Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. S.
10/07/2019
ING

Mancato rimborso

Il giorno 13 Aprile 2019 sono arrivati due messaggi con due acquisti (109,99 e 109,23) da me non effettuati. Ho immediatamente bloccato la carta.Appena i due importi sono stati contabilizzati ho provveduto ad inviare la documentazione richiesta via fax per la contestazione (02/05) con denuncia ai carabinieriIl 6/05 ricevo una mail da dispute.incoming@sia.eu in cui mi si dice:ti informiamo che abbiamo disposto in data odierna il rimborso delle somme relative alle operazioni effettuate con la tua Mastercard Credito, da te contestate (Euro 109,23)L’accredito è salvo buon fine quindi ti forniremo l’esito definitivo della richiesta di contestazione quando avremo completato le verifiche necessarie. Per quanto l'addebito di Euro 109,99 ti confermiamo che è stato stornato direttamente dall'esercente.A presto,Servizio Clienti ING Bank N.V.Il 13/05 scrivo che non ho ricevuto alcun rimborso e non ottengo riscontroIl 16/05 comunico che il mio conto corrente arancio è stato chiuso (richiesta che avevo fatto prima che accadesse il fatto) e chiedo cortesemente di fare riferimento al mio nuovo conto corrente Il 17/05 mi viene mandata la stessa mail sopra riportata, chiamo il call center della ing direct ma a loro non risulta nessun accredito e non sono in grado di darmi spiegazioniil 20/05 mi viene inviata la seguente mail: Gentile $$nome$$,ti informiamo che a seguito delle verifiche relative alla tua richiesta di contestazione, l’esercente ha provveduto a rimborsare l’importo complessivo di € 109,23, pari al totale degli addebiti contestati.A presto,Servizio Clienti ING Bank N.V. Allego l'allegato alla mail 20/05 immediatamente rispondo che non ho ricevuto nessun accredito e che l'importo complessivo non è 109,23 ma ci sono anche 109,99 che non ho mai ricevuto e ribadisco la chiusura del conto.il 24/05 faccio un ulteriore sollecito ma non ricevo alcuna rispostaIl 4/06 ho mandato una pec dove spiego tutto l'accaduto e chiedo il rimborso, il 6/06 mi scrivono che gli uffici stanno verificando l'accaduto e che quanto prima mi contstteranno per definire il rimborso sulle nuove coordinate.Ad oggi 10/07 non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione né rimborsi.Chiedo a voi un aiuto o un consiglio su come comportarmi.Cordiali Saluti

Chiuso
M. F.
03/07/2019
ING

Blocco conto corrente da parte di Ing Direct comportamento da denuncia

Buongiorno, il 14 giugno 2019 io e mio marito, cointestatari dello stesso conto, ci siamo accorti, dovendo fare un giroconto, che il nostro Conto Corrente/Conto arancio presso la ING Direct era stato bloccato UNILATERALMENTE senza fornirci né motivo né preavviso. Abbiamo contattato immediatamente il servizio clienti, i quali ci hanno detto che non era stato aggiornato il questionario antitrust e che una volta compilato, entro 48 ore, il conto sarebbe tornato disponibile. Così non è stato e abbiamo richiamato il Call Center il quale ci ha invece detto che mancavano dei Documenti aggiornati, tipo carta identità, codice fiscale e CUD. Abbiamo provveduto nell immediato al loro invio.Mandati TUTTI i documenti richiesti, (inoltrati almeno due volte!!) ancora il conto risultava bloccato. Dopo ripetuti richiami inutili al Call Center, con mio marito ci siamo recati nella filiale di piazza Duomo.... peggio che andar di notte, ci hanno detto che non era possibile attendere per avere spiegazioni perché sotto organico e di ritornare nei giorni successivi. La finale presa d'assalto da clienti inviperiti, era nel caos totale!!! Il 24 giugno , oramai nella TOTALE impossibilità di usare anche il nostro bancomat, abbiamo richiamato il Call center ed un signore, di cui allego il Nome ed il numero di segnalazione , ci ha aperto una prima segnalazione, chiamata tiket di estrema urgenza( Sig Magaletti n° 7135359) assicurandomi lo sblocco entro 48 ore. Una presa per i fondelli!! Richiamiamo più volte e.... altre presa per i fondelli con apertura di una seconda segnalazione urgente da parte di una certa Alessia ed Ines, la quale mi conferma che la pratica è in gestione e che traccia la chiamata. Mi dice anche che è stato preposto un ufficio ad hoc per sbloccare i conti bloccati!!! Si tenga presente che non registrato le suddette conversazioni!!!!Si tenga conto che nel frattempo i nostri RID, luce, gas, telefono, ecc... tutti quanti domiciliati al nostro conto corrente, cosi come i bonifici provenienti dal nostro lavoro che non sono stati accreditati e altre disposizioni, risultano tutte ferme!!! Ho spese urgenti e gravi da affrontare e fino ad oggi, 3 luglio 2019, non possiamo ancora disporre dei nostri soldi nè fare qualsiasi operazione di prelievo o pagamento. Avendo il conto cointestato con mio marito, ci troviamo completamente a terra e costretti ad elemosinare i soldi da parenti e amici!!! Chiedo la riapertura IMMEDIATA del conto e un risarcimento danni dal momento in cui ho dovuto accedere a prestiti con la carta di credito, con la quale pago un interessi sulla cifra utilizzata. Inoltre i danni morali non sono certo pochi, dal momento che devo affrontare una situazione di enorme difficoltà quotidiana anche per mangiare.Abbiamo già preso in considerazione di intraprendere FORTI azioni legali e anche il ricorso alle Forze dell 'Ordine ed anche alla Banca d'Italia contro Ing direct se la situazione non venisse risolta a breve!!!!! Restiamo in attesa di quanto sopra descritto.

