Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine annullato, ma soldi prelevati
Ho ordinato un prodotto su decathlon, pagando a rate, hanno prelevato i soldi per la prima rata, l'ordine poi viene annullato per mancato pagamento, ma i soldi li hanno prelevati, ho inviato 3 email, chiedendo spiegazioni e il rimborso, puo essere una truffa? Sia sul sito delle rate scalapay, che su decathlon risulta tutto pagato
Elops 900
Si premette che in data 13.03.2021 il sottoscritto Arturo Maurizio Mercaldo, residente in Ortona (CH), Via C. De Titta n.21, int.16 ha acquistato presso il negozio Decathlon di San Giovanni Teatino (CH) una ebike Elops 900 E ed una ebike Rockrider 100. A parte una brevissima parentesi iniziale, la Elops ha sempre manifestato a singhiozzo irregolarità nell'erogazione dell'assistenza alla pedalata, soprattutto in prima e seconda velocità.Ciò detto, in data 07.06.2021, il sottoscritto si recava presso il citato esercizio in San giovanni teatino (ch) per richiedere assistenza. esponevo con chiarezza quali fossero i difetti evidenziati dalla bici elettrica in premessa e questi (quasi per ripicca per avergli interrotto il caffè)mi riferisce subito senza neanche guardare il mezzo e verificare di persona di cosa stessimo parlando, mi dice che avrei dovuto lasciare la bici da inviare in un non meglio identificato Centro Regionale di riparazione in quanto in quella sede loro, se un ebike presenta difetti di tipo elettrico/elettronico non sono in grado di ripararle, preannunciando tempi di attesa di 20/30 gg non assicurabili comunque.L'ho pregato di verificare il mezzo, in quanto magari si poteva trattare di una stupidaggine risolvibile in loco ma, nulla, venivo liquidato con la medesima protervia con la quale ero stato accoltoTanto premesso, considerando il fatto che il prodotto a così poco tempo dall acquisto manifesta evidenti problemi di funzionamento la cui soluzione richiederebbe tempi lunghissimi di attesa ed il rischio di non poter utili il bene nell unico periodo dell anno in cui questo è possibile, CHIEDO la sostituzione dello stesso o, in subordine L autorizzazione ad effettuare il reso dello stesso.Difatti il bene risulta affetto dà problemi elettrici ascrivibili ab origine all assemblaggio i quali non ne hanno permesso in alcun modo la sua fruizione in pieno.
Decathlon MANCATA Fatturazione elettronica
Buongiorno, sono registrato come azienda sul portale di Decathlon, ho effettauto vari acquisti e ricevuto alcune fatture cartacee, ma, nonostante le mie richieste, Decathlon non emette quelle elettroniche. Gli ho mandato sia email normale che PEC, ma mi ignorano. Può una vendita in talia, tra aziende, avvenire senza fatturazione eletttronica?
Reso rifiutato
Buongiorno, ho acquistato una bicicletta nel mese di ottobre 2020, dopo pochi giorni mi rendo conto che non è proprio quella adatta alle mie esigenze fisiche.Inizio quindi a monitorare il sito internet per poterne acquistare una in linea con le mie esigenze dal costo anche superiore.Ieri 13/01/2021 finalmente vedo disponibilità online dell'articolo interessato e mi reco presso il negozio di Grugliasco (TO) per effettuare il reso.Dopo 40 minuti di attesa arriva un responsabile che rifiuta il reso in quanto a suo dire, è possibile solo contestualmente all'acquisto di una bici presente fisicamente in negozio e che avrei dovuto pagare 20€ per il lavaggio (che non discuto e li avrei spesi senza problemi).Lo trovo assurdo in quanto, non sono presenti bici fisiche di un certo livello da mesi e si tratta comunque di un buono spendibile in negozio ed online e non di un rimborso in contanti ed essendo anche cliente con carta e con numero presente in fattura è ancora più assurdo.Tralasciamo poi le scuse derivate dal bonus mobilità che non intaccano minimamente il conto economico aziendale trattandosi di rimborsi effettuati direttamente dallo Stato.Politica del reso Decathlon al 14/01/2021(da sito):Potrai restituire in negozio il prodotto acquistato on line entro 30 giorni dall’acquisto oppure 365 nel caso tu sia possessore di carta Decathlon.Detto ciò sono completamente insoddisfatto del trattamento riservato e intendo procedere legalmente per TRUFFA in quanto non sono state rispettate le politiche del reso verso un consumatore.
assenza rifornimento merce
Buongiorno da settimane sto provando ad acquistare on line sul sito di Decathlon il Kit DOMYOS Manubri e blilanciere bodybuilding 93 kg. Sul sito viene riportata la scritta Attualmente non disponibile e di utilizzare la procedura avvisami quando nuovamente disponibile. Ho lasciato il mio indirizzo mail da settimane ma nulla. ho provato a contattare e visitare personalmente piu punti vendita , ma il prodotto continua ad essere non in commercio. Alla mia domanda quando è di nuovo disponibile, ricevo sempre risposte generiche ed evasive. Ciò che però mi insospettisce è trovare il medesimo prodotto a prezzo notevolmente maggiorato su altri siti e addirittura sul web da parte di privati che sembra abbiamo avuto corsie preferenziali di acquisto per poi rivenderlo al doppio.
