Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. G.
08/04/2021

Impossibilità di esercitare diritto di recesso da Megavolotea

Buongiorno, nel 2019 ho sottoscritto un abbonamento annuale Megavolotea il quale, tra le clausole, prevedeva un tacito rinnovo a distanza di un anno. Questo rinnovo è poi avvenuto in questi mesi, a distanza di 2 anni, dato che a causa del Covid la durata del primo abbonamento era stata estesa. Pensavo di poter esercitare, come da contratto e come previsto dal Codice del Consumo, il diritto di recesso entro 14 giorni dal pagamento con relativo rimborso della somma automaticamente versata. Niente di più difficile dato che l'unica modalità di contatto effettiva è la chat online, nella quale gli operatori mi indicavano come risoluzione dei problemi l'invio di un modulo per il recesso a mezzo del form online. Peccato che questo form fosse non funzionante, e ho provato innumerevoli volte da più dispositivi, con e senza allegato.A questo punto, non avendo alternative, ho provveduto all'annullamento per mezzo del mio account online Volotea, azione che però ha complicato ancor più la situazione dato che si è risolto in un annullamento dell'abbonamento e un accredito come credito Volotea dei miei soldi. Scopro quindi che l'annullamento online dell'abbonamento è ben diverso dal diritto di recesso, che l'operatore della chat non ha modo di risolvere la cosa e che l'unico modo per riavere indietro i miei soldi su carta è quello di compilare un form online non funzionante o chiamare un numero dedicato alle prenotazioni, quindi nemmeno specifico per il mio problema, al modico costo di 16 centesimi a chiamata e 1.58 euro al minuto.

Chiuso
V. D.
24/08/2020

CANCELLAZIONE VOLO

BUONGIORNO, IL GIORNO 4 LUGLIO MI APPRESTAVO AD EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE DI UN VOLO DA NAPOLI A PALERMO ANDATA E RITORNO. IL VOLO DI ANDATA PER IL GIORNO 28 LUGLIO ORE 07.45 E IL VOLO DI RITORNO IL GIORNO 07 AGOSTO 2020 ORE 16,25, PER ME, MIA MOGLIE E LE MIE 2 FIGLIE UNA DI 11 ANNI E L'ALTRA DI 6. DOPO PAGATO IL BIGLIETTO, MI INVIANO UNA EMAIL DICENDOMI CHE IL VOLO ERA STATO CONFERMATO E CHE POTEVO ACQUISTARE I POSTI COSI DA FARE IN MODO CHE L INTERA FAMIGLIA SI SEDESSE VICINO. QUINDI MI ACCINGEVO AD ACQUISTARE ANCHE I POSTI PER NON LASCIARE NULLA AL CASO. RESTO IN ATTESA CON ANSIA IL GIORNO DELLA PARTENZA PER ANDARE IN FERIE A FAVIGNANA. IL GIORNO 16 DI LUGLIO MI APPRESTO A VEDERE SUL SITO LA MIA PRENOTAZIONE MA DI QUEST'ULTIMA NESSUNA TRACCIA, PROVO A CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI, TRA L'ALTRO NUMERO A PAGAMENTO, MA NESSUNA RISPOSTA. DOPO QUASI 3 ORE RIESCO AD ENTRARE IN CHAT SPIEGO IL PROBLEMA E L'OPERATRICE MI DICE CHE C' è STATO UN PROBLEMA NEL SISTEMA E CHE VERRà RIPRISTINATO. MI CONFERMA ANCHE CHE LA PRENOTAZIONE ERA PRESENTE E CHE QUINDI DOVEVO STARE TRANQUILLO. QUASI A RIDOSSO DEL VIAGGIO NON ANCORA RISULTAVA SUL SITO VOLOTEA, LA MIA PRENOTAZIONE CONFERMATA. CERCO DI NUOVO A METTERMI IN CONTATTO CON IL SERVIZIO CLIENTI E DOPO SVARIATI TENTATIVI RIESCO AD ENTRARE IN CHAT, SPIEGO IL PROBLEMA ALL'OPERATRICE E MI DICE CHE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO E SCHEDULATO ALLE ORE 16.15 NAPOLI- PALERMO E 22.45 PALERMO-NAPOLI. OVVIAMENTE HO RIFIUTATO IN QUANTO GLI ORARI IMPOSTI DA LORO NON ERANO PER ME CONFACENTI ANHE PERCHè AVEVO LA PRESENTAZIONE PER PRENDERE IL TRAGHETTO TRAPANI FAVIGNANA ALLE ORE 17.00. OLTRE QUESTO NON MI è MAI ARRIVATA NESSUNA EMAIL DOVE MI SI DICEVA CHE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO E RIMODULATO. INVIO IMMEDIATAMENTE CON LA MIA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA PEC UNA EMAIL CERTIFICATA DI RECLAMO E RICHIESTA DI RIMBORSO AD alaeo@legalmail.it CON ALLEGATO LA MIA PRENOTAZIONE E DOCUEMENTO DI RICONOSCIMENTO MA NON HO MAI AVUTO NESSUNA RISPOSTA. TRA L' ALTRO NON STIAMO PARLANDO DI UNA CIFRA IRRISORIA MA DI UNA CIFRA IMPORTANTE, 494,41 EURO. COSA ALTRO DEVO FARE? PER CORTESIA SE C'è QUALCUNO CHE MI POTREBBE AIUTARE NE SAREI GRADO PER TUTTA LA VITA.