Chiuso
E. C.
28/05/2019
ING

Mancata possibilità di estinguere il mutuo

Buongiorno, ho richiesto già diverse volte la possibilità di estinguere anticipatamente il mutuo sulla casa di proprietà. Ho anche eseguito tutta la procedura descritta via internet con invio della raccomandata per richiedere i conteggi e le modalità di estinzione.Il call center le poche volte che ha risposto mi ha detto o che non potevano fare nulla o che sarei stato richiamato (mai successo) o ancora di fare un bonifico ad un conto di ING che però non risulta essere citato in nessuna pratica del mutuo.Io voglio esercitare il mio diritto di estinzione anticipata del mutuo e ho anche una certa urgenza per problematiche relative ad un trasferimento.Mi serve aiuto per chiudere definitivamente questa pratica.

Chiuso
T. P.
05/03/2019
ING

Problemi con esecuzione bonifici

A causa di un assurda regola di cui non è possibile conoscere le modalità di applicazione è diventato impossibile fare un bonifico di qualsiasi importo con una data certa di valuta, purtroppo avevo già  sperimentato cinque anni fa questa procedura sconosciuta, che a discrezione di ING e per qualsiasi importo anche esiguo, vuole ulteriori documenti per procedere all'approvazione del bonifico richiesto.Dopo essere entrati nel sito online di ING con “codice cliente e password”, compilato tutti i campi per il bonifico, inserito il codice sicuro ricevuto con SMS e valido per pochi secondi, digitato i codici operativi richiesti, a sorpresa ti comunicano che devi spedire via mail o fax un documento compilato esattamente con i dati inseriti nella richiesta di bonifico e firmarlo, oltre a copia fronte retro di un documento di identità, documenti che verranno lavorati ENTRO SETTE GIORNI dalla ricezione, e se verranno ritenuti validi autorizzare il bonifico, altrimenti tutto fermo e soldi SEQUESTRATI fino allo sblocco, con ulteriore richiesta di dimostrare che Tu sei Tu e il bonifico l’hai richiesto TU.Cinque anni fa mi avete contestato che una delle firme sulle documentazioni era di tipo digitale e NON la ritenevate valida, alle mie rimostranze che avevo il documento originale con firma autografa e potevate prenderlo per verificare la firma, mi avete BLOCCATO il bonifico fino a quando ho inviato un nuovo documento con una nuova firma che bontà vostra avete accetta per buona e solo dopo la minaccia di presentarmi con una troupe televisiva all’ingresso della sede di Milano e di incatenarmi alla porta fino a quando venivano DISSEQUESTRATI i bonifici che avevo richiesto.Tutti i ritardi dovuti a questa procedura mi hanno creato una grossa seri di problemi su QUATTRO bonifici indirizzati a famigliari e anche loro con conto su ING e necessari a regolarizzare delle competenze di eredità, e da portare al notaio per la registrazione, mi avete costretto a rinviare per ben due volte l'appuntamento notarile per la chiusura delle pratiche, problema identico rilevato da mio fratello che ha dovuto subire lo stesso tipo di richiesta e di lungaggini perché non potevamo presentare i documenti di bonifici andati a buon fine.Alle mie rimostranze che NON potevano aggiungere ulteriori richieste a sorpresa, di procedure NON documentate sul contratto e senza sapere a partire da quale importo é necessario aspettarsele, e sopratutto a causa della necessità di approvazione NON é possibile avere una data certa per l'esecuzione del bonifico, al call center mi hanno risposto che le procedure sono segrete, e non vengono illustrate