Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
12/05/2021

Ritardo consegna

Buongiorno, in data 27.02.2021 ho ordinato la moto guzzi V85TT Centenario presso la concessionaria Moto Nardi di Macerata. Consegna prevista entro marzo 2021.Ad oggi la moto non è ancora stata consegnata. A partire dal 23 Aprile, oltre che scrivere al servizio clienti telefono mediamente 2 o 3 volte la settimana per avere aggiornamenti circa l'ordine effettuato dalla concessionaria ma ogni volta procedono con un reclamo e non ricevo alcuna risposta circa l'evasione e lo stato dell'ordine del 25.02.2021, effettuato ben 2 giorni prima del mio ordine presso la concessionaria. La stessa concessionaria sostiene che l'ordine non è stato evaso e che ad oggi non è stata loro consegnata alcuna guzzi v85tt a partire dal 25.02.2021. Ad oggi non mi è stata comunicata dalla moto guzzi una data di consegna prevista. La concessionaria, ieri, dopo aver parlato con l'ispettore di zona mi ha riportato che la consegna è prevista per il 30 Giugno 2021 ma nessuno ha confermato per iscritto questa data, la moto guzzi si guarda bene dal farlo. A mio avviso 3 mesi di ritardo su una consegna e senza nemmeno contattare clienti e concessionaria è inaccettabile e denota scarsa serietà da parte dell'azienda.Ho fatto presente al servizio clienti Guzzi che ho ordinato la moto, novità 2021, a Febbraio per averla a fine marzo, altrimenti non avrei certamente acquistato la moto a Febbraio per riceverla forse, a fine giugno 2021 in quanto ad estate inoltrata i prezzi possono sicuramente subire variazioni. Avrei probabilmente optato per un altro modello.Penso che una data accettabile di consegna possa essere non più tardi della fine del mese di Maggio, non Giugno.Ormai sono in una situazione intermedia in cui credo convenga per forza di cose aspettare ma non trovo giusto aspettare ancora altri 45 giorni.A disposizione per ulteriori chiarimenti.Cordiali Saluti.

Chiuso
M. L.
12/05/2021
alidays

RICHIESTA RIMBORSO

Buongiorno vorrei avere info circa il voucher n.V79/2020 del valore di 3000 euro emesso dalla società tour operator ALIDAYS per un tour stati uniti cod prenotazione 836282 partenza 10/8/2020 rientro 26/8/2020questo voucher ha validita'18 mesi ( scadenza quindi 10022022)Sono in contatto con la mia agenzia viaggi che fa da intermediario e mi ha appena comunicato che forse ci sarà un ulteriore prorogadi 1 anno della data di scadenza.Vorrei sapere se posso riottenere i soldi prima della primaria scadenza (10/02/2022) o se diversamnete devo accettare anche l'ulteriore periodo di proroga x ottenere rimborso

Chiuso
A. C.
11/05/2021
TIM

Reclami Tim inascoltati

Dopo oltre un anno di continui reclami, con false promesse di riparazione dei guasti con il solito attenda riscontro del reparto competente e altre menzogne, tecnici che incredibilmente non sanno cosa fare e non si presentano più da aprile, ho deciso di chiedere info sul passaggio da adsl a Fwa. Assistenza clienti inesistente, nonostante i tanti reclami. Il 187 mi dice che nonostante tutto ciò che ho subito da TIM dovrei pagare le restanti rate attivazione della Tim super adsl attivata da tim circa un anno fa. Il modem lo devo pagare, nonostante sia stato sostituito il 20 gennaio 2021 quello in comodato d'uso gratuito per guasto e, Tim senza dire niente e senza far firmare contratto di rateizzazione addebita da marzo 5 euro/mese. Non uso internet di Tim ma devo pagare fatture intere e modem. Tim vuole davvero danneggiare il cliente. Gli impegni che propone di mantenere nella carta dei servizi Tim non li mantiene.

