Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato pagamento al casello
Buongiorno,ho inviato la lettera che segue all'indirizzo mail info@autostrade.it in data 2 luglio 2023 e in data 7 luglio 2023 senza ottenere una risposta nonostante l'urgenza della questione visto che, in caso di mancato pagamento entro 15 gg, la società provvederà ad emettere un accertamento con aggravio delle spese. Pubblico lettera integrale:Il sottoscritto FILANNINO GIUSEPPE nato a Como il 12 luglio 1965 e residente a Barletta (BT) alla Via F. d'Aragona nr. 177 espone quanto di seguito riportato:in data 30 giugno 2023, a bordo dell'auto di proprietà Opel Zafira targata DN032FM, ritirava il biglietto di entrata per l'autostrada presso la stazione di Preganziol (TV) alle ore 17.09 come da allegata copia del summenzionato bigliettointorno alle 18.40, a causa di un auto in avaria nella zona di Bologna, parte del traffico veniva deviato verso l'uscita Bologna Arcoveggio (di Autostrade Italia) dove, però, non era possibile effettuare il pagamento del pedaggio in quanto le sbarre del casello erano alzate e, pertanto, non era possibile, considerata la velocità delle auto che seguivano, fermarsi per stampare la ricevuta del mancato pagamento. Si precisa, inoltre, che il sottoscritto non era provvisto di carta di credito e, pertanto, non avrebbe potuto comunque pagare il dovutoqualche minuto più tardi ritirava il biglietto d'ingresso presso il successivo casello di Bologna San Lazzaro per, infine, lasciare l'autostrada al casello di Andria alle ore 00.30 dove effettuava il pagamento, su consiglio dell'operatore a cui ci si è rivolti, della sola tratta Bologna San Lazzaro - Andria come da allegato attestato di pagamento.Tutto quanto sopra detto e premesso, considerato che non vengono fornite le corrette modalità di pagamento per il caso di specie né dal sito web di Autostrade Italia e né dal Punto Blu, il sottoscritto chiede come poter procedere al pagamento dell'importo dovuto senza applicazione di sanzioni nei 15 gg previsti visto che, anche, l'inadempienza non è a lui imputabile.Si aggiunge di aver provato a contattare diversi recapiti telefonici ivi compresa quello della società Toscana che gestisce le problematiche connesse al mancato pagamento del pedaggio autostradale ma vanamente
MANCATO PAGAMENTO
IN ALLEGATO DOCUMENTAZIONE PER RIMBORSO SU DANNI AUTOVETTURA
Contestazione pagamento pedaggi
Buongiorno la società autostrade mi contesta un pedaggio che invece è stato pagato regolarmente
Doppio pedaggio
Buongiorno,Contatto perché risulta il doppio pedaggio autostradale
illecita emissione di mancato pagamento e relativi oneri di accertamento
il giorno 1/6/2023 alle 20:15 transitando al casello di uscita di milano mi fermavo per pagare il pedaggio (targa dc616fp). Dopo un tentativo di utilizzare il bancomat constatavo che l'impianto non funzionava, e ho chiesto di parlare con l'operatore che mi ha proposto di riprovare . Tuttavia l'impianto bancomat del casello continuava a non funzionare e ho richiesto di parlare con l'operatore che però non risultava disponibile.Quando finalmente quando si è rimesso in contatto, contro la mia volontà che era di pagare in contanti, mi ha emesso un mancato pagamento imponendomi di utilizzare tale metodo di pagamento.Premesso che - il sistema bancomat del casello non funzionava correttamente,- ho il diritto di pagare il pedaggio in contanti, in alternativa al bancomat,- autostrade ha il dovere di accettare il pagamento in contanti,- l'operatore non mi ha concesso il pagamento in contanti, contro la mia volontà, e in modo illegittimo ha emesso un indebito mancato pagamento ( n 6053629553)- essendo illegittima l'emissione del mancato pagamento non si puo applicare il regolamento che tale contratto impone ( pagamento entro 15 gg con emissione di eventuali penali per accertamenti ) ,- sono appena rientrato dal viaggio all'estero e ho cercato immediatamente di saldare l'importo ( sito www.autostrade.it) trovandomi addebitati penali di accertamento , illegittime come sopra esposto.CHIEDO :- di poter procedere al pagamento in contanti (25,50 euro) o in alternativa con carta di credito senza alcuna penale relativa al tempi di pagamento. Sono appena rientrato dal viaggio all'estero e sono solo ora disponibile a saldare l'importo,- di ricevere la registrazione della conversazione con l'operatore come prova del suo illecito comportamento.Attendo fiducioso di chiarire l'increscioso fatto, riservandomo dopo 15 gg ulteriori azioni a tutela dei miei diritti , porgo cordiali saluti Luigi Marsonvia Bunis, 27Cordenons
Errore calcolo pedaggio autostradale
Buongiorno,domenica 11-06-23 ho percorso l'autostrada A1 da Santa Maria Capua Vetere al casello di Bologna Casalecchio ove al momento del pagamento (ore 19.26) mi è stato addebitato un importo più alto del solito in quanto la mia automobile è stata erroneamente rilevata essere di classe 3 (classe riservata ai veicoli a 3 assi).Chiedo gentilmente che venga rimborsata la quota in eccedenza.Grazie, a presto.
