Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
06/05/2024

Raggiro carta credito

in data 10 aprile ore 10,12 (15,12 ore italiane) a rio de Janeiro, sono stato vittima di un raggiro da parte di un tassista, regolare con licenza. L'importo era di 150 real, 27 euro circa, in modo truffaldino ha aggiunto altri due zero facendomi pagare quindi 15000 real, (pari a 2766,86 euro).Ho fatto immediatamente denuncia alla polizia di Rio. Ho avvisato il servizio clienti di nexi, e dopo la contabilizzazione, sabato 12 , ho aperto la contestazione con il loro ufficio "dispute@informa.nexi.it" raggiungibile solo via email. Ho allegato: -Denuncia commissariato Rio, messaggio SMS ricevuto con il pagamento, e.c. con codice esercente ,scrittura contabile dell'addebito e copia del procedimento aperto dalla polizia di Rio a carico di WAGNER SILVA SALDANHA, da noi identificato con foto segnaletica. Dall'ufficio dispute Nexi una sola email in data 23 aprile (riferimento 19467012) dove mi si chiedeva, un documento controfirmato dall'esercente per accettazione dello storno. Cosa impossibile se avessero letto con attenzione l'accadimento. Chiedo se ci siano i presupposti per un'azione nei confronti di Nexi , se ci siano responsabilità per la loro inerzia ed assenza, non rispondono e non ho notizie. Documentazione a disposizione se valutate positivamente un'azione.

Chiuso
L. C.
27/01/2024

Notifiche spese carta credito

Buongiorno, dal mese di novembre 2023 non ricevo notifiche di pagamenti effettuati con la carta di credito perchè l'applicazione sul mio smartphone dà sempre errore. Ho contattato molte volte il servizio clienti, ma il problema non è stato risolto.

Risolto Gestito dagli avvocati
L. M.
18/10/2023

Mancata consegna polizza assicurativa

Buongiorno, chiedo l'immediato storno e la non contabilizzazione del movimento sulla mia carta di credito Nexi Visa in quanto trattasi di truffa denunciata ai carabinieri tramite falso operatore Linear gruppo Unipol.Non ho ricevuto nessuna polizza il 12 ottobre '23, difatti il giorno dopo risulta contabilizzata sulla Carta Nexi l'assicurazione acquistata senza problemi presso Alianz assicurazioni, senza la quale non potevo circolare con la mia auto.La Nexi maneggia soldi del cliente e nulla ha fatto per revocare immediatamente il pagamento verso il truffatore pur essendo stata tempestivamente avvisata dopo pochi minuti, accampando scuse assurde senza tutelare minimamenete il cliente come invece fanno altre carte di credito. (POSTE ITALIANE).

Chiuso
L. M.
18/10/2023

Truffa assicurazione Linear

Salve, il 12 ottobre sono stata vittima di una truffa sul sito on line della Linear assicurazioni.Un delinquente ha hacherato il sito accedendo ai dati del mio preventivo, al mio numero di targa auto e al mio nome e cognome corretti girando a suo favore il pagamento effettuato,con con le modalità solite della Linear, presso un tabacchino convezionato senza avere la polizza assicurativa.Malgrado praticamente ed immediatamente sia il tabaccante che io ci accorgevamo della truffa vedendo sullo scontrino di pagamento indicata una post Pay e non l'iban della assicurazione Linear chiamando immediatamente i carabinieri sul posto e sporgendo denuncia scritta la mia carta Nexi avvisata entro 10 minuti prendeva tempo e mi chiedeva di aspettare 48 ore per contabilizzare il pagamento anziché REVOCARLO subito come fanno per esempio le carte del circuito Poste italiane o le banche appurato un bonifico dubbio.Passate le 48 ore con difficoltà notevoli il sito Nexi apriva una disputa commerciale tardiva che secondo un loro operatore poteva avere come esito uno storno della somma sottratta dal delinquente pari ad euro 352.50 incluse le commissioni.Invece oggi ho ricevuto una risposta assurda, cioè che malgrado Nexi maneggi soldi miei il pagamento è regolare perché ho usato il chip della carta di credito per pagare !!!! Allego risposta assurda della Nexi che è comunque assicurata per queste truffe per tutelare il cliente.Desidero che Nexi sia messa di fronte alle sue responsabilità non avendo fatto nulla per tutelarmi,anzi consentendo la truffa senza bloccarla.Testo:Desideriamo informarla di non poter accogliere la sua richiesta di rimborso per la spesa pari ad euro 352,50.Nel caso specifico, prendiamo atto di quanto occorso e delle circostanze da lei descritte, che esulano tuttavia dallo strumento di pagamento che è stato utilizzato ed in particolare dai nostri margini d'intervento, che sono vincolati dal regolamento dei circuiti internazionali VISA e MasterCard, a cui le società emittenti di carte di credito devono necessariamente attenersi.Trattandosi infatti di un'operazione perfezionata a seguito della lettura del microchip (elemento identificativo della carta che ne evidenzia la presenza 'fisica' al momento della spesa) pur analizzando il caso con la più ampia disponibilità, anche ai sensi di quanto stabilito dal circuito Visa, in materia di norme che regolano l'accettazione delle carte, non disponiamo di elementi che ci consentano di contestare l'addebito alla banca negoziatrice.Il Servizio Clienti è a sua disposizione per qualsiasi chiarimento dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.I migliori salutiDispute Issuing Licensing

