Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
10/03/2025

Rimborso Per Reso Apple Store Online - Iphone 16 Pro - Ordine 1504996010

Buongiorno, mi Chiamo Francesco e vi contatto per il mio recente ordine effettuato dal vostro sito Apple Store Online in data 20/02/2025 dal mio account Apple ID. Ho ricevuto l'oggetto in data 21/02/2025 e ho deciso di renderlo senza averlo mai aperto perchè trovato a un prezzo più interessante altrove. Effettuo regolare procedura di reso dal loro sito e viene a casa il corriere Ups a ritirare il reso in data 24/02/2025 (RESO #HAF7610867). Mi rilascia regolare ricevuta con tanto di pesatura 2kg. Il reso viene consegnato il giorno successivo al loro centro resi 25/02/2025. Ricevo una e-mail da Apple che mi dice che il pacco è arrivato vuoto e che indagheranno con il corriere per capire cosa è andato storto. Contatto innumerevoli volte il servizio clienti apple che mi rassicura che riceverò il rimborso del prezzo pagato 1619€. Dopo qualche giorno ricevo una e-mail dal supporto interno di Apple che mi informa che purtroppo non possono emettere ne un rimborso ne una sostituzione per questo ordine. Chiedo ulteriori spiegazioni e non ricevo più risposta. In data 05/03/2025 il tracking Ups si aggiorna riconoscendo effettivamente il danno e notificandolo ad apple. In data 10/03/2025 ricevo una chiamata dallo specialista apple che conferma la decisione di non poter effettuare ne rimborso ne sostituzione. Gradirei il rimborso del prezzo pagato 1619€. Attendo una celere risposta. Grazie.

Chiuso
D. G.
27/02/2025

Reclamo per addebito non autorizzato su Apple App Store – Malwarebytes

Gentilissimi, Vi scrivo per segnalare una pratica commerciale scorretta da parte di Apple per un abbonamento dell’app Malwarebytes: Sicurezza Mobile, in merito a un addebito avvenuto il 26/02/2025 tramite Apple App Store di 49,99€. Ho attivato la prova gratuita dell’app il 19/02/2025, ma non ho ricevuto alcun avviso della scadenza della prova di 1 settimana e del successivo rinnovo a pagamento. Apple ha negato il rimborso dopo la richiesta con dicitura “acquisto non intenzionale” perché non avevo intenzione di rinnovare l’applicazione a pagamento ma disdirla appena mi sarebbe stato notificato il rinnovo cosa mai avvenuta, unica notifica che ho ricevuto è stata quella dell’addebito di 49,99€, nonostante io non abbia utilizzato il servizio dopo il rinnovo, non ho aperto più l’applicazione, sto aspettando il rimborso per disidratarla completamente dal mio dispositivo. Ho aperto una controversia PayPal per segnare l’accaduto e contestato la decisione presa spiegando le motivazioni. Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, art. 52-59), il diritto di recesso per acquisti digitali online è valido entro 14 giorni se il servizio non è stato fruito. In questo caso, Apple ha rifiutato il rimborso senza fornire motivazioni adeguate. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinché Apple e Malwarebytes rispettino i diritti dei consumatori e forniscano il rimborso dovuto. Allego screenshot della transazione e della risposta negativa di Apple. In attesa di un vostro riscontro, Cordiali saluti Alessandro.

Risolto Gestito dagli avvocati
B. M.
12/02/2025

Blocco attivazione

Buongiorno Ho acquistato un iPhone 12 Pro.. tramite il sito swappie.. mia figlia nel fare trasferimento dati da iPhone vecchio a nuovo iPhone ha resettato il vecchio telefono così perdendo i suoi dati dell'account Apple e non avendo la password iCloud ...il nuovo telefono dopo varie prove è andato in blocco attivazione abbiamo chiamato l'Applecare i quali ci hanno detto di seguire le istruzioni inviate tramite email dove diceva di mandare una prova di acquisto fra le seguenti scontrino fiscale fattura o ricevuta D'Acquisto ma, swappie se non acquisti con partita IVA non fa fattura e non fa scontrino fiscale... però mi hanno fornito la ricevuta di acquisto.. la ho inviata all Apple più volte e in vari modi i quali consigliati dal call center dell'Apple care ma, non vogliono rimuovere il blocco attivazione perché la ricevuta D'Acquisto non è buona perché swappie non è il rivenditore ufficiale. Vorrei un vostro aiuto altrimenti butto un telefono di €500

