Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
20/01/2025

Servizio assente

Ho fatto prenotazione e pagamento in 3 rate della stanza in hotel tramite lastminut dal 30 dicembre al 5 gennaio. Avvisato tramite mail hotel che l'aereo arriverà nella tarda notte. Quando siamo recati nel hotel verso le 04 30 notte del 30/12 non c'era alcuna stanza disponibile. Hotel era pieno. Oltre a noi c'erano già da prima altri turisti in la stessa situazione. Adetto alla reception non parlava lingua inglese né italiana, a gesti spiegava che non ci sono le stanze nonostante che glielo mostro prenotazione e mail della prenotazione. Abbiamo aspettato circa 2 ore al buio e freddo nella Holl cercando di avere spiegazioni dal assistente virtuale del lastminut con esito negativo. Abbiamo dovuto trovare e pagare un'altro albergo sfiniti dove passare questi giorni per forza dopo un viaggio di 10 ore e notte.

Risolto
A. A.
17/01/2025

Viaggio annullato

Spett. LASTMINUTE In data 08.08.2024 ho sottoscritto il contratto per pachetto viaggio volo+hotel con trasferimento dall'aeroporto al hotel+parcheggio a Milano Malpensa con partenza il 09.04.2025 e il ritorno il 22.04.2025 concordando un corrispettivo pari a 3237,70 euro. Oggi, 17.01.2025 ricevo una mail in cui vengo informata che il viaggio è stato cancellato . Fino ad oggi ho pagato 2182,70 euro in quanto il saldo andava pagato prima della partenza. Allora chiedo IMMEDIATAMENTE IL RIMBORSO TOTALE DI QUANTO HO PAGATO sul metodo di pagamento usato all'acquisto in quanto il viaggio l'avete cancellato voi, quindì non è colpa mia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. D.
13/01/2025

Rimborso

Spett. LastMinute in data 24 aprile 2024, tramite F.A. un'amica che doveva viaggiare con me, ho stipulato un contratto per una vacanza a Kos dal 16 al 23 Agosto 2024 per n° 5 persone suddivise su 2 camere singole (una era la mia) e una camera tripla per un totale di € 6780,95 In data 20 Luglio 2024 sono stato ricoverato presso l'ospedale di Bergamo per un urgente intervento cardiaco e ho finito il percorso di riabilitazione in data 20 Agosto 2024. In data 04 Agosto 2024 F.A. ha provveduto a disdire il viaggio entro i termini del contratto e a chiedere il rimborso per il sottoscritto fornendo tutta la documentazione necessaria. In data 6 Agosto il servizio clienti scrive che ha già provveduto ad effettuare il rimborso cosa non vera visto che da quel giorno in avanti le cose cambiano e il rimborso non lo vogliono fare più. Dopo varie insistente mie (a cui rispondono sempre che il mio indirizzo mail non è quello usato per la prenotazione) e di F.A. mi dicono di scrivere direttamente alla struttura alberghiera a Kos; cosa che puntualmente faccio e la struttura mi risponde che loro non hanno ricevuto nessun tipo di cancellazione. Chiedo allora spiegazioni e il rimborso a LastMinute ma da quel momento in avanti si trincerano dietro al fatto che il mio indirizzo mail non è registrato; faccio scrivere a F.A. che ha effettuato la prenotazione e la mia disdetta ma anche a Lei non rispondono. Chiedo pertanto il rimborso della mia quota di viaggio.

Risolto
R. G.
13/01/2025

Addebito non dovuto

Salve nella giornata di venerdì ho fatto dei biglietti su last minute perché avevo un buono di 1000 euro. Oggi mi ritrovo un addebito di 129,18 da parte di Rumbo madrid. Volevo chiedere alla società last minute il rimborso immediato.

Chiuso
F. L.
30/12/2024

Mancato Rimborso

Buonasera, il mio nome è Lorenzini Fabrizio e abito a Livorno in Via del Pallone 3 cell. 3339683699 In data odierna ho provveduto a annullare il viaggio con riferimento Id sopra scritto. In data 07/12/2024 ho provveduto a versare un acconto di € 334,08. Il mio piano di pagamento prevedeva di pagare a saldo € 788,80 in data 11/02/2025. Questa mattina dopo avere annullato il viaggio per motivi di salute che non ho potuto specificare tramite il loro sito mi hanno inviato una mail specificando che dovevo ancora dare a loro € 187,20 come penale di cancellazione e riferisco testuale parole scritte nella mail " Poiché la suddetta penale è superiore all’acconto di già versato, rimangono da pagare." Io avevo prenotato Volo, Albergo, Parcheggio Aeroporto e Noleggio Auto a Gran Canaria. Albergo, Parcheggio e Noleggio hanno cancellazione gratuita per il volo mi hanno detto telefonicamente che loro non possono cancellarlo quindi vedremo come fare. mi piacerebbe capire perchè vogliono ulteriori € 187 a che titolo? Vi chiedo cortesemente di aiutarmi a capire. p.s. con un sms mi hanno scritto che avevano annullato il viaggio perchè non avevo pagato i 788,80 € come seconda rata. Ma se dovevo pagarli a Febbraio ... assurdo. Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro. Distinti Saluti Fabrizio Lorenzini

