Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. A.
12/01/2021
ING

Impossibile parlare con operatore

Da qualche giorno ho necessità di contattare un operatore per estinguere Conto Arancio in quanto l'operazione non è possibile via web.Unica possibilità di contattarvi sarebbe il telefono in quanto non esiste chat, mail o pec. Assurdo prendere appuntamento in filiale o tramite Arancio store, alternative impercorribili!Al telefono, però, dopo la solita tiretera di un risponditore automatico 'digita questo... digita quello' si viene ributtati al menuù principale.Che devo fare? Ho provato a cercare una soluzione anche nella comunity Arancio, ma mi pare che la fila di coloro che si lamentano per il mio stesso problema sia piuttosto lunga!Se persiste questo stato di cose, penso che la soluzione possa essere una soltanto, lasciarvi!

Chiuso
D. B.
03/10/2020
ING

mancata attivazione token digitale

Ho contattato più volte l'ING (call center e email) perchè avendo reinstallato l'APP ING sulmio smartphone non riesco ad ottenere il codice OTP da parte dell'ING medesima per l'attivazione del token stesso. Ho precistao più volte all'ING che il problema non dipende dal mio smartphone in quanto ho installate altre tre APP di banche e non ho problemi a ricevere l'OTP da quest'ultime.Il problema è importante perchè devo utilizzare l'APP ING per alcune operazioni bancarie ma l'ING dopo 15 giorni ancora non risolve il problema. Potete aiutarmi

Risolto
N. M.
14/07/2020
ING

Mancata restituzione saldo dopo chiusura Conto Arancio

Sono cointestatario di un conto Arancio con mia moglie.Il 16 Giugno 2020 decidiamo di chiudere quel conto per far convogliare tutti i risparmi in un unico conto. Seguo la procedura online di chiusura conto Arancio che mi comunica che il saldo del mio conto sarà accreditato quanto prima sul mio conto corrente predefinito (mi viene mostrato l'IBAN).Il 22 Giugno, non avendo ancora ricevuto il denaro, chiamo il servizio clienti e sottopongo il mio problema.Il primo operatore mi comunica che evidentemente non è ancora stato disposto il bonifico, ma che dovrebbe avvenire a breve, che avrebbe aperto un ticket e mi avrebbero richiamato.Per sicurezza, contestualmente a questa telefonata invio una PEC all'ufficio Reclami ING Direct per comunicare il mio problema e lamentarmi del mancato bonifico.Ricevo in risposta una mail automatica che mi indica i tempi massimi di risoluzione dei problemi a norma di legge, ma non ricevo altre comunicazioni.Da qui sono seguite altre telefonate in cui gli operatori mi hanno fornito dati contrastanti riguardo al bonifico del saldo del mio conto fino all'ennesima PEC all'ufficio reclami, il 6/07 in cui comunico che, a quanto mi risulta, i tempi a norma di legge, per una risposta sono terminati.Il 6/07 viene mandata una mail a mia moglie, cointestataria del conto, in cui la si invita a contattare il servizio clienti per importanti comunicazioni.Contattato il servizio clienti le viene detto che è necessario inviare una PEC a ING in cui si conferma la volontà da parte di entrambi gli intestatari di chiudere il conto e si indica un conto corrente cointestato su cui fare il bonifico allegando anche prova dell'intestazione del conto.Inviamo immediatamente tutto via PEC a ING. Non riceviamo alcuna risposta.Il giorno 13/07 ricontattiamo ING: A mia moglie viene contestato il fatto che la comunicazione riguardo all'intenzione di chiudere il conto ed i dati per il bonifico sono scritti nel corpo della PEC e non in un PDF firmato da entrambi gli intestatari. Chiede quindi l'invio di tale documento.Chiamo anche io, ma a me non viene fornita nessuna informazione, dicendomi che le comunicazioni per mia moglie non sono visibili all'operatore che parla con me. Nessuno mi dice nulla riguardo ai miei soldi. Viene quindi mandata una mail interna di sollecito di una risposta alla mia mail di reclamo. L'operatrice mi assicura che in giornata sarei stato contattato da ING per avere i chiarimenti necessari.Il 14/07 nessuno ha ricontattato ne me, ne mia moglie, ne ha risposto alla PEC.Richiamiamo ma l'operatore non sa nulla e dice di non vedere nulla e che l'unica cosa che può fare è un altro sollecito.Quando ci lamentiamo dell'ennesimo inutile inefficace sollecito, mi viene risposto che Insomma, la mail l'ha inviata solo ieri, ci dia il tempo!Faccio notare che la mail di ieri è la quarta PEC di un Tread iniziato il 22 Giugno, quindi in realtà non è passato solo un giorno....Questa situazione ha tutta l'aria di un'appropriazione indebita. ING sta trattenendo i nostri soldi ma non ci sta dicendo perchè e non da nessuna risposta alle nostre domande.