Risolto
E. B.
07/02/2025

apple watch mai riparato

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio subito presso l’Apple Store Euroma2 in merito alla sostituzione della batteria del mio Apple Watch Series 6, precedentemente abbinato al mio iPhone 7 Plus. Nei primi giorni di novembre 2024, mi sono recato presso il suddetto store per richiedere la sostituzione della batteria del mio smartwatch. Il personale Apple mi ha informato che, secondo la loro policy, non era possibile sostituire fisicamente la batteria, bensì mi sarebbe stato fornito un dispositivo sostitutivo. Tuttavia, il nuovo Apple Watch ricevuto presentava una versione aggiornata del sistema operativo, risultando incompatibile con il mio iPhone 7 Plus. Su consiglio degli stessi operatori Apple, ho accettato di inviare il dispositivo ai laboratori specializzati per effettuare un downgrade del sistema operativo, così da renderlo nuovamente compatibile con il mio telefono. Purtroppo, l’operazione si è rivelata del tutto inefficace: per ben cinque volte l’Apple Watch è stato inviato ai centri di assistenza ed è tornato indietro senza alcuna modifica o soluzione. Ad oggi, 7 febbraio 2025, non solo non ho ancora ricevuto il mio Apple Watch funzionante, ma nessuno degli operatori Apple è stato in grado di fornirmi una soluzione concreta. Ho contattato ripetutamente sia il negozio fisico che l’assistenza Apple Care, perdendo ore in attesa senza mai riuscire a parlare con un responsabile in grado di risolvere la situazione. Inoltre, non mi è mai stata fornita un’email ufficiale a cui inviare il mio reclamo. Ritengo inaccettabile che per una semplice sostituzione di batteria mi trovi, dopo oltre tre mesi, senza il mio dispositivo e senza alcuna prospettiva di soluzione, se non l’acquisto forzato di un nuovo telefono. A mio avviso, questa situazione configura una pratica commerciale scorretta e un evidente disservizio nei confronti del consumatore. Chiedo pertanto il vostro supporto per ottenere una rapida risoluzione e un risarcimento per il tempo perso e il disagio subito a causa dell’inefficienza del servizio assistenza. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. n di pratica Apple R645485198

