Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
03/12/2024

pedaggio autostradale mai avvenuto

Buongiorno, mi è stato mandato un secondo sollecito di pagamento autostradale a seguito della pratica numero 2409085566. Già nella prima pratica (mail 19 e 20 settembre2024) avevo indicato il possibile errore nella lettura della targa ed avevo richiesto relativa foto che comprovasse il mio passaggio al casello autostradale. La risposta (mail 10 ottobre 2024) è stata che ricontrollando la foto si erano accorti dell'errata lettura della targa e che nulla era più dovuto. A distanza di un mese mi è arrivato il secondo ed ultimo sollecito di pagamento. Nonostante abbia provveduto a scrivere nuovamente (mail 22 novembre 2024) non riesco ad avere nessuna risposta in merito. La pratica in essere risulta chiusa? Se non lo fosse vi chiedo per l'ennesima volta di inviarmi la foto che attesti il mio passaggio.

Risolto
G. P.
03/12/2024

Autostrade per l'Italia, boicottaggio pagamenti digitali

Negli ultimi mesi mi é capitato diverse volte in uscita dall’autostrada giunto al casello ( Firenze, Pisa, Pistoia, Rosignano) nella corsia dedicata alle carte e dopo aver inserito il biglietto provo a inserire la carta (la mia non funziona in modalità contactless) ma la fessura risulta ostruita. Suono per richiedere l’intervento dell’operatore e quando si decide a rispondere o mi sblocca l’ostruzione o nemmeno risponde e mi stampa la ricevuta di mancato pagamento, l’ultima della quale sono stato costretto a scendere dalla macchina per recuperarla a terra, (cosa vietata come specificato nella ricevuta stessa). Viste le continue coincidenze nei vari caselli, mi viene da pensare che ci sia una strategia di boicottaggio da parte di Autostrade verso questo tipo di pagamento con la carta, vista anche la non considerazione alle mie mail di segnalazione del disservizio, quindi chiedo a Autostrade per l’Italia di risolvere con la massima urgenza il problema e ripristinare il servizio e magari anche una risposta sarebbe gradita. Giuseppe Pullano

Chiuso
A. V.
01/12/2024

Autostrada doppio pagamento

Buongiorno, in data 26/11/2024 alle ore 00:10 ho tentato di effettuare un pagamento con bancomat al casello di Borgo D’Ale (casello di ingresso Marcallo Mesero). Dopo aver posizionato il bancomat al contactless della macchinetta presente al casello ho atteso che andasse a buon fine la transazione ma sullo schermo della macchinetta apparve una scritta che mi comunicó che la transazione non era andata a buon fine. Essendo passato un po’ di tempo, un casellante si mise in contatto con me chiedendomi se ci fossero problemi ed invitandomi a ritentare il pagamento. A questo punto decido di pagare in contanti (e lo comunico al casellante). A distanza di qualche giorno, controllando la banca, vedo che la transazione con il bancomat era andata a buon fine. Come posso ottenere il rimborso? Per privacy non allego targa auto e estremi transazione bancomat

Chiuso
R. C.
28/11/2024

Doppio pagamento Pedaggio

L'11 novembre, alle ore 22:40, in uscita al casello autostradale di Imola, provenendo da Pescara-chieti, mi è stato addebitato due volte l'importo di 25,10. Questo avveniva poiché non alzandosi la sbarra ho chiesto aiuto all'operatore spiegazioni, il quale mi invitava a ripetere il pagamento, pur dichiarando di avevo già ricevuto l'addebito, ma lui mi contradiceva dicendomi che non era un reale addebito. Nei giorni successivi ho controllato le transazioni della mia banca e notando il doppio addebito a distanza di pochi minuti. A distanza di 5 giorni , non vedendo nessuno storno, ho inviato una mail a info@autostrade.it (che allego). Ad oggi, 28/11/24 non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Allego anche copia della ricevuta del casello della seconda transazione (quella che ha fatto alzare la sbarra). Grazie per la vostra disponibilità Raffaele

Risolto Gestito dagli avvocati
D. V.
18/11/2024

Errato addebito pedaggio

Buongiorno, in data 13/10/24 sulla tratta Sarzana-Melegnano mi è stato addebitato un importo errato per oltre 30 euro in quanto la mia auto (una Golf) è stata classificata come un 5 assi. Ok, può capitare, diciamo così... In data 14/10/24 segnalo il problema (rif. 04376075 )tramite il sito di Autostrade.it e ricevo una risposta automatica che il problema verrà risolto entro 10 giorni. Passano le settimane ed un sollecito (rif. 04450600) ma nessuna risposta. Cerco un riferimento telefonico per poter parlare con qualcuno ma scopro che per queste problematiche NON esiste un numero da poter chiamare. Abbiamo ormai superato il mese di attesa e non ho ancora ricevuto nessun cenno di vita da parte di Autostrade.it. Una sola parola: imbarazzanti.

