Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
20/11/2022

modifica condizioni contrattuali senza avviso

BuongiornoAlla cortese attenzione di A2A energia. Sono vostra cliente dal 01/07/2015 con offerta denominata ESCLUSIVA GAS. In data 27/08/2019 è pervenuta alla sottoscritta una vostra lettera con modifica unilaterale del contratto. L’offerta denominata GAS x TE, è stata attivata in data 01/12/2019. Prevedeva un costo per gas naturale pari a 0.035 + Pfor. Inoltre erano applicati costi di commercializzazione al dettaglio fissi di 6 €/mese e variabili di 0.02 €/Smc, componente CCR come definita periodicamente dall’autorità. Oltre naturalmente le altre spese. Il contratto è tuttora in essere perché non ho ricevuto alcuna comunicazione di modifica o aggiornamento del contratto. In data 11/10/2022 ho ricevuto la bolletta relativa al consumo di gas del mese di settembre e la spesa per la materia prima Gas corrisponde a quanto in contratto. In data 10/11/2022 ho ricevuto la bolletta relativa al consumo di gas del mese di ottobre e la spesa per la materia prima gas ha un costo unitario spropositato. Ho letto la bolletta e alla voce “ulteriori informazioni in bolletta” trovo scritto che a partire dal 1/10/2022 le componenti sono aggiornate su quanto disposto nella delibera n. 462/2022/R/com. Da ulteriori ricerche ho verificato che da tale data il Pfor (prezzo all’ingrosso, parametro trimestrale) è stato sostituito con il PSV (prezzo all’ingrosso, parametro mensile). La prima domanda è questa: io non ho ricevuto nessuna vostra comunicazione e/o avviso che le condizioni della mia offerta sarebbero cambiate a partire dal 1 ottobre 2022. Trovo vergognoso che un utente non riceva adeguata informazione relativa alla propria offerta. Seconda domanda: da dove arriva il costo unitario di 2,628463 visto che il Pfor non c’è più (terzo trimestre era 1,028582 €/Smc) e il PSV per il mese di ottobre è pari a 0,8352 €/Smc. Perché l’importo è così esagerato? Ci sono componenti che non conosco? E perché non sono stata aggiornata? Terza domanda: come mai la quota di commercializzazione fissa di 6 €/mese è invece un costo unitario al giorno? Resto in attesa di vostro cortese e sollecito riscontro. Distinti saluti

Risolto
L. F.
02/11/2022

Mancata conclusione installazione caldaia a condensazione

Buongiorno, il giorno 22/06/2022 ho firmato un contratto per la vendita e installazione di una caldaia a condensazione, ad oggi la stessa è attivata per funzionare solo per la produzione di acqua calda, mentre risulta escluso il funzionamento dell'impianto di riscaldamento.- il 13/09/2022 è intervenuta l'azienda con rapp.legale il signor Andrea Fiorot (reg. imprese 226510) per provvedere all'installazione della caldaia tramite un proprio tecnico incaricato. L'impianto termico si sviluppa su tre piani, con le relative valvole di piano collegate alla vecchia caldaia che è stata sostituita. Il tecnico non è riuscito ad effettuare i collegamenti elettrici, non essendo di sua competenza, pur concludendo i restanti lavori di installazione (fissaggio di valvole termostatiche e detentori, oltre che fissaggio della nuova caldaia a condensazione con collegamento all'impianto di gas pre-esistente).Il signor Fiorot mi aveva assicurato che lui o A2A sarebbero intervenuti per portare a termine il lavoro.- il 07/10/2022 ho effettuato una prima segnalazione al numero verde di assistenza 800991150, con apertura contestuale di un ticket di manutenzione.Ci sono state nel frattempo altre chiamate allo stesso numero con operatori che assicuravano un ulteriore sollecito al ticket predetto.Son passati quasi due mesi dall'installazione della caldaia e ad oggi non ho avuto alcune comunicazione da A2A riguardo la risoluzione del problema. Nel frattempo le temperature stanno iniziando a scendere, drasticamente di notte, e in casa ci stiamo ammalando tutti, adulti e bambini. Per la precisione ho due gemelli di due anni e un'altra figlia di 8 anni.Vi invito pertanto a intervenire immediatamente al fine di risolvere questa situazione allucinante.Resto in attesa di un vostro riscontro

Risolto
R. S.
26/04/2021

Passaggio al Mercato Libero

Sono stato contattato telefonicamente nei mesi di settembre-ottobre 2020 da un incaricato di A2A, già mio fornitore di luce e gas sul mercato tutelato, il quale mi prometteva un risparmio con il passaggio al Mercato Libero, sempre con A2A. Mi sono lasciato convincere. Risultato: le bollette sono quasi raddoppiate, passando da €/kwh 0,20 a €/kwh 0,39 di costo medio bolletta e da €/kwh 0,09 a €/kwh 0,14 di costo della materia energia. Trattasi di truffa bella e buona. La stessa cosa è accaduta per la fornitura gas. Non fatevi fregare! Ora vorrei giustizia.