Mancato ritiro reso
Buongiorno, ho fatto un ordine presso Decathlon in data 09/12/2020. Ho proceduto a registrare il reso seguendo le istruzioni sul sito e ho stampato la lettera di vettura TNT. Il corriere sarebbe dovuto passare il 17/12/2020 ma non si è visto né quel giorno né i giorni successivi. Vani sono stati tutti i tentativi di contatto con l'Assistenza Clienti, sia di Decathlon sia di TNT. Non hanno mai risposto a Mail, Telefonate o Chat online (nella quale è possibile solo chattare con un risponditore automatico).Ho provato anche a contattare un negozio e l'operatrice, gentilissima, si è preoccupata di scrivere anche lei all'azienda, ma comunque non ho avuto risposte di alcun genere.Non so cosa fare per far ritirare il pacco e per ricevere il rimborso.Grazie
Ordine mai emesso ma PAGATO
Salve, sono costretta a rivolgermi e a chiedere aiuto a voi in quanto autonomamente ancora non sono riuscita a fai valere i miei diritti in maniera concreta. Di seguito riporto la situazione: Il giorno 27/11 alle ore 22.37 ho effettuato, approfittando del Black Friday e di un buono in mio possesso, sul sito Decathlon un ordine nr it262712119. Nel momento in cui ho effettuato il pagamento tramite PayPal, mi è apparso una schermata in cui veniva spiegato che non potevo procedere con tale pagamento (il pagamento complessivo ammontava a 120,91€ al netto di 14.99€ di buono). A quel punto, avendo i prodotti nel carrello, cambio metodo di pagamento e effettuo un bonifico a Decathlon. Magicamente alle ore 22.40 mi arriva un'email in cui PayPal mi decurtava l importo totale di 135,90€ (non riconoscendo nemmeno il mio buono). Resami conto che per uno stesso ordine mi erano stati scalati due volte lo stesso pagamento mi reco nuovamente sul sito e annullo l'ordine. Qui inizia il mio parto!!!! È necessario premettere che l annullamento dell' ordine ha fatto sì che la merce è stata cancellata e quindi mai ricevuta. Mentre tramite PayPal riesco ad ottenere il rimborso totale di 135.90€, il pagamento tramite bonifico è ancora tutt' ora nelle casse di Decathlon e io mi ritrovo senza soldi e senza merce. I tentativi di poter trovare una soluzione da parte mia sono state molteplici, o venire in possesso della merce o essere rimborsata. Lo scambio di email con il servizio clienti sono state molteplici finché un operatore accertatosi dell' inconveniente e della problematica (telematica) mi tranquillizza chiedendomi le mie coordinate bancarie affinché Decathlon mi rimborsasse. Passano i giorni e le settimane ma questo rimborso resta un miraggio. Inizio a telefonare al punto vendita a me più vicino, a Lastra a Signa (fi). Anche qui i vari addetti che prendono in carico la situazione mi fanno presente che a video vedono un rimborso in corso nonostante nuove illusioni e ulteriori telefonate ad oggi 18/12 io non ho ottenuto ancora niente. Conscia di un errore che è ammissibile dovuto ai siti web e dopo essermi fidata delle email e delle parole degli operatori, essendo dei regali di Natale ho provveduto comunque a effettuare un nuovo ordine che ho pagato e ricevuto. Questo perché ero convinta che un centro così famoso come Decathlon, rappresentasse professionalità e affidabilità cosa che si è trasformata in assoluta illusione. In conclusione chiedo il vostro intervento per poter ottenere la cifra da me non rimborsata e i danni che mi hanno causato da quantificare in fase di conciliazione della controversia. Attendo un vostro gentile riscontro
Gestione di Decathlon del bonus mobilità
Buongiorno ho ordinato una bicicletta del costo di euro 459,99 sul sito Decathlon per l'utilizzo del bonus mobilità del valore di 300 Euro . Dopo la conferma dell'ordine e l'invio del bonus mobilità come allegato ad una mail Decathlon mi ha confermato l'acquisto richiedendomi la differenza di prezzo tramite bonifico. Ho regolarmente inviato il bonifico validato da Decathlon ma dopo diversi giorni mi è arrivata una comunicazione di annullamento dell'ordine dalla quale si evinceva che ero praticamente obbligata ad acquistare da loro utilizzando il bonus mobilità per un acquisto del costo pari o maggiore a quello da loro annullato ovvero avrei potuto effettuare un acquisto presso un'altra azienda per ottenere poi successivamente da loro un rimborso ma sotto forma di buono acquisto. Tutta questa