Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto Diritto di Recesso
Spett. FASTWEB, Il 19/02/2023 ho sottoscritto presso un Vs. BOX commerciale del Centro Commerciale Val Vibrata di Colonnella (TE) il contratto la linea telefonica/internet/ della mia abitazione. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite area clienti il 01/03/2023. A tal proposito ho ricevuto conferma della disattivazione, tramite e-mail, da parte del Vs. Servizio Clienti (vedi allegato).Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 07/03/2023. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè al momento non è più attiva la linea telefonica e servizio Internet. La mia abitazione è isolata e tutti i servizi alimentati attraverso Internet sono inutilizzabili. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia conferma recesso Copia documento d’identità
Mancata consegna per l’ennesima volta
Buongiorno,Per l’ennesima volta non consegnate i miei pacchi (miei e di tante altre persone). Trovo ancora incredibile di come le aziende si affidino a voi. Questa volta però non posso aspettare 2 settimane o più come tutte le altre volte, perché ho ordinato dei PANNOLINI. Servono per mio figlio ed essendo un neonato di 4 mesi non mi permette di venire fino da voi in sede a ritirarli (cosa tra l’altro assurda visto che la spedizione si paga). Il pacco è risultato in consegna il giorno 1/03 per poi rimanere bloccato nell’oblio da voi. Almeno questa volta non avete segnato il destinatario assente anche se non era vero, però il mio pacco non è MAI uscito dalla vostra sede.Tra l’altro è assolutamente impossibile contattarvi.Ho la necessità di avere quei pannolini.
Indennizzo per ritardo riparazione
Buongiorno ,con la presente richiedo l'indennizzo previsto all' paragrafo 3.2 della vostra carta dei servizi.Il guasti è stato segnalato in data 23/01/2023 e risolto in data 4/02/2023.il guasto è stato riparato quindi in 9 giornate lavorative oltre alle 2 previste da contratto pertanto richiedo l'indennizzo per la ritardata riparazione della linea telefonica di casa corrispondente a 7,80 euro/die x 9 giorni = 70,20 euro l'indennizzo per la connessione internet corrispondente a 4 euro/die x 9 giorni = 45 per un indennizzo totale di 115,20 euro.Richiedo inoltre il rimborso dell' abbonamento sostenuto e non fruito nei giorni di disservizio.Vi ho già scritto con pec il giorno 7/2 senza ricevere risposta .Rimango in attesa Si in attesa di riscontro cordiali salutiCasagrande Alberto
ADDEBITO NON DOVUTO
buongiorno, il 09/11/2022 ho stipulato un contratto internet casa con Wind tre, ho pagato la prima fattura con decorrenza 16/11/22. Nel mese di gennaio 2023 arriva una fattura Vodafone relativa al periodo novembre dicembre 2022 pagata con addebito bancario. In data 16/01/23 tramite l'ufficio clienti Vodafone mi dicono che è tutto regolare in quanto nella mia pratica non figura richiesta di disdetta da parte di Wind tre. Spedisco immediatamente email pec a Vodafone chiedendo, a scanso di equivoci, immediata disdetta del servizio telefonico e contestuale rimborso della cifra indebitamente trattenuta pari a € 49.76. Risposta assente. Il 02/02/23 ho spedito nuova email pec . Risposta assente. Prontamente ho revocato il servizio di addebito automatico sul mio CC per evitare ulteriori addebiti ricevendo immediatamente notizia dalla Vodafone seppure in forma automatica. In data 3/03/23 è pervenuta un'altra fattura Vodafone di €59.51 relativa al periodo gennaio - 22 febbraio. Il 28/02/2023 ho spedito nuova email pec alla Vodafone con nuova diffida al tipo di comportamento avuto e contestuale richiesta di rimborso, aspetto risposta...
Fatture non dovute
Spett. Wind Tre, Ero titolare del contratto per la linea telefonica fissa cod. cliente P1078484282In data 1 Settembre 2022 ho inviato richiesta di disdetta del contratto su apposito modulo tramite PEC tutte le fatture risultano pagate in quanto avevo disposto il rid. Nonostante ciò, ho ricevuto da GE.RI. la richiesta di recupero crediti pratica 128102638 relativa ai documenti F2214038078 DEL 11/11/2022 e F2217174016 DEL 12/12/2022 (ovvero ben oltre la disdetta del contratto, mesi per i quali non è stato fornito alcun servizio)Richiedo pertanto nota di credito di tutti gli importi fatturati successivamente alla chiusura del contratto.
