Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. T.
06/09/2020

Mancata restituzione dell' assegno versato e stornato

Il 3/08/2020 su ATM dell' agenzia di Catania di via S.Euplio ho versato un assegno di € 137,00 che lo stesso giorno è stato però stornato. Nonostante numerosi solleciti fatti tramite mail (al telefono in banca non risponde mai nessuno) è dal 3/08/2020 che sono in attesa che l' assegno mi venga restituito per consentirmi di recuperare il mio credito nei confronti dell' emittente.

Risolto
S. C.
05/09/2020
NWG

Pagamenti non dovuti

Sono Simona Cantara e sono stata cliente di NWG dal febbraio a ottobre 2019 (Cod. Cliente NW_4426765).Avevo due contratti di fornitura energia elettrica: uno per la casa ed uno per un box/laboratorio, fin dalla prima bolletta, mentre quella della casa aveva un importo più o meno in linea con quelle del precedente fornitore, le bollette del box erano sempre con un importo intorno a 100 euro ed erano sulla base di consumi stimati a fronte di un consumo effettivo praticamente nullo (adesso il box è adibito a deposito ed il consumo di elettricità è trascurabile).A partire dalla seconda bolletta, sempre con importi rilevanti, ho mandato una mail al servizio clienti, senza esito. Allora ho chiamato il call center che mi ha detto di inviare un’autolettura allegando una foto del contatore, fatto ma la bolletta successiva era invariata.Richiamato il call center questa volta mi hanno detto di scaricare un modulo dal sito, compilarlo ed inviarlo, fatto, finalmente, dopo alcuni mesi è arrivata una mail contente un ulteriore modulo da compilare ed inviare per richiedere il rimborso, dopo altri mesi il rimborso c’è stato. Intanto le bollette arrivavano sempre, con importi intorno alle 100 euro calcolati su consumi stimati. Da notare che mentre per il box i consumi erano sempre stimati, per l’abitazione arrivavano anche bollette con consumi effettivi e di conseguenza conguagli rispetto alle stime precedenti. Alla fine, disgustata dal comportamento di NWG (ci sono state altre vicende negative relative ad un’altra utenza di una mia parente ma che gestisco io), ho deciso di rivolgermi ad un altro fornitore e di chiudere qualsiasi rapporto con NWG.Per evitare ulteriori indebiti pagamenti in agosto sono andata in banca ed ho bloccato il mandato SEPA, contemporaneamente ho inviato una mail in cui spiegavo i motivi e dicevo che da quel momento avevo bloccato i pagamenti automatici ed avrei continuato a pagare regolarmente solo le bollette dell’abitazione, mentre non avrei più pagato quelle del box.Naturalmente hanno cominciato ad arrivare solleciti di pagamento a cui rispondevo citando la corrispondenza precedente a motivo del rifiuto di pagare. A luglio del 2020 da recuperocrediti@nwgenergia.it arriva una mail con questi riferimenti:• n. 781047 del 16/10/2019 scaduta e insoluta al 05/11/2019 per un importo di € 108,52• n. 878169 del 15/11/2019 scaduta e insoluta al 05/12/2019 per un importo di € 103,02• n. 91257 del 15/02/2020 scaduta e insoluta al 06/03/2020 per un importo di € -1,38• n. 92087 del 15/02/2020 scaduta e insoluta al 06/03/2020 per un importo di € -134,56e l’invito a pagare 75,60 euro a saldo.Nuovamente rispondo portando le mie ragioni e negando il pagamento.Con mia brutta sorpresa nella bolletta del nuovo fornitore di elettricità, emessa il 24 luglio, trovo un addebito di 76,98 euro con la seguente motivazione ”Applicazione corrispettivo morosità: in questa bolletta è stato addebitato per conto del tuo precedente venditore il Corrispettivo CMOR, a titolo di indennizzo, per il mancato pagamento di una o più bollette”. Non sono contenta ma il pagamento avviene regolarmente in banca.II 21 agosto mi telefona una persona da Intellcredit chiedendomi il pagamento dei famosi 75,60 euro (evidentemente mentre un ufficio di NWG avviava la procedura CMOR presso il mio nuovo fornitore, un secondo ufficio attivava una società di recupero crediti). A questa persona spiego che il pagamento è già avvenuto forzatamente con CMOR presso il mio nuovo fornitore e su sua richiesta invio la relativa documentazione al suo indirizzo mail. Il 4 settembre mi arriva una nuova mail da contenziosi@nwgenergia.it in cui si citano:- n. 781047del 16/10/2019scaduta e insoluta al 05/11/2019per un importo di € 108,52- n. 878169 del 15/11/2019scaduta e insoluta al 05/12/2019per un importo di € 103,02 si sono dimenticate le due bollette successive con importo negativo, si sono anche dimenticati di aver da una parte avviato la procedura CMOR e dall’altra di aver attivatio Intellcredit.Ora, per essere gentili, diciamo che in NWG la mano destra non sa cosa fa la sinistra.Non vorrei che in questa disorganizzazione da NWG partisse un’altra procedura CMOR verso il mio nuovo fornitore chiedendo questa volta il pagamento, assolutamente non dovuto, di 211,54 euro.Vorrei anche che finalmente la smettano di importunarmi. Nel caso dovessero continuare chiederò agli avvocati di Altroconsumo se esistono gli estremi per intentare un’azione giudiziaria chiedendo il pagamento dei danni morali perché tutta questa faccenda mi provoca un forte stress emotivo.Certamente da parte mia dico e dirò a tutti i clienti NWG di scappare il prima possibile.

