Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
22/04/2021

Connessione dati senza limiti bloccata per troppo consumo

Salve,Mi chiamo Aldo Loria e sono vostro fidato cliente da molti anni.Nel dicembre 2019 ho acquistato un telefono a rate ed avevo attivo sulla mia utenza la promo infinito Gold 4G senza limiti di uso, con una velocità limitata a 10MB/S.Per effetto dell'acquisto del telefono a rate c'è una clausola che mi obbliga a non cambiare tariffa (al ribasso) nè operatore fino a luglio 2022.Nel dicembre 2020 Vodafone mi propone di passare ad Infinito Black per avere sempre una connessione senza limiti, non cappata a 10 MB/S ma fino a 1 gigabit in 5g, per il doppio del prezzo o quasi.Felice dell'utilizzo della precedente promozione registro il contratto per passare a nuova promozione procedendo a sottoscrizione telefonica del contratto, come per la sottoscrizione dell'infinito gold non vengo messo alcorrente di alcun limite sull'uso della linea. L'operatore mi rassicura che potrò navigare senza limitazione alcuna fino ad 1GB/s. Accetto e registro il contratto.Da quel momento sono iniziati i problemi che non riesco a risolvere.Non ho modificato il mio uso della connessione dati, l'ho sempre usata anche in tethering.Avendo a disposizione più banda naturalmente sto generando molto più traffico dai miei dispositivi.Vodafone da gennaio in più occasioni ha limitato la velocità della mia linea dati, riducendola ad un valore che non rende fruibile nessun servizio di questo secolo, per il consumo eccessivo ( descritto da vodafone come anomalo ) e in tethering.Ho proposto di tornare alla vecchia promozione (dato che nel 2020 MAI avevo ricevuto un blocco da parte di vodafone di un servizio che pago nonostante le mie abitudini non siano cambiate, ma mi è stato detto che facendolo,per effetto della clausola sul telefonino, sarei incorso in una penale di 500 euro oltre il restante ancora da pagare (ad oggi dovrebbero mancare 200 euro per completare il pagamento quindi 700 euro in tutto).Non mi è stata fornita alcuna soluzione alternativa, se non un'intimazione a non usare il tethering su questa linea.Inanzitutto trovo lesivo dei miei diritti che vodafone non abbia trasparentemente messomi al corrente di questa limitazione, vendendomi una connessione SENZA LIMITI a 1gb/s eora mi si dice che ne faccio un consumo troppo elevato. Trovo lesivo dei miei diritti che Vodafone decida che l'uso del tethering rientri in un uso anomalo del mio contratto.Non devo giustificare con voi l'uso della connessione dati e quello che faccio, trovo incredibile che la vostra unica soluzione sia bloccarmi la linea dati quando io la pago mensilmente e mai ho mancato un pagamento.Pago a vodafone complessivamente tra telefono e contratto quasi 50 euro al mese e sono veramente sorpreso di questo trattamento dopo tanti anni da vostro cliente.Chiedo di pagare quanto devo per completare il pagamento del telefonino e di essere immediatamente liberato da qualsivoglia clausola che mi lega alla vostra azienda.Un vostro deluso cliente.

Chiuso
A. L.
07/04/2021

Disdetta del servizio vodafone ready

Salve, il 28 dicembre 2020 mi è stata consegnata la nuova vodafone station e contestualmente attivato il servizio vodafone ready al costo di 6 euro al mese. Da subito ho continui disservizi sia alla linea telefonica che con la rete. La station si disconnette in continuazione. Dopo un lungo calvario con il servizio clienti mi cambiano il modem ma neanche questo funziona. Siamo al mese di aprile e decido di reinstallare la vecchia vodafone power station così non ho più problemi. Lo comunico ai tecnici vodafone i quali mi confermano che la tecnologia della nuova station non è compatibile con la linea telefonica di casa mia. Chiedo allora che il servizio vodafone ready mi venga disattivato e stornato quanto pagato. Chiedo anche di restituire la vodafone station non funzionante. Mi chiama il reparto commerciale dopo aver mandato due pec e numerose chiamate dicendo che ciò non è possibile. Mi ritrovo a pagare un servizio che non uso e per di più se voglio dare disdetta completa devo pagare il costo per intero della vodafone station di circa 300 euro. Non è possibile che dopo tutti i disagi che sto avendo da circa 4 mesi mi ritrovi anche una maggiorazione della bolletta. Sono delusa

