Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso booking.com e gotogate
Ho acquistato, riferimento in oggetto, attraverso il portale "booking.com" un volo ITA Airways di andata e ritorno in giornata (3 marzo 2025, da Catania alle 6.30 per MI Linate e da MI Linate alle 22.05 per Catania), in un'unica transazione, con un unico pagamento, ricevendo un'unica mail di conferma. Il 20 gennaio 2025, dapprima ITA e, poi, Gotogate, evidentemente utilizzato dall'intermediario "booking.com", mi comunicavano il cambio dell'operativo relativo al solo volo di rientro, il cui orario di decollo veniva anticipato di 4 ore, dalle 22 alle 18.05. L'anticipo rendeva inutile il mio viaggio a Milano e rendeva, quindi, inutile l'acquisto del biglietto di a/r. ITA mi scriveva che "...We apologize for any inconvenience caused and hope that the new itinerary is compatible with your plans. If you bought your ticket through an agency and require support, please contact your travel agent directly....". Ho contattato booking.com, di cui sono GENIUS al massimo livello 3, e gotogate, decine di volte telefonicamente e via chat, con decine di mail di sollecito, senza ottenere l'integrale rimborso. Ognuno rimpalla all'altro la responsabilità. Invero, booking vende voli di andata e ritorno SENZA indicare con immediata evidenza (come fa, ad esempio, quando vende voli con coincidenze autogestite, con la dicitura che appare con grande visibilità in primo piano fin dalla maschera iniziale) che si sta comprando altro. Si tratta, con tutta evidenza, di una vendita ingannevole, perché io ho acquistato per 86, 97 US$ un volo di andata e ritorno senza che alcunché mi rendesse evidente la cosa. Ad oggi, non ho ottenuto alcun rimborso.
Romborso prenotazione con numero di conferma: 4347872682
Buongiorno, Come già esposto alla vostra assistenza clienti, ma non avendo avuto risposta nei tempi definiti, con la presente sono a chiedere totale rimborso di quanto pagato per la prenotazione in oggetto, successivamente cancellata, in quanto fornito un servizio diverso per qualità da quanto dichiarato/pattuito al momento della sottoscrizione (a distanza) del contratto Nello specifico, tramite la vostra applicazione, sulla base di quanto pubblicizzato, si è acquistato un soggiorno in un appartamento con bagno privato, quando invece è stata fornita una camera con bagno in comune, tra l'altro in un ambiente che non rispettava assolutamente quanto visualizzato per livello di pulizia ed igiene. Per quanto sopra e visto che: - Non è stata fornita una cosa conforme al pattuito neppure dopo diversi interventi della vostra assistenza clienti, con conseguente necessità di cancellare la prenotazione per cercare una nuova sistemazione; - Essendo la vostra società promotrice della vendita; - Essendo la vostra società il soggetto al quale è stato effettuato il pagamento mediante paypal ( codice ordine venditore {:\MOKt]dxWGyG3e#xs7 e codice transazione 0PG691727X601342B); - Ed essendo la cancellazione legata alla consegna di cosa diversa da quanto pattuito per qualità pubblicizzata (presenza del bagno privato ma anche condizioni igieniche). Si chiede il rimborso della penale, pari a 68€, trattenuta al momento della cancellazione. Allegati: 1. Prenotazione 2. Pubblicità booking presenza bagno 3. Foto assenza bagno 4. Pubblicità booking condizioni camera 5. Foto reali condizioni igieniche tessuti letto 6. Foto reali condizioni igieniche dello stabile Cordiali saluti Gianni Brussolo
SOLLECITO URGENTE Richiesta Rimborso (Adeguamento a rimborso non conforme) - Prenotazione N. 40-5490
Spettabile Booking.com, mi rivolgo nuovamente a voi per segnalare l'ennesima mancanza di riscontro concreto in merito alla mia richiesta di rimborso per la prenotazione in oggetto. Al momento della cancellazione dei voli (Milano Malpensa - Tokyo e ritorno), il sistema ha indicato un rimborso stimato di 1.100,00 euro, cifra che ha influenzato in modo determinante la mia decisione di annullare i biglietti. Tuttavia, ad oggi ho ricevuto soltanto 82,83 euro, una somma del tutto incongrua e distante da quanto promesso. Vi ricordo che, qualora il sistema non fosse in grado di fornire un importo realistico del rimborso, non avrebbe dovuto indicare alcun dato. Mostrare un rimborso stimato di oltre 1.000 euro e poi rimborsare una cifra simbolica non solo rappresenta una grave scorrettezza commerciale, ma potrebbe configurare un reato di truffa aggravata (art. 640 c.p.), inducendo