nel contratto per la mia sicurezza e per evitare truffe e possono essere applicato per qualsiasi importo a VOSTRA discrezione ( allora stavo trasferendo a famigliari con conto su ING e non su un conto sconosciuto della Costa d'Avorio di un noto trafficante di armi !!!), ho fatto presente che avrei potuto non essere in grado di produrre l'ulteriore documentazione richiesta se mi fossi trovato in una località del terzo mondo, dove non era disponibile una stampante, uno scanner, un fax, e se la fotocamera del mio telefono era fuori uso, e potevo utilizzare solo la connessine internet, e che il mancato bonifico nella data prevista, poteva costarmi delle forti penali per il mancato pagamento nei termini concordati o addirittura l’impossibilità  di acquistare importanti forniture per la mia attività, ma l’obiezione non VI ha minimamente scalfiti.Ho fatto presente che chi ha creato questa procedura Kafkiana probabilmente non si era posto la difficoltà di produrre la nuova documentazione richiesta, nelle situazioni che ho spiegato sopra, perché probabilmente lavora comodamente seduto in un ufficio con aria condizionata e tutti i dispositivi elettronici di un moderno ufficio a disposizione, e non in un bar di del Sudamerica con una temperatura di 48° con umidità  del 75% e la sola connessione internet disponibile.Domenica 3 marzo ho purtroppo dato disposizione di fare un bonifico ed è ricomparsa la richiesta di ulteriore documentazione, che ho inviato !!!, ma NON è dato sapere quando e se verra approvata la richiesta (si tratta di un MIO conto su altra Banca), quello che è peggio che lunedì 4 marzo ho fatto la richiesta di un altro bonifico di SOLI 850€” ed è riapparsa la solita richiesta di ulteriore documentazione, senza certezza di data e di approvazione, a questo punto mi aspetto altre richieste di ulteriore documentazione anche a fronte di un bonifico di soli 100€ perché non c’è una regola, è tutto a discrezione di ING.Sono un cliente storico tra i primi ad utilizzare ING, ai tempi ho fatto pubblicità e convinto molte conoscenze a passare a ING, ora sono molto pentito perché con questo comportamento i MIEI soldi sono in OSTAGGIO di una banca ING, che faceva della trasparenza, della semplicità e della IMMEDIATA disponibilità dei propri soldi un cavallo di battaglia, slogan ormai finiti nell'immondizia, oltre ad applicazioni mal funzionanti che creano problemi agli utenti, se le cose non cambiano sarò costretto trovare altre soluzioni.Secondo l’operatore che ho sentito la soluzione è attivare il Token, avevo già attivato il Token appena uscito, l’ho disattivato dopo pochi giorni e NON ho intenzione di ritornare nel “Tunnel del Token” visto i continui problemi lamentati da numerosi utenti, e sono solo quelli che potete leggere sul vostro e su altri blog perché ci persone volenterose che si prendono la briga di scriverlo invece di lamentarsi in silenzio (e non possiamo sapere quanti sono) o di scontrarsi con il muro di gomma dei vostri CallCenter .Non si può sperare di essere tra i fortunati a cui funziona, fino al nuovo aggiornamento, si tratta di gestire le proprie finanze in maniera tranquilla e con una procedura che garantisce la data sicura del Bonifico al destinatario.Quanto devo aspettare ancora per vedere eseguiti i mie bonifici? Sarò costretto a chiedere alle autorità di vigilanza bancaria se queste procedure sono corrette e ai parlamentari di intervenire con una legge che tuteli gli utenti da pratiche bancarie vessatorie?