Chiuso
G. P.
30/03/2021

DISDETTA

Buon giornoCon riferimento alle mail del 5 dic 2020-7gen 2021-9 feb 2021-25 mar 2021 e vs mail segnalazione con id 365208638-2 segnalo quanto segue:a) di aver restituito il vostro materiale tramite dropoff dhl 32KAFB -32KAHB-32KAH7-32KAL5 ( IL MATERIALE SPEDITO COMPRENDE ANCHE IL MODEM PER L'UTENZA DI PARMA -VIA PABLO NERUDA-7) B) di avervi più volte segnalato che la migrazione non è stata fatta correttamente in quanto l'utenza come da allegato doveva essere intestata alla ditta individuale e non al titolarec) di non accettare la variazione dell'offerta di Giga family infinito edition determinando un aumento dei costi della rete fissa di circa 15 euro, che non mi risulta preavvisato.Per quanto sopra confermo la disdetta del servizio voce e modem, mantenendo se possibile il servizio mobile.poli tonna giuseppeDa: azagricolatonnagiuseppe@pec.it azagricolatonnagiuseppe@pec.itA: vodafoneomnitel@pocert.vodafone.itCc:Data: Thu, 25 Mar 2021 23:31:29 +0100Oggetto: Fw:rete fissa 0521870433-giga family infinito edition poli tonna giuseppe +mobile 3484775683-in migrazione da fastweb aziendale-codice cliente 1.13674063Buon giornoA fronte della mia mail di gennaio u.s ho ricevuto le risposte che indico di seguito.Come vi avevo segnalato in precedenza ho dovuto modificare il regime di vita e di lavoro e questo non mi permette di essere nella sede della mia azienda per il tempo che avrei voluto. Questo cambiamento rende l'utilizzo della linea internet e voce non più proficuo. Questo può essere da voi verificato controllando l'utilizzo del modem, a tutt'oggi non ancora installato in quanto per covid e le circostanze più sopra menzionate nei locali di Stradello fossadassa 1/b Roccabianca (pr)ci sono andato poche volte e per pochi minuti. Considerato che in sede di accensione del rapporto migrato da Fastweb e con titolare un'azienda individuale avete acceso un rapporto privato e che vi ho pagato tre fatture per oltre 240 euro senza utilizzo delle apparecchiature, che avete proceduto all'aumento delle condizioni senza avviso, in luogo della cessione da voi proposta chiedo:-manteniimento della linea mobile alle condizioni da concordare-dismissione di internet e servizio voce senza recuperi.Sinceramente non sono in grado di dire se si possa chiedere il rimborso di un servizio non potuto utilizzare per ragioni particolari , comunque codesta azienda il pagamento del servizio l'ha ottenuto e quindi il ricavo è diventato un guadagno e questo non mi sembra equoNell'attesa di una vostra risposta, auguro buon lavoroAzienda agricola Tonna GiuseppePoli Tonna giuseppe 90.servizioclienti@mail.vodafone.it [190.servizioclienti@mail.vodafone.it]ven 19 feb, 14:12a meGentile Cliente,? il 21/01/2021 abbiamo ricevuto la richiesta di verifica della fatturazione a seguito del recesso/migrazione del numero <0765455531>.?A seguito delle verifiche sulla fatturazione non abbiamo rilevato alcuna inesattezza gli importi addebitati corrispondono al pagamento del contributo di attivazione dell¿offerta previsto dal contratto. Il Servizio?Vodafone Ready?è opzionale in fase di sottoscrizione?ed è possibile disattivarlo solo disattivando la linea di rete fissa e, in caso di recesso prima di averlo pagato per intero, prevede l'addebito delle rate residue come corrispettivo per la cessione della Vodafone Station. Tali rate possono essere pagate in un¿unica soluzione o con la stessa cadenza e metodo di pagamento precedentemente indicati. In assenza di scelta, l'importo dovuto viene addebitato in un'unica soluzione. Cc:Data: Thu, 7 Jan 2021 23:23:24 +0100Oggetto: Fw:rete fissa 0521870433-giga family infinito edition poli tonna giuseppe +mobile 3484775683-in migrazione da fastweb aziendale-codice cliente 1.13674063Buon giornoAd integrazione mail precedenteCome segnalato alla vostra operatrice mi sono accorto che è stata accesa un' utenza ad un privato anzichè ad un'azienda ed il codice di migrazione da fastweb sta a dimostrare che il rapporto era aziendale. Tra l'altro come potete verificare il fisso 0521870433 non é a tutt'oggi stato installato.A tutt'oggi ho ricevuto la fatt. di euro 80,46 -n. AM20273276 28/10/2020 che non risulterebbe pagata nonostante la domiciliazione bancaria sia attiva.DAFONE OMNITEL NV 3 ago 2020 ATTIVO ZVRMNG50R71G337V IT200010000093026890017Non ci sono transazioni collegate al seguente mandato!Sul sito trovo inoltre al mio login : Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93182777sottoscritta il 28/07/2020Pratica EliminataGiga Family Infinito EditionCodice Pratica 154245522sottoscritta il 26/08/2020Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93276193sottoscritta il 26/08/2020Pratica EliminataPer quanto sopra visto che le mie condizioni di salute non sono delle migliori e devo riconsiderare i miei luoghi di lavoro Vi chiederei di soprassedere dal contratto stipulato pagando il dovuto per i servizi utilizzati ed il tempo consuntivato. Il codice migrazione Fastweb era intestato Azienda agricola tonna giuseppe di Poli Tonna Giuseppe iva 01620770345.Nell'attesa di una Vs risposta auguro buon lavoro.poli tonna giuseppe Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93182777sottoscritta il 28/07/2020Pratica EliminataGiga Family Infinito EditionCodice Pratica 154245522sottoscritta il 26/08/2020Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93276193sottoscritta il 26/08/2020Pratica Eliminata Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93182777sottoscritta il 28/07/2020Pratica EliminataGiga Family Infinito EditionCodice Pratica 154245522sottoscritta il 26/08/2020Internet Unlimited Digital EditionCodice Pratica 93276193sottoscritta il 26/08/2020Pratica Eliminata poli tonna giuseppeDa: azagricolatonnagiuseppe@pec.it azagricolatonnagiuseppe@pec.itA: vodafoneomnitel@pocert.vodafone.itCc:Data: Sat, 5 Dec 2020 16:13:36 +0100Oggetto: rete fissa 0521870433