Mancato rimborso
Salve, sono stata cliente Fastweb per anni e dovendo trasferirmi a giugno 2022 ho fatto richiesta di trasloco. Per mesi non si è sentito nessuno, ben oltre la scadenza dei 40 giorni previsti dal contratto, nonostante abbia fatto numerose richieste ad un certo punto hanno bloccato sia l'assistente whatsapp che le chiamate al call center (cadeva sempre la linea, riuscivo a parlare solo da telefoni di altri). Ho dovuto trasferirmi da mio figlio per lavorare in quanto nella mia nuova casa non c'è campo e senza rete fissa è impossibile lavorare on line. Ho fatto numerosi reclami, finché mi sono recata personalmente all'unica sede Fastweb non in franchising di Roma, a via Cola di Rienzo. Premetto che ora abito in un'altra regione ma sono stata costretta a spostarmi per interfacciarmi con un essere umano. Anche il responsabile del negozio è rimasto colpito dal fatto che nonostante fossero passati mesi dalla mia richiesta QUESTA NON ERA NEMMENO ANCORA STATA PRESA IN CARICO. Mi ha consigliato di recedere e fare un nuovo contratto, ovviamente visto il trattamento ho fatto richiesta di cessazione e sono passata ad altro operatore. Hanno continuato a prelevare mensilmente denaro dalla mia carta di credito benché non ricevessi alcun servizio da parte loro e questo è accaduto dal giugno (mese della richiesta) a novembre compreso. Ho chiesto di avere indietro il denaro ingiustamente prelevato e quanto previsto dal contratto, ovvero 7,50 euro al giorno per ogni giorno di ritardo dal 41esimo giorno della richiesta del trasloco più le mensilità in cui non c'era alcuna linea telefonica in essere. Ritengo altresì ingiustificabile che considerino 40 giorni per il trasloco (mai avvenuto) e 40 per la disdetta. Finora non ho ricevuto nulla e dal profilo utente on line risulta che da tempo la cosa è stata liquidata.Vi chiedo aiuto perché è un muro di gomma. Dovrebbero istituire un garante per impedire alle aziende di trattare così i clienti.Grazie
addebito costo extra di installazione
Buongiorno, mi torvo a chiedere il rimborso della fattura di installazione perché mi è stato addebitato un costo a me non imputabile. Ho contattato il servizio clienti spiegando la mia problematica in quanto l'installazione era gratuita, qualora cosi non fosse stato il tecnico avrebbe dovuto informarmi, questo mi è stato confermato anche alla chiamata telefonica di quando ho creato il contrato con Eolo. Mi sono stati addebitati 43,92 euro. Quando ho fatto presente questo al servizio clienti mi è stato girato un bollettino dell'azienda OpenFibra la quale si è adoperata a fare l'installazione con una firma cliente che non è la mia, anzi nel bollettino sono presenti ben due firme clienti e sono visibilmente due firme differenti tra loro, cosa ancor più grave è che una volta fatto presente questo al servizio clienti di Eolo non ho mai più ricevuto risposta per ben due volte. pPertanto pretendo che mi vengano restituiti perché mi sono stati sottratti dei soldi in maniera furtiva e senza avvisarmi senza neanche considerare la gravita della falsificazione della firma, chiaramente ho tutto il necessario per provare quanto dico perché mi è stata girata sia la fattura che il bollettino del intervento tecnico di installazione
Mancato trasferimento credito residuo
Buongiorno, sono passata a Fastweb con il mio numero di telefono richiedendo la portabilità con trasferimento del credito residuo, ma l’operatore che ha effettuato correttamente la pratica. Ad oggi, dopo aver richiesto a Fastweb l’accredito del saldo residuo tramite apposito documento inviato via mail, ho ricevuto risposta negativa con tante scuse da parte dell’operatore, seppur sgomento per l’esito della pratica. Vi chiedo aiuto perché, a quanto pare, non esistono altre strade da percorrere, se non quella legale che mi costerebbe una somma ben più cospicua di quella a me dovuta. Grazie
Costi non preventivati
Buongiorno. Dopo una telefonata di un consulente TIM ho deciso di passare con 2 sim appunto all'operatore Tim.Telefonicamente mi ha proposto l'offerta TIM BUSINESS per 2 SIM al prezzo di 9,90 euro più iva per ciascuna sim.La cosa mi interessava e ho accettato. I documenti me li ha compilati lui chiedendomi i codici oppure quando mi sono stati innoltrati per la firma.Peccato che però i contratti non mi sono mai arrivati le sim sono arrivate come anche le fatture, ma con dei prezzi che mai mi sarei aspettato. Dopo alcune telefonate al consulente per chiarimenti e alcuni messaggi non ho avuto alcuna risposta.Ad oggi quindi sono passato ad altro operatore, voglio la restituzione della differenza di prezzo su bolletta mensili da 34,01 euro al posto dei 24,156 che io mi sarei aspettato e la chiusura definitiva di qualsiasi contratto attivo tra me e TIM
Mancata attivazione Fibra Iliad
Spett. Iliad, Il 17 febbraio 2022] ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet n. 05841480539, codice utente 67166296, contraente Claudia Borri.In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 3 marzo 2023. In tale data, invece, i tecnici hanno provveduto solo alla connessione interna, dicendo che sarebbe venuto altro tecnico con il cestello per l'attivazione del pomeriggio.Dopo di che il nuovo intervento è stato fissato per il 6 marzo 2023 alle ore 8,30, ma in tale data nessuno si è presentato e non ho ricevuto alcuna comunicazione. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè lavoro da casa tramite internet e stò perdendo giorni di lavoro, con grave danno professionale.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In quanto è dal giorno 3.03.2023 che mi state facendo pagare un servizio che non è attivo ed è inutilizzabile. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