Risolto
C. M.
05/09/2020

Prenotazione cancellata e mancato rimborso

Buongiorno, ho prenotato il primo di agosto 2020 una macchina Per le vacanze estive dal vostro sito web Goldcar periodo dal 22 al 31 agosto, ritiro e restituzione all aeroporto di Palermo. Ho pagato la prenotazione con una carta di debito pensando si potesse ritirare la macchina con la stessa carta. Giorni dopo, precisamente il 4 di agosto, ho chiamato il vostro servizio assistenza che mi diceva che non avrei potuto ritirare l auto senza una carta di credito. Quindi mi hanno consigliato di cancellare la prenotazione e che i soldi mi sarebbero stati rimborsati entro 14 giorni dalla cancellazione. Ad oggi 5 settembre 2020 non ho ancora ricevuto nessun rimborso, chiedo un pronto riscontro da parte vostra! Grazie

Chiuso
M. G.
05/09/2020

addebito SMS

Buongiorno a tutti,Qualche giorno fa ho ricevuto un SMS che non mi riguardava e pertanto l'ho subito cancellato. Oggi nel controllare l'app MyVodafone mi ritrovo un addebito di un SMS. Ho chiamato il 190 chiedendo la motivazione (il contratto che ho prevede SMS gratuiti). La risposta è stata testuali parole:si tratta di un messaggio pubblicitario in ingresso a pagamento e non può essere rimborsato, io posso solo bloccare il numero da cui ha ricevuto il massaggio. Non so se possa essere legale o meno che vengano addebitati dei costi per un messaggio in ingresso, ma la ritengo una grave scorrettezza poiché senza un avviso non è possibile sapere se il messaggio è o no a pagamento e pertanto siccome sono convinto che sia responsabilità del gestore di servizio il controllo in ingresso, invito al rimborso dell'importo addebitato e non autorizzato.In più segnalo la pratica non corretta perché lo stesso trattamento lo ha ricevuto mia moglie sul proprio numero telefonico ed al momento una delle mie due figlie (che ha ricevuto addirittura 3 addebiti). Non oso pensare, di conseguenza, a quanti abbonati Vodafone (tantissimi tra l'altro ignari) possa essere successa la stessa vicenda. Ho il vago sentore che si tratti di una truffa e Vodafone, affinché non sia considerata complice, ha il dovere di intervenire prima che vengano addebitati gli importi e/o che rimborsi l'importo a tutti coloro che hanno subito il danno.

