Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
04/09/2020
BMW

ASSISTENZA BMW

BUONGIORNO, IN NOVEMBRE 2018 HO ACQUISTATO UNA MOTO BMW GS G310 CON NUMERO DI TARGA EM89837, FIN QUI TUTTO NORMALE, IN DATA 07/08/2020 MENTRE CAMMINAVO CON LA MOTO, PER ANDARE DA UN CLIENTE, LA STESSA SI E' SPENTA. HO CHIAMATO IL CARRO ATTREZZI CHE NEL GIRO DI UN ORA E' VENUTO SUL LUOGO INDICATO. lO STESSO HA PORTATO LA MOTO NELL'OFFICINA AUTORIZZATA BMW PIU' VICINA (CENTRO ASSISTENZA BMW PRESTIGIACOMO - CITTA' PALERMO). IL LUNEDI' HO CONTATTATO IL CENTRO ASSISTENZA CON LA QUALE MI RIFERISCE CHE SI E' SCARICATA LA BATTERIAE CHE POSSO RITIRARE LA MOTO GIORNO 11/08/2020. RECANDOMI PRESSO IL CENTRO ASSISTENZA HO INSISTITO PER UN ULTERIORE CONTROLLO DELLA BATTERIA FACENDO PRESENTE QUANTO TRA PARENTESI (POICHE' LEGGENDO SUI FORUM HO CARPITO CHE E' UN DIFETTO CHE GIA' SI E' VERIFICATO E PRATICAMENTE SI BRUCIA LO STATORE PEZZO CHE SERVE A RICARICARE LA BATTERIA), E SI ACCORGONO CHE LA BATTERIA NON CARICA E CHE QUINDI DEVONO FARE UN ALTRA ANALISI SULLA MOTO, CHIEDENDOMI SCUSA PER IL TEMPO CHE MI HANNO FATTO PERDERE MI RIFERISCONO CHE CI SENTIAMO TELEFONICAMENTE. IN DATA 13/08/2020 CHIAMO PER AVERE NOTIZIE E MI RIFERISCONO CHE SI E' BRUCIATO LO STATORE (PER COME AVEVO DETTO IO) ALLORCHE' HO CHIESTO UNA MOTO IN SOSTITUZIONE VISTO IL BEL PERIODO ED IL MOMENTO IN CUI POSSO SFRUTTARE DI PIU' LA MOTO RISPOSTA NON E' PREVISTA UNA MOTO IN SOSTITUZIONE NON SOLO E MI RIFERISCONO CHE IL PEZZO DI RICAMBIO DOVREBBE ARRIVARE A MONACO IN GERMANIA IN DATA 04/09/2020. AD OGGI NON HO PIU' NOTIZIE. RESTO IN ATTESA DI VS. COMUNICAZIONI

Risolto
S. C.
04/09/2020

Opel Combo life

B.giorno,con la qui presente sono a manifestare un mio malcontento nei confronti di una vettura Opel combo Life 1500 diesel(100cv) acquistata a marzo 2020 poichè fin dai primi giorni di utilizzo la vettura in questione presenta un fastidioso fischio durante la frenata e secondariamente ma non del tutto trascurabile l' inserimento delle marce risulta difficoltoso,poco fluido e se vogliamo rende la guida del mezzo poco rassicurante. A fronte di queste due problematiche mi sono rivolta alla concessionaria che mi ha venduto la vettura la quale ha provveduto a sostituire tutte le pastiglie dei freni(anteriori e posteriori), ma ciononostante il problema persiste,mentre per il cambio mi è stato riferito che non c'è pissibilitá di intervento. Conseguentemente dietro suggerimento della concessionaria ho segnalato i problemi al centro clienti Opel con sede a Milano,ma da parte di Opel non mi sono state date risposte esaustive e neppure volte a risolvere i problemi in questione.

Chiuso
A. C.
04/09/2020

Assenza di connessione internet o molto lenta

Buongiorno, ho tre sim con la compagnia telefonica windtre, delle quali, due ricaricabili, una in abbonamento con addebito sul conto corrente. È ormai passato più di un mese, la connessione internet è praticamente assente, oppure lentissima con pagine costantemente in caricamento. Ho più volte segnalato il disservizio al 159, ma ad oggi il problema non è stato ancora risolto. Chiedo dunque il vostro supporto per chiedere un risarcimento ed inoltre poter disdire il contratto in abbonamento senza pagare penali. Grazie anticipatamente.