Chiuso
C. B.
13/07/2018
ING

richiesta CUA

Dato che il mio assegno circolare da 3250,00 euro è risultato impagato dalla banca emittente (Intesa S. Paolo), richiedo urgentemente indietro l'assegno versato o la copia unica autenticata (CUA). Ho gia fatto domanda presso il vostro servizio clienti per 3 volte senza ottenere risposta.

Risolto
A. C.
23/05/2018
ING

rifiuto di bonifico per Cuba in causale

1a MAIL A ING DIRECT 21/5/18Egregi signori,constato che avete stornato il bonifico di 620 € da me disposto a favore dell'Associazione Italia-Cuba per un viaggio da attuarsi in luglio 2018 un vostro operatore mi dice che ciò é avvenuto per politica aziendale in quanto Cuba é considerato un paese a rischio. SONO ESTERREFATTA !!! Innanzitutto é un bonifico in uscita, quindi non vedo A.che rischio vi sia per la banca di traenza, atteso che il bonifico é coperto da sufficiente somma sul C/c B.destinatario é un C/c presso Banca Etica Milano, quindi Cuba rientra solo per la causale e l'Associazione beneficiaria C.COME VI PERMETTETE DI SINDACARE IL LEGITTIMO USO CHE IO FACCIO DEL MIO DENARO ?? Inoltre, come ho già significato al vostro operatore telefonico, sono indignata per l'ostracismo che come banca attuate nei confronti di un Paese sovrano, manifestando un profilo di banca antidemocratica, antistorica, degna del peggior maccartismo oscurantista e retrogrado.Sono sicura che tutti gli amici di Cuba saranno interessati a conoscere questa vostra politica aziendale ed in particolar modo a constatare come non si possa essere al contempo vostri correntisti e amici di Cuba o anche solo sinceri democratici.LA PRESENTE A DIFFIDA a revocare CON LA MASSIMA URGENZA lo storno da voi arbitrariamente attuato e a PROCEDERE CON L' ACCREDITO DI 620€ A FAVORE DEL C/c IT09 A050 1801 6000 000 1109 6138 già da me disposto, con riserva di chiedere il risarcimento dei danni alla vostra azione conseguiti e di dare la massima pubblicità all'accaduto, nonché di andarmene dalla vostra banca ed invitare amici e conoscenti a fare lo stesso.In attesa di sollecito riscontroValeria l. Milesi2a MAIL A ING DIRECT 23/5/18Spett. Ing Direct, constato che a due giorni dal reclamo in calce riportato non avete ancora né risposto alla mia mail né provveduto ad annullare la vostra arbitraria cancellazione 04327644403 del mio bonifico NOP 04327644403 , seguitando nonostante le reiterate domande da me inviatevi tramite differenti media - FaceBook, Messenger, Community Arancio - ad ignorare la mia richiesta mantenendo una posizione molto politically scorrect e decisamente inadempiente dal punto di vista commerciale.La presente a significarvi tutta la mia indignazione e SOLLECITARE UN IMMEDIATO RIMEDIO ALL'AZIONE DA VOI ATTUATA.Invito inoltre le Associazioni di Amicizia Italia-Cuba e Altroconsumo, che mi leggono in copia, a pubblicizzare negativamente questa vostra politica aziendale, che altre persone hanno lamentato (vedasi chat Conto Corrente in vostra Community) e che ritengo inaccettabile sia come libera cittadina che come cliente della banca. LA ZUCCA E' NERA !Valeria L. Milesi...