Chiuso
N. C.
05/09/2020

Cancellazione volo e rimborso

Buongiorno, ho acquisato il biglietto aereo da Malpensa a Mosca con Turkishairlines e partenza il 5 Settembre e ritorno il 6 Ottobre. Il 3 Settembre pomeriggio mi arriva il messaggio sms e via email sulla cancellazione del volo di ritorno senza alcun altro commento ed eventuali alternative. Il 3 Settembre sera cerco di modificare le date del biglietto per avere il viaggio completo con andata e ritorno. Le limitazioni tariffarie non mi permettono di effettuare il cambio. A questo punto mi vedo costretta di annullare il volo, visto che il viaggio non è più quello da me prenotato e pagato. La compagnia stessa si raccomanda nel suo regolamento, che alla mancata presentazione ad almeno una delle tratte che compongono il viaggio, tutte le altre tratte non sono più valide. A cancellazione avvenuta vedo arrivare il rimborso di 44 euro per andata e 44 euro per il ritorno, 193 euro sono trattenute come penale dalla Turkishairlines. Il volo è stato cancellato dalla compagnia stessa 1,5 giono prima del viaggio. Nessuna indicazione per passeggero su cosa fare con il biglietto ed il viaggio dimezzato da parte della compagnia, cosa ancora più strana ed inaccettabile è la penale x cancellazione applicata sulla tratta del biglietto, che la compagnia stessa aveva cancellato. Numero prenotazione - TIB5C2. Grazie.

Chiuso
P. Z.
05/09/2020
Consorzio Idrico Terra Di Lavoro

Errata Fatturazione

Buongiorno, Vi segnalo che la bolletta n. 80062020188877 del 08/7/2020, riporta un calcolo dei consumi errato, in quanto mi ttribuisce dei consumi in 2° e 3° scaglione. I consumi annuali sono alla data della Vs. lettura del contatore uguali a 117 metri cubi, ottenuti dalla differenza delle lettura del 04/6/2020 mc: 286 - lettura al 29/7/19 mc: 169. Il consumo dei 117 metri cubi mi fa rientrare nello scaglione 2° e non nel 3° scaglione come da Voi considerato. Pertanto, Vi chiedo di rivedere la bolletta suindicata annullandola e provvedendo ad inviarmi nuova bolletta con consumi rivisti e corretti.

Risolto
E. G.
05/09/2020
RIGENERATI SRL

mancato intervento per guasto elettrodomestico ancora in garanzia

Buongiorno , il giorno 25/07/2020 ho acquistato una lavastoviglie Whirpool WP75/3 on line dal sito ri-generator.il giorno 16/07/2020 ho segnalato alla suddetta azienda un mal funzionamento dell'elettrodomestico , nello specifico , non consumava il sale con accensione di una spia rossa , e dopo pochi giorni nel display e' uscito un errore segnalato come F4.Nonostante abbia contatto più volte il loro numero telefonico di assistenza e abbia inviato più mail ad oggi l'elettrodomestico non e' ancora stato riparato.Ho anche seguito le istruzioni inviate con una mail che mi erano state segnalate da un loro tecnico, che consisteva nella pulizia dello scarico e del filtro.Il sottoscritto ha eseguito più volte tali manovre ma senza successo.Nonostante tutti i miei solleciti sia telefonici che con l'invio di mail non ho ancora risolto il problema. L'ultimo contatto e' di circa 10/12 giorni fa , dove l'azienda telefonicamente mi aveva garantito l'invio a domicilio di un tecnico con la spesa di 25 Euro , tutti gli eventuali costi di riparazione e ore di lavoro sarebbero state in carico all'azienda.Ricordo che l'elettrodomestico e' ancora in garanzia.Dopo più di un mese e mezzo dalla prima segnalazione posso sicuramente affermare la non professionalità e superficialità dell'azienda in questione.Tutte la mail sono eventualmente disponibili come integrazione della lettera