Chiuso
M. M.
24/08/2020

Mancata conferma prenotazione con addebito su carta di credito

Buongiorno,reclamo riguardo N°2 addebiti ricevuti in seguito alla richiesta di prenotazione voli sul sito Volotea.Dopo aver inserito i miei dati personali di carta di credito, il sistema non confermava la prenotazione e restituiva errore. Nessuna mail ricevuta riguardo i 2 tentativi da me effettuati.Sul primo tentativo l'importo di addebito doveva essere di 142.73, mentre al secondo tentativo l'addebito era di 146.84.Tali addebiti sono stati visualizzati solamente il giorno dopo sul mio home banking e a tal punto ho provato diverse volte a mettermi in contatto con Volotea senza mai ottenere una risoluzione al problema o ad un rimborso poichè a quel punto mi ritrovavo con 3 numeri prenotazione per gli stessi voli.Ad oggi è impossibile contattare l'assistenza clienti nonostante i diversi minuti di attesa (tra l'altro con grossi addebiti poichè numero a pagamento).Richiedo quindi la restituzione in toto degli importi delle seguenti prenotazioni:Numero: N71M8Z di euro 142.73Numero: JBSY9K di euro 146.84Faccio inoltre presente che con la terza prenotazione (confermata quindi al terzo tentativo) sono in possesso già di carte d'imbarco con posto assegnato per gli stessi voli e quindi non sono interessata ad un rimborso sottoforma di credito spendibile in altri voli della compagnia.Richiedo quindi che gli stessi importi vengano riaccreditati sulla carta di credito da me utilizzata.Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti a riguardo.SalutiMaria Grazia Marongiu

Chiuso
C. R.
21/08/2020

Scadenza credito Volotea rif. conferma n. QBV8XN

Buonasera, segnalo un problema legato alla scadenza di un credito ottenuto l’anno scorso a causa del mancato utilizzo, da parte mia e del mio compagno V.Z. a cui è intestato l’account Volotea, di un volo rimborsabile. Lo stesso è scaduto il 17/6 di quest’anno ma, per le problematiche legate al Covid-19 non abbiamo potuto utilizzarlo per la prenotazione del nuovo viaggio. Pensavamo che proprio questo problema nazionale ed internazionale avesse di fatto congelato la scadenza del credito, almeno posticipandola di qualche mese, visto che per un certo periodo non è stato nemmeno possibile prenotare alcun volo. Invece, oltre a non aver ricevuto alcun alert di segnalazione della scadenza, alla mail inviata nel momento in cui ci siamo accorti che non era più disponibile (05/07/2020), ci è stato risposto in data 20/08/2020 scusandosi del ritardo ma dicendo soltanto che il credito aveva una durata di un anno e questo era scaduto a giugno. Non ci sembra un atteggiamento corretto da parte della compagnia, pertanto chiediamo che il credito di € 231,52 ci venga detratto - e quindi restituito - dalla successiva prenotazione n. D6NDTM. Attendiamo un cortese e sollecito riscontro, grazie.