Chiuso
F. C.
13/07/2020
ING

Richiesta estratto conto e giacenza media

Buongiorno per produrre l'ISEE 2020 ho necessità di avere una giacenza media e un saldo del 2018.Siccome il conto è stato chiuso nel 2018 non sono in grado di farlo in autonomia. Dal 1° luglio ad oggi non è stata ancora evasa la richiesta di invio tramite PEC, pur avendo trovato l'addebito di 8 euro.Stamattina ho scoperto che me la hanno inviata per posta ordinaria. I reclami da fare sono molteplici.Il primo operatore mi ha chiesto di sua volontà anche il dato del 2019 e questo ha causato un ritardo di una settimana, il secondo non ha rispettato la mia richiesta di invio via PEC e l'istituto non prevede una gestione del reclamo e/o un colloquio con un responsabile per concordare un'azione efficace e tempestiva. Non ho la certezza di concludere l'ISEE entro il 31/7/2020 e quindi se tarderò non potrò avere la riduzione della quota relativa alla mensa scolastica.

Chiuso
M. B.
03/12/2019
ING

Recesso dal contratto

Buongiorno Signori, ricevo in data 30/11/2019 a mezzo lettera raccomandata una missiva in cui mi informate della disposizione di chiusura del mio conto corrente, cintando come causale il riscontro di alcune non dichiarate irregolarità nel utilizzo del conto stesso.Ho contattato il vostro call center per avere delucidazioni sia sulla questione in oggetto, che sulla transazione di alcuni bonifici già disposti in attesa che il mio nuovo conto corrente presso altro istituto venga attivato.Il servizio clienti non è stato in grado di darmi risposte in merito alla questione, adducendo a motivazioni di privacy e su mia richiesta di avere un contatto corretto al quale porre le mie domande ha volto la conversazione in tono molto sostenuto e cito testuali parole La banca come Azienda privata è libera di scegliere i suoi clienti e quindi se lei decide di comunicare che per irregolarità riscontrate sul suo profilo e i suoi movimenti è libera di chiudere il rapporto con lei. Fermo restando che siete certamente liberi di chiudere un conto come il mio che sicuramente non vi porta alcun guadagno, ma di certo ho diritto ad avere spiegazioni in merito alle irregolarità riscontrate e chiarimenti relativi alle gestione dei miei risparmi durante il periodo di transazione come ben pubblicizzate sul vostro sito Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti).Alla luce di questo, pare evidente che io abbia il diritto di ricevere un responso sul problema riscontrato, fermo restando la mia intenzione di risolvere il contratto con il vostro istituto del quale servizio non sono a mia volta affatto soddisfatto. Tale vostra decisione inoltre ha arrecato sgradevoli conseguenze alla mia persona, in quanto non è stato in alcun modo preventivamente comunicata la vostra decisione, negandomi di fatto un mia possibile risposta e conseguente chiarimento. Di fatto la raccomandata da voi ricevuta espone che il recesso è immediato a partire dalla data di ricezione della presente impedendomi di avere materialmente il tempo di aprire un conto attivo presso un altro istituto in tempi utili. Di conseguenza ho bloccati:- bollette- affitto- tasse universitarie- diniego dei prelievi (non posso più provvedere autonomamente al mio sostentamento)- accredito dello stipendiocon tutte le conseguenze che voi ben potrete immaginare.Attendo di essere contattato con urgenza per chiarire quanto richiesto.Grazie e Cordiali Saluti Belotti Mattia