Risolto
N. D.
03/11/2024

Addebito non riconosciuto

Spett. Autostrade, Sono titolare del dispositivo Telepass 00292773041 per il pedaggio del 21 settembre dalle 10:53 alle 16:26. Vi ho già contattato da oltre 1 settimana tramite le mail fornite da telepass ma non ho ricevuto risposta. Nella mail vi segnalavo che mi è stato addebitato un pedaggio da me non percorso e il dispositivo è tutt'ora in mio possesso, quindi non si tratta di furto o perdita del dispositivo ma solamente un errore di tracciamento, dato che telepass mi sta sollecitando al pagamento, io sto sollecitando voi di risolvere la questione Con la presente richiedo pertanto l'annullamento dell'intero debito che non vi è dovuto, non richiedo il rimborso in quanto ho preventivamente bloccato la domiciliazione quando inizialmente segnalai il problema a Telepass. Vi invito ad assolvere quanto prima tale richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. T.
12/10/2024

doppio addebito al casello autostradale

L'8 di ottobre, alle ore 16,03, in uscita al casello autostradale di Sirmione, provenendo da Montecchio Maggiore, mi è stato addebitato due volte l'importo di 4,80. Questo avveniva poiché non alzandosi la sbarra, dopo aver atteso 4 minuti, chiedevo aiuto all'operatore spiegazioni, il quale mi invitava a ripetere il pagamento, pur dichiarando di avevo già ricevuto l'addebito, ma lui mi contradiceva dicendomi che non era un reale addebito. Ho sentito subito la mia banca, la quale mi conferma che c'è stato un doppio addebito. A distanza di 5 giorni non ho avuto storno alcuno. Auto Q3 targa ES750FG Allego, altresì, copia delle due transazioni. Grazie per la vostra disponibilità Rosario Tassoni

Chiuso
V. F.
10/10/2024

Errato addebito pedaggi

Sono stato titolare (ora chiuso) di contratto telepass family e in data 13 maggio u.s. (dopo aver interessato la società telepass che mi rimandava per la specifica tematica alla Società Concessionaria) ho inoltrato a mezzo mail reclamo contestando due addebiti per utilizzi il 18 e 19 aprile per un importo di € 17,90 ed € 8,80. Al reclamo veniva attribuito numero di riferimento 03722150. Il successivo 23 maggio mi veniva comunicato che, a seguito delle verifiche, erano risultati transiti effettuati dal veicolo che non si sono conclusi correttamente in uscita e che i vostri sistemi informatici, attraverso il rilevamento fotografico della targa, hanno provveduto ad addebitare sulla mia posizione contrattuale sulla base dell'abbinamento Targa/Apparato Telepass, presente nella vostra banca dati al momento del transito. In pari data provvedevo a comunicare di aver ceduto l’autovettura in conto vendita il 02.02.2024 alla concessionaria che ha provveduto alla vendita della stessa il successivo 27.03.2024, pertanto le spese erano da addebitare all’effettivo proprietario così come risulta dal pra. Non avendo ricevuto alcun riscontro il successivo 07.06.2024 inviavo ulteriore mail precisando ulteriormente che: - il veicolo non è più nella mia disponibilità sin dal 02.02.2024 e risulta ceduto in vendita comunque dal 27.03.2024 (come da documento allegato); - non avevo provveduto ad aggiornare tempestivamente la targa sul sito del fornitore del servizio (Telepass); - i transiti non si potevano concludere correttamente perché ovviamente il dispositivo non era a bordo del veicolo; ribadendo che gli importi sono da addebitare all’effettivo proprietario così come risulta dal pra e dalla documentazione che allegavo a supporto. Al reclamo veniva attribuito numero di riferimento 03839685. Ancora non ho ricevuto alcun riscontro.

Chiuso
M. F.
25/09/2024

MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buongiorno, oggi ho ricevuto da ESSEDIESSE SPA oggetto "mancato pagamento pedaggio"con bollettino allegato per il pagamento di 100,20 per un presunto pedaggio non pagato in data 16/02/2024 a Nola . Nel dettaglio viene indicata la targa della vettura e viene indicata nella tratta di entrata BIGLIETTO smarrito uscita NOLA. è evidente che si tratta di una truffa o di un errore in quanto in quella data la mia autovettura era in LOMBARDIA Chiediamo un vostro consiglio/parere per contestare questa intimazione a pagare un importo sicuramente non dovuto.

Risolto
L. S.
23/09/2024

Addebito pedaggio errato

Buongiorno, sono transitato alla barriera di Terrazzano provenendo da Arenzano, normalmente c'è un addebito di 12 euro prendendo l'ingresso di Arenzano, mentre all'andata da Lomazzo a Varazze sono 12.70 di pedaggio. ieri mi hanno addebitato 16.20, evidentemente c'era un problema alle macchine. ho inviato loro una mail con estratto della carta di credito. cosa mi consigliate di fare? Grazie

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).