Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
Z. E.
22/10/2019

BOTTIGLIE DI ACQUA LAURETANA

Buongiorno, in settimana ho acquistato 2 confezioni di bottiglie di acqua naturale marca LAURETANA all'Ipercoop di Parma Centro Torri.Aprendole ho sentito immediatamente un cattivo odore, ho provato a bere ma il sapore era sgradevole tipo pantano. Le due settimane precedenti al mio acquisto una commessa del reparto mi aveva riferito che le avevate dovute ritirare dagli scaffali per dei problemi.Chiedo un chiarimento e il rimborso di queste due confezioni di acqua.Attendo gentile risposta.Cordiali saluti.

Risolto
D. U.
16/10/2019

Pasta infestata da insetti

Buongiorno ho acquistato pasta a marchio Coop presso Unicoop Tirreno di Viareggio. Ho trovato insetti in una prima confezione che ho buttato. La seconda, confezione, parzialmente utilizzata, l'ho controllata e siccome sembrava indenne, l'ho messa in barattolo di vetro. Dopo un pò di tempo ho visto gli stessi insetti anche nel barattolo. Ho allora aperto la terza confezione che ne era invasa. Ovviamente tutte confezioni ben lontane dalla data di scadenza.Al punto di ascolto mi hanno dato il corrispettivo economico. Ho chiesto di parlare con il direttore che era assente quindi ho lasciato il numero di telefono. Dopo varie telefonate mi è stato detto che non posso avere copia del reclamo, che il lotto era stato controllato ed era a posto (non so come abbiano fatto considerato che le scatole sono perfettamente sigillate). Ho chiesto allora una dichiarazione che mi assicurasse che il lotto era stato controllato ma mi è stata negata.Telefonando al numero verde non ho ottenuto niente di più se non versioni discordanti. Reclamo quindi, non solo per la presenza degli insetti, ma per la mancanza di trasparenza, la'impossibilità di parlare con la Direzione, la maleducazione con cui sono stata trattata, la totale noncuranza nei confronti di un cliente che ha la tessera (prima come Liguria) dalla nascita della catena. Sono una biologa e so come fare le verifiche, ma vorrei anche pubblicizzare l'accaduto. Sarebbero gradite anche delle scuse. Grazie

Chiuso
E. B.
02/06/2019

cialde caffe fiorfiore (macchina caffe' estressotuo) difettose

Buongiorno,da quando le cialde caffè della fiorfiore sono diventate compostabili, spesso capita (almeno 1 sua 2) che si spacchi e tutto il caffè fuoriesce dalla macchina. Ho segnalato questa cosa al numero verde e la risposta che ho ottenuto dall'operatrice è stato di dirmi che se non ero soddisfatto, era un mio diritto cambiare marca. Aggiungo che il costo delle cialde, da un paio di mesi è aumentato: 15 cialde costano oltre 4 euro. Ma considerando che su 15 cialde almeno 8 vengono distrutte durante la preparazione del caffe e quindi devo usarne altre, il costo pari a oltre 4 € viene spalmato per 7 cialde. Forse ha ragione l'operatrice del numero verde della coop che conviene cambiare marca. saluti

Chiuso
N. D.
15/05/2019

Pellegrini Card non accettata

Buonasera, sto riscontrando da diversi mesi ormai problemi nell'utilizzare i buoni pasto elettronici pellegrini presso la Coop presente nel centro commerciale Mongolfiera di Andria(BT). In particolare, il servizio non ha mai funzionato (personalmente sono 4 mesi che provo) e nonostante ciò nel punto vendita sono presenti volantini che indicano che i ticket vengono accettati. Sull'app pellegrini è presente l'elenco degli esercenti che accettano i ticket elettronici e la Coop non figura tra questi. Sono stato numerose volte presso il punto d'ascolto per cercare di contribuire a risolvere il problema, ma il messaggio che appare sul POS al momento della transazione è sempre lo stesso, ovvero Servizio non disp..L'ultima volta che ho provato ad utilizzarli è stata un'ora fa.