Chiuso
A. B.
11/05/2021
MARCO VESCOVI SRL

mancata consegna e mancato rimborso

Buongiorno, Vi scrivo per chiederVi aiuto in merito ad un fatto abbastanza sgradevole che mi è capitato, vi spiego bene tutto l'accaduto. In data 3 Maggio 2020, in piena crisi Covid, mi sono convinto ad acquistare online sull'e-commerce Outsideprint.com, n.2 plexyglass necessari per fronteggiare ed evitare la diffusione del virus, nella speranza di una possibile riapertura del negozio dei miei genitori. Oltretutto abbiamo deciso di pagare un supplemento per poter ricevere in un tempo più breve la merce. I due plexyglass non è mai arrivati, arrivata la fattura, provato a contattare più volte il servizio clienti, molte volte staccato e le altre volte che mi rispondevano dicevano che i rimborsi venivano pagati il 15 del mese e di scrivere ad un indirizzo mail dal quale io non ho mai ricevuto risposta. Dopo numerose telefonate sono riuscito a farmi emettere una nota credito, nella speranza di ricevere il rimborso corrispettivo. Mi hanno offerti coupon da spendere all'interno del negozio, ma sinceramente vista l'esperienza negativa passata, gradirei evitare. Ad oggi non ho ricevuto nulla, mi giustificano il tutto dicendi che è un periodo duro a causa della pandemia, ma credo che lo sia per tutti. Questo è quello che mi è successo, potete aiutarmi? Se vi servono altre informazioni sono a vostra completa disposizione. E’ passato più di un anno.Grazie per l'attenzione. Andrea Bergantin

Chiuso
E. V.
11/05/2021
TIM

errata fatturazione

Il 21/01/2020 ho attivato con TIM S.p.A. il nuovo contratto per il telefono fisso 031 401027 intestato a Villani EnzoCon l’attivazione del nuovo contratto mi veniva proposto il modem che non ho però accettato ciononostante mi è stato consegnato dal corriere seppure quel giorno fossi assente da casa (diversamente l’avrei rifiutato)Con la fattura di marzo 2020 mi vengono addebitati i 29,89 euro (importo corrispondente a quanto comunicatomi telefonicamente in sede di modifica contratto) e, inspiegabilmente, una doppia rata modem da 5,00 ciascuna.Nella fattura di aprile si ripete la medesima cosa il 13/05/2020 segnalo all’operatore AD4446 l’anomalia e l’operatore mi conferma che trattasi di un errore e che con la fattura di giugno mi verrà riconosciuto il rimborso delle somme non dovute, tra cui anche il noleggio telefono di €. 2,74. Chiedo inoltre all’operatore di far ritirare il modem non richiesto. Nelle fatture di maggio e di giugno l’errore non viene rettificato e non c’è alcun rimborsoIl 13/07/2020 parlo con l’operatore AH382 a cui sottopongo nuovamente il problema e nuovamente vengo rassicurato che provvederanno al rimborso delle somme non dovute con la fattura di agosto.La fattura di settembre contiene un rimborso di €.60,00 (Bonus Fast Solving), riferito ad una parte delle somme impropriamente versate, ma non viene rettificato l’errore perché la fattura riporta ancora le due rate modem di €. 5,00 ciascuna oltre al noleggio telefono di €. 2,74.Con fax del 05/10/2020, indirizzato al n. 800 000 187, chiedo che si provveda con la dovuta urgenza alla rettifica e alla corretta fatturazione. Non ricevo alcuna risposta e non vengono corrette le fatture. Chiedo allora informazioni presso il negozio TIM del Centro Commerciale Lario di Tavernola: mi dicono che devo restituire lo Smart Modem e il TIM Hub queste indicazioni mi vengono confermate anche dall’operatore CT155 del 187 chiamato in data 14/12/2020 (ore 9:00)Pur non avendoli richiesti ed accettati devo mio malgrado provvedere a mie spese alla restituzione. Li spedisco all’indirizzo indicatomi: Telecom Italia S.p.A. e/o Geodis Logistics - Magazzino Reverse A22 - Piazzale Giorgio Ambrosoli s.n.c. - 27015 LANDRIANO (PV), mediante pacco di Poste Italiane spedito in data 19/12/2020, unitamente a lettera di spiegazione e copia della carta identitàNon ricevendo alcun riscontro, il 6 febbraio 2021 contattato nuovamente il 187 e l’operatore CQ162 mi ha consigliato di inoltrare il reclamo all’indirizzo e-mail: documenti187@telecomitalia.itProvvedo di conseguenza inviando un nuovo reclamo a questo indirizzo e-mail in data 08/02/2021, a cui fa seguito ricevuta (automatica) della TIM. Non ricevo risposte e la fatturazione prosegue in modo errato: quindi tutti i mesi pago impropriamente €. 12,74 in più del dovuto.Il 12/04/2021 mi rivolgo nuovamente al servizio clienti 187: l’operatore CS915 (ore 9:40) mi dice che provvederà a sollecitare l’Amministrazione della TIM che ha già in mano tutta la documentazione.La fattura del mese di aprile 2021 contiene sempre gli stessi errori.Sottopongo nuovamente il mio reclamo al negozio TIM del Centro Commerciale Lario di Tavernola (CO) la risposta è che non può far nulla per risolvere il mio reclamo e mi consiglia di rivolgermi all’associazione Altroconsumo.