Chiuso
G. M.
14/04/2021

ISTALLAZIONE CALDAIA NUOVA A2A PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO, A2A RESPINGE I RECLAMI

in data 24/03/2021 istallavo la nuova caldaia a2a tramite istallatore SPOLTI Diegoil 31/03/2024 ricevevo un tecnico della ditta ARTECALOR deputata al collaudo caldaieIn data 10/04/2021 resto senza riscaldamento e al freddo.Faccio innumerevoli chiamate ad assistenza clienti a2a, vengo invitato a scrivere email.A2A risponde che il problema è elettrico e mi devo arrangiare con un mio elettricista privato.Nel contratto (1688 Euro + 300 euro dati al'istallatore extra) non era scritta nessuna clausola ne mi è stato detto che c'era qualche esclusione di responsabilità e/o onere extra da pagare o prevedere-Ho pagato apposta il pacchetto premium per estendere garanzia a 5 anni.Ho 80 anni mia moglie 72 anni siamo senza riscladamento e acqua calda e l'unica cosda che mi sa rispondere a2a è arrangiati con un tuo elettricista e rispondi via mail??? Stiamo scherzando?

Chiuso
R. S.
06/12/2020

Mancata consegna omaggio (buono amazon 150€)

Buonasera,le mie utenze A2A (luce e gas) sono state attivate in data 01/06/2020 e, trascorso il tempo massimo di 180gg, non ho ancora ricevuto il bonus di 150€ in buoni Amazon come omaggio per la sottoscrizione (come da promozione in vigore durante la sottoscrizione online).Vi prego cortesemente di verificare e provvedere.Cordiali saluti

Risolto
M. L.
19/08/2020

sollecito di pagamento

buongiorno vorrei fare un reclamo contro il vostro sollecito di pagamento.prima voglio esporre il perchè non ho pagato questa bolletta n. 319005486591nel 2018 ho sottoscritto con a2a casa sicura caldaia.per 2 anni dovevano fare il controllo fumi e la pulizia della caldaia.a gennaio 2019 chiamo per sapere quando venivano per i controlli.viene un loro tecnico ma mi dice che non può fare i controlli perchè la caldaia è in garanzia, mi rilascia un documento.a maggio mi arriva un avviso dalla regione che il 6 giugno sarebbe venuto un loro tecnico per controllare se la caldaia era in regola con i controlli.il 6 giugno viene il tecnico della regione e mi chiede come mai non ho fatto il controllo fumi.io tranquillo gli ripeto quello che mi ha detto il tecnico a2a.ma lui mi dice che sono tutte balle e che i controlli vanno fatti anche con caldaia in garanzia.mi da tempo un mese per mettermi in regola per evitare sanzioni.chiamo chi mi ha venduto la caldaia e spiego, mi mandano un loro tecnico, che mi dice che lui mi fa tutto quello che è richiesto dalla regione gratuitamente se io sottoscrivo un contratto di 5 anni con loro.accetto e lui fa tutti i controlli e manda i documenti in regione.vado da a2a e spiego la situazione e chiedo di cancellare il contratto di casa sicura caldaia per inadempienza.e siccome non mi sento tutelato cambio fornitore.dopo un pò mi arriva la bolletta di fine rapporto dove è segnato che devo pagare € 142,42 per il saldo di casa sicura caldaia.io mi rifiuto di pagare per un servizio che non è mai stato fatto e chiedo il rimborso di € 72'00 gia pagato nelle precedenti bollette.adesso mi arriva un ingiunzione di pagamenti con mora per non aver pagato un servizio inesistente.chiedo a un avvocato di altroconsumo come devo comportarminell'attesa porgo distinti saluti

Chiuso
M. R.
08/07/2020

CONSUMO ECCESSIVO FATTURATO

Buongiorno,ho ricevuto l'ultima bolletta, prima del passaggio ad Enel Gas, e, nonostante avessi mandato un'autolettura in data 31/05/20 di 3950 mc, per un consumo mensile di 15 mc, in linea con i miei consumi storici e con le autoletture inviate mensilmente ad A2A e come tali fatturate, mi è arrivata una bolletta recante una lettura finale di 4292 mc, equivalente ad un consumo mensile di 357 mc, assolutamente non in linea con i miei consumi storici, che sono di mc.197 per il 2019 e di mc. 196 per il 2018, facilmente verificabili dato che sono cliente da svariati anni.Chiedo quindi uno storno della fattura e l'emissione di una nuova fattura con il consumo reale.Vi informo che ho subito provveduto a sospendere il mandato di pagamento diretto presso la banca di domiciliazione.Cordiali salutiMaurizio Rossi