Chiuso
E. P.
01/02/2025

Tastiera USB A1243

Buongiorno, la presente contestazione formale segue al numero di ticket aperto nella giornata di ieri. In seguito all’installazione del nuovo sistema operativo, l’accessorio a cui faccio riferimento risulta completamente inutilizzabile, problematica diffusa nel mondo tra molteplici utenti che si sono trovati da un giorno con l’altro con periferiche perfettamente utilizzabili praticamente da buttare per causa firmware. L’accessorio è diventato inutilizzabile completamente in seguito all’aggiornamento suggerito da vostro tecnico in ticket precedente (quando non veniva invece rilevato in avvio e ancora funzionava correttamente durante l’esecuzione OS). Nella giornata di ieri con vostro tecnico mi sono state proposte diverse soluzioni tra cui collegare 3 diversi hub tra loro per far funzionare una vostra tastiera e sperare nel ripristino del firmware. Una soluzione a dir poco non funzionale, arcaica e ovviamente che non ha portato a nulla. Come rilevato dal tecnico Apple Care la tastiera non ha alcun difetto se non la mancanza di un firmware aggiornato da parte vostra. La tastiera come segnalato viene rilevata normalmente come hub usb e funziona. I firmware di questo modello sono aggiornabili (post 2007) e deliberatamente Apple non sta fornendo supporto ad una periferica originale. L’architettura di un processore non può essere causa del non riconoscimento di una delle periferiche più semplici e arcaiche. Stiamo parlando di qualcosa che va a ledere molti utenti nel mondo che hanno diritto di poter utilizzare i loro dispositivi esterni (dispositivi che tranquillamente funzionano con sistemi operativi precedenti!). Non tutti sono ammanti delle periferiche wireless, e sinceramente posso essere libera di usare con il mio Mac Studio la periferica che preferisco, sia essa con o senza usb. Quello che sembra essere tutto ció, è una deliberata scelta di rendere anche le periferiche Apple obsolete. Peccato che il Mac Studio sia in grado di leggere tranquillamente tastiere e periferiche di altri brand ben oltre l’obsoleto! Qui siamo di fronte all’eliminazione non informata del supporto di un prodotto. Visto il danno materiale subito, il supporto non fornito, ma soprattutto la deliberata scelta di non rendere più funzionante il mio dispositivo, e il danno causato evidentemente dall’aggiornamento suggerito, chiedo ad Apple l’invio di una nuova tastiera con tastierino numerico compatibile con sistema operativo sequoia con layout italiano.

Risolto
M. N.
24/01/2025

Account bloccato

Buongiorno, da fine ottobre 2024 avete bloccato l’account in ID per triplo errore nella digitazione della password. L’account era installato su un iPhone che avevo regalato a mia moglie Nadia Castelletti. Su suggerimento del venditore abbiamo aperto una pratica tramite vs consulente online ed abbiamo ricevuto una vostra mail in cui ci davate un appuntamento con data ed ora in cui ci avreste contattato per la soluzione del problema. L’ora dell’appuntamento è passata e nessuno si è fatto vivo. Dopo qualche giorno abbiamo ripetuto la procedura e ancora alla data indicata non si è fatto vivo nessuno: tutto ciò si è ripetuto per altre quattro volte (sei procedure di recupero avviate senza conclusione da parte vostra). Due giorni fa, dopo l’ultimo appuntamento andato a vuoto siamo stati costretti ad acquistare un nuovo iPhone e abbiamo iniziato ad installare tutte le app: solo in quel momento abbiamo realizzato che anche l’IWatch che avevo regalato a mio moglie era impattato dal blocco dell’account e saremmo stati costretti ad eliminarlo (confermato dal venditore) e comprarne uno nuovo. A questo punto ci siamo detti che la goccia aveva fatto traboccare il vaso e che non trovavamo corretto che dovessimo spendere soldi per un’assistenza Apple assolutamente deficitaria e poco rispettosa del cliente. Vi chiedo cortesemente di conoscere le vostre intenzioni in merito a quanto descritto sopra a stretto giro di posta, altrimenti mi vedrò costretto mio malgrado ad adire a vie legali. Distinti saluti Marcello Neri

Chiuso
L. G.
22/01/2025

Acquisto non autorizzato di app da Apple store

In data 9 gennaio 2025 mi vengono notificate 6 fatture da Apple per l' acquisto di credito su una app "Airplane Chefs: Cooking game" per un importo di circa 90 euro diviso in vari pagamenti. Chiamo apple support parlo con loro sedicenti esperti che convengono con me io non ho mai scaricato il programma di cui i pagamenti e mi promettono un rimborso. Arrivano 6 diverse mail di Apple dicendomi che dal mio account posso solo io aver autorizzato il pagamento e la app non consente il rimborso. Replico alle 6 mail dicendo che io il pagamento non l'ho autorizzato e ricevo ulteriori mail da Apple support che indica l' impossibilità di ogni rimborso. Chiamo l'assistenza telefonica, altre ore al telefono. Vari scaricabarili di sedicenti esperti che ti tengono in attesa ore. Alla fine la soluzione è definitiva. Non posso ricevere il rimborso dei dei videogiochi nemmeno scaricati. Non solo Apple è insicuro rispetto alla sicurezza degli account dei propri clienti ma giustifica l'acquisizione fraudolenta senza minimamente tutelare i clienti. Vorrei essere rimborsato per la frode subita. Grazie