Chiuso
G. P.
29/09/2023

Rimborso per Transazioni Fraudolente

Gentili Signore/Signori di Nexi Payments SpA,Sono Gaetano Pecorella , Con la presente, intendo inoltrare un reclamo formale relativo a diverse transazioni non autorizzate registrate sulla mia carta di debito Nexi in data 28/09/2023, che considero fraudolente.Nel dettaglio, fra le 15:48 e le 16:07 di tale data, sono state effettuate le seguenti operazioni non autorizzate:- 4 transazioni da €134,15 cadauna- 2 transazioni da €67,07 cadauna- 1 transazione da €254,88- 1 transazione da €13,02Il totale delle transazioni fraudolente ammonta a €938,64. Tutte queste transazioni riportano come esercente ALIPAY, un ente che non conosco e che non ho mai utilizzato.Ho provveduto a bloccare la carta alle ore 16:07 dello stesso giorno, contattando il vostro call center, e ho inoltrato denuncia alle autorità competenti, di cui allego copia a questa lettera.Pertanto, chiedo la cortesia di procedere quanto prima con il rimborso integrale dell’importo di €938,64, indebitamente addebitato sul mio conto, e all’annullamento delle transazioni sopra elencate. Inoltre, desidero essere informato sui passaggi che verranno intrapresi per risolvere questa situazione e sulle misure che intendete adottare per prevenire futuri episodi di frode.In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi invio cordiali saluti.Distinti Saluti,

Chiuso
V. M.
24/08/2023

Pratica rifiutata

Salve, nonostante per 2 volte ho fatto richiesta per il mio supermercato di un pos nexi, mi è stata rifiutata la richiesta Questa é la risposta di NexiCiao Vincenzo,siamo spiacenti di comunicarti che, a seguito delle verifiche effettuate nei nostri sistemi, ai sensi dell'art.3.1 del Regolamento Esercenti disponibile sul sito, non possiamo accogliere la richiesta di convenzionamento relativa alla pratica n° XU8096UN.Anche i call center non riescono a darmi una motivazione valida, mi hanno detto che é inutile riprovare tanto non mi verrá accettata.Mi hanno inoltre detto di provare con gli istituti bancari, ma già mi hanno obbligato ad aprire un conto alla banca quindi non é stato possibile continuare, vorrei sapere la motivazione esatta .Il.punto.3.1 del contratto non è molto chiaro:Art. 3 - Conclusione e durata del Contratto3.1 La richiesta di convenzionamento, contenuta nella Domanda di Adesione Eser-centi Nexi, costituisce la proposta contrattuale dell’Esercente. La richiesta si consi-dera accettata dalla Società e il Contratto si considera, pertanto, perfezionato nel momento della ricezione da parte dell’Esercente della comunicazione scritta di accettazione della Società, con la quale quest’ultima comunica, tra l’altro, il relativo codice identificativo.Attendo una risposta Saluti

Risolto
E. D.
24/08/2023

Carta inattiva in attesa di attivazione

Ricevo la nuova carta di credito dopo scadenza della precedente, e due settimane fa ho verificato al primo utilizzo che la carta non mi permetteva acquisti online e prelievi bancomat. L'assistenza telefonica mi comunica la mancanza di aggiornamento dati personali antiriciclaggio e conseguente inattivazione del servizio. Mai ricevuto comunicazione in merito prima del blocco, ne di richiesta aggiornamento dati ne di imminente blocco operativo. Aggiornato dati via app e via piattaforma web 15gg fa, ancora in attesa di attivazione carta (che non risulta bloccata ma solo inattiva). All'ultimo scambio telefonico mi viene detto di provare a fare acquisti fino a attivazione, non hanno modo di verificare avanzamento pratica. Dicono che può volerci fino a 20gg. Ho necessità di noleggiare auto e pagare alloggi per partenza a settembre e sto perdendo occasioni e denaro.