Chiuso
M. Z.
30/05/2020

ricalcolo periodo fatturazione

Sono Beretta Giusi, moglie di Zanchettin Mauro iscritto ad Altroconsumo, ho ricevuto una bolletta gas dove come periodo di ricalcolo i costi non tornano.Nella sezione spesa per materia gas naturale è stato fatto un ricalcolo per il periodo dal 01/2/20 al 31/3/20 con un incremento delle spese a mio carico. Nella sezione letture consumi, sempre riferite allo stesso periodo, sembra che invece io sia a credito. scrivo sembra perchè la bolletta è estremamente confusionaria e quasi incomprensibile.Avviso che l'ultima lettura l'ho inviata io, per soli 187 mq mi ritrovo una bolletta da 218,61 euro. non mi tornano i ricalcoli avvenuti e non si capisce su che base siano stati fatti.Ho già inviato reclamo e per il pagamento resto in attesa di chiarimenti.Buona giornataBeretta Giusi

Risolto
R. V.
02/03/2020

Truffa Telefonica

Buongiorno, sono stato contattato da un vostro call center che mi ha estorto usando un a truffa, il passaggio alla vostra società , inventandosi che doveva (causa una lettera del codice fiscale errata ) farmi aggiornare i dati confermando l'esattezza, mentre invece mi a estorto un contratto con la vostra azienda , desidero segnalare il fatto avvenuto, sperando prendete provvedimenti presso quel call center, Naturalmente Lascerò il più presto possibile la vostra società perché queste pratiche non fanno altro che far diffidare di a2a

Chiuso
A. C.
26/01/2020

Servizio pessimo!

Salve, scrivo esasperato per vari disservizi della compagnia, sia per l'erogazione di gas che di elettricità.1) Il primo riguarda la mancata concessione(!) del servizio Bollett@nline, sia per luce che per gas, richiesto da me tramite sito ma non attivato in quanto non ho contestualmente proceduto alla domanda di domiciliazione bancaria. Trovo questo vincolo iniquo e lesivo del Codice del Consumo, oltre che della tutela dell'ambiente che è quanto mai urgente. Inoltre, visto che pago online, la bolletta elettronica sarebbe per me molto più comoda invece di dover copiare e controllare sfilze di numeri quali Iban, codice fornitura e numero bolletta! 2) Ho ricevuto a luglio una comunicazione da Unareti, società comunque di A2A Energia, inerente l'installazione del contatore elettronico anche per la fornitura del gas. Successivamente è stato affisso nel condominio un avviso, senza un congruo anticipo né orari chiari, che avvertiva di questa benedetta installazione, che non ho avuto perché lavoro su turni e vivo solo, quindi i tecnici mi hanno saltato allegramente - così, mi vedo tariffare importi imprecisi dovuti alle letture stimate.3) Quando il letturista passa, il preavviso è di un giorno soltanto e quest'estate, l'unica volta in cui ho potuto avvistare l'avviso di lettura e poi il letturista, si è presentato un energumeno dai modi molto rozzi, che parlava un italiano stentato e che alla fine nessun abitante, me compreso, ha avuto il coraggio di far entrare in casa!4) Nei tempi di legge, ho inviato tramite sito dell'Agenzia delle Entrate dichiarazione di non detenzione della tv, ciò nonostante, A2A continua a chiedermi i canoni arretrati, che non pago. Avevo inviato un reclamo dal sito di A2A, ricevendo una risposta superficiale, che mi ha offeso - e per la quale mi sono rivolto anche all'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. So che dev'essere l'Agenzia delle Entrate a comunicare il non possesso della tv, ma mi chiedo fino a che punto si possa spingere la compagnia a trattarmi come utente moroso, nonostante, come noto, non sia previsto il taglio della fornitura per mancato pagamento del canone. Sto per inviare dichiarazione di non detenzione per il 2020, la storia si ripeterà?Allego:1) schermata del sito A2A con l'indicazione che per la Bollett@online occorre domiciliazione del pagamento2) Comunicazione (prima pagina) inerente l'installazione del contatore gas elettronico3) Copia dell'ultima bolletta gas (seconda pagina) con indicate le letture stimate e conseguente ricalcolo, in aggravio, della spesa da me sostenuta4) Schermata del mio reclamo per il Canone5) Schermata della risposta lapidaria di A2a in merito al Canone Rai6) Dichiarazione di non detenzione tv e ricevuta di protocollo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).