modalità e questo vincolo non erano assolutamente chiaramente spiegate né nella pagina relativa alle modalità di utilizzo del bonus del sito Decathlon né si evinceva chiaramente da alcuna comunicazione inviatami da Decathlon né era evidenziato che una richiesta di acquisto tramite il voucher non sarebbe stata reversibile in caso di indisponibilità della bicicletta richiesta. L'ordine effettuato il 12 novembre è stato annullato unilateralmente da Decathlon il 20 di novembre dopo aver bruciato l'utilizzo del voucher mobilità ed aver incassato il bonifico della differenza che a tutt'oggi 6 dicembre non mi è stato ancora restituito(spero che non mi venga detto che questo dipende dalla mia banca perché sarebbe una spiegazione falsa). Ho anche provato ad effettuare un secondo acquisto di una bicicletta disponibile che aveva un costo minore ma mi è stato rifiutato con una mail che recitavaGentile Cliente,la presente comunicazione non verrà considerata poiché abbiamo già provveduto a risponderle su un’altra richiesta..Infine, ad un mio reclamo presentato tramite il loro form on-line non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Chiedo pertanto di essere rimborsata del valore dell'acquisto pari a 459,99 e non con un buono Decathlon di acquisto poiché Decathlon mi ha ingannevolmente privata del diritto ad utilizzare il voucher del bonus mobilità nelle modalità da me scelte e previste dalla legge.
annullamento ordine
Buongiorno, in data 17.11.20 effettuavo dal sito Decathlon l'acquisto di una bicicletta dall'importo di €849. Dovendo utilizzare il bonus mobilità a me assegnato (dell'importo di €500) come indicato dal sito ufficiale optavo di effettuare il pagamento mediante bonifico bancario. Dopo avere ricevuto l'email di conferma da parte di decathlon che validava il mio bonus, effettuavo come disposto il bonifico della restante parte (€349) utilizzando gli estremi indicati nell'email (indicando il nr.di ordine). Successivamente rimanevo in attesa di comunicazioni per il ritiro in negozio presso la filiale di Catania. In data 02/12 ricevevo email da parte di decathlon ove mi veniva sollecitato l'effettuazione del pagamento. Pertanto, dopo aver effettuato verifica che il bonifico fosse andato a buon fine contattavo via email e via facebook il servizio clienti Decathlon per far presente del loro probabile errore, allegando pdf del bonifico effettuato. Mi veniva risposto solo su facebook che da controllo non risultava effettuato alcun bonifico. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale nonostante avrebbero dovuto rispondermi entro 72 ore (nr. richiesta #201203-006906). In data 03.12.20 ricevevo email da parte di decathlon ove mi veniva comunicato l'annullamento dell'ordine sopra indicato. Si rappresenta che il mio bonus mobilità da loro validato aveva scadenza 02.12.20, pertanto ad oggi oltre a non sapere che fine abbia fatto il mio pagamento di 349€, ho perso anche la possibilità di usufruire del bonus mobilità a me assegnato. Vi contatto perchè ad oggi per un normale utente è impossibile mettersi in comunicazione con il servizio clienti decathlon.
annullamento ordine
Buongiornoho effettuato l' ordine sul sito Decathlon.it di una bicicletta utilizzando il bonus mobilità. lo stesso è stato processato dall'azienda la quale ha anche riscattato il bonus. Al momento della spedizione, mi hanno annullato l'ordine in quanto non più disponibile il prodotto dicendomi che potevo procedere ad un altro ordine oppure comprare in un altro negozio e loro mi avrebbero rimborsato il bonus tramite buono Decathlon il tutto esplicitato al seguente link: https://www.decathlon.it/help/app/answers/detail/a_id/930. A me sembra abbastanza scandaloso. Se compro la bici in un altro negozio mi rimborsano un buono Decathlon!!!!Loro comunque i soldi del buono li hanno intascati senza comunque vendere la bici e se io non compro niente altro perché in giro non esistono bici, loro comunque intascano i soldi del bonus!!!!!ho chiesto che in alternativa al bonus mobilità da loro riscattato, che mi venga riconosciuto un buono decathlon spendibile anche dopo il 3 dicembre ma mi hanno risposto negativamente.Ho letto su vari forum che questo trattamento è stato riservato a molte altre persone. Chiedo un vostra parere. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?