Chiuso
E. G.
29/03/2021

Attivazione NON autorizzata nuova tariffa

Sulla linea mobile, Vodafone mi ha attivato un'offerta chiamata INFINITO GOLD SPECIAL EDITION senza che io l'abbia nè richiesta, nè tantomeno sottoscritta, addebitandomi 16 € mensili. Me ne sono accorta solo dopo qualche mese verificando il mio credito residuo. Nel chiamare il 190 ero certa di ricevere delle scuse, il ripristino della mia vecchia tariffa (che era di 8,98 € mensili) ed il rimborso dell'esubero illegittimamente prelevato. Tutte e tre le richieste mi sono state negate sostenendo che ormai la nuova tariffa era in vigore da più di un mese. Sono andata allora a verificare tutte le comunicazioni ricevute in precedenza da Vodafone e tra i numerosi sms che ogni giorno arrivano ne trovo uno che così recita: Benvenuto su Infinito Gold Special Edition! Hai in prova per un mese minuti, SMS e Giga illimitati senza costi aggiuntivi rispetto alla tua offerta. Durante il mese di prova puoi disattivare in qualsiasi momento e tornare alla tua offerta precedente. Info sull'app: voda.it/myoffertaMi sembra quanto meno ambiguo il fatto Vodafone sia legittimata ad attivare (senza possibilità di ripristino delle vecchie condizioni) una nuova tariffa solo perchè io non ho disattivato un'offerta di cui non conoscevo nè l'esistenza (non avendone fatta richiesta), nè il contenuto. L'unica soluzione da loro proposta è stata di contrattare una nuova tariffa, ovviamente non più vantaggiosa come gli 8,98 € di cui beneficiavo.Ho scelto allora di cambiare di gestore e sono in attesa di passare alla nuova utenza ma ritengo doveroso segnalare comportamenti così sleali come quelli che utilizza Vodafone per spillare con l'inganno soldi ai clienti. Anomalo anche il fatto che sul sito Vodafone non sia presente una procedura guidata per aprire formalmente un reclamo. Ho richiesto all'operatrice Vodafone che ha malamente tentato di assistermi, di farlo per mio conto e lei mi ha fornito un nr di protocollo (364052328) di cui non ho alcuna evidenza e che lei stessa non ha saputo dirmi in quale parte della mia area riservata poteva essere visionato.In tutta questa operazione, oltre che vari mal di pancia e perdite di tempo, ho sprecato molti soldi considerando ciò che Vodafone mi ha trattenuto in questi mesi per sua iniziativa, i costi di attivazione del nuovo operatore e il maggior prezzo della nuova tariffa che ho appena sottoscritto.

