Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
06/03/2023

voce/internet assenti (ma fatturati) da più di 7 mesi

Spett.le Fastweb, da più di 7 mesi (dal 30 luglio 2022 ad oggi) non mi state fornendo i servizi Voce e Internet, ma mi addebitate mensilmente le relative quote sul conto bancario.Anche l’Area Clienti di MyFastweb e il servizio Whatsapp per la segnalazione dei malfunzionamenti non funzionano (dopo il login effettuato correttamente, il sito presenta il messaggio “stiamo aggiornando i tuoi dati” e non consente l’uso delle funzionalità per assistenza o reclamo). Risulta similmente impossibile correggere il proprio numero di cellulare che vi ho fornito correttamente, ma che riportate erroneamente nella sezione “I miei dati”. Mio figlio ha effettuato numerose chiamate durante il 2022 al Vs. call-center al fine di avere gli opportuni chiarimenti ed una pronta risoluzione del disservizio. Nonostante i vari operatori raccogliessero la segnalazione, il problema non è stato affrontato e nessun tecnico ci ha mai contattato.Per i motivi sopra esposti, in data 15/12/22 vi ho spedito una PEC di reclamo all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it chiedendovi l’immediato ripristino del servizio, lo storno dei diversi pagamenti non dovuti e la corresponsione degli indennizzi previsti dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.Ad oggi, 6/3/22, non ho ricevuto risposta al reclamo PEC ed i servizi Voce e Internet continuano ad essere assenti.Faccio quindi questo tentativo pubblico attraverso il sito di Altroconsumo, come ultimo passo prima di dover rivolgermi ad un legale.Cordiali saluti

Chiuso
M. S.
06/03/2023

Malfunzionamento linea

Buongiorno, da più di una settimana sto provando a risolvere il problema del Wi-Fi lentissimo.Ho provato a chiamare l’assistenza settimana scorsa, dopo quasi mezz’ora di attesa un operatore ha detto che provava a resettare il modem e mi ha chiesto di restare in attesa. Al momento del reset la linea è caduta, ma non mi sono preoccupata in quanto speravo che l’operazione avesse risolto i problemi come già successo in passato.Questa settimana all’impossibilità di usare il Wi-Fi per lavorare ho richiamato l’assistenza. L’operatrice, parecchio scocciata, mi ha detto di fare uno speed test. Le ho chiesto come fare, ancora scocciata ha detto che basta andare su internet e scrivere speed test. Oltre alle informazioni molto sommarie e al tono parecchio maleducato, vi chiedo: non riesco a lavorare per il vostro servizio che non funziona, quanto tempo devo sprecare per fare un test con una linea che non funziona? Avevo già avuto problemi con l’assistenza, che non riusciva a spiegarmi come potesse andare bene aver fatturato 3 volte il modem invece di una, questa volta mi dispiace ma ho chiuso la chiamata perché non posso essere io a cavare le informazioni che penso potrebbero servirmi dalla vostra “assistenza”, che oltre a non essere capace di guidare il cliente nella risoluzione del problema mi ha fatto chiaramente capire quanto le scocciasse dovermi dare delle informazioni precise.Aspetto vostre indicazioni per risolvere quanto prima.

Chiuso
M. A.
06/03/2023

Mancato subentro

Buongiorno, Scrivo la presente per segnalare che a fine settembre 2022 ho richiesto il subentro di terzi al servizio di wifi a me intestato. Ad oggi il servizio è ancora a mio nome con addebito automatico sul mio conto bancario. Ho chiamato innumerevoli volte il servizio clienti per sollecitare l' esecuzione del subentro e mi è stato presentato come problema la mancata attivazione da parte mia di una sim fastweb che bloccherebbe la procedura ( la venditrice, dal momento che non ero sicura di attivarla, mi aveva espressamente assicurato che la mancata attivazione della sim non avrebbe comportato alcuna conseguenza). Anche questa problematica, a seguito di diverse chiamate da parte mia, è stata segnalata dal servizio clienti all' organo preposto senza alcuna risposta. Io continuo a chiamare e a chiedere come posso risolvere il problema ma mi viene puntualmente risposto che verrà fatta una segnalazione via mail e che non si può fare null'altro. Intanto sono passati quasi 6 mesi per una procedura che richiede al massimo 30 giorni per essere gestita e io continuo a pagare un servizio di cui non usufruisco dal momento che non abito più nella casa in cui il servizio è attivo

Risolto
A. D.
06/03/2023

addebito costo attività migrazione

ho ricevuto la richiesta di pagamento di euro 35 per attività di migrazione verso altro operatore dalla Wind per un contratto cessato a Novembre scorso e stipulato tanti anni fà che non prevedeva quanto richiesto. Mi è arrivata la richiesta da un Ufficio recupero crediti. devo pagare???