Risolto
A. C.
11/05/2018
ING

Ritardo versamento assegno circolare

Il 17 aprile 2018 spedisco alla sede di Milano (causa mancanza filiale a Palermo) assegno circolare per l'incasso. Lo stesso viene ricevuto il 20 e registrato per la lavorazione il 23 aprile (a detta del servizio clienti da cui mi dicono che l'assegno non ha nessun problema formale di girata e sarebbero passati pochi giorni per la contrattazione). Da allora Vi ho ricontattati il 27 sentendomi dire che al massimo il 2 o il 3 maggio avrei visto l'assegno sul conto. Vi richiamo il 2 maggio, mi dicono che sicuramente con le festività ci sono stati dei rallentamenti e mi invitano a richiamare il 3 maggio nel caso in cui ancora non fosse stato incassato. Vi richiamo il 3 maggio due volte e il primo operatore mi risponde che forse ci sono problemi e sta aprendo una segnalazione al reparto di competenza dal quale si avrà una risposta non prima di martedì 8 maggio. La seconda operatrice mi risponde che probabilmente c'è un problema con la girata (cosa assolutamente smentita dalla prima operatrice sentita il 23 aprile che mi confermava la regolarità della girata) e non sa dirmi nient'altro se non di aspettare quando ci sarà il responso alla segnalazione aperta da loro stessi. La mia domanda è: E' accettabile che tra spedizione (causa mancanza filiale), ricevimento, lavorazione, verifiche, contrattazione e via dicendo...io stia aspettando oltre venti giorni per i MIEI SOLDI senza sapere nulla????? Nessuno al servizio clienti è in grado di fornirmi una spiegazione! Ogni operatore da una possibile motivazione diversa dall'altro! Il tutto senza tralasciare che questo ritardo inaccettabile ha creato non pochi problemi alle finanze familiari. Sono veramente stanca di questi passaggi di palla senza avere spiegazioni ragionevoli e di essere lasciata nel limbo a tempo indeterminato per un assegno emesso il 17 aprile. Ad oggi 11/05/2018 non ho ancora disponibile sul mio conto l'assegno emesso in data 17/04/2018, consegnato il 20/04/2018 e ricevuto fisicamente il 23/04/2018. Venerdi 04/05/2018, dopo almeno cinque telefonate complessive e una e-mail di reclamo, vengo contattata dal servizio clienti (tale Sig. Cerrina Marco) e invitata a pazientare pochi giorni per la risoluzione del problema. Riporto di seguito quanto si recita nel Contratto Unico V.02 del 2018 - Rivisto ai sensi della nuova normativa PSD2 , Direttiva (UE) 2015/2366 Assegno circolare altre banche: Valuta di accredito su Conto Arancio: 1 giornata operativa successiva alla data di versamento. Disponibilità: a decorrere dalla 4° giornata operativa successiva alla data di versamento. Perchè il mio assegno non è stato ancora versato dopo questo eccessivo lasso di tempo lavorativo? Ad oggi le mie telefonate al servizio clienti a partire dalla spedizione dell'assegno sono ben 10 e tutte senza alcuna risposta soddisfacente, anzi qualche operatore il 09/05/2018 si è pure premurato a fornirmi informazioni false dicendomi che era stata fatta richiesta per l'incasso alla banca emittente. L'operatrice contattata oggi 11/05/2018, tale Signora Mannino, mi spiega che dai controlli effettuati non risulta nemmeno iniziata la negoziazione dell'assegno in vostro possesso dal 23/04/2018 e che ancora non vi è responso dal reparto competente alla segnalazione del 03/05/2018. la stessa operatrice comunica di aver effettuato ulteriore segnalazione ad un comparto superiore per sollecitare. A questo punto, oltre che amareggiata per il ritardo vergognoso nella lavorazione dell'assegno a me intestato, aggiungo che sono offesa dall'essere presa per i fondelli da operatori che a quanto sembra, quasi infastiditi dalle mie telefonate fatte esclusivamente per avere i miei soldi, danno informazioni false per sviare il problema. Il disagio creato non è di poco conto.

