiata,anzi... Le fatture di nov 2020, dic 2020, gen 2021 e feb 2021 sono TUTTE di importo pari a €48.60. Lo sconto di €12.30 quindi NON risulta applicato. Le mie continue telefonate al servizio clienti, nel contempo, non hanno prodotto alcun risultato, sebbene qualcuno dal call center, all'ennesima telefonata (20 mar 2021) mi abbia addirittura parlato di una NOTA DI CREDITO a mio favore pari a € 59.32. Ovviamente non ho mai avuto evidenza di alcuna nota di credito (nessuna comunicazione scritta, nessun accredito sul mio conto, etc). E quando ho chiesto a cosa corrispondesse l'importo di tale presunta nota di credito, nessuno degli operatori mi ha saputo fornire una risposta.La fattura di marzo 2021, inoltre, presenta misteriosamente un importo pari a €37.88 per il solito abbonamento (€42.20+€6.40) e un credito precedente di €10.72 (riferito a cosa?????). E anche in questa fattura, tuttavia, manca lo sconto di €12.30. Altro evento misterioso, sul mio conto corrente, in data 29/03/21 risulta un addebito per fatturazione SKY di €23.95. A cosa si riferisce questo importo?Alla fattura di marzo?Perchè,allora,un addebito di €23.95 piuttosto che dell'importo riportato in fattura, ossia € 37.88??? La fattura di aprile, ancora una volta, è pari a €48.60, quindi senza sconto. In data 16/04/2021 inviavo segnalazione via pec a SKY ITALIA descrivendo il tutto e chiedendo urgentemente quanto segue: 1)comunicare in quale fattura è stato effettuato lo storno di € 10.08 per corrispettivo modifica abbonamento 2) comunicare a cosa si riferisca la voce credito precedente riportato nella fattura di marzo 2021 3)comunicare a cosa si riferisca l'importo di € 23.95 addebitato sul mio c/c/p indicato come modalità di pagamento per domiciliazione bancaria 4) il rimborso di quanto indebitamente da me pagato, ossia € 86.10 corrispondenti a 7 mensilità di sconto NON APPLICATO (€ 12.30 x 7).Alla mia PEC non è pervenuta alcuna risposta ufficiale se non una mail inviata lo stesso 16/04/21 alle 16:26 da indirizzo automatico in cui mi viene comunicato che, a seguito della mia mail, è stato effettuato uno storno di € 12.30 e € 10.70 sulle fatture del 01/03/2021 e 01/04/2021. La risposta inviatami non ha assolutamente risposto ai miei dubbi e non soddisfa le mie legittime richieste. Pertanto, chiedo l'assistenza dello staff di ALTROCONSUMO. La mia intenzione è di disdire l'abbonamento SKY quanto prima MA vorrei che mi fosse restituito quando indebitamente pagato.Grazie
Truffa per firma contratto
Buongiorno, mia moglie è stata contattata telefonicamente per un sondaggio per sapere se il Covid avesse influito sugli acquisti online e se questi erano aumentati, proponendo di poter ricevere una tessera, a titolo gratuito, senza vincolo di spesa, valida 3 anni, per poter ottenere sconti su eventuali acquisti di prodotti del loro catalogo. La tessera poteva essere ritirata in modo informale al cancello del condominio. Il giorno stabilito, 07 Aprile 2021, mia moglie Critelli Marisa per avere la tessera ha dovuto mettere delle firme sulla COMMISSIONE n.2753 che è risultato un contratto con l'impegno di acquisto di prodotti del loro catalogo per € 6.990,00 per tre anni. Oggi 28 c,m, dovrebbero consegnare la tessera ma non intendo ritirarla. In attesa di Vs riscontro, Cordiali saluti Fallanca Tullio
Mancata disattivazione account
Buongiorno,ad inizio Aprile invio da vs sito una richiesta di cancellazione del mio ACCOUNT Mooney (NON la Carta Mooney, già disdetta precedentemente).Il 12/04 mi rispondete via mail (CRM:0616162):Ciao Francesco, in merito alla tua richiesta, ti informiamo che puoi cancellare autonomamente il tuo profilo, effettuando l'accesso al sito e cliccando su impostazioni e successivamente su elimina profilo.Immediatamente vi rispondo che non vedo la voce elimina profilo, ma solo profilo personale e strumenti di pagamento e anche proseguendo all'interno dei menu non vedo la voce elimina profilo questo sia da App che da sito vi chiedo quindi di farmi sapere come procedere per la cancellazione dell'account.Il 15/04, dopo avermi contattato telefonicamente senza risposta, mi scrivete (CRM:0573114) e vi richiamo, ma l'operatore prima mi comunica che la carta è già disattiva (infatti sto chiedendo la disattivazione dell'account, non della carta), poi ammette di non riuscire a gestire il processo quindi mi promette di farmi richiamare da altro collega.Il 22/04 vengo richiamato da altra operatrice che, dopo la consueta confusione fra carta e account, mi chiede di aggiornare l'App, di tentare l'accesso sia da app che da sito ma il comando elimina profilo non compare le chiedo quindi se è possibile disattivare l'account da remoto ma mi risponde che non si può per questione di privacy (ma cosa significa?), infine mi invita a mandare una mail indicando: versione dell'App, modello del telefono, versione del sistema operativo e inviando i relativi screenshot prontamente eseguo, pur ritenedolo inutile, ed integro la mail precedente (CRM:0573114).Il 23/04 ricevo vs mail con oggetto Carta Mooney CRM:0614289 (perchè carta?, non è l'oggetto della mia richiesta) e mi scrivete:Ciao Francesco, abbiamo inoltrato la tua richiesta al team che si occuperà della gestione, la tua pratica verrà gestita nel più breve tempo possibile.Ad oggi sono ancora in attesa, abbiamo perso tempo e non abbiamo risolto nulla, inoltre resta il dubbio che vi stiate occupando della carta e non dell'ACCOUNT.Chiedo ancora una volta l'immediata cancellazione del mio ACCOUNT e di tutti i dati personali correlati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?