Chiuso
A. A.
11/05/2021
888CASINO

Account bloccato

Sono titolare di un account 888casino.it Ho vinto 400 euro alla roulette con 20 euro che mi sono stati dati come bonus solo per registrarmi al sito (senza obbligo di deposito). Dopo aver sbloccato la possibilità di prelievo mi è stato bloccato il conto. Di seguito la email che me lo comunica. Rares del servizio clienti 888casino mi comunica giorno 07/05/2021 05.12 PM: A seguito dei tuoi commenti nella live chat, ti informo che abbiamo limitato il tuo conto di gioco. Tali limitazioni rimarranno fino a quando non ci chiarirai il tuoi commenti: ieri ho perso 430 euro per raddoppiare sul rosso, dopo 14 neri di fila, non ti lamentare ahahahhaha, parlo ma mi siddia pure vivere.Ho risposto alla email a supporto@888.it in questo modo alle ore 6:02 PM del giorno 07/05:Mi è stato detto, sia via e-mail che nel servizio live chat di supporto,che per evitare le limitazioni devo chiarire i commenti che ho fatto ingioco: 1. ieri ho perso 430 euro per raddoppiare sul rosso, dopo 14 neridi fila, non ti lamentare ahahahhaha e 2. parlo ma mi siddia pure vivere.1. Il primo commento è in risposta ad un altro utente, che si lamentavaperché stava uscendo sempre e solo un colore la mia risposta è fattuale,dato che il giorno prima avevo perso circa 400 euro giocando sul colorerosso. Tuttavia, la risata ahahahhaha evidenzia il fatto che non ero pernulla preoccupato, dato che stavo giocando con il conto bonus, e ci stavoscherzando su.2. parlo ma mi siddia pure vivere era un commento ironico in risposta adun croupier. mi siddia pure vivere è un'espressione siciliana,comunemente usata con fare ironico, non è da intendere alla lettera. Stobene! :)Non intendevo offendere nessuno e se l'ho fatto mi scuso. Vorrei soloritirare ciò che mi spetta. Grazie mille dell'assistenza.Attendo un vostro gentile riscontro, [...]Dato che ne sono passate 89 ho deciso di inviare una pec all'indirizzo email del supporto di 888casino.it, riportando nuovamente le motivazioni e facendo presente di aver già mandato una email al loro supporto.Spero in un vostro aiuto.Cordiali saluti

Risolto
S. D.
11/05/2021

Truffa da GRUPPO SINERGY

Buongiorno, i primi giorni di dicembre ho ricevuto una chiamata telefonica da parte di Gruppo Sinery nella quale mi proponevano un nuovo contratto di Servizio Elettrico con un evidente risparmio. Da allora non ho mai ricevuto nessun tipo di documentazione ufficiale (contratto, bollette,ecc.) convinto che la pratica non fosse andata a buon fine, e ignaro di essere cliente Sinery, ho ricevuto una raccomandata A/R in data 29/04/2021 (appoggiata alla finestra, e non ricevuta personalmente), nella quale era presente il sollecito di pagamento dei primi bollettini, MAI RICEVUTI nè per posta cartacea nè per posta elettronica. A quel punto, dopo aver chiamato il Servizio Clienti Sinery, mi viene comunicato di essere loro cliente dal 1° di febbraio (risottolineo di non aver ricevuto nessuna email con la sottoscrittura del contratto elettrico), e si sono giustificati dicendo che la documentazione non mi è stata recapitata per un LORO errore sulla dicitura del mio indirizzo email. Corretto l'idirizzio email, ad oggi mi ritrovo nella stessa situazione: bolletta non ricevuta, un ulteriore mora da pagare e nessun contratto ricevuto. Inoltre ci avevano promesso un risparmio evidente rispetto alla compagnia precedente, mentre invece ho pagato circa il doppio a parità di consumo. Ad esempio: bolletta Gruppo Sinery: periodo di fatturazione: 30 gg, consumo STIMATO: 199 kW + 21kW di perdita di rete, per un totale di 106 euro.Ancora non ho ricevuto le varie more per il ritardo del pagamento dei primi bollettini, aspetto la sorpresa. Mi sono sentito veramente truffato dalla compagnia Sinery e dai vari operatori con cui ho avuto modo di comunicare.

Chiuso
C. M.
11/05/2021
Yimi S.r.L. (XIAOMI)

difetto di smartphone in garanzia

Buongiorno,a 29/07/20 ho acquistato un telefono Xiaomi Redmi Note 9 Pro che ha subito presentato problemi tecnici.Il giorno 12/08 ho contattato il venditore comunicandogli il disservizio, mi è stato risposto di contattare il servizio assistenza.Ho verificato se con gli aggiornamenti le cose si sarebbero sistemate, non avendo un telefono sostitutivo.Il giorno 1 marzo 2021 porto il telefono in centro assistenza, il giorno 16 marzo me lo restituiscono ma il telefono presenta le stesse problematiche.Il giorno 29 marzo rimando ancora il telefono in assistenza, sostituiscono la scheda madre ma il telefono dopo qualche giorno presenta le stesse medesime problematiche.Il giorno 7 maggio contatto direttamente Xiaomi che mi suggerisce di scrivere una mail e di prepararmi a inviare il telefono.Il giorno 10 maggio Xiaomi mi risponde di resettare nuovamente il telefono (quindi 3 backup , 3 reinstallazione con perdita di APP bancarie che devo reinstallare a pagamento) perchè si tratta di un BUG che conoscono, bisogna attendere che lo sistemino (non capisco allora perchè venga suggerito di resettare per l'ennesima volta il teleffono).Mi viene altresì suggerito che, qualora il telefono non funzioni ancora, di contattarli tramite link che trovo su un App dedicata sul telefono.Non sono più disposta ad accettare continui rimandi, non riesco a utilizzare il telefono per lo scopo in cui è stato concepito.Credo sia nel mio diritto che venga sostituito o rimborsato, ma non so quale sia la strada corretta da percorrere per far valere le mie ragioni.Non trovo supporto da parte di Xiaomi, credo che stiano cercando di temporeggiare per farmi desistere.Ho letto in varie recensioni, che molti acquirenti hanno avuto problemi dello stesso genere con questo modello di telefono ciò mi fa presupporre che non si risolverà sostituendolo con uno uguale.

