Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento dei prezzi
Dalla fine del lock down per il Covid 19, sono ritornata a far spesa alla Esselunga di OlgiateOlona dove mi servivo da decenni. Ho trovato, per prodotti che prendo abitualmente, un rincaro in media del 25%!! Come'è possibile? I supermercati sono l'unico settore che non hanno perso nella pandemia, anzi..Quindi cos'è successo? Non parlatemi di costi per accessi contingentati e separé alle casse...sono costi una tantum che i supermercati sopportano bene visti i continui lay out che apportano per vendere meglio e di più.So che anche in altri supermercati ci sono stati aumenti considerevoli, perchè? ...e le associazioni consumatori che cosa stanno facendo di fronte a questo deprecabile fenomeno che colpisce soprattutto la classe meno abbiente?Per conto mio ho deciso di non servirmi più all'Esselunga
Addetto alla sicurezza maleducato e non professionale......
Buongiorno. Mi chiamo Michele Cesareni, abito a Brescia e mia moglie si reca a fare la spesa, lunedì 20.04.2020 presso l'Esselunga di Brescia Via Milano, intorno alle ore 19,10. Appena parcheggiata l'auto, raggiunge la piazzetta di ingresso e viene subito infastidita da 3/4 tossicodipendenti che le chiedono soldi e, a poca distanza, nota la guardia giurata che sta messaggiando al telefono con vicino un altro operatore della sicurezza che, intanto, chiacchiera con la GpG. Mia moglie si avvicina, nessuno dei due (distratti...) le chiede nulla e, mia moglie chiede loro: scusate, posso entrare..?? Non la GpG ma l'altro operatore della sicurezza le si avvicina e le dice, dandole del tu: aspetta che ti misuro la temperatura... Dopo qualche tentativo andato a vuoto, tra l'altro sfiorandole la fronte con l'apparecchio...esordisce dicendole: aspetta, visto che hai un bel collo, la temperatura te la misuro sul collo.....cosa che ha poi fatto. Mia moglie, molto infastidita, è comunque entrata ad effettuare degli acquisti ed alle ore 19,34 dopo aver effettuato il pagamento (documento n. 0587-0097), nell'uscire si è trovata nuovamente 3 tossicodipendenti che l'hanno ancora infastidita chiedendole denaro, mentre sia la GpG che l'operatore della sicurezza, erano tranquillamente fuori a chiacchierare.Conclusioni:questo personaggio si è permesso di dare del tu a mia moglie ed addirittura farle dei complimenti assolutamente fuori luogo, cioè...visto che hai un bel collo..... M stiamo scherzando...?? Siamo impazziti..???E' assolutamente vero che non sono forze dell'ordine (GpG e l'altro Vostro operatore), ma almeno far allontanare i tossicodipendenti che infastidiscono le clienti all'entrata ed alla uscita, credo potrebbero sicuramente farlo, a parte che fare complimenti lascivi alle donne.....Sono assolutamente certo che questa mia lamentela verrà seriamente presa in considerazione.Siamo e rimarremo comunque fedeli clienti del marchio Esselunga, al di la della assoluta mancanza di professionalità di questo Vostro personaggio.Preciso che mia moglie ha 31 anni, è Odontoiatra, indossava mascherina e guanti ad uso chirurgico.Ringrazio e porgo distinti saluti.Michele Cesareni - Brescia
Mancata Consegna
Buongiorno,in data 17 marzo 2020, con ordine numero 97720371, ho ordinato tramite servizio esselunga a casa, una spesa con consegna prevista 31 marzo.Faccio presente che la fidaty card e l'utenza è intestata a mia moglie.Trovo poco corretto che pagando un canone annuale per consegne gratuite sopra i 110 euro, debba aspettare di poter inserire un ordine alla una o alle due di notte per avere una consegna 14 giorni dopo, ma data l'eccezionalità della situazione mi sono ben guardato dal presentare reclamo.Sempre in virtù dell'eccezionalità della situazione dovuta a COVID-19, nulla ho intrapreso quando in data 21 Marzo, mi avete comunicato un ritardo di 4 giorni nella consegna, che slittava così al 4 Aprile a ben 18 giorni di distanza dall'ordine.Confesso però di aver cominciato a pensare che con due figli piccoli e tutte le limitazioni in essere il comportamento della grande Esselunga cominciava ad essere un po' vessatorio rispetto ai diritti di un cliente, di un padre e di un cittadino