l’utente a prendere decisioni economiche basate su informazioni false o ingannevoli. Inoltre, quanto accaduto potrebbe rientrare nella fattispecie di abuso di posizione dominante di mercato, materia già trattata in sede europea per casi analoghi, con condanne significative e risarcimenti ben superiori al danno effettivo subito dall’utente. Alla luce delle comunicazioni avute con il vostro supporto clienti, risulta chiaro il vostro impegno a risolvere la questione e a garantire il rimborso promesso, ma il prolungato ritardo e l’assenza di ulteriori risposte dimostrano una gestione inaccettabile del caso. Vi invito quindi, con la massima urgenza, a: Procedere immediatamente con il pagamento del rimborso residuo, corrispondente all’importo indicato al momento della cancellazione (€1.100 circa, al netto di eventuali somme già ricevute). Fornire una spiegazione dettagliata e documentata delle discrepanze emerse, indicando i criteri con cui è stato calcolato l’importo rimborsato (€82,83). Inviare una comunicazione ufficiale con tempistiche certe entro 7 giorni dalla ricezione della presente PEC. Qualora non ricevessi riscontro entro il termine indicato, mi vedrò costretto ad avviare un’azione legale per il recupero della somma spettante, nonché per i danni morali e materiali derivanti da questa spiacevole vicenda. Resto in attesa di un vostro celere riscontro e mi riservo di adire le opportune sedi competenti, inclusa l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), per denunciare le vostre pratiche commerciali scorrette. Distinti saluti, Giulio Curcio Terremoto
Servizio non usufruito e addebitato soggiorno per 2 notti (188e))
Buongiorno Sono cliente da molti anni di booking.com. In data 2 ottobre 2024 ci siamo recati in struttura come da prenotazione effettuata su booking.com per un pernottamento di 2 notti (in Italia). Numero conferma 4595976263 Dopo varie chiamate al host mai risposte abbiamo subito contattato il servizio clienti di booking.com dove anche loro non sono riusciti a contattare telefonicamente l'host, né lo stesso giorno né nei giorni successivi. Ho chiesto al servizio clienti di booking.com di annullare la prenotazione senza penali, in quanto la prenotazione richiedeva il pagamento anticipato così da poter prenotare una nuova struttura. Inviato anche mail all host e a booking.com senza ricevere nessun riscontro in merito. A distanza di giorni la situazione non è variata. Sono state addebitata 2 notti nonostante avessimo richiesto all assistenza clienti di annullare la prenotazione in quanto l host era irraggiungibile. Detto ciò abbiamo dovuto procedere con il pagamento di una nuova struttura per poter pernottare e proseguire "la luna di miele ". Premetto inoltre che siamo in viaggio di nozze e questa situazione ci ha creato e ci sta creando notevoli disagi. Confido in una rapida risoluzione della problematica.
Rimborso somma indebitamente pagata
Il 30 giugno 2024 ho effettuato una prenotazione tramite il sito booking.com per un soggiorno presso l'Amargosa Opera House & Hotel. La prenotazione era per 9 persone, distribuite in 5 camere, con il numero di conferma 4981739172 e codice PIN 5614. La sistemazione era prevista dal 2 gennaio 2025 (arrivo tra le 15:00 e le 20:00) al 3 gennaio 2025 (partenza entro le ore 11:00), con la possibilità di cancellazione gratuita. Successivamente, ho dovuto rivedere il mio itinerario di viaggio e ho cercato di modificare le date di soggiorno, ma il sito non mi ha consentito di effettuare questa modifica. Per questo motivo, ho contattato direttamente la struttura, che mi ha suggerito di annullare la prenotazione esistente e procedere con una nuova, mantenendo lo stesso numero di persone e camere, ma con date differenti. Al momento della prenotazione del 30/06/2024, la struttura mi ha addebitato un importo di 157,95 € come "deposito". Quando ho chiesto chiarimenti, mi è stato comunicato che si trattava di una cauzione non rimborsabile, in quanto la mia prenotazione riguardava più di 4 camere. Tuttavia, ritengo che questa informazione non fosse sufficientemente chiara al momento della prenotazione, e che il sito di Booking.com avrebbe dovuto specificare meglio le condizioni applicabili a prenotazioni di oltre 4 camere. Nella pagina di prenotazione dell'hotel è riportata solo la frase generica: "Alle prenotazioni di oltre 4 camere, la struttura potrebbe applicare differenti condizioni e supplementi", ma non vi è alcun dettaglio