Risolto
A. T.
17/12/2024

Errato rimborso

Spett.le Lastminute.com, mi rivolgo a Voi in qualità di cliente per contestare il mancato rimborso relativo alla prenotazione dell’hotel Concorde Moreen Beach Resort di Marsa Alam (ID Booking: 2781441651), effettuata telefonicamente in data 13/12/2024 per il periodo dal 18 al 26 dicembre 2024, per un importo totale di €800,84, comprensivo di un’assicurazione di cancellazione del costo di €39,71. La prenotazione prevedeva la possibilità di cancellazione gratuita entro il 15/12/2024. In data 14/12/2024, alle ore 10:00, ho richiesto la cancellazione tramite la sezione MyArea del vostro sito, senza ricevere alcuna conferma via email. A tal proposito, ho acquisito uno screenshot dell’operazione effettuata. In data 15/12/2024, alle ore 18:45, ho ricevuto una email che mi informava che la mia richiesta di cancellazione era stata comunicata al fornitore, ma che, secondo i Termini e Condizioni, non era previsto alcun rimborso per il servizio selezionato. Alle ore 19:50, ho contattato il servizio clienti al numero 0230410146, e l’operatrice ha confermato quanto riportato nella email, sostenendo che non avrei avuto diritto ad alcun rimborso. Successivamente, alle ore 19:29, ho inviato una email a customercare@lastminute.com, indicando i termini rispettati per ottenere la cancellazione gratuita e allegando lo screenshot e la sezione delle condizioni di cancellazione, che recitano: “puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro il 15 dicembre 2024. Le richieste di cancellazione dal 15 dicembre 2024 saranno soggette a una penale di €94,55”. In data 16/12/2024, alle ore 8:37, ho nuovamente contattato il servizio clienti. L’operatrice ha confermato la mia cancellazione del 14/12/2024 alle ore 10:00 e il mio diritto alla cancellazione gratuita, aprendo una segnalazione verso il reparto di competenza. Alle ore 15:31, ho ricevuto una email da customercare@lastminute.com che mi informava di un rimborso immediato di €661,85. Ho risposto contestando l’importo, in quanto non conforme alla spesa sostenuta. Alle ore 16:02, ho inviato una email a recesso@it.customer-travel-care.com per esercitare il diritto di recesso e richiedere il rimborso di €39,71 relativo alla Polizza Collettiva, in quanto l’adesione è avvenuta e si è perfezionata tramite tecniche di vendita a distanza telefoniche ed entro il termine di 14 giorni dalla data di inizio dell’adesione, avvenuta il 13/12, in conformità con i termini e condizioni della polizza. Alle ore 19:33, ho ricevuto una risposta che negava la possibilità di annullare e rimborsare l’assicurazione dopo la cancellazione della prenotazione. Ho risposto chiedendo di indicarmi dove fosse specificata tale clausola nei documenti contrattuali. In data 17/12/2024, ho ricevuto una email da recesso@it.customer-travel-care.com che ribadiva che, avendo effettuato una cancellazione volontaria, sarei stato rimborsato solo per il costo dell’hotel (€661,85), mentre l’importo dell’assicurazione (€39,71) non sarebbe stato rimborsabile. Inoltre, veniva indicato che il limite di tempo per la cancellazione gratuita era scaduto e che sarebbe stata applicata una penale di €94,55. Aggiungo che, nell’ultima chiamata effettuata il 17/12/2024 alle ore 16:45, un’operatrice ha sostenuto che i €94,55 non rappresentano una penale, bensì un costo di commissione trattenuto dalla struttura. Tuttavia, visitando il sito della struttura (https://marsaalam.concorde-eg.com/it/resort-info), nei termini e condizioni è indicato quanto segue: “Termini di cancellazione - Approfitta della nostra migliore tariffa disponibile pubblicamente senza restrizioni; Ti consente di modificare o cancellare la prenotazione senza alcun addebito tre giorni prima dell'arrivo. In caso di cancellazione o modifica 2 giorni prima dell'arrivo, verrà addebitata solo la prima notