Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
08/03/2021

Mancato risarcimento

Buongiorno, ho acquistato un pacchetto fuga a sorpresa di due notti in partenza il 27 dicembre 2020. Ho usufruito per questo acquisto di un buono regalo che avevo ricevuto e che scadeva a ottobre 2020, quindi avevo necessità di programmare il viaggio nonostante la situazione covid, non avendo ricevuto possibilità di estensione da parte di Flykube. Dal 4 dicembre ho iniziato a contattare il customer care per capire come poterci adeguare alle limitazioni agli spostamenti date dalla normative del governo italiano. Le risposte son state continuamente evasive. In data 15 dicembre ricevo un aut aut in cui Flykube mi annuncia che non si assume responsabilità ma al tempo stesso avrà una soluzione alternativa per non perdere il valore del viaggio. Rincorro per tre mesi il customer care per avere novità: prima devono contattare i fornitori, poi i fornitori non rispondono, ...oggi mi confermano che i fornitori non mi rimborseranno perchè di fatto anche nei terms & condition non era previsto un rimborso. Certo, mi è chiaro che nei terms & conditions non è previsto un rimborso, ma la situazione contingente della mia prenotazione e le premesse del customer care mi inducevano a pensare che ci sarebbero venuti incontro.Ho chiesto al customer care il contatto dei fornitori e resto in attesa: non capisco il senso di chiedermi una disdetta anticipata a un viaggio che non avrei neanche potuto effettuare senza violare le normative del governo, se questa disdetta non mi permette di ricevere nulla in cambio. Il dubbio è che con l'effetto sorpresa mi stiano nascondendo che non c'è mai stata nessuna prenotazione. Avrei accettato di poter riprogrammare il viaggio, ma l'effetto sorpresa in una mia ripianificazione mi preoccupa.

Risolto
A. P.
08/03/2021
Despar, Eurospar

Mancata consegna

Con la mia convivente abbiamo partecipato alla raccolta bollini che scadeva nel luglio 2020. In palio c'erano delle pentole della Sambonet. Avendone raccolti più di 200 lei aveva ordinato 5 pentole e padelle di vari formati,una pinza e una paletta in teflon,presso l'Eurospar di Largo Barriera Vecchia a Trieste, dove facciamo solitamente la spesa. La paletta ed una pentola arrivarono quasi subito in agosto. Una padella e la pinza sono arrivate in dicembre. Ad oggi,sto ancora aspettando le restanti padelle,per un totale di 105 bollini (2000 € di spesa), malgrado i continui reclami presso l'addetta del supermercato in questione, che, detto per inciso, non ha colpe dirette. Il giorno 06/01/2021 abbiamo inviato una PEC sollecitando l'invio dei premi, ma non mi è stato neanche risposto. Il 15/02 abbiamo compilato il form sul sito della Despar esponendo il problema. A quel punto ci è stato garantito il 23/02 che la consegna delle restanti 3 pentole avverrà i primi giorni di Marzo nonchè informazioni su eventuali ritardi. Ovviamente ad oggi non sappiamo ancora niente. Essendo clienti del suddetto supermercato sin dall'apertura, chiediamo di avere delle precise informazioni sullo stato della spedizione per non adire a vie legali a tutela del consumatore.

Chiuso
G. B.
08/03/2021
SCS SENTINEL

Prodotto difettoso, assistenza inesistente

Ho acquistato un videocitofono in data 30 gennaio 2021.Il prodotto è difettoso, in quanto dopo il montaggio (2 febbraio) il tasto dell'unità esterna si è rotto dopo una leggera pressione al primo utilizzo.Il venditore (bricoman) se n'è lavato le mani e la casa madre a seguito della mia prima segnalazione del 3 (telefonata) e 4 febbraio (mail con allegate foto del problema) mi ha inviato il tasto dell'unità esterna non risolvendo affato il difetto.Dopo le innumerevoli telefonate e mail scambiate per tutto il mese di febbraio l'azienda mi propone di acquistare ex novo il pezzo chiaramente difettoso ...È UNO SCHERZO????????ok, un difetto può capitare, ma l'assistenza post vendita É INESISTENTE!!!!perché correre il rischio di buttare altri soldi?Avendo necessità immediata del prodotto acquistato, a seguito della mancata risposta all'ultima mail datata 1 marzo (dopo avermi proposto, come già scritto in precedenza, il ri-acquisto a prezzo pieno della parte di prodotto non funzionante) ho forzatamente dovuto optare per un intervento tempestivo di un elettricista che sta provvedendo a rendere operativo il citofono ma per giorni sono rimasto in attesa di soluzioni che non sono mai arrivate ed il tutto senza poter utilizzare il prodotto proprio per colpa del servizio di assistenza che inizialmente aveva promesso di trovare una soluzione consona al problema che purtroppo ad oggi non è ancora arrivata.Ad oggi non avrebbe senso una sostituzione ma per una questione di principio almeno il rimborso dell'unità esterna che andrebbe a coprire le spese dell'intervento dell'elettricista.