doppia fatturazione pedaggio autostradale
Buongiorno riferimenti cod. cli.737379260 fatt. 000000013475957D del 30-06-2022 e fatt. 000000022567169D del 30-09-2022.Ho provveduto il 04/07/2022 alla segnalazione al Centro Servizi SALT , addebiti di importi differenti per lo stesso tragitto lo stesso giorno con la stessa autovettura. Rif Fatt. 000000013475957D del 30-06-2022Senza alcuna possibilità di dialogo, d'ufficio mi è stato stornato l'addebito errato, e addebitato l'importo esatto e informato per mail a cosa fatta.A settembre ricevo fattura 000000022567169D del 30-09-2022. ma trovo solo altro addebito, ma del credito non c'è traccia. Riscrivo e mi rispondono:Mar 4 Ott 2022, 09:07 Centro Servizi SALT [centroservizi@salt.it] ha scritto:Buongiorno,come specificato nella nostra nota precedente Autostrade per l’Italia, Società che emette la fatturazione, provvederà ad accreditarle lo storno in una delle prossime fatturazioni.Distinti salutiSALT paTronco Ligure Toscano e Tronco AutocisaIl 31/03/2023 dopo aver usufruito del tragitto autostradale Riccione -Lodi ricevo fattura 000000006537755D del 31-03-2023 con l'addebito ma del credito nessuna traccia.Pertanto dopo un anno credo che sia arrivato il momento di chiudere la partica definitivamente accreditando in conto corrente l'importo erroneamente addebitato.Rif. fattura 000000022567169D del 30-09-2022Con tale procedura ho pagato 2 volte lo stesso pedaggio.Ho sollecitato l'accredito tramite il centro Servizi Salt di cui riporto la mail di rispostaMar 4 Ott 2022, 09:07 Centro Servizi SALT [centroservizi@salt.it] ha scritto:Buongiorno,come specificato nella nostra nota precedente Autostrade per l’Italia, Società che emette la fatturazione, provvederà ad accreditarle lo storno in una delle prossime fatturazioni.Distinti salutiSALT paTronco Ligure Toscano e Tronco AutocisaIl 31/03/2023 dopo aver usufruito del tragitto autostradale Riccione -Lodi ricevo fattura 000000006537755D del 31-03-2023 con l'addebito ma del credito nessuna traccia.Pertanto dopo un anno credo che sia arrivato il momento di chiudere la partica definitivamente accreditando in conto correntel'importo erroneamente addebitato.DistintivamenteGianluigi Lampi
Addebito tratta autostradale mai effettuata
Spett. Società AUTOSTRADE Vi informo che la società Telepass mi ha mi ha addebitato nel mese di Maggio un importo di € 58,30 per un viaggio da Lucca Ovest a Foggia in data 22-03-2023 effettuato con la mia auto con targa EW583ZM, viaggio che non è stato da me mai e ripeto mai effettuato. Preciso che ho rescisso il mio contratto n. 247467030 con Telepass . Allegato la risposta della società Telepass con cui informa di rivolgermi a voi. Chiedo che mi venga rimborsato l’importo della tratta da me mai effettuato.SalutiGianpiero Caponi [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
PEDAGGI MANCATO PAGAMENTO
Buongiorno,ho avuto un addebito per PEDAGGIO MACNATO PAGAMENTO che sono certo di non aver mai effettuato. Ho scritto varie volte a Telepass che mi Rimbalza ad AUTOSTRADE che non risponde.
Mancato pagamento pedaggio Sasso Marconi Nord
Salve, in data 09-10-2022 sono uscito all'uscita Sasso Marconi Nord ingannato dal rettangolo azzurro con il simbolo europeo di fianco al logo Telepass, pensando quindi di poter pagare con carta di credito. Quando ho schiacciato il tasto di aiuto la sbarra è stata aperta senza comunicazione. Ho schiacciato il tasto nuovamente per chiedere informazioni ma nulla. Ho quindi proceduto per evitare di essere di ostacolo ad altri automobilisti. Arrivato a casa in data 12-10-2022 ho scritto ad info@autostrade.it chiedendo informazioni su come saldare il pedaggio allegando la foto del biglietto d'ingresso a Bologna Casalecchio. Nessuna risposta. Dopo 6 giorni scrivo nuovamente ma ancora nessuna risposta. Ieri, in data 01-06-2023 ricevo una notifica di mancato pagamento di 68.25 euro inviata in data 02-05-2023 e scadenza di pagamento 25-05-2023. Inutile dire che trovo il comportamento di Autostrade per l'Italia particolarmente deludente per i seguenti motivi:-non considerare la possibilità di errore o necessità di utilizzo della suddetta uscita. Basterebbe aggiungere una torretta per pagamento con carta per risolvere questo problema. O fare in modo che l'operatore risponda alla richiesta di supporto.-Non rispondere ad email specificatamente richiedenti aiuto su come saldate il pagamento. -Non rispondere al sollecito di richiesta.Ho provveduto al pagamento online con autocertificazione (dato che sono ancora in possesso del biglietto) seguendo le istruzioni trovate sulla notifica di pagamento. Avessi ricevuto queste informazioni in risposta alle mie email avrei saldato il debito il prima possibile.Spero che il pagamento del pedaggio con rispettivi oneri di verifica (0.5+3.95 Euro) concluda questa stressante situazione che poteva essere risolta molto velocemente con un po' di cortesia e professionalità.Cordialmente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?