Risolto
A. G.
03/09/2020

contratto a mia insaputa

Sono Aldo Giorcelli, avevo un contratto con nova aeg e il 29 febbraio è avvenuta la recessione dei contratti a mia insaputa. Qualcuno si è sostituito al sottoscritto stipulando il contratto di fornitura con la società ENI. La cosa è grave, anche perché non ho firmato ne tanto meno ricevuto on-line alcun contratto da parte dell'ENI, e nemmeno le bollette la banca provvede al pagamento delle fatture dell'enigaseluce senza che il sottoscritto abbia firmato alcun consenso al pagamento con RID. Ho provato a verificare on-line la mia esistenza negli archivi dell'eni il software chiedeva infine il mio codice fiscale per completare la registrazione a MyEni, ma non riconosceva il mio codice fiscale. Come era però possibile che avessero tutti i miei dati ma non il mio codice fiscale?Mi è venuta allora l'idea di inserire il codice fiscale aggiungendo il mio secondo nome, codice fiscale peraltro falso, ed ecco la sorpresa di vedere che il software proseguiva nel completamento della registrazione che però ho interrotto. Ritengo grave tutto ciò una truffa al sottoscritto ed anche alla nova aeg, eseguita per far sì che qualcuno si intaschi una provvigione sul contratto.Domattina alle 11 mi reco in banca per interrompere i pagamenti in tal modo dovrebbero contattarmi, ma penso possano farlo soltanto spedendomi una lettera non avendo alcun mio diverso recapito. Non vorrei interrompessero la fornitura della luce e del gas.Vi chiedo aiuto, ed anche se la mia azione di interrompere il pagamento delle bollette tramite RID sia una cosa legittima.Grazie. Aldo Giorcelli

Risolto
I. A.
03/09/2020

Per aprire i finestrini della mia Duster devo accendere il motore...

Oltre a quanto ho indicato per i finestrini ,la cui manovra è vincolata dal motore acceso(una vera follia,che in alcuni casi potrebbe essere sanzionabile per l'abbandono del veicolo con i finestrini aperti),quando si accendono i fari si abbassano le luci cruscotto, rendendo la lettura diurna difficoltosa.(è da notare che la vettura ha sensori di luce,avendo i fari automatici, è può discriminare il giorno/notte).Ricordo che il codice stradale impone i fari accesi in autostrada.Le due problematiche creano problemi sull'uso del veicolo e da una ricerca sul web sono esistenti da molto e la renault/dacia non risolve nonostante le proteste.Mi chiedo,ma le guidano queste auto?I progettisti dove sono?E il controllo qualità è un'invenzione pubblicitaria?Se la Renault non risolve problemi a costo zero,con problematiche onerose gli sfortunati clienti non hanno speranza...Dopo l'acquisto dell'auto una società incaricata dal costruttore mi ha interpellato per un sondaggio sulla qualità... quando ho esposto i problemi mi hanno risposto che la Renault non aveva in cantiere la soluzione.Sono un Vs.Socio da molto tempo e spero che tramite Voi si riesca a risolvere quanto illustrato.Tra pochi mesi devo fare il primo tagliando, sarebbe una bella sorpresa la riprogrammazione dell'auto.Grazie e buon lavoro.