Risolto
A. C.
10/01/2019

MUFFA NELLO YOGURT COOP IN SCADENZA TRA 25 GG ( 04/02/2019)

Ho aperto un vasetto di yogurt coop (yogurt intero con mirtilli in pezzi) e vi ho trovato della muffa sulla superficie.Ahimè come da mia abitudine ho sollevato la pellicola, assaporando prima il prodotto dalla pellicola per poi cestinarla e mangiare yogurt del vasetto con apposito cucchiaino, quando al sapore disgustoso ho guardato dentro al vasetto e vi ho trovato macchie di muffa color bianco/verde depositata sulla superficie dello yougurt cremoso. Ovviamente ho cercato di rigettare quello che avevo mangiato e sono rimasta allibita dal fatto che lo yogurt era in validità e ha scadenza 04/02/2019 quindi tra 25 gg da oggi(10 gennaio 2019). E' la prima volta che mi capita una cosa del genere con uno yogurt soprattutto, considerando che il prodotto non è minimamente in corso di scadenza e correttamente conservato in frigorifero dal momento dell'acquisto. Tralaltro nel breve tragitto dalla COOP di FOGGIA( VIALE DEGLI AVIATORI) A CASA ( 5 MIN) NON PUò ESSERE STATO ALTERATO NIENTE TRALALTRO CONSIDERANDO CHE SIAMO A GENNAIO QUINDI TEMPERATURE MOLTO BASSE. E' UN PROBLEMA ACCADUTO PER UNA CATTIVA METODICA DI SIGILLO DEL PRODOTTO SICURAMENTE LA PELLICOLA NON ERA STATA MESSA CORRETTAMENTE. AL DI LA' DEL FATTO CHE HO INGERITO PARTE DEL PRODOTTO (QUELLO SULLA PELLICOLA), E' STATO SCONCERTANTE VEDERE DELLA MUFFA SU UNO YOGURT POI CHE DOVREBBE CONTENERE FERMENTI LATTICI PER COMBATTERE FUNGHI E MUFFE. INSOMMA UN PARADOSSO.

Risolto
A. C.
14/05/2018

richiesta rimborso danni per gasolio non conforme

Buongiorno,come da allegato, il giorno 07/05/2018 ore 13.42 ho effettuato rifornimento gasolio presso il distributore carburante di COOP ALLEANZA 3.0 del GRANDEMILIA di MODENA (ho sempre fatto rifornimenti in questa stazione). Il giorno 19/05/2018, la mia auto BMW 320xd targata EL478KF si è fermata bordo strada ed è stata prontamente ricoverata presso l'officina BMW SASSUOLAUTO di SASSUOLO. Ho dovuto quindi noleggiare anche una auto per esigenze familiari legate a questo problema.Il giorno 14/05/2018, l'officina BMW SASSUOLAUTO ha diagnosticato la rottura della pompa ad alta pressione del COMMON RAIL dovuta alla non conformità del GASOLIO presente negli iniettori/serbatoio.

Chiuso
A. C.
05/05/2018

PERCHE' AVETE CAMBIATO LO SHAMPOO DELICATO viviverde???

E' stata modificata IN PEGGIO la composizione dello shampoo delicato vivi verde coop: ORA UNGE I CAPELLI E FA VENIRE LA FORFORA....Prima era davvero ottimo. Ora in famiglia non lo può usare nessuno e faccio fatica a trovare uno shampoo ottimo come l'altro....