italiano.Tutto questo anche alla luce del fatto che il precedente ordine (effettuato il 12 marzo e con consegna prevista il 22 marzo, già era slittato al 26 marzo e, questo lo aggiungo con il senno di poi mi è stato consegnato con più di un'ora di ritardo rispetto alla fascia oraria prevista).Veniamo ad oggi, 4 aprile, data della consegna prevista post ritardo di 4 giorni impostomi da Esselunga stessa senza addurre significative motivazioni plausibili se non la fotocopia di quanto al precedente ritardo e facilmente reperibile in rete per le migliaia di spese che non state consegnando. Fascia di consenga 21-23, alle 17.10 mi arriva comunicazione che la consegna non avverrà e che sarà eseguita domani domenica 5 aprile tra le 7 e le 13.trovo vergognoso un ulteriore ritardo, comunicato con meno di 4 ore di preavviso su una spesa da oltre 470 euro. Faccio notare che la fascia oraria estesa di 6 ore, con partenza dalle 7 del mattino, mi crea enormi problemi organizzativi avendo due figli in tenera età. Trovo vergognoso, a causa dei ripetuti ritardi sulla consegna non avere cibo per la colazione e potenzialmente anche il pranzo di domani per me, mia moglie ma soprattutto per i miei due bimbi.trovo vergognoso approfittare della situazione per imporre ai propri clienti cambi di orario e posticipi di diversi giorni nella consegna ripetuti nel tempo e quindi non generati da una iniziale situazione contingente di difficoltà nell'espletamento delle consegne.Trovo vergognoso che chiamando il vostro servizio clienti la risposta sia ci dispiace ma non possiamo farci niente ed ancor più vergognoso non essere mai stato richiamato come esplicitamente richiesto - e confermato dai vostri operatori - per avere un riscontro da parte di qualcuno con una minima autonomia nella gestione dei problemi generati da Esselunga.Per completezza evidenzio che alla notizia del ritardo ed estensione fascia oraria di consegna ho immediatamente chiamato il servizio clienti cercando di capire come si potesse gestire la cosa senza arrecarmi un danno così elevato, ma l'unica opzione che mi è stata offerta è stata fare una segnalazione che, lo sappiamo bene, cadrà nel vuoto come tutte le precedenti.Mirko Zanoni
Aumento prezzi
Buongiorno,Nelle ultime due settimane, facendo sempre io la spesa, ho ho notato un notevole rincaro dei prezzi.Nella situazione in cui ci troviamo, calo di lavoro, insicurezza del futuro,non mi sembra corretto nel rispetto di tutti i cittadini, approfittare della situazione.Io sono vostro cliente da tantissimi anni, e come dicevo, nelle ultime due settimane ho notato un aumento almeno di 50€ , faccio notare che acquisto da sempre gli stessi prodotti tutte le settimane.Spero di sbagliarmi, ma se non fosse così,mi auguro che lo STATO intervenga, ma ne dubito....La popolazione ha bisogno dell’aiuto di tutti, anche del vostro e di tutti i commercianti, AIUTIAMO A FARE GIRARE L’ECONOMIA, NON PENALIZZATE I CLIENTI.Grazie dell’attenzione,aspetto vostro riscontro e vi auguro una buona giornata
truffa carte prepagate Esselunga
devo lamentare il vostro illegittimo comportamento col quale viene impedito l'utilizzo le vostre carte prepagate sulle quali è specificamente indicata la possibilità di utilizzarle anche per la spesa on-line e che continuano ad essere da voi vendute, ovviamente con tale espressa specificazione.È stato più volte lamentato a voi che contrariamente a quanto la vostra società dichiara sulla carta stessa, da parte vostra vi è nei fatti un abusivo impedimento ad utilizzarle.Era stato anche da voi comunicato per iscritto via chat che si trattava di un “problema momentaneo” e di inoltrare richiesta di rimborso che sarebbe stata evasa a brevissimo.Dopo numerosi solleciti a partire dal 5/3/20, solo oggi 24/3/20 una dipendente della società ha risposto, ma comunicando il proprio rifiuto ad effettuare il rimborso di tali carte.C'è da rimanere davvero esterrefatti dal comportamento per nulla professionale della vostra dipendente che oltre a permettersi di negare addirittura l'evidenza, ha dimostrato tutta la sua personale scorrettezza e disonestà, e della quale la vostra società dovrebbe solo vergognarsi.