Chiuso
V. P.
15/03/2021

Disservizio Vodafone

Buonasera in merito alla linea telefonica Vodafone rete fissa a me intestata si fa presente che:la mia decisione di passare ad altro gestore è stata presa dopo aver avuto conferma dalla Vodafone che non avrebbe potuto risolvere il problema legato alla mia linea fissa.Dalla data di attivazione fino alla disdetta ho sempre avuto problemi di continue disconnessioni delle quali, ho mantenuto gli screenshot delle nostre conversazioni durante le richieste di assistenza sul disservizio.In tutti i mesi non solo NON sono riusciti a risolvere il problema ma ho avuto anche:1. la beffa della riduzione della mia linea da Fibra/Rame a semplice ADSL, con prezzo invariato. La motivazione fornita è stata che tale intervento serviva alla soluzione del problema. Successivamente, visto l’esito negativo ho chiesto loro di ripristinare la fibra ma mi è stato comunicato che ormai non si poteva più fare. 2. Dopo numerose richieste e soprattutto chiarimenti circa il disservizio prodotto mi è stato comunicato che il problema era da attribuire alla rete del mio appartamento e non alla vodafone. Preso atto ho contattato privatamente un tecnico il quale dopo aver fatto un sopralluogo mi ha comunicato che la mia linea interna è perfetta, lo dimostra anche il fatto che prima di sottoscrivere il contratto con vodafone ero legato contrattualmente a fastweb e con loro non si è mai verificata una sola disconnessione.3. i continui disservizi mi hanno costretto a passare ad altro gestore (con il quale oggi non ho nessun problema di connessione) e la reazione dell'azienda è stata quella di addebitarmi tutti gli oneri (penali) per aver disdetto prima dei due anni il contratto. ho chiesto più volte, anche via pec, di non addebitarmi penali in quanto il problema era legato al loro disservizio ma nulla, il risultato è stato quello di aver pagato una prima fattura con aggravio di circa 500 euro per aver disdetto le due sim mobili ed una sim dati ed adesso me ne chiedono altre 400 per aver disdetto la linea fissa.Certo di un vostro pronto riscontro porgo distinti salutiVincenzo Pepe

Chiuso
R. A.
09/02/2021

Promozione attivata senza il mio consenso

Buongiornosono cliente Vodafone da molto tempo.Ad agosto ho acquistato un cellulare a rate collegandolo al mio numero di cellulare. Da qui tutta una serie di problemi.Nella fattura emessa in data 04/12/2020 vengo a scoprire che il mio piano tariffario è cambiato.Passa da 7€ al mese a 25€ al mese, per un'attivazione di una promozione che non ho richiesto (Infinito Black).Ho chiamato subito e mi è stato riferito che mi avrebbero fatto contattare da un operatore amministrativo e di attendere.Non ho ricevuto chiamate da parte di nessuno e continuo a richiamare io, aprendo reclami su reclami.Ho scoperto che la promozione è attiva da settembre e che è stata riportata in fattura solo nel mese di dicembre, in quanto fattura bimestrale, ma che io dovevo rendermene conto dal mio c/c perchè in fattura c'è un importo e il ritiro di soldi è stato un altro.L'operatrice mi ha detto che non può fare nulla e mi fissa l'ennesimo appuntamento con il reparto amministrativo, che fino ad oggi non mi ha mai chiamato.Avendo collegato il mio numero di telefono all'acquisto di un cellulare a rate, non posso retrocedere dal contratto, altrimenti pagherei circa 300,00€ di penale.Sono praticamente in trappola.Chiedo di cambiare piano tariffario e il rimborso di tutti i canoni non dovuti.cordiali salutiRoberta Arcella