Chiuso
M. R.
03/09/2020

Commissione su pagamento con ticket

Buonasera, ho inoltrato a Conad il seguente reclamo poichè volendo pagare la spesa con buoni pasto hanno richiesto una commissione del 5%:RECLAMO.Buonasera, Potete spiegarmi perche´ se pago nei vostri punti vendita con i tecket elettronici devo pagare una commissione del 5 % !?Sono in vacanza a Mentone e mi trovo comodo fare la spesa nel Conad di Latte frazione di Ventimiglia poiche` ritengo che i vostri prodotti siano di buona qualita` e i prezzi sono sicuramente inferiori a quelli dei supermercati francesi.Consiglio tuttavia di ristrutturare il punto vendita di Latte poiche` e` molto datato, l’arredamento e gli scaffali sono vecchi, i muri fatiscenti e c’e` un po’ di sporcizia. Inoltre ritengo che il punto debole del supermercato sia il reparto macelleria poiche` ci sono pochi tipi di carne, consiglio di metterne molta di piu`.Fino ad ora ho sempre pagato con carta di credito, tuttavia oggi avrei voluto pagare con i ticket elettronici.La cassiera, con mio grande stupore, mi ha informato che pagando con ticket elettronici mi sarebbe stata addebitata una commissione del 5 % !Non capisco il motivo: e` l’esercente che deve pagare una commissione, non il cliente che li utilizza.Vorrei conoscere il motivo di questa vostra decisione.Attendo una vostra cortese risposta.GrazieMICHELE ROGORADi seguito inoltro la risposta che mi è arrivata dal punto vendita di Latte:Buongiorno,in merito alla sua mail di reclamo del 02/09/2020 la informiamo che la scrivente società , ha deciso di accettare tutti i buoni pasto elettronici senza esclusione di tipologia di prodotto e senza limitazione di spesa .Ai pagamenti effettuati tramite buoni pasto viene applicata una commissione pari al 5% per la quale viene emesso regolare scontrino fiscale .E' libera scelta del cliente decidere se effettuare lo stesso tramite questa modalità di pagamento , pagando la commissione , o tramite qualsiasi altro metododi pagamento .Per quanto riguarda i suoi consigli , la ringraziamo e ne prendiamo atto ma ci teniamo ad informarla , che la scrivente ha già avviato il piano di ristrutturazione che per lentezza burocratica sta subendo ritardi .Per il reparto macelleria, ci spiace che al momento del suo acquisto fosse sfornita (fine serata / ritardi nelle consegne ecc.), ma le assicuriamo che è nostra cura soddisfare al meglio le richieste della ns. clientela.Nella speranza di aver chiarito ogni suo dubbio , la ringraziamo e porgiamo distinti saluti. Emea srlÈ una risposta che non accetto perché il punto vendita non è entrato nel merito della mia richiesta, non ha chiarito il motivo per il quale applicano una commissione del 5% che non è prevista dalla legge.Chiedo pertanto ad Altroconsumo di aiutarmi entrando nel merito della mia richiesta.Grazie

Chiuso
A. B.
03/09/2020
Mobile Find

Abbonamento sotto inteso

A natale 2019 ho subito il furto del borsello al cui interno c'erano tutti i miei effetti personali compreso un cellulare nuovo e acceso (ho la denuncia dei CC) Per tentare di rintracciare il cellulare faccio una ricerca sul web e decido di affidarmi al costo di 0.60€ su carta di credito prepagata al sito www.mobile-find.mobi, prova non localizza il mio cellulare (il servizio non funziona mai) ma che attiva senza che fosse specificato un abbonamento a non si capisce quale servizioa 39.99€ al mese.Purtroppo per motivi vari ho controllato estratto conto della carta solo a luglio (8 rate). Ebbene inutile dire la sorpresa ho subito disdetto abbonamento, preciso che nessuna mail di attivazione mi è arrivata e chiesto indietro intera cifra. Dopo due minuti dalla mia mail di protesta mi è arrivata risposta rapidissima che erano già state riaccreditate 3 rate ma che non potevano restituire le 5 rimani per una politica aziendale.Le 3 rate sono arrivate, ma vorrei recuperare tutto il maltolto. Grazie x l'aiutoCordiali saluti.