Mancato sblocco plafond
Buongiorno, ho fatto la spesa tramite EsselungaACasa e pagato online con carta di debito. È stato pre-autorizzato l’importo di €326,15 il giorno 14/03/2020, mi è stata consegnata la spesa il 15/03/2020 e il 18/03/2020 mi è stato addebitato l’importo della spesa effettiva di €323,10. Solo che non avete sbloccato la pre-autorizzazione e mi ha avete creato un enorme disagio lasciandomi senza soldi, soprattutto in questa situazione di crisi! Il servizio clienti mi ha detto di rivolgermi alla banca la quale dice che è l’esercente che lo sblocca e decide le tempistiche di sblocco e che in questo caso ci vogliono dai 2 ai 10 giorni, che potreste sbloccarli subito come fanno i benzinai o altre aziende con acquisti online. Io aspetto ma mi riservo di procedere per vie legali.
Mancato rimborso per merce non consegnata
Chiedo il rimborso su carta di credito dell’importo relativo ai prodotti non consegnati in data odierna, ammontante a 52,39. N° Ordine: 97354310.GB0197 . Non intendo accettare la proposta di ricevere buoni spesa in alternativa al rimborso, a maggior ragione in un momento in cui il servizio di consegna a domicilio/spesa online non è fruibile L’importo di 52,39 e’ stato determinato dal vostro servizio clienti, sig. Matteo (non mi ha comunicato il cognome). Ho fatto presente al servizio clienti di volere il rimborso e non i buoni spesa, ma mi ha risposto di non poterlo fare per politica aziendale. In base alla mia conoscenza della legge questa politica aziendale è illecita in assenza di consenso del consumatore. Vi invito pertanto a procedere al rimborso.
cancellazione ordine per errore applicazione
Buon giorno , ho appena modificato l'ordine n. 97266201 con consegna il 1903 alle 20 . Al momento della conferma variazione l'errore che si apre è conferma ordine fallita . Contattato numero verde senza esito . Possibile che non potete riprendere l'ordine e mantenermi la consegna ? Io lavoro e non ho tempo di fare la fila davanti al vs. supermercato . Inoltre mi servo della consegna a casa da anni . Fatemi sapere . Grazie . Altrimenti è un grande disservizio , sopratutto in questo momento di difficoltà.