Chiuso
A. I.
07/03/2021

Note 9 dopo aggiornamento non più utilizzabile

Buongiorno, sono a segnalarvi un problema avvenuto sul cellulare Note 9 regalatomi da mia moglie in seguito a problemi simili avuti su un precedente samsung Note 4. Questo cellulare top di gamma, è stato acquistato online dal sito ufficiale di Samsung nel Settembre del 2018. Ad ottobre 2020, dopo un aggiornamento, ha cominciato a presentare problemi allo schermo, che virava improvvisamente ad un colore verdognolo. Inizialmente tale problema, anche se fastidioso, durava poco ed il cellulare si poteva ancora utilizzare se lo si spegneva e lo si riaccendeva. Dopo però circa un mese, tale problema si ripresentava sempre più spesso e con un viraggio dello schermo ad un verde più scuro che ha reso il cellulare sempre più difficoltoso da utilizzare, se non continuando a spegnerlo ed accenderlo dopo averlo fatto raffreddare per un tempo sempre più lungo. Dopo aver visto su internet che questo fenomeno di schermo verde stava affliggendo da alcuni mesi diversi top di gamma di Samsung, contatto l'assistenza che mi dice praticamente che il problema dello schermo verde non esiste e che io, pur essendo cliente di prodotti Samsung da sempre, non ho diritto a nulla, in quanto la garanzia è scaduta a Settembre 2020. Entro allora nella Samsung Community dell'azienda e chiedo anche a loro un aiuto, scoprendo che molti altri clienti erano afflitti dallo stesso problema. Mi viene chiesto di rivolgermi ad un centro ufficiale di riparazione per avere un responso preciso su tale difetto riscontrato (che nel frattempo si era talmente aggravato da rendere completamente inservibile il mio cellulare...) ed al centro Samsung di Pisa, mi riscontrano, che il mio schermo è difettoso e va sostituito per una cifra di 250 euro e che tale riparazione mi darà una garanzia sul pezzo sostituito di soli 3 mesi. Mi viene anche detto, fra le righe, che tale problema è ben conosciuto da tutti i centri assistenza e che tantissimi cellulari lo hanno manifestato. Gli stessi tecnici, visibilmente in imbarazzo, mi invitano, dato che il cellulare era da pochissimo uscito dalla garanzia, ad insistere con Samsung , in quanto mi informano che in alcuni casi è stato riconosciuto un intervento gratuito qualora il problema si sia verificato dopo breve scadenza della garanzia ufficiale. Alla mia richiesta di certificarmi comunque la completa integrità del mio Note 9, che era pari al nuovo perchè tenuto maniacalmente bene, mi rispondevano che lo stato del cellulare era chiaramente ottimo e che sarebbe stato sufficiente inviare una fotografia dello stesso per dimostrare che non vi erano stata alcuna cattiva manutenzione dello schermo da parte mia. Invio pertanto una richiesta scritta a Samsung del problema riscontrato, chiedendo un intervento di sostituzione dello schermo del mio Note 9, ma Samsung non mi risponde più ed anche i solleciti fatti nella Samsung Community, dove alcuni moderatori di Samsung mi chiedono di inviare anche a loro la fattura di acquisto del cellulare ed il preventivo di riparazione rilasciatomi dal loro centro autorizzato, non portano a nulla, se non a disconoscere, malgrado le evidenze presenti in rete, il problema.