Chiuso
M. I.
01/10/2019
ING

Mancato accredito bonifico

Salve, in data 14 settembre ho disposto un bonifico da un conto unicredit ad un altro mio conto ING, dell'importo di 50 euro, a copertura di un previsto addebito della fattura dell'energia elttrica. Da notare che avevo già chiesto la chiusura del conto ING ed era in lavorazione. Il bonifico risulta effettuato dall'Unicredit ma mai contabilizzato all'ING, nonostante numerosi solleciti a partire dal giorno 20 settembre, ogni operatore mi rispondeva con motivazioni diverse. Due giorni fa scopro che hanno bisogno della contabile della banca unicredit, che invio immediatamente. Oggi una loro operatrice mi dice che sulla contabile non c'è l'iban del bonificante, cosa che invece c'è chiaramente e glielo faccio notare. Alla fine mi dice che il bonifico, pur riportanto l'esatto IBAN del conto ING, non riporta l'esatta intestazione del conto - non mi risulta che per effettuare un bonifico bisogna conosere esattamente come è intestato il conto. In tutti questi giorni, il mio conto ING risulta in rosso di 16 euro, a seguito dell'addebito della b olletta della luce, avvenuta il 16 settembre, pur avendo io provveduit, appunto, al bonifico il giorno 14. Inoltre mi hanno comunicato che finchè il conto è in rosso non posso procedere alla chiusura del conto. Ovviamente è in rosso per colpa loro che non hanno contabilizzato il mio bonifico/giroconto.

Risolto
A. T.
08/08/2019
ING

blocco conto corrente ing bank per verifiche antiriciclaggio

In particolare, nella settimana 22 in data 27 maggio mi trovo il conto corrente bloccato senza alcun avviso (raccomandata A/R- email- sms- ecc. con tutti i disaggi avuti, bollette non pagate, rate condominiali, ecc. con domiciliazione bancaria) dopo aver chiamato il numero 800.71.72.73 servizio clienti e aggiornato il questionario antiriciclaggio tramite sito web e inviato la documentazione richiesta all'indirizzo richiestadocumenti@ing.it, il conto viene Sbloccato in data 14 giugno 2019 con relativa email e sms dicendo: A seguito dei controlli di sicurezza, abbiamo provveduto a ripristinare la tua operativitá sui prodotti ING che possiedi e che ora puoi tornare ad utilizzare normalmente.Sorpresa!!!!!!!, il giorno 22 luglio mi trovo ancora il conto corrente bloccato, rinviato per molte volte la documentazione tramite email (richiestadocumenti@ing.it e richiestadocumenti@ing.istruttorie.it, come da telefonate al servizio clienti, in data 30 luglio 19 sono andato in Filiale a Milano hanno scannerizzato ancora tutti i documenti, quelli uguali all'invio per email e ricontrollato ancora il questionario, il conto corrente e ancora BLOCCATO (oggi il giorno 08/08/2019).Non avendo ottenuto alcun risultato, dopo essermi rivolto alla Filiale e alle vostre richieste del servizio clienti ed all'ufficio verifiche, a mezzo della presente chiedo il vostro intervento al fine di risolvere la controversia e provvedere pertanto a SBLOCCARE il conto corrente ed tutte le operativitá dei prodotti ING che possiedo.Non so ancora ad oggi il perché é stato bloccato il conto corrente per la seconda volta dopo il primo controllo andato bene.

Chiuso
R. V.
06/08/2019
ING

CONTO ARANCIO BLOCCATO

Buongiorno è da Giugno che mi ritrovo con il conto arancio bloccato per via della legge sull'antiriciclaggio. é un conto cointestato con mia madre. Abbiamo mandato tutta la documentazione richiesta ma ad oggi ING non sblocca ancora il conto e non danni tempi di chiusura della pratica. Ho compreso che ci sono altre persone come me nella stessa situazione. Come potete aiutarci? Grazie

Chiuso
F. F.
27/07/2019
ING

PROCEDURA PAGOFLEX NON FUNZIONANTE

Dal giorno 11 luglio 2019 la procedura pagoflex (pagamento dilazionato con addebito su carta di credito) del sito Ingdirect non riesce ad elaborare l'opzione di rimborso totale, o annullamento che dir si voglia, e così rischio di dover pagare inutilmente, il prossimo 10 agosto, la seconda rata di un pagamento dilazionato relativo ad un prodotto il cui acquisto è stato annullato dal venditore. Gli operatori telefonici Ingdirect mi invitano ad attendere una soluzione che ad oggi, 27 agosto, non sembra molto probabile. Aggiungasi che da ieri pomeriggio il servizio clienti telefonico, dopo i consueti preliminari per inserimento codici personali, non da alcuna risposta lasciando il cliente appeso al telefono in un'inutile attesa. Al danno si aggiunge la beffa: ho già subito il prelievo di 68€ in data 10 luglio per una mia disattenzione, ma adesso mi risulta letteralmente impossibile, per colpa di Ingdirect, provvedere all'annullamento del prossimo prelievo del 10 agosto.