Risolto
A. C.
15/02/2018
ING

Mancata emissione buono Amazon 100€

Buongiorno, a marzo 2017 decido di aprire conto corrente arancio, preso anche dalla promozione in vigore all'epoca: se aprivi il conto arancio da un link promozionale potevi scegliere di ricevere un buono Amazon da 100€. (il link alla promo è il seguente: https://www.ingdirect.it/lp/conto-corrente-arancio/amazon/index.html#regolamento)Dopo due giorni dall'apertura rendo il conto operativo, bonificando un importo su quest'ultimo, contatto anche il servizio clienti per sincerarmi del fatto che il conto fosse operativo e la procedura di adesione al premio sia stata correttamente effettuata, quest'ultimo mi da esito positivo.Il regolamento prevedeva: Il Buono Regalo Amazon.it sarà inviato all’indirizzo comunicato nel contratto dal nuovo Cliente entro il termine di giorni 180 dalla data di maturazione di tale diritto come disciplinato nel presente regolamento ed il “Conto Corrente Arancio”, deve risultare attivo al momento della spedizione del premio., ad oggi 15 febbraio 2018 non ho ancora ricevuto nulla.Ho contattato diverse volte in questi mesi l'assistenza, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio e di volta in volta mi dicevano che sarebbe stato aperto il reclamo e che mi sarebbe stato inviato entro 15 giorni.Inutile dire che non ho ricevuto nessun buono ed oggi, 15 Febbraio ricontatto l'assistenza per sapere info in merito, ma come al solito mi dicono di ricontattare tra 15 giorni.Ogni volta per chiamare bisogna restare in attesa 40 minuti per parlare con un operatore e dopo 40 minuti di attesa sentirsi dire ci richiami tra 15 giorni non è di conforto. Tengo a precisare che la procedura è stata effettuata correttamente in quanto il conto l'ho fatto aprire anche a due miei amici, dopo circa una settimana dall'apertura del mio conto, e che regolarmente loro hanno ricevuto il buono in questione.Stanco di questa situazione e di essere preso in giro dall'assistenza clienti ho deciso di aprire un reclamo.La mia richiesta è semplicemente quella di ricevere il buono Amazon che spetta da regolamento.Cordiali saluti Gerardo

Risolto
F. O.
14/10/2017
ING

INCOMPLETA DOCUMENTAZIONE PER ANDARE A ROGITO PER VENDITA IMMOBILE

NON SI E'POTUTO ROGITARE IL 27.09.2017 PERCHÉ LA CASSA DI RISPARMIO DI VERONA (DELL'ACQUIRENTE) NON RITIENE SUFFICIENTE LA CARTA RILASCIATA DA ING DIREKT CHE PROMETTE Una volta ricevuto tale importo, da bonificare utilizzando le coordinate bancarie sopra indicate, sarà nostra cura comunicare il dettaglio dell'avvenuta estinzione a Lei e all'Agenzia del Territorio come previsto dal D.Lgs. 7/2007, convertito in legge 40/2007 . PER LA BANCA DELL'ACQUIRENTE SI TRATTA DI UNA PROMESSA E NON UN IMPEGNO AD ESTINGUERE MUTUO E IPOTECA PERCIÒ NON CI SONO GARANZIE PER PROSEGUIRE . ING NON E'DISPOSTA A EMETTERE ALTRI DOCUMENTI TRA CUI UNO INVIATAMI DA CASSA DI RISPARMIO DA FAR COMPILARE A ING STESSA. MI TROVO DOPO QUASI UN MESE A NON AVER ANCORA VENDUTO L'IMMOBILE E A PAGARE UN'ENNESIMA RATA DI MUTUO E RACCOGLIERE DI TASCA MIA TUTTO L'IMPORTO PER SALDARE ANTICIPATAMENTE IL MUTUO (CON ENORME DISPENDIO DI ENERGIA) PER POTER FARE UN PASSO IN AVANTI IN QUESTA PRATICA . TRE GIORNI FA HO ESEGUITO IL BONIFICO ESTINTIVO ANTICIPATO. ING NON RILASCIA CIÒ CHE MI SPETTA (DICE CHE E'TUTTO RACCHIUSO NELLA FRASE SOPRA RIPORTATA) O E'CASSA DI RISPARMIO CHE ECCEDE IN ZELO E RICHIESTE DI GARANZIE ?SONO ANCORA IN ATTESA DI SAPERE SE POTRÒ ANDARE A ROGITO.GRAZIE

Chiuso
R. S.
08/02/2017
ING

SOLLECITO CHIUSURA CONTO CORRENTE N. 0226728

In data 14/11/2016 ho inviato con raccomandata a/r n. 1506711917221 il modulo precompilato per la chiusura del conto corrente succitato cointestato con mio figlio Luigi. A tutt'oggi e dopo molti solleciti telefonici il conto corrente non è stato ancora chiuso. Si precisa che ho iniziato la pratica su consiglio di un vostro operatore telefonico aprendo ad inizio ottobre un nuovo conto corrente arancio intestato al sottoscritto su cui ho trasferito la rata del mutuo e quella dell'assicurazione vita. Mi era stato assicurato che passati 60 giorni il conto veniva chiuso. Il conto è inattivo dal 13/11/2016.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).