Impossibilità di utilizzo carta elettronica Day Tronic Day Up
Buongiorno, sono Grizi Diego di Asti, affezionato cliente di lunga data della catena Esselunga.Ho un reclamo da fare però ed e’ il seguente: In qualità di pubblico dipendente in servizio presso le forze dell’ordine, la mia amministrazione mi ha fornito una carta elettronica denominata Fay Tronic -Day Up dentro la quale vengono caricati di volta in volta buono pasto elettronici, che posso utilizzare anche per fare la spesa.La scheda e’ stata regolarmente attivata presso un altro esercizio commerciale di Asti dove ho consumato anche il pasto ed ho regolarmente pagato con la scheda elettronica in mio possesso e sopra menzionata.Dopo qualche giorno mi reco all’Esselunga di Corso Casale in Asti per fare spesa ed al momento del pagamento esibisco appunto la scheda Day Tronic per pagare. Ma purtroppo la transazione non veniva eseguita! La procedura delle cassiere sembrava corretta in quanto nel POS delle casse mi faceva scalare il numero di buoni corrispondenti all’importo della spesa ma al momento dell’accettazione, non andava avanti e non l’accettava!Riprovammo una seconda ed una terza volta senza successo. Mi fecero poi fare il giro dei POS credendo di avere problemi di connessione o che quel POS non fosse abilitato ma non era nessuno di questi problemi perché nessun POS dell’Esselunga di Corso Casale di Asti accettava la mia DAy Tronic. Mi recai allora in direzione per chiedere conto di ciò ma nessuno degli addetti mi seppe dare una spiegazione perché neanche loro si spiegavano il fatto.Gli feci anche notare che nel lunghissimo elenco degli esercizi commerciali fornito dalla mia amministrazione, convenzionati con Day Tronic, figurava anche la catena Esselunga.Faccio presente che ho utilizzato tale Day Tronic in vari supermercati dell’astigiano e’la scheda e’ stata regolarmente accettata ed ho potuto pagare la medesima.Ora mi sembra alquanto strano che proprio Esselunga si perda in questo!Io credo che sia un problema di POS di cui e’ dotata l’Esselunga di Corso Casale, non abilitati a ricevere quel tipo di carta, forse perché di vecchia generazione! Non credo sia per causa delle cassiere impreparate.La possibilità di pagare la spesa attraverso l’utilizzo di buoni pasto inseriti in una card elettronica come Day Tronic e’ molto vantaggioso per il cliente che non sborsa denaro contante o che esca dal proprio conto corrente. E pertanto, l’impossibilita di utilizzarla, tanto più per un problema tecnico facilmente risolvibile , crea un disservizio alla famiglia!Vi chiedo pertanto con la presente di verificare il motivo della problematica da me esposto risolvendo al più presto questo inconveniente che, ripeto, a mio avviso, ma ne sono certo, dipende dai vostri plPOS inadeguati. Perché in altri negozi funziona benissimo.Spero che la soluzione a questo caso non sia una risposta dalla parte delle cassiere del tipo “mi dispiace ma non accettiamo più queste carte”! Sarebbe veramente deludente è disarmante...Non deludetemi e...non costringetemi a cambiare supermercato!GrazieDistinti saluti Diego Grizi
Disservizio pagamento con Samsung Pay
Buongiorno, già all'inizio di gennaio avevo segnalato il problema dell'impossibilità di pagare nei punti vendita da me frequentati (solitamente Giussano, saltuariamente Monza e Varedo) con il sistema Samsung Pay. Semplicemente non viene riconosciuta la carta associata. Se poi utilizzo la carta di credito relativa posso pagare regolarmente. È da metà novembre 2019 che noto questo disservizio, mentre prima riuscivo a pagare con Samsung Pay senza problemi.Segnalo che mi succede solo con Esselunga. In tutti gli altri casi (negozi, accesso in metropolitana, biglietterie automatiche della stazione, bar, ristoranti…) non c'è difficoltà alcuna. Lo scorso 9 gennaio mi avete comunicato che vi stavate attivando per risolvere il problema, ma ad oggi nulla è cambiato.Trovo inammissibile che un sistema di pagamento così diffuso (e lo sarà sempre di più) non sia accettato nella vostra catena, dove alle casse è indicata la possibilità di effettuare pagamenti con carte o digitali, e non mi spiego tutto questo tempo per risolvere il problema.Tra l'altro, pagando con questo sistema, ho dei vantaggi rispetto all'utilizzo della carta, vantaggi che così mi sono negati.Ho verificato anche che la causa non fosse il mio smartphone, ma se così fosse non potrei utilizzarlo da nessun'altra parte, mentre funziona ovunque tranne che da Voi.Ritengo che, in una situazione come questa, la serietà e l'attenzione al cliente che Esselunga ha sempre dimostrato sia fortemente compromessa.Io chiedo semplicemente di pagare i miei acquisti con un sistema ormai diffuso ovunque e che, almeno da quanto esposto alle casse, possibile -in teoria- anche da voi.Lo ritengo anche un semplice diritto di ogni consumatore.Sperando che anche questa ulteriore segnalazione attraverso Altroconsumo, possa vedere un esito positivo, saluto cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