Chiuso
L. D.
14/07/2020

PACCHETTO COMBO SPARITO

Buongiorno, in data 13 giugno ho acquistato due biglietti A/R Venezia/Santorini. Prima dell'acquisto avevo chiesto all'operatore Volotea se i voli presenti sul sito erano confermati. Dopo risposta positiva dell'operatore procedo all'acquisto dei biglietti con pacchetto COMBO per entrambi (due bagagli in stiva da caricare, due posti in prima fila, lo snack e l'imbarco prioritario... quindi avevo già le carte d'imbarco con i relativi servizi acquistati). Fin qui bene se non fosse che a meno di sette giorni dalla partenza mi accorgo che non riesco più ad entrare nella mia area riservata con il numero di conferma del volo... Cerco di contattare Volotea (chiamate, mail, messaggi sui social, chat) ma la compagnia non risponde. Dopo diversi giorni, esasperata e amareggiata, dall'area riservata compare qualcosa: vedo che il volo di andata aveva subito una modifica d'orario, che i posti a sedere erano stati riassegnati dalla compagnia (non più in prima fila e vicini ma in fondo all'areo e lontana dal mio compagno)... fin qui poco importa. Il volo di ritorno mi viene anticipato di un giorno, ma anche qui non è un problema, abbiamo riorganizzato il rientro... Il problema nasce dal fatto che i biglietti A/R per Santorini riassegnati, non avevano più il pacchetto COMBO che io avevo acquistato il 13 giugno. Quindi sono costretta a ricomprare di nuovo i bagagli in stiva e i posti a sedere per il ritorno per un totale di 218 euro circa in aggiunta a quanto avevo già pagato... Ma perchè... mi auguro che sia un errore altrimenti siamo di fronte ad una truffa!!! Laura

Chiuso
A. B.
14/07/2020

TRUFFA VOLOTEA

Buonasera, il 9 luglio 2020 mia figlia ed una sua amica hanno prenotato un volo A/R Venezia-Palermo con Volotea: andata VE-PA 22/7/2020 Volo V71218 ore 10:55, ritorno PA-VE il 29/7/2020 Volo V71221 ore 19:40. Alle ore 11:57 Paypal comunica l'avvenuto addebito di euro 395,74 alle ore 12:44 Volotea conferma i voli, ma per scrupolo entrando nel link Visualizza la tua carta d'imbarco ci accorgiamo che il volo di ritorno è CANCELLATO. Da quel momento non è più possibile accedere alla prenotazione, nè tantomeno contattare il call-center. Il 13/7/2020 riusciamo ad accedere alla prenotazione: c'è un avviso che ci ricorda che dobbiamo ancora pagare 311 euro (perchè ci hanno anticipato il volo di ritorno al 25/7/2020 e il volo di ritorno non costa più 19,90, ma circa 160,00 euro). A quel punto decidiamo di recarci all'aeroporto di Venezia (oggi 14/7/2020) sperando di trovare operatori Volotea, ma l'addetta dell'aeroporto ci dice che Volotea si può contattare solo telefonicamente o sul sito e precisa che con quella prenotazione le ragazze non potranno nemmeno fare il volo di andata perchè manca il saldo di 311 euro. Chiedo cosa possiamo fare? Ci consiglia di rivolgerci ad un'associazione di tutela dei consumatori e questo abbiamo fatto.

Chiuso
S. Z.
10/07/2020

Comunicazione Priority ingannevole

Buongiorno, ho una prenotazione per domenica 12.7 (volo Genova/Napoli/Genova). In data 09.07 ho ricevuto una email da Volotea dove mi comunicava la possibilità di aggiungere alla mia prenotazione il servizio “priority” al costo di 5 euro a tratta. Questo servizio (a posto limitato)avrebbe consentito l’imbarco prioritario e la possibilità di portare il bagaglio a mano in cabina (nelle cappelliere). La mail é chiarissima, impossibile fraintendere. Io ero a conoscenza della disposizione Enac del 25.6.2020, in cui chiaramente veniva negata la possibilità di portare il bagaglio a mano in cabina, perciò mi sono stupita di questa comunicazione ma ho pensato: “se in data 9.7 a 10 giorni di distanza dalla conferma dell ‘Enac inviano questa comunicazione si vede che Enac ha autorizzato un numero limitato di bagagli nelle cappelliere ... hanno trovato un accordo, qualcosa ...” , perciò l’ho comprata, ho aggiunto la priority alla mia prenotazione. Volotea anche sulla sua pagina “Info Covid”informa che senza priority i bagagli verranno imbarcati nella stiva gratuitamente... come disposto da Enac , quindi tutto tornava. Ma oggi 10.7.2020 ho avuto la sorpresa: Volotea mi ha mandato un’altra email in cui mi informa della norma Enac del 25.6.2020 (oggi si!)che vieta il bagaglio a mano in cabina pertanto la mia priority non serve (almeno per il bagaglio non serve più a nulla). Ma allora, perché inviarmi la mail il giorno prima per farmi comprare la priority ingannandomi?? La comunicazione era assolutamente ingannevole e una truffa: con la priority non si può comunque portare il bagaglio a mano in cabina ma Volotea ti comunica invece di sì e ,solo dopo l’acquisto della priority, tira fuori la norma Enac.