Risolto
A. P.
05/10/2017

MANCATA CONSEGNA LIBRI SCOLASTICI PRENOTATI

Il 20/07/17 mia moglie Piccioni Lorena ha effettuato (presso la Coop Centro Italia di Spoleto) l'ordine di cui sopra, appena 4 giorni dopo la segnalazione da parte dell'istituto scolastico dei libri da adottare. A tutt'oggi, a 20 giorni dall'inizio della scuola, dopo varie traversie per ottenere il resto dei libri, non riusciamo ad avere l'ultimo GRAMMATICALMENTE di Balestra Tiziano edizioni Verde. Avendo risposte evasive da Coop Centro Italia siamo risaliti al suo fornitore Segnalibro il quale all'inizio della scorsa settimana ci diceva che entro venerdì 29/9 gli sarebbe arrivato dall'editore e che quindi nel giro di massimo tre giorni successivi l'avrebbe consegnato alla Coop. Mia moglie dovendosi recare alla Coop sabato scorso 30/9 per il ritiro di un'altro libro, con l'occasione ha chiesto informazioni anche su quello in questione, gli hanno risposto (avendo la tracciabilità on line delle spedizioni ) che quel libro risultava ancora in ristampa: quindi ne in magazzino ne in consegna. Lunedì 2 ottobre mia moglie ha chiamato Segnalibro chiedendo chiarimenti questi hanno risposto che il libro e' effettivamente in ristampa e quando mia moglie ha ribattuto che all'inizio della scorsa settimana precedente gli avevano assicurato che entro venerdì 29/9 sarebbe stato spedito alla Coop, loro hanno risposto che in realtà i libri li hanno consegnati venerdì ma sicuramente sono stati destinati a clienti che hanno fatto l'ordine prima di noi. Considerando che noi abbiamo fatto l'ordine il 20/7/17 appena 4 giorni dopo che si sapesse l'elenco dei libri da ordinare, mi domando in quanti possono aver effettuato l'ordine prima di noi (il resto degli alunni ce l'hanno tutti eccetto qualcuno). A prescindere dalle circostanze verificatesi , considero un diritto imprescindibile avere quel libro in tempo utile, se fossi stato informato all'inizio sul trattamento ricevuto avrei provveduto diversamente, ma ora non sono più in tempo, dovrei completare un'altra lista d'attesa . Nostro figlio, dopo il disagio affrontato precedentemente per il ritardo nella ricezione degli altri libri, si trova ora a dover affrontare quest'ultimo disagio nell'impraticabile evenienza di studiare prendendo appunti, dato ché non può scrivere velocemente poiché dislessico.

Chiuso
A. C.
04/04/2016

Cartuccia stampante a marchio Coop

Buongiorno,Sono Corrado Lusetti, socio Coop.Poche settimane fa ho acquistato presso l’Ipercoop Ariosto di Reggio Emilia, dopo aver chiesto consiglio al personale di punto vendita ed averne ricevuto rassicurazioni , una cartuccia per stampante a marchio Coop per HP (mod. equivalente 350 XL).Una volta installata, ho avuto qualche problema di riconoscimento, ma, dopo un po’ di smonta-rimonta-spegni-riaccendi, ed un riallineamento delle testine, la stampante ha iniziato a funzionare. Qualche giorno dopo, continuando nel buon funzionamento, ho gettato imballo originale e scontrino d’acquisto. Da qualche giorno, trascorse un paio di settimane, la stampante non riconosce più la cartuccia, e nessuna manutenzione è servita.Sono andato al punto vendita, ma , privo di scontrino, il personale di vendita, sia al punto d’ascolto che al post-vendita, pur gentilissimo, non ha potuto far nulla (sostituzione, rimborso, etc.). Normale a norma di legge.CIO’ CHE MI HA LASCIATO STUPEFATTO E’ CHE ENTRAMBE LE PERSONE CON CUI HO PARLATO NON SI SONO MOSTRATE PER NULLA SORPRESE DI QUANTO ACCADUTO, SAPENDO CHE CIO’ CAPITA CON CERTA REGOLARITA’.Quindi, sono deluso e scandalizzato dal fatto che una azienda come COOP ITALIA, che fa della etica nel commercio e della tutela del consumatore un vanto ed un proclama, metta in essere politiche commerciali di tale fatta, definibili scorrette e financo truffaldine .Vergogna è la sola parola che riesco ed esprimere.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).