Chiuso
F. A.
21/01/2021

Vodafone/TeleTu Interruzione di servizio e servizio clienti inesistente

Buongiorno, da agosto sto assistendo mia nonna nella gestione del suo conto telefonico Vodafone/TeleTu a causa di un servizio clienti a dir poco carente e fuori dalla portata di un'ottantaseienne.La nostra disavventura comincia il 6 agosto con un'interruzione dei servizi di telefonia fissa e internet. Il numero verde del servizio clienti è raggiungibile solo da un linea Vodafone/TeleTu e quindi per noi irraggiungibile. Il servizio clienti Vodafone ci comunica che non gestisce i clienti TeleTu. Solo dopo due giorni di ricerche e tentativi riesco a farmi contattare dal servizio commerciale di Vodafone/TeleTu fingendo di essere interessata ad una nuova offerta e riesco ad ottenere un indirizzo di posta certificata a cui scrivo in giornata (8 agosto). Vengo contattata solo il giorno 10 dal sevizio clienti che mi assicura, vista anche l'età dell'utente, che ripristinerà il servizio al più presto. Il servizio viene ripristinato solo il giorno 14 agosto per un totale di 7 giorni completi di interruzione. Vista la pessima esperienza e i costi elevati pagati mensilmente a fronte di un servizio carente, iniziamo immediatamente le pratiche di migrazione ad altro operatore. Nel frattempo, sempre via pec, il giorno 25 settembre chiedo il ricalcolo dell'ultima fattura (n. 23754515521) che tenga conto dei 7 giorni di mancato servizio. Al ricevimento della fattura successiva (n. 23754732293), che comprende le ultime spese oltre ai costi di disattivazione della linea decidiamo di saldare la fattura precedente (n. 23754515521). Senza aver ricevuto alcun riscontro alla nostra prima richiesta di ricalcolo, il giorno 27 ottobre nuovamente contattiamo il servizio clienti via pec e chiediamo che venga ricalcolato l'importo dell'ultima fattura tenendo conto dell'interruzione del servizio per 7 giorni nel mese di agosto.Non abbiamo ricevuto riscontri da Vodafone/TeleTu fino al giorno 14 gennaio quando abbiamo ricevuto un messaggio SMS dove venivamo pregati di contattare un numero di telefono per la gestione della pratica. Al numero rispondeva un risponditore automatico che consentiva di ricevere via SMS gli estremi per il pagamento o di inoltrare la richiesta di essere ricontattati (a distanza di una settimana non sono ancora riuscita a parlare con un operatore). Oggi, 21 gennaio, ho ricevuto un SMS con gli estremi per il saldo dell'ultima fattura per un importo maggiorato del 20% rispetto all'importo originale.Alla luce delle truffe di ogni tipo perpetrate alle spese dei consumatori, mi rifiuto di pagare a seguito di un sollecito ricevuto via SMS.Resto in attesa di poter parlare con qualcuno del servizio clienti Vodafone/TeleTu per poter discutere il ricalcolo dell'ultima fattura a mio favore a seguito dei disservizi subiti.Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
18/01/2021