Chiuso
G. D.
01/07/2020

Addebito automatico rinnovo Megavolotea

il 30 Giugno 2020 mi sono stati addebitati su carta di credito 49,99 Euro per rinnovo automatico del servizio Megavolotea. A mio parere Volotea non ha rispettato le sue stesse indicazioni espresse in fase di prima sottoscrizione: invieremo una comunicazione 15 giorni prima di effettuare l'addebito, in caso debba modificare i dati di pagamento o cancellare i Super-poteri. Non ho ricevuto alcuna comunicazione che facesse riferimento al rinnovo del Servizio. Ho immediatamente disdetto il servizio (il giorno stesso per cui entro 1 anno dalla sottoscrizione, visto che la stessa ha valore un anno) come indicato nella loro mail di conferma rinnovo Se non desideri rinnovare l’abbonamento Megavolotea e non vuoi più autorizzare l’addebito, visita la sezione profilo utente sul nostro sito web per annullare il tuo abbonamento entro il 30 Giugno 2020. Invece della restituzione del denaro, eseguito il recesso, mi è stato accreditato un buono spesa sul sito . Ho contattato il loro servizio clienti ed aperto un reclamo ma non ho avuto ancora risposta.Richiedo pieno riaccredito su carta di credito di 49,99 euro in sostituzione del credito che mi è stato accordato non essendo stata avvisata prima della scadenza e ritenendo non accettabile un rimborso come credito con scadenza annuale.

Chiuso
E. U.
17/06/2020

cancellazione volo e rimborso megavolotea

Buongiorno, in data 19/05/2020 ho attivato il servizio Megavolotea e nella stessa giornata ho acquistato un biglietto A/R. Ho attivato megavolotea perché simulando l'acquisto del biglietto ho notato che avrei risparmiato parecchio sul costo del biglietto. In fase di acquisto mi son resa conto che i prezzi che volotea proponeva una volta acquistato megavolotea erano differenti rispetto a quelli proposti in precedenza per cui ho immediatamente inviato richiesta di rimborso. MI rispondono in data 25 maggio dicendo che avevano emesso un rimborso (ad oggi non ho ancora visto un euro). Per quanto riguarda il volo che ho prenotato in data 19/5/20, in data 27/5/20, ho ricevuto una mail in cui mi veniva comunicato che il volo era stato cancellato. Ho contattato volotea chiedendo il rimborso, mi hanno sempre risposto proponendomi ogni tipo di alternativa possibile (voucher, cambio biglietto gratuito, rimborso) senza mai ascoltare le mie esigenze. Li ho contattati mille volte chiedendo il rimborso! Senza che io gli abbia chiesto un voucher me lo hanno inviato. Continuo a mandare mail ma non ricevo mai una risposta adeguata. Non so se mi son spiegata bene. Di fatto mi ritrovo ad aver speso 49,99 per megavolotea (che mi hanno disattivato e non mi rimborsano) e 53,44 per un biglietto (di cui mi hanno inviato un voucher di valore maggiore, 65 euro, che però io non volevo). Come mi devo comportare? Grazie

Chiuso
M. M.
27/05/2020

Rimborso Megavolotea Plus

All’attenzione di Volotea S.A., con sede legale in Barcellona (Spagna), Travessera de Gracia n. 56, 4-1, 08006,con la presente notifico il recesso dal servizio Megavolotea Plus sottoscritto tramite rinnovo automatico (non notificato in anticipo, come invece previsto dalle condizioni) in data 26/12/2019 da Matteo Morando.In seguito alla cancellazione dei voli della prenotazione E1M75Y (di cui è già stata avviata la procedura di rimborso):30/05/2020 - GOA-NAP - V7163302/06/2020 - NAP-GOA - V71732Non ho potuto usurfuire dei vantaggi previsti dall'abbonamento.Richiedo pertanto il recesso dal servizio e contestuale rimborso di 49,99€ sul metodo di pagamento utilizzato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).