Chiuso
A. C.
10/05/2021

conguaglio folle

Buongiorno. Ho fatto un contratto luce con Optima, su consiglio di un amico. La signora che ha seguito la mia pratica, dopo aver visionato le bollette con i consumi del gestore precedente (ENI), ha fatto i suoi calcoli e mi ha proposto un contratto a 45 euro mensili con una valanga di bonus. Alla mia richiesta se avrei avuto delle brutte sorprese di conguagli batosta, lei ha assolutamente negato che sarebbe potuto succedere Ovviamente mi ha proposto di far entrare persone grazie alle quali avrei avuto sconti ecc. Premetto che io ho un impianto fotovoltaico che produce 6 kw, in casa ho solo lampade a led, utilizzo gli elettrodomestici cercando di farli funzionare quando l'impianto produce, proprio per non consumare dalla rete...ho uno scambio sul posto che oramai non è più molto redditizio, ma rappresenta un risparmio se si usa la propria energia. Sottolineo che nella mia casa ospito come Bed and Breakfast, ma con il covid non ho avuto ospiti se non ad agosto e qualcuno a settembre. Quindi per lo più in casa siamo in 3, con gli elettrodomestici di qualunque abitazione. In più abbiamo le luci esternedel giardino che si accendono con il crepuscolare. Il contratto è partito a giugno. Ho fatto aderire almeno 2 persone. A dicembre mi manda un audio nel quale mi dice che i miei consumi sono aumentati, io le dico che siamo sempre solo in 3 senza ospiti con il solito trantran e allora mi chiede di mandarle le letture dei contatori. Il 28 gennaio mi manda una mail in cui mi propone una rimodulazione con un canone quasi triplicato, io le dico se è matta perchè con eni quei soldi non li spendevo nemmeno in due mesi e con il BB aperto, così rinuncio alla rimodulazione e cerco un altro gestore. Facile.it mi fa fare il contratto con un'altra azienda, contratto che dovrebbe essere partito il mese scorso e, sorpresa, Optima mi presenta una bolletta di aprile da 737,88 euro. Sommandoli a quelli che ho già pagato, peer 9 mesi di contratto andrei a pagare più di 1200 euro. Scherziamo? Io quei soldi non sono assolutamente disposta a pagarli. Ho tenuto tutti i messaggi che ci siamo scambiate e le mail. Questa donna dice di non lavorare più per loro ma a me non interessa, questa è stata una vera e propria truffa.Spero possiate aiutarmi. Davvero tra energia e telefonia c'è da impazzire. Grazie

Risolto
A. G.
10/05/2021

APP DAZN SU TV H50U7BS

Hisense H50U7BS tv acquistato il 03/10/2020 matricola SN325SCG19502EITD2BH40316Problema applicazione web DAZNLa visione dei canali fissi NFL, Eurosport 1-2, Inter tv, Milan tv è regolare.L’applicazione non funziona per gli eventi in diretta giornalieri che quando vengono selezionati non partono e se partono si bloccano dopo qualche secondo.Quindi risulta impossibile guardare un evento dei campionati di calcio italiani , europei o altro per cui è stato pagato un abbonamento.L’inconveniente non dipende né da Dazn nè dal modem, poiché un altro tv con S.O. Android a fianco funziona bene.La storia comincia con una prima segnalazione telefonica al Servizio Assistenza a fine 2020 e mi viene comunicato che il problema è noto.Solleciti mediante invii diretti sul sito web di Hisense Italia.Risposta il 27/1.A fine marzo nuova richiesta.A fine aprile contatto telefonico per aggiornamenti: nulla di nuovo, il problema persiste fino ad oggi.A questo punto mi chiedo se saranno in grado di risolvere il problema in tempi accettabili visto che Hisense è sponsor di FIFA World Cup 2022 in Qatar.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).