Risolto
C. M.
07/03/2021

Mi hanno fatto spedire il reso per poi non rimborsarmi con una scusa - Diffidate da Amazon

Buonasera,in data 19 Gennaio ho ordinato un drone marca DJI Mavic Pro 2 con Smart Controller ed i filtri per un costo totale di 2102,96 euro.L' ordine che inizialmente era unico è stato poi diviso da Amazon in due ordini con due spedizioni differenti senza che mi venga detto nulla ma inizialmente non penso che ciò possa rappresentare un problema.Da li inizia un' odissea che non mi sarei mai immaginata da un' azienda che credevo fosse seria come Amazon, che ho scoperto essere un posto assolutamente non sicuro dove fare i propri acquisti.Una delle due spedizioni, quella dei filtri, scopro che in realtà inserendo il codice sul sito delle Poste non esiste, anzi non è mai esistita, è un codice inventato. Sucessivamente mi verranno rimborsati i 103,96 euro di questo ordine che era stato diviso in maniera autonoma da Amazon quando in realtà io avevo effettuato un acquisto unico e non due divisi. A questo punto sono a pensare che sia stata una strategia per truffarmi, dato il comportamento che ha tenuto fino ad oggi l' azienda.La spedizione che avrebbe dovuto contenere il drone DJI Mavic Pro 2 con smart controller invece mi viene consegnata dal corriere e con mio enorme stupore e delusione anzichè contenere nel pacco l' oggetto da me ordinato e pagato mi è stato consegnsato un pacco molto malmesso ed ammaccato contenente un piccolo drone di un' altra marca, che sembrava quasi un giocattolo e che nulla ha a che vedere con l' oggetto da me ordinato.Io ho SUBITO contattato via chat il servizio clienti di Amazon e segnalato il problema e mi è stato risposto che non c' era nessun problema, che mi avrebbero inviato un' etichetta di reso, che l' avrei dovuta stampare e portare in posta ed entro 14 giorni dalla spedizione avrei ricevuto il rimborso.Cosi ho fatto ed una volta passati i 14 giorni Amazon se ne esce dicendo che non può effettuarmi il rimborso in quanto io ho rispedito un oggetto diverso dal drone DJI Mavic Pro 2, che non ho mai ricevuto.In pratica ho fatto un ordine e parliamo di 2100 euro non di due lire, Amazon ha diviso il mio ordine in due una spedizione non l' ha mai effettuata mentre nell' altra o mi ha inviato un oggetto sbagliato o qualcuno ha rubato e sostituito il contenuto del mio acquisto, li contatto mi dicono di rispedire quanto erroneamente ricevuto, già contrariata di quanto successo faccio comunque tutto quello che mi viene chiesto e una volta passati i 14 giorni, quando avrei dovuto avere conferma del rimborso secondo quanto dettomi da loro, cosa fanno ? Mi dicono che per avere il rimborso devo inviargli quello che non ho mai ricevuto !!!Mai avrei pensato che un' azienda come Amazon potesse trattare cosi una cliente che gli ha dato fiducia e che pensava fosse un luogo sicuro dove acquistare, addirittura truffandola cosi.Aspetterò ancora qualche giorno dopodichè sarò costretta a denunciare l'azienda.

Chiuso
C. M.
07/03/2021

Ricevuto articolo diverso da quanto ordinato - Fatto reso e non mi hanno ridato i MIEI soldi