Chiuso
D. J.
06/03/2023

internet in europa

buongiorno, invece dei 6,99 giga previsti per l'uso all'estero me ne danno 4 e senza un contatore dove utilizzarli

Chiuso
S. C.
06/03/2023

Mancata consegna e mancata restituzione

Buongiorno ha spedito all'interno della mia città un pacchetto con un regalo mai arrivato a destinazione dove il destinatario sempre presente casa non ha ricevuto nemmeno l'avviso di giacenza .L'avviso di giacenza è invece arrivato a me e quindi sono andato cinque volte a riprendermi il pacchetto che invece è sparito . Il servizio telefonico tramite solo cahtbot dice invece che il pacchetto è all'ufficio postale di partenza dove sono andato .Ho speso 15 euro facendo inoltre una brutta figura con la destinataria .

Chiuso
V. M.
06/03/2023
TIM

A SEGUITO DISDETTA SI CONTESTA PAGAMENTO FEDELTA CHE COME DETTO DA VOI NELLE FATTURE ERA SCONTATO

Spett. [NOME AZIENDA],TELECOMEro titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. 099315245259 DOPO DISDETTA MI SONO ARRIVATE FATTURE PER PREMIO FEDELTA CHE NEL CONTRATTO VOI DITE ERA SCONTATO EADESSO DOVREI PAFARE LO SCONTO FATTO DA VOI CONTESTO TALE ADDEBITO IN QUANTO IL CONTRATTO E STATO RECESSO NEI TERMINI INOLTRE HO PAGATO COME ANTICIPO 100 EURO PER NON AVERE RID E MAI TORNATI INDIETRO Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
V. M.
06/03/2023

A SEGUITO DISDETTA SI CONTESTA UNA CHIAVETTA DATA GRATUITA SI CONTESTA PAGAMENTO CHIAVETTA

Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
F. M.
06/03/2023

Mancato cambio piano tariffario

Spett. Fastweb SpA, In data 23/04/2022 ho presentato, tramite apposita funzione nell'Area Personale del vostro portale, una richiesta di cambio piano tariffario per il contratto di linea fissa e internet. La richiesta è stata fatta per passare dal vecchio profilo JET al nuovo piano tariffario Fastweb Casa Light, economicamente vantaggioso.La mia richiesta (n. 82330698) è rimasta in sospeso e non lavorata per nove mesi, senza che me ne fosse dato riscontro alcuno. Di fronte alle mie ripetute telefonate al servizio clienti, mi veniva genericamente detto che si trattava di un problema informatico, che avrebbero sollecitato la risoluzione, che quando si fosse sbloccata mi sarebbe stata restituita la differenza tra il canone della nuova tariffa da me richiesta e il canone che nel frattempo continuava ad essermi addebitato.Nel frattempo non potevo, tramite portale web, annullare la mia richiesta né inviarne di nuove, perché non è possibile procedere con la tua richiesta a causa di altre lavorazioni in corso.La situazione sembrava essersi parzialmente sbloccata il 24/01/2023, dopo nove mesi, con la chiusura della mia richiesta. Anche qui senza esserne informato personalmente tramite email o telefono, ma solo con un generico Non è stato possibile completare la tua richiesta visibile sull'area dedicata del portale. Essendomi accorto che la mia richiesta non risultava più aperta e comunque neanche accolta, il 02/03/2023 ho chiamato il servizio clienti per presentare una nuova richiesta telefonicamente (sperando di non incorrere più in generici problemi informatici). L'operatore mi ha però comunicato che ancora non è possibile presentare nuove richieste, sempre per la presenza di precedenti richieste ancora in lavorazione (tali richieste non risultano però sul sito). L'operatore ha potuto unicamente aprire un incident invitandomi ad aspettare ancora qualche giorno.Considerando il tempo trascorso dalla mia richiesta originaria e considerando che Fastweb non mi ha mai contattato per risolvere la problematica, mi sembra inutile continuare ad attendere oltre, come da suggerimenti che da quasi un anno ricevo sistematicamente dal supporto clienti. Di fatto sono stato per mesi ostaggio di un cambio piano tariffario che non mi è stato concesso né negato definitivamente. Con la presente richiedo pertanto la risoluzione della problematica e il rimborso delle spese sostenute per il maggior canone che ho continuato a versare in attesa di un riscontro da parte vostra che non è mai arrivato.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Francesco Milano Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
G. R.
04/03/2023

mancato rimborso

Spett. DAZN, Sono titolare del contratto per abbonamento servizi tv]. Richiedo il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Giovanni Racanati Allegati: corrispondenza precedente

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).