Risolto
A. M.
05/09/2020

Prodotto difettoso

Buongiorno, in data 25 e 26 settembre 2018, mi sono stati regalati due pezzi di uno stesso anello Pandora, sono due fedine ad incastro che completano un cuore di pavé, in oro rosa.Da qualche mese però, nonostante la cura e la manutenzione impiegate come da indicazioni sulle istruzioni Pandora, la copertura in oro rosa si è progressivamente e rapidamente rovinata, al punto di far intravedere il colore diverso del materiale originale.Il deterioramento per altro non è imputabile all’usura, in quanto presente in punti diversi sui due anelli,che vengono sempre portati insieme, e soprattutto in punti non sottoposti a sforzi o abrasioni.Sono recentemente stata nel vostro store di Rescaldina per chiedere assistenza in quanto entro garanzia, e per chiedere assistenza anche per altri prodotti della linea rose gold anch’essi, anche se per ora in modo meno evidente, rovinati.Lo store ha rimbalzato la mia richiesta dicendo che l’azienda non può far nulla in quanto reputati danni d’usura, nonostante non sia questo il caso.Infine recentemente ho dovuto smettere del tutto di indossare gli anelli perché la condizione di deterioramento della placcatura mi ha causato una spiacevole irritazione al dito, costringendomi a non poter indossare alcun anello, tra cui la fede nuziale,per settimane.Vorrei far notare che questo anello per me ha un significato molto particolare dato che mi è stato regalato per la proposta di matrimonio, e trovo assurdo che dopo nemmeno due anni sia costretta a chiuderlo in un cassetto e non poterlo indossare, soprattutto dato che la fede nuziale è stata scelta in abbinamento a questo così da portarli insieme, e purtroppo non mi è più possibile.Sono una fedele cliente del brand da anni ormai, ma mi sono resa conto che i vostri prodotti purtroppo hanno avuto un calo di qualità nel tempo, notevole, e di questo mi spiaccio molto.Segnalo inoltre che anche altri gioielli della linea rose gold, purtroppo acquistati per il giorno del mio matrimonio, sono ora inutilizzabili in quanto la placcatura continua a generare macchie verdi di ossidazione, che, se anche pulite dalle addette del negoZio lasciano lo smalto irrimediabilmente rovinato, per poi ripresentarsi.Grazie a questi problemi non posso più portare Né il mio anello di fidanzamento né i gioielli del mio matrimonio , scelti apposta in modo che potessi portarli anche successivamente con disinvoltura.Mi auguro che ci sia una soluzione a questo problema, perché è una situazione davvero spiacevole.

Risolto
M. L.
04/09/2020

disconoscimento contratto telefonico

buongiorno , disconosco un contratto di cui mi arrivano fatture da pagare con la wind per un servizio di cui non usufruisco.le fatture si riferiscono ad una linea wifi per abitazione che non è stata mai attivata. il contratto è stato fatto con la wind ma solo per errore perchè stavo parlando con vodafone e a un certo punto ho chiuso la chiamata per prendere documenti e mi ha chiamato la wind che furbescamente mi ha preso i dati.chiedo di chiudere questo caso . ho mandato raccomandata postale alla wind ma non mi ha risposto nessuno, ho contattato altroconsumo a luglio.

Risolto
R. R.
04/09/2020
FCA

Mancato passaggio di proprietà

Buongiorno scrivo questo reclamo perché ad oggi 4/9/2020 non è stato ancora fatto il passaggio di proprietà del veicolo in leasing che dovrò riscattare, data scadenza il 17/7/2020Le conseguenze sono veicolo senza un libretto senza l'assicurazione e senza avere la possibilità di farne una nuova, non mi è stato mandato neanche il documento che autorizza la circolazione a fin che venga fatto il passaggio e con tale documento potrei fare una nuova assicurazione in attesa del nuovo libretto.Siamo ben oltre le date di scadenza e mai nessuno mi da una risposta e mai nessuno cerca di risolvere il mio problema

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).