Buonasera,in data 19 Gennaio ho ordinato un drone marca DJI Mavic Pro 2 con Smart Controller ed i filtri per un costo totale di 2102,96 euro.L' ordine che inizialmente era unico è stato poi diviso da Amazon in due ordini con due spedizioni differenti senza che mi venga detto nulla ma inizialmente non penso che ciò possa rappresentare un problema.Da li inizia un' odissea che non mi sarei mai immaginata da un' azienda che credevo fosse seria come Amazon, che ho scoperto essere un posto assolutamente non sicuro dove fare i propri acquisti.Una delle due spedizioni, quella dei filtri, scopro che in realtà inserendo il codice sul sito delle Poste non esiste, anzi non è mai esistita, è un codice inventato. Sucessivamente mi verranno rimborsati i 103,96 euro di questo ordine che era stato diviso in maniera autonoma da Amazon quando in realtà io avevo effettuato un acquisto unico e non due divisi. A questo punto sono a pensare che sia stata una strategia per truffarmi, dato il comportamento che ha tenuto fino ad oggi l' azienda.La spedizione che avrebbe dovuto contenere il drone DJI Mavic Pro 2 con smart controller invece mi viene consegnata dal corriere e con mio enorme stupore e delusione anzichè contenere nel pacco l' oggetto da me ordinato e pagato mi è stato consegnsato un pacco molto malmesso ed ammaccato contenente un piccolo drone di un' altra marca, che sembrava quasi un giocattolo e che nulla ha a che vedere con l' oggetto da me ordinato.Io ho SUBITO contattato via chat il servizio clienti di Amazon e segnalato il problema e mi è stato risposto che non c' era nessun problema, che mi avrebbero inviato un' etichetta di reso, che l' avrei dovuta stampare e portare in posta ed entro 14 giorni dalla spedizione avrei ricevuto il rimborso.Cosi ho fatto ed una volta passati i 14 giorni Amazon se ne esce dicendo che non può effettuarmi il rimborso in quanto io ho rispedito un oggetto diverso dal drone DJI Mavic Pro 2, che non ho mai ricevuto.In pratica ho fatto un ordine e parliamo di 2100 euro non di due lire, Amazon ha diviso il mio ordine in due una spedizione non l' ha mai effettuata mentre nell' altra o mi ha inviato un oggetto sbagliato o qualcuno ha rubato e sostituito il contenuto del mio acquisto, li contatto mi dicono di rispedire quanto erroneamente ricevuto, già contrariata di quanto successo faccio comunque tutto quello che mi viene chiesto e una volta passati i 14 giorni, quando avrei dovuto avere conferma del rimborso secondo quanto dettomi da loro, cosa fanno ? Mi dicono che per avere il rimborso devo inviargli quello che non ho mai ricevuto !!!Mai avrei pensato che un' azienda come Amazon potesse trattare cosi una cliente che gli ha dato fiducia e che pensava fosse un luogo sicuro dove acquistare, addirittura truffandola cosi.Aspetterò ancora qualche giorno dopodichè sarò costretta a denunciare l'azienda.

Chiuso
E. D.
07/03/2021
ITAS ASSICURAZIONI

Mancato rimborso sinistro

Buongiorno, ho richiesto al mio comune, un risarcimento danno per una foratura e, danno al cerchio di un auto di cortesia, data a mio figlio prima del ritiro di un'auto acquistata, causata da una buca sulla strada. Completato l'iter burocratico via mail con annesse foto, l'assicurazione ITAS MUTUA del comune, ci comunica che non ci sono elementi per la responsabilità dell'accaduto. Volevo una vostra consultazione perchè alla luce dei fatti, mi sembra una presa in giro. Grazie

Chiuso
G. S.
07/03/2021
Alias Acquari

Mancato Rimborso

Buongiorno, il 18/02/2021 ho ordinato online (PLQZBINJZ) dei pesci per acquario dalla società www.aliasacquari.it. Purtroppo il mio ordine di 151,62 € è arrivato con 2 pesci morti e 5 pesci mancanti. Ho chiesto subito il rimborso e inoltrato subito le foto, nessuna risposta, ma dopo molti solleciti, mi hanno fatto 2 voucher per un nuovo ordine (invece del riaccredito su carta di credito) il primo messaggio dice questo = Codice buono sconto: V1129C461O1726 dell'importo di 9,00 €, il secondo = Codice buono sconto: V1125C461O1726 dell'importo di 13,00 €, Ho subito avvisato che non avevano fatto il voucher completo della merce poiché mancava un altro pesce non inviato dal valore di 18€ e i due pesci morti dal valore di 36€, ma non ho più avuto risposta. Ogni giorno ho inviato decine di email e messaggi whatsapp,Ma nessuna risposta, finché non ho trovato il proprietario su Facebook e lo tempestato di messaggi affinché mi rimborsasse, il sig. Vittorio grotti, che infastidito dal fatto che l’avessi trovato, decide di rispondermi ma quasi da sbruffone mi dice che nelle foto non vede pesci morti e che io sono nel torto e infantile, facendomi passare per stupido, e che avrei ricevuto il rimborso ma solo dei 2 voucher citati sopra, senza rimborsarmi i 2 pesci morti e l’altro mancante... Ho effettuato diversi ordini online ma una situazione del genera mai l’ho riscontrata..Non solo mi hanno sbagliato completamente l’ordine, facendo di testa loro inviandomi altri pesci di taglie diverse rispetto a quelli ordinari, e su questo chiudo un occhio, ma non inviandomi il rimborso per quelli non inviati e quelli morti dopo aver inviato 3 foto, nitide... Per chi incappasse in questa società evitate... Alias Acquari il peggiore sito online di pesci.