Chiuso
A. N.
03/09/2020

Riparazioni inefficaci e danni creati

Buongiorno, ho acquistato per esigenze lavorative un telefono top di gamma, il Motorola Edge Plus, in data 19/06/2020 al prezzo di 1199,99 euro. Ho deciso di spendere di più per un prodotto e un SERVIZIO di qualità.Dopo poco lo schermo ha cominciato a presentare un difetto, nella parte inferiore aveva tinte tendenti fortemente al verde. Contatto prontamente l'assistenza di Motorola che mi offre una riparazione.Riconosciuto il problema, la riparazione procede nel centro Service Trade a Campodoro, che mi rende il telefono in data 19/08/2020. All'arrivo il telefono presenta vari difetti: - La parte superiore dello schermo tende al verde- La ricarica rapida non funziona più - La fotocamera non mette bene a fuocoProcedo a chiamare nuovamente e con estremo disagio arrecatomi la Motorola, spiegando come il telefono mi serva per lavoro e come necessiti di una soluzione rapida, sostituzione o rimborso con resistuzione del telefono. Non mi viene offerto NULLA di tutto ciò. Mi viene riconosciuto solo il diritto ad aprire una nuova riparazione.Spedisco rapidamente e nuovamente il cellulare, che mi è stato riconsegnato oggi in data 3/10/2020. Mi è bastato aprire il pacco per notare che il problema NON è stato risolto, e la parte superiore dello schermo è ancora verde. La riparazione è avvenuta nuovamente alla Service Trade a Campodoro, che ha ben pensato di includere vicino al mio telefono riparato una lettera in cui assicurava di aver testato a fondo il dispositivo. Per loro non presentava alcun difetto. L'incredibile disagio arrecatomi mi ha costretto ad acquistare un nuovo telefono unicamente per lavorare durante tutto il tempo della riparazione.Non volendo avere più nulla a che fare con Motorola, mi rifiuto di mandare nuovamente il mio telefono in riparazione per rimanere altri giorni senza.Chiedo una delle soluzioni sottostanti:- Rimborso TOTALE dell'articolo e conseguente restituzione dello stesso alla casa madre.- Rimborso PARZIALE di 400 euro per permettermi la vendita del cellulare senza perdere troppi soldi e poter acquistare un articolo che mi dimostri affidabilità.- Motorola Edge Plus sostitutivo SENZA PROBLEMI consegnatomi prima della restituzione del mio telefono difettoso, per non lasciarmi altri giorni senza dispositivo.Sono disponibile a trattare con la casa, ad essere collaborativo e mandare QUALSIASI documento di acquisto, riparazione o ciò che sia, ho conservato tutto. Ho inoltre prove aggiornate con data di ogni problematica del telefono, non le ho mai cancellate. Sono davvero rammaricato dal comportamento di questa azienda nei confronti di un loro cliente su un telefono top di gamma del valore di oltre mille euro.

Chiuso
A. L.
03/09/2020

RICHIESTA RIMBORSO ABBONAMENTO PARCHEGGIO

Buongiorno sono in possesso di un abbonamento semestrale per il parcheggio in zona P2 a Palermo sottoscritto e pagato (195,00 euro) in data 16/12/2019 e valido sino al 27/06/2020.Il pagamento della sosta tariffata nelle zone blu a Palermo è stato sospeso a causa dell'emergenza coronavirus dal 16/04/2020 al 03/08/2020. Penso pertanto di avere diritto al rimborso relativo al periodo di sospensione della sosta tariffata. Ho appena rinnovato l'abbonamento per il semestre sett/2020-marzo/2021, e la possibilità di una proroga scadenza o di un rimborso è stata disattesa dal personale APCOA degli uffici di Piazza V. E. Orlando di Palermo.Resto in attesa di un vs. gentile riscontro.

Chiuso
C. L.
03/09/2020

rimborso resi

Ho ordinato, a nome Maurizio Forte, in data 01/07/2019 gli articoli sportivi che risultano nella fattura da me indicata, per un totale di 283,88 euro. Successivamente ho effettuato il reso dei seguenti articoli: 1) Costume boxer uomo logo nero-verde di euro 14,992) Ghette cuoio equitazione adulto 560 nere di euro 69,993) Pantaloni equitazione donna 500 rinforzi antiscivolo blu di euro 39,994) stivaletti cuoio equitazione 560 adulto neri di euro 59,99per un totale di 184,96Al momento del reso, onestamente, non ricordo se mi e' stata consegnata la carta del reso, che non e' attualmente in mio possesso, quindi e' probabile che l'abbia smarrita, ma poiche' sono in possesso della carta Decathlon n. 2091543706755 a nome Pecoraro Rita e di un account nel quale sono indicati i miei acquisti ed eventuali resi, pensavo che non ci sarebbero stati problemi per ottenere il rimborso della cifra di 184,96 euro. Invece, nel negozio Decathlon di San Cataldo, presso cui ho effettuato il reso, mi hanno detto che non potevo avere il rimborso perche' non ero in possesso della carta reso. Ma se il reso e' stato da me effettuato non dovrebbe comunque risultare nel loro data base? Pensavo che aver aperto un account con il negozio mi avrebbe messo anche al sicuro da eventuali perdite o dimenticanze di un supporto cartaceo. E' possibile ancora fare qualcosa o devo rassegnarmi alla perdita di quella cifra?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).