Risolto
A. T.
14/01/2025

alice tranchellini

Spett. APPLE nell' aprile 2021 ho acquistato un Mac Book Air M1, a dicembre 2024 mi sono recata presso vostro negozio al Fiordaliso Rozzano per farmi cambiare lo schermo che era rotto. Il commesso mi ha sconsigliato di NONJ procedere per l'alto costo, la sostituzione costa € 630, mentre il pc nuovo costa € 960, inoltre abbiamo chiesto se ritirava il pc e ci ha detto che dovevamo occuparcene noi dello smaltimento quindi senza nessuna possibilità di riciclo/riusu. Credo siano delle cattive partiche ESG poco consone alle nuove direttive europee. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto
W. L.
19/12/2024

Appropriazione del credito account Apple da parte della stessa azienda.

Sono titolare di un account AppleID con un saldo di 1628,05 euro ma da circa un mese non riesco ad effettuare ordini sul APPLE STORE tramite il mio SALDO ACCOUNT APPLE che ad oggi ammonta esattamente ad 1628,05 euro. Ho provato più volte ad effettuare un ordine online ma all’atto del pagamento mi compare la scritta il SALDO DEL TUO ACCOUNT APPLE E’ STATO DISABILITATO CHIAMA IL NUMERO 800554533 PER ASSISTENZA. Sto chiamando a questo numero tutti i giorni da venti giorni ma nessuno degli operatori pur accertando la reale presenza del credito in mio avere e la impossibilità di poterne disporre, non sono riusciti a risolvere questo problema e intanto Apple si è appropriata dei miei 1628,05 euro. Vi informo che il mio credito è stato acquistato tramite Apple Card gift e poi caricato sul mio account Apple. Vi allego screenshot dove si evince che nel momento del pagamento dell’acquisto risulta in essere il mio credito ma il mio account è bloccato e no posso procedere all’acquisto. Resto in attesa di un riscontro.

Risolto
M. L.
18/11/2024

Problemi gravi di connessione 4G su iPhone 15 Pro dopo l’aggiornamento a iOS 18

Spett. Apple, 
In data 17 settembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 Pro (Numero fattura: UA04631508) pagando contestualmente l’importo stabilito. Tuttavia, sto riscontrando un problema significativo con il dispositivo dopo aver effettuato l’aggiornamento a iOS 18. In particolare, la navigazione su rete 4G è diventata estremamente lenta, rendendo di fatto inutilizzabile questa modalità di connessione. Precedentemente, con iOS 17, il 4G funzionava in modo veloce e affidabile, mentre con iOS 18, anche in aree con segnale pieno, la navigazione risulta gravemente compromessa. Ho già tentato diverse operazioni di risoluzione, tra cui il reset delle impostazioni di rete e il contatto con il mio operatore, ma il problema persiste, e le segnalazioni da parte di altri utenti indicano che potrebbe trattarsi di un problema software legato all’aggiornamento Chiedo, pertanto, che Apple valuti con urgenza le seguenti azioni: 1. Verificare se il problema è diffuso in Italia e, in caso affermativo, confermare ufficialmente l’impatto sui consumatori italiani. 2. Rilasciare una dichiarazione ufficiale in merito a questa problematica o fornire un piano di risoluzione per gli utenti interessati. 3. Rilasciare un aggiornamento software correttivo nel caso in cui il problema venga riconosciuto come una questione legata al firmware o alla compatibilità. In mancanza di un riscontro ufficiale entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie e utilizzare i canali previsti dalla normativa vigente per garantire la tutela dei miei diritti di consumatore. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).