Chiuso
E. R.
07/03/2021
PP Group S.r.l

Truffa merce difforme e di valore molto inferiore rispetto a quella ordinata

Buongiorno ho lasciato il mio numero e nominativo Enzo Romito mentre ero su facebook su una pubblicità di bracciali tennis, l'azienda era una certa 2g class, per essere ricontattato per confermare l'ordine. Mi hanno ricontattato e scritto su WhatsApp che avrei dovuto ricevere tre bracciali tennis placati argento e rodiati di lunghezza 21 cm ed una collana tennis da 60 cm al prezzo di euro 85 compreso di spese di trasporto inoltre con l'acquisto avrei ricevuto un buono di 30 euro da spendere su amazon che tra laltro non ho mai ricevuto. Il giorno dopo e arrivato il pacco tramite corriere in una busta di plastica chiusa ho pagato 85 euro ed ho riitirato la busta. Nell' aprirla però ho trovato solo 4 braccialetti tennis in acciaio di 18 cm e di qualità diversa da quelli pubblicizzati ed ordinati e di valore molto più basso rispetto alle 85 euro pagate. Il valore dei bracciali è non più di due euro ciascuno. Quindi ho contattato l'azienda riportata nella bolla ai vari numeri ma non rispondono mai ho mandato anche mail e messaggi su whatsapp. Mi sono pertanto reso subito conto di aver subito una truffa e che non si trattava di un errore. La società mittente riportata nella bolla di accompagnamento e la Pp Group Srl con sede in S. Marino alla Via Benedetto Di Giovanni 5 , 47899 Serravalle San Marino C.o.e Sm28799 n.ordine 3005928 del 4 marzo 2021. Questi sono i numeri di telefono riportati 351 975 95 73, 351 196 4844, 351 5207968, 351 172 2556 ai quali non risponde mai nessuno. Mail riportata in bolla assistenza.talkshop @gmail.com alla quale ho scritto come reclamo. Ho ricevuto inoltre fattura con mio codice fiscale errato con riferimento all'ordine di cui sopra 3005928 fattura 2021 N|00037764 Del 4 marzo 2021 dove in fattura anziché esserci l'importo di 85 euro riportava solo spese per il trasporto di euro 5,60 da pagare. La fattura e stata emessa da Link Point srl via III Settembre 99, 47891 Dogana San Marino C.o.e Sm 18446 . P. IVA 042268680401 cap soci 26.000,00 i.v. iscrizione reg società n 2734 del 22|07|2008 C|o Rappresentante Fiscale nominato per l'ItaliaTEFRI SRL CORSO FRATELLI CERVI 125,47838 Riccione RN p.iva 04206330401. Pertanto segnalo queste aziende per la restituzione delle somme indebitamente incassate per truffa e frode commerciale. Tanto doveo esporre anche avvisare ulteriori ed ignari acquirenti che in buona fede avrebbe acquistato altri prodotti da loro.

Chiuso
M. D.
07/03/2021

Polizza Genertellife

Buongiorno,con valuta beneficiario 26 gennaio 2021, solo dopo aver seguito i passaggi indicatomi dal mio consulente, ho effettuato un versamento aggiuntivo sulla mia polizza deposito protetto.Nei giorni successivi, non vedendo sul portale la differenza del capitale assicurato, ho chiamato più volte il mio consulente che, pur rassicurandomi, mi ha confermato che il citato bonifico non era visibile neanche a lui.Preoccupato di tale circostanza ho inviato una prima email all'assistenza clienti il 10 febbraio, seguita da una PEC datata 15 febbraio e da un reclamo ufficiale.A distanza di oltre quaranta giorni dal versamento ancora non ho certezza se l'operazione sia andata a buon fine.Posso comprendere il particolare momento epidemico, i problemi informatici lamentati, ma reputo inaccettabile non fornire riscontro alle legittime preoccupazioni di un cliente di vecchia data.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).