Due italiani su tre non pensano alla pensione, e tu? Per aiutarti a scegliere, lo speciale Fondi pensioni col numero 1500 di Investi
Solo un terzo degli italiani si sta preparando finanziariamente alla pensione. Uno su cinque crede di essere troppo giovane per pensarci; ma la futura pensione degli italiani rischia di essere troppo bassa ed è necessario considerare il prima possibile una previdenza integrativa. Per questa ragione, abbiamo deciso di regalare a tutti il numero 1500 di Investi, il settimanale di finanza di Altroconsumo, con lo speciale sui fondi pensione: uno strumento utile per aiutarti a scegliere bene oggi per avere un domani più sereno.

Ti sei mai domandato come sarà il tuo futuro anche dal punto di vista previdenziale? Sarà sufficiente la tua pensione per consentirti un'anzianità dignitosa? Il tema pensioni tiene banco a livello politico e mediatico, con la ricerca di soluzioni che tengano conto della necessità di far quadrare i conti pubblici e allo stesso tempo consentire alle persone di godersi il meritato riposo al momento giusto.
Considerando che la pensione futura degli italiani rischia di essere bassa, è necessario programmare i propri investimenti anche pensando alla cosiddetta previdenza integrativa, e iniziare a farlo il prima possibile. Abbiamo svolto un’indagine per capire come si comportano i risparmiatori di fronte a questo problema, se hanno consapevolezza di quello che si troveranno a dover gestire e quali scelte fanno per finanziare la propria pensione. Ecco cosa è emerso.
Solo uno su tre pensa alla pensione
Il primo dato che emerge dalla nostra inchiesta è che gli italiani che pensano alla propria pensione dal punto di vista finanziario sono ancora troppo pochi: si preoccupa soltanto un italiano su tre. I restanti due terzi confessano che non si stanno affatto preparando, nonostante sia piuttosto diffusa la consapevolezza che la propria futura pensione non sarà in grado di soddisfare i bisogni (lo pensa il 44% degli intervistati), o ci riuscirà solo in maniera appena sufficiente (40%).
Gli italiani sono altrettanto consapevoli anche del fatto che le loro pensioni potrebbero non essere così faraoniche: soltanto il 20% di chi ha risposto pensa che riceverà un assegno superiore al 75% del suo ultimo stipendio: quasi il 30% pensa addirittura che non avrà una pensione, mentre un altro 20% ritiene che la sua pensione alla fine sarà meno della metà di ciò che percepisce ora in busta paga.
Non è mai troppo presto per iniziare a investire
E allora perché gli italiani non mettono da parte i soldi per una pensione integrativa? Tra i motivi ci sono risposte legate a principalmente alla scarsità di denaro da investire: più di uno su cinque dice di non avere abbastanza soldi, mentre un 16% dice di avere altre priorità in fatto di spese. Significativo poi il fatto che il 20% degli intervistati crede di essere troppo giovane per iniziare a pensare a una pensione integrativa. Ma il modo migliore per garantirsi un futuro dignitoso attraverso un fondo pensione è proprio iniziare ad averne uno quanto più presto possibile.
Pensioni, serve lo strumento giusto
La risposta più preoccupante però è quella che ha dato il 13% degli intervistati, ovvero "non so come investire per la mia pensione". Tra quelli che invece lo sanno, il 40% usa probabilmente uno strumento poco adatto a rimpinguare la propria futura pensione: il conto deposito. Il 37% investe in azioni e obbligazioni, mentre quasi uno su tre utilizza i Pip (prodotti pensionistici assicurativi). Un altro terzo di intervistati ha aperto invece un Fondo pensione, scegliendone uno tra quelli aperti (il 23%) o (potendo) uno chiuso (l'11%).
Fondi pensione: la tua guida gratis con il numero 1500 di Investi
Quest'ultimo è in realtà lo strumento migliore per integrare la propria pensione. Ma quale scegliere tra quelli disponibili sul mercato? Una risposta che abbiamo deciso di dare nel numero 1500 di Investi, il settimanale finanziario di Altroconsumo, che da 30 anni informa e consiglia i consumatori su come investire i propri risparmi. Si tratta di un numero che contiene il nostro speciale sui fondi pensione, uno strumento utile per trovare quello più adatto alle proprie necessità. È un’iniziativa che rendiamo disponibile a tutti gratuitamente, per celebrare il “compleanno” del nostro settimanale e per guardare avanti con fiducia: al nostro domani e ai prossimi 1500 numeri di Altroconsumo Investi.
Lascia i tuoi dati e scarica il numero 1500 di Investi con lo speciale Fondi pensioni
Grazie! Ora puoi scaricare il numero 1500 di Altroconsumo Investi contenente lo speciale Fondi pensione.