Chiuso
A. C.
12/07/2019
ING

Mancato accredito assegno circolare e altri gravi errori

Buongiorno, vi riporto un fatto accaduto molto grave causatomi da Ing: Chiedo un assegno circolare per un rogito. La chiamata è registrata e, in tale occasione, ribadisco, oltre all'importo, di spedire l'assegno circolare al mio indirizzo in anagrafica. I soldi mi vengono scalati immediatamente mentre, mi avvisano, per l'assegno ci vorranno circa 15 gg (siamo impazziti??). Comunque l'assegno non arriva mai. Il rogito mi salta. Richiamo il servizio clienti: scopro quale sia l'indirizzo al quale hanno spedito l'assegno (forse confondendosi con quello di un altro cliente..): è un indirizzo che non c'entra nulla con me fortunatamente però, è un indirizzo di MIlano. Vado a quell'indirizzo con qualche speranza e trovo una portineria e il portinaio aveva tenuto la raccomandata pur non potendo attribuirla a nessuno dei condomini (tra l'altro la lettera ha la dicitura market post che farebbe pensare a pubblicità o similari). Riesco comunque miracolosamente a recuperarla e corro alla filiale Ing di del Duomo, a Milano a depositarlo. Intanto mi chiedo: per l'invio di un insulso libretto di assegni (per il quale paghi 7,5 euro, c'è la tracciabilità della spedizione, mentre per un assegno circolare (per il quale paghi 5 euro) non c'è la tracciabilita?? Geni assoluti! Avrei potuto seguire la spedizione e porre rimedio molto prima! Chiamo anche il servizio clienti: i solerti operatori (dopo 22 minuti di attesa e diverse volte in cui cade misteriosamente la linea) mi dicono: poni la firma sul retro e porta l'assegno c/o una nostra filiale in circa 4 giorni avrai il riaccredito. A parte che NON ESISTE 4 giorni di tempo (quando io deposito un assegno circolare c/o le casse automatiche (e ho la fortuna di abitare in uan città dove c'è una filiale Ing), l'assegno circolare è equiparato ai contanti, ergo DEVE essere subito disponibile! La scusante ma poi l'assegno viene spedito fisicamente dalla filiale alla nostra sede di Milano, NON può mai ricadere sull'utente finale, ma sono tempi bancari interni che non possono interessare il correntista. A tutto questo si aggiunga che, nella lettera di corredo all'assegno circolare viene testualmente scritto: Le ricordiamo che qualora desiderasse riversare questo assegno circolare sul suo conto corrente, in quanto non utilizzato, dovrà essere fatto presso i nostri Bank Shop (oppure spedirlo a.....) PRIVO (è proprio scritto in maiuscolo) della firma di girata sul retro altrimenti le tempistiche di riversamento subiranno dei ritardi.. Quindi le informazioni del servizio clienti sono oltretutto fuorvianti. Passano altri 4 giorni e non succede nulla: addirittura NON vedo nemmeno contabilizzato nei movimenti il riaccredito del MIO assegni circolare! (eppure ho in mano la ricevuta con tanto di scannerizzazione del deposito assegno rilasciata dalla cassa automatica). Richiamo il servizio clienti: aprono una segnalazione (la numero 7137804) ma sostanzialmente non sanno che pesci pigliare: eppure vedono che ho depositato l'assegno! Ma allora, mi chiedo, basta schiacciare un paio di bottoni e far riapparire i soldi (miei) nel mio conto corrente in modo che io possa urgentemente fare un bonifico (ormai non ho il tempo di richiedere un nuovo circolare) e rifare il rogito (nel frattempo rifissato). Quindi, seppur in corner, avremmo potuto salvarci.. ed invece, nonostante i loro errori palesi, e nonostante si sia in presenza di un caso in cui basta far risultare disponibili i miei soldi, operazione molto semplice e veloce, NON hanno fatto nulla. Il rogito è nuovamente saltato, ci sono penali da pagare, disagi etc. Chi paga?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).