Vodafone Wi-Fi station 6 - problemi

Sono cliente Vodafone da anni, mobile e fisso FTTH. Non riuscendo a utilizzare il servizio WiFi community, dopo una trafila interminabile di tentativi e sprechi che hanno dimostrato di come per questa azienda la mano destra non sa cosa fa la sinistra, mi è stata proposta la sostituzione della vecchia station Revolution con il modello di punta Vodafone WiFi 6 station.Non solo la funzionalità di cui non riuscivo a fruire e per la quale è partita tutta la procedura non è neppure contemplata con questo dispositivo di ultima generazione (non genera neppure la rete WiFi che eroga questo servizio) ma ci sono delle limitazioni enormi per quello che riguarda la configurazione del dispositivo stesso e quindi delle sue funzionalità.Tra le tante note (al supporto e su siti specializzati ma non interni) la principale, senza andare nel tecnico, è l'impossibilità di salvare le configurazioni per i propri dispositivi che accederanno alla station in Wi-Fi o col cavo, cioè nessun utente può realmente decidere cosa deve succedere del traffico a valle del dispositivo sui propri PC, telefoni, smart TV, apparecchi per la domotica, etc cioè questo router non fa routing che è una clamorosa contraddizione in termini.Non posso quindi fruire del servizio della wifi community e non posso configurare correttamente, come facevo in precedenza, tutti gli apparati connessi a questo router.Aperto un reclamo per una serie di problematiche, mi è stata proposta con una fatica assurda una soluzione che non solo risaputamente non risolveva il problema ma mi ha fatto fare un balzo quantico all'indietro sulla configurazione dei miei dispositivi che fruiscono dei servizi erogati da questo apparato.Segnalo che non è un problema specifico mio, ci sono errori grossolani anche solo nell'interfaccia utente, che non consente di salvare i cambiamenti effettuati. Tutti gli utenti hanno lo stesso firmware e conseguentemente le stesse limitazioni, posto che evidentemente questo firmware è stato buttato fuori senza nemmeno effettuare dei controlli qualità davvero di base.Dopo 8 reclami via PEC e dozzine di chiamate al supporto tecnico, la risposta è che i problemi sono noti ma non esiste alcuna tempistica ufficiale per la risoluzione, che consisterà necessariamente in un aggiornamento del firmware.Nessuna traccia e nessuna informazione sul sito Vodafone.Vedo invece tanta pubblicità per questo router di ultima generazione che in realtà, così com'è, è un'involuzione di anni che nessuno si sognerebbe mai di scegliere, se fosse consapevole delle limitazioni presenti.Ogni cosa è perfettibile, soprattutto quando è nuova, ma rilasciare un apparato così palesemente limitato, non pianificare e CONDIVIDERE una data di risoluzione per i problemi più clamorosi è eufemisticamente poco serio, ma continiuare a pubblicizzare e a distribuire questo dispositivo così com'è è al limite della decenza.Io sono in attesa di una proposta risolutiva, che può essere l'impegno a risolvere entro una data che deve essere stabilita da subito, così che possa decidere se per me è accettabile o no, così come a valutare una fornitura alternativa (anche tornando alla configurazione precedente, visto che questo sarebbe il modello di punta, cioè vecchia station e ripristino dell'ONT) e naturalmente anche a recedere dal contratto.Al di là del mio specifico caso ripeto che tutti sono in questa situazione, quindi o non si ha bisogno di determinate funzionalità o certamente la station 6 che si ha a casa o si riceverà in negozio (pensateci 6 volte..!) ha queste limitazioni.Sarebbe bello vederle chiaramente specificate nelle roboanti e martellanti pubblicità dell'azienda: vi diamo il router di ultima generazione ma non funziona a) b) e c) e non sappiamo se e quando risolveremo.

Chiuso
L. D.
20/12/2020

Addebito chiamate verso estero

In data 11.12.2020 ore 15.40 ho chiamato il call center Vodafone per avere informazioni sui costi per chiamate verso l'estero con il mio abbonamento Relax Semplice. L'incaricato, dopo lunga ricerca ha verificato che al mio numero corrispondesse quel tipo di abbonamento e mi ha confermato che in Europa si applicano le tariffe come in Italia.Tuttavia nella bolletta ricevuta in questi giorni mi vedo addebitati ca 8€ per chiamate in Inghilterra. Oggi ho richiamato (ore 15.02) il call center e la incaricata mi ha detto che l'Inghilterra non è Unione Europea e quindi è considerata estero. Nei giorni scorsi ho telefonato in Francia, e nella pagina Vodafone> Fai da te>Spesa e traffico, mi trovo altri addebiti. Sono poi riuscito a trovare sul sito Vodafone Fai Da te una scheda relativa al mio abbonamento, dove alla voce Estero si legge: L'offerta può essere utilizzata anche nei Paesi dell'Unione Europea, .... Sono escluse le chiamate internazionali. Per maggiori informazioni e per scoprire quanti Giga puoi utilizzare in Unione Europea vai su voda.it/euroaming, che però riguarda l'applicazione delle tariffe per chi si trova all'estero (comunque nell'U.E.).Tutto questo non è coerente con le indicazioni fornitemi nelle 2 telefonate con il Call center. L'importo a mio carico è tutto sommato modesto, ma le indicazioni del call center sono fuorvianti, e mi hanno indotto a spese che avrei evitato (usando SIM della concorrenza, p. es.).Chiedo lo storno dell'importo addebitatomi per telefonate all'estero nel periodo Nov. Dic. 2020.Allego la scheda Vodafone - Relax Semplice dal sito Vodafone.