Chiuso
A. B.
23/08/2023

NEXI INAFFIDABILE E RISCHIOSA

Espongo 3 cose che giustificano il mio reclamo. A fondo pagina aggiungo poche considerazioni personali. Premetto di avere un Master in Economia alla Bocconi e di aver lavorato in banca. A luglio ho cercato di fare benzina a un rifornitore automatico. La mia carta NEXI è stata rifiutata, malgrado ci fosse disponibilità. Alcuni giorni dopo ho ricevuto minaccia di interruzione di servizio sulle mie due utenze Fastweb che erano domiciliate su NEXI. Così ho scoperto che per il mancato rifornimento NEXImi aveva caricato 105,00€, rendendomi insolvente con Fastweb. Primo danno che mi ha causato NEXI è stato il mio merito creditizio dovuto alle due insolvenze, subito ripianate con altra carta. Secondo danno è che un’utenza delle due si riferisce ad una casa che affitto e l’inquilino lavora in smart working. Fortunatamente ho tamponato in tempo il danno e Fastweb non ha interrotto il servizio. Fortunatamente perché mi sono concesso vacanze in luglio e agosto e in vacanza uno non sta sempre a controllare il telefono. Chiamai NEXI e mi dissero che l’addebito “fantasma” sarebbe durato solo tre giorni. È durato 10 giorni. Terzo danno, adesso ad Agosto. Mi trovo impossibilitato ad usare la carta perché la lista movimenti e la disponibilità sono ferme al 13 Agosto, ben 10 giorni di ritardo.Quindi non ho visibilità sulla reale disponibilità che dovrebbe essere consistente essendomi già stato addebitato l’estratto conto (come dovuto) in data banca 16/8. Ho chiamato NEXI e l’operatore (scarsamente preparato e con voglia di docenza nei miei confronti) ha affermato più volte che non ci sono stati movimenti dal 13/8 ad oggi, mentre so per certo di averne fatti un paio e inoltre c’è il mancatoriconoscimento del pagamento dell’estratto conto. Amex e Agos invece mi riportano i movimenti del giorno precedente e mi inviano notifica contestualmente ai pagamenti che faccio.Il danno al merito creditizio è molto grave perché io dal 2007 non lavoro più, non devo fare la dichiarazione dei redditi, quindi la fiducia che gli altri gestori di servizi finanziari ripongono in me dipende dalla mia solvenza su tutte le transazioni.NEXI è la vecchia Cartasì che si è rifatta il trucco. Ha acquisito molte concorrenti in Europa ed hanno sicuramente problemi software per integrare i nuovi mercati acquisiti. È diventata leader indiscusso sulle CARTE. Così come sta invadendo tutta Italia dei suoi nuovi apparecchi POS e capisco bene perché Amex usi un suo POS dedicato. Le due cose combinate costituiscono un danno alla libera concorrenza, a parer mio. Come ripete sempre il Prof. Mario Monti l’Antitrust è fondamentale per il miglioramento dei beni/servizi offerti e l’abbassamento dei costi per l’utente finale.Il degrado dei servizi l’ho già ampiamente esposto. L’aumento dei costi lo vedremo a breve senza un’ intervento regolatore. Purtroppo un primato in Europa di queste proporzioni crea molta accondiscendenza nel mondo politico e finanziario, speriamo che non prevalga l’orgoglio per la bandiera ma il buon senso dell’Antitrust.

Chiuso
D. B.
11/08/2023

Mancato servizio

Buongiorno, attraverso Banca Mediolanum ho richiesto una carta di credito che mi è stata inviata da NEXI GROUP. Nel contratto mi viene spiegato che posso rateizzare le spese da 50 euro per 3,6,9 mesi (tranne per alcuni servizi).Nei pagamenti che ho effettuato mi ritrovo solo 2 voci da poter rateizzare con la voce SERVIZI - ATTIVITÀ RICREATIVE e GRANDI MAGAZZINI (oltretutto con solo 3 mesi) e le altre con le stesse voci non mi vengono rateizzate perché , secondo il servizio clienti, loro leggo o un'altra voce. Quindi non riesco a capire perché la mia applicazione e il mio estratto conto mi riporta delle voci e invece il computer dell'operatore legge altro?Vorrei che tutte le mie spese, con le stesse voci di quelle che mi vengono già rateizzate, possano essere rateizzate e che mi venga data la possibilità, come da contratto, di poter scegliere anche 6 e 9 mesi.

Risolto
O. A.
31/05/2023

ADDEBITO NEXI IOSI MAI RICHIESTO

Buongiorno,non ho mai richiesto e attivato in nessun modo il servizio iosi di NEXI.Tramite PEC e reclamo Altroconsumo (adesso chiuso) la società mi ha scritto:Gentile signor X,Comprendiamo il suo disappunto, segnalatoci nella comunicazione del 27 aprile.Il Programma IOSI PLUS risultava attivato il 02/02/23 durante la fase di inserimento della richiesta della carta di credito ed è per questo che ha riscontrato l’addebito nell’estratto conto del mese di marzo.Come da sua richiesta abbiamo proceduto alla revoca immediata del programma Iosi Plus in data 03/05/23 ed allo storno dell’importo di euro 19,50, quota annuale dell’iscrizione al servizio, che troverà sul prossimo estratto conto della sua carta di credito.La ringraziamo per averci contattato.Un cordiale salutoMaurizioServizio ReclamiTUTTAVIA, oggi 31 Maggio, mi sono ritrovato addebitate sul mio conto altre 19.50 euro con servizio IOSI disabilitato. Riapro nuovamente il reclamo e attendo risposta alla mia nuova mail. Richiedo rimborso diretto sul mio conto corrente le 39.00 euroContatterò il mio legale.Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).