preciso sulle penali o sulle cauzioni richieste. A mio parere, l'indicazione di "cancellazione gratuita" riportata sulla pagina di Booking.com è fuorviante, poiché non tiene conto del fatto che una parte del pagamento è stata trattenuta come cauzione, senza che i consumatori fossero adeguatamente informati in merito. In effetti, dopo aver effettuato la prenotazione, mi è stato comunicato solo in un secondo momento che tale cauzione non sarebbe stata rimborsata. Questo mi sembra ingannevole e non conforme alle normative sulla protezione dei consumatori. Ho contattato più volte l'assistenza clienti di Booking.com, ma mi è stato risposto che, in base alla frase generica sulla pagina di prenotazione, non sarebbe possibile rimborsare l'importo del deposito. Tuttavia, ritengo che tale addebito sia stato effettuato in modo illecito, senza una chiara informazione preliminare riguardo le condizioni applicabili, e mi riservo il diritto di chiedere una revisione della questione e il rimborso della somma trattenuta. Pertanto, alla luce di quanto esposto e come risulta chiaramente dalla copia dell'estratto conto della sottoscritta, richiedo formalmente il rimborso dell'importo di 157,95 € che è stato addebitato in maniera illecita, in quanto non sono stato adeguatamente informato riguardo le condizioni relative al deposito cauzionale. Il sito di Booking.com e la struttura non hanno fornito informazioni sufficientemente chiare e trasparenti in merito a tale addebito al momento della prenotazione, contravvenendo così alle normative di protezione del consumatore. Ritengo che tale addebito, seppur avvenuto in conformità con una frase generica sulla pagina della prenotazione, sia stato effettuato senza il necessario chiarimento, con il risultato di trarre in inganno il consumatore. Chiedo pertanto che venga avviato un processo di revisione della mia situazione e che mi venga rimborsato l'intero importo trattenuto. Attendo un sollecito riscontro e una risoluzione positiva della questione.
Mancato rimborso del 10% di un viaggio
In qualita' di cliente affezionato di Booking (livello 3 Genius), ho ricevuto un offerta in cui Booking si impegnava a rimborsarmi il 10% (max 100 euro) di un viaggio acquistato entro il 16 dicembre. Ho provveduto ad attivare tale offerta e ho acquistato un viaggio da circa 1.700 euro il 16 dicembre stesso. Avrei dovuto ricevere automaticamente un buono da 100 euro, che non ho mai ricevuto. Nonostante numerosi solleciti al supporto clienti di Booking, non sono mai riuscito a ricevere tale premio e neanche una spiegazione, ma rispondono sempre con le stesse domande, alle quali ho risposto svariate volte. Mi sembra mi stiano prendendo in giro.
impossibilità ad accedere al mio account
Salve è dal 30 dicembre che non posso più utilizzare il mio account booking attivato anni fa (sono livello Genius 3) e la assistenza booking non risolve il problema . Pertanto chiedo il vostro supporto affinchè booking mi consenta di riattivare il mio account associato alla mail faustor@inwind.it . Di seguito il dettaglio del problema : - causa aggiornamento sistema operativo del telefono ho dovuto fare il log out dalla pagina web booking.com aperta tramite browser Chrome (non utilizzo la app). - terminato l'aggiornamento del sistema operativo ho rifatto il log in e quindi inserito la mail associata al mio account, ricevuto il codice identificativo avendo attivato la autenticazione a due fattori, inserito il codice ma il sistema operativo di booking mi diceva e dice tuttora "errore tecnico - riprovare più tardi" . - contattato il supporto on line (prima) e telefonico (poi) i quali mi dicevano di cancellare tutti i cookies del pc e telefono utilizzato per accedere all'account, cancellare la cronologia o di disinstallare e installare la app nel caso la utilizzassi... - fatto quanto detto da loro ma senza successo - successivamente chiamato il supporto sia on line che telefonicamente sentendomi dire le stesse azioni elencate in precedenza - visto che ebbi lo stesso problema un anno fa gli dissi come risolvemmo il tutto cambiando la pw ma se non posso accedere al mio account non posso fare ciò e pertanto, dopo aver utilizzato 3 mobiles differenti e 3 pc differenti e disattivato la VPN ove presente, non ho modo di accedere al mio account e cambiare la pw - chiesto più volte la assistenza del dipartimento IT di booking ma senza aver mai avuto riscontro da loro e in un caso mi dissero di creare un nuovo account perdendo così i privilegi acquisti con molti viaggi (Genius 3) . Chiedo il vostro aiuto per risolvere il tutto con Booking (non son il primo che riceve questo pessimo supporto - cercare su google) . Cordiali saluti ps : allego screenshot del bug dopo l'inserimento del codice di verifica ricevuto via mail e alcune mail di supporto da loro ricevute
booking.com
Buonasera, ho richiesto assistenza e rimborso a booking per una prenotazione dal 30 dicembre al 2 Gennaio per un hotel a Lisbona per una cifra di 282,60€, che ho dovuto cancellare per ricovero ed operazione d’urgenza per appendicite. la prenotazione non aveva la cancellazione gratuita o assicurazione, peró visto l’operazione d’urgenza non programmabile e non dipesa dalla mia volontà pensavo che era previsto almeno un rimborso parziale. ho comunicato prontamente il 27 dicembre che non sarei potuta partire chiedendo o rimborso o di spostare le date ad Aprile, ma l’hotel mi ha detto che non era possibile. Ho contattato l’assistenza di booking e questa è stata la risposta: “Ci dispiace molto, ma in questo caso non è stato possibile effettuare un rimborso. La struttura ha risposto informandoci che hanno addebitato le tariffe e non faranno eccezioni”
Richiesta di assistenza per rimborso parziale e risarcimento (Volo VNB3WE - Roma-Tokyo)
Buonasera, mi rivolgo a voi per ricevere supporto in merito a un problema di rimborso legato alla cancellazione di un volo prenotato tramite Booking e gestito da Gotogate. Dettagli del volo: Numero del volo: VNB3WE (A/R Roma (FCO) - Tokyo (NRT)) Compagnia aerea: Egyptair Data di prenotazione: 04/12/2023 Data di comunicazione della cancellazione: 03/07/2024 Importo pagato: €1.917,48 (inclusi posti a sedere) Rimborso ricevuto: €1.589,92 (trattenuti €318,56) il giorno 11/12/2024 Il volo è stato cancellato dalla compagnia aerea circa un mese prima della partenza. Ho seguito scrupolosamente la procedura indicata nell’email di Gotogate per richiedere un rimborso totale, come specificato nella comunicazione ricevuta. Tuttavia, dopo mesi di attesa, ho ottenuto un rimborso solo parziale, con una trattenuta ingiustificata di €318,56. Ho già contattato Booking per avere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti. Inoltre, un amico che ha prenotato lo stesso volo nella stessa data ha ottenuto un rimborso completo il 2 ottobre 2024, creando ulteriore disparità e confusione. Richieste: Rimborso completo dell'importo pagato (€1.917,48), come previsto dal Regolamento Europeo 261/2004. Risarcimento di €500 per il disagio psicologico causato dalla lunga attesa e dall'importo trattenuto senza giustificazione. A questo si aggiunge il danno economico subito, poiché, un mese prima della partenza, sono stata costretta a prenotare un volo alternativo con un sovrapprezzo di circa €290. Allego documenti utili al caso (prenotazione e dettagli volo, conferma di presa in carico cancellazione volo, email conferma di cancellazione volo, email di rimborso inviato e gli screen della chat con assistenza clienti contatta per la millesima volta. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido nel vostro supporto per risolvere la situazione al più presto. Grazie per l’attenzione.
rimborso spese extra viaggio
Buonasera, In data 29/04/2024 io e il mio compagno abbiamo prenotato un volo aereo con tratta FLR-FCO-RUH-BKK con partenza il 25 Dicembre, operato da ITA per la prima tratta e SAUDIA per le altre due tratte (original_flight.png). In data 26/09 ci è stato posticipato il volo della prima tratta, in tal modo saremmo arrivati a FCO successivamente all'orario di partenza del secondo volo, ci sarebbe risultato quindi impossibile raggiungere la destinazione finale del nostro viaggio (changed_flight.pdf). Non abbiamo ricevuto alcun tipo di supporto nè da parte di Saudia nè di ITA. Booking.com è riuscito a ricollocarci su un altro volo in partenza il giorno prima di quello inzialmente previsto, ovvero il 24 Dicembre, costringendoci però a pernottare a Fiumicino a nostre spese (new_flight.png). Vorremmo chiedere a Booking il rimborso per le spese extra sostenute a Fiumicino per un totale di 92,10 euro inclusa la tassa di soggiorno (alloggio_fiumicino.pdf). Booking ci ha detto di chiedere rimborso direttamente alla compagnia aerea, ma la compagnia aerea ci ha rimandato a Booking che è l'agenzia con cui abbiamo effettuato la prenotazione del volo. Grazie, Matilde
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