Chiuso
D. B.
16/12/2020

Vodafone mancata risoluzione guasto linea internet

Buongiorno,invio reclamo per il servizio di linea fissa Vodafone Italia S.p.A.1. Richiedo il rimborso degli importi fatturati dal 30-10-2020 (data di apertura della pratica) fino al giorno nel quale sarà risolto il problema e verranno ripristinate la funzionalità definite da contratto.2. Richiedo inoltre un indennizzo di euro 10 per ogni giorno di ritardo (in quanto il guasto non è stato riparato entro i termini indicati nella carta del cliente Vodafone). Considerando che il primo TK TTM0000013926220 è stato aperto in data 15-11-2020 (chiuso impropriamente, il guasto non è mai stato risolto e nessun operatore è mai intervenuto al domicilio), l'ammontare dell'indennizzo corrisponde ad euro 150.Di seguito riporto lo storico della segnalazione:In data 30-10-2020 ho aperto una segnalazione di guasto della linea fissa con la motivazione “problema Vodafone Station”. Dopo aver eseguito le opportune verifiche mi è stata confermata la necessità di sostituzione della station.In data 31-10-2020 sarebbe dovuto intervenire un tecnico per risolvere i problemi alla rete, non si è mai presentato.In data 05-11-2020 ho richiamato il servizio clienti per ricevere informazioni sullo stato della pratica ma non ho ricevuto nessuna informazione utile. La precedenti conversazioni non sono state tracciate. E’ stata aperta una nuova segnalazione.In data 09-11-2020 ho richiamato il servizio clienti, come nei casi precedenti non mi è stata data nessuna informazione sullo stato della pratica, nessun intervento è stato svolto. A seguito delle mie lamentele viene aperta una nuova segnalazione per la sostituzione della Vodafone Station, la quale verrà consegnata tramite corriere.In data 12-11-2020 ho ricevuto la nuova Vodafone station. Il problema non è stato risolto, nessun dispositivo nell’arco dei 3 metri dalla Station riceve un segnale minimamente di qualità. Ho difficoltà a navigare su internet con tutti i dispositivi. In aggiunta si presentano le prime disconnessioni del servizio, sia internet che voce (VOIP).In data 12-11-2020 richiamo il servizio clienti, mi viene consigliato di attendere qualche ora affinché il servizio si stabilizzi. Nessun intervento viene eseguito sulla linea.In data 15-11-2020 richiamo il servizio clienti. Viene riconosciuto un guasto sulla linea ed aperto un ticket (TTM0000013926220).In data 16-11-2020 viene segnalata la risoluzione del ticket (TTM0000013926220). Nessun tecnico è intervenuto al mio domicilio per verificare e risolvere eventuali problematiche.In data 17-11-2020 continuano a manifestarsi disconnessioni sulla linea, richiamo il servizio clienti e viene effettuato l’ennesimo reset della station.In data 11-12-2020 risulta completamente assente la linea internet, contatto il servizio cliente e viene aperto un nuovo ticket (TTM000014048372).In data 15-12-2020 sono stato contattato da un tecnico per fissare un appuntamento per le 15:00 del giorno 16-12-2020 dal numero 3348975677.In data 16-12-2020 nessun tecnico si è presentato al mio domicilio per intervenire sul guasto in questione. I problemi persistono esattamente come il primo giorno.Non ricevo nessun supporto da parte del servizio clienti, non si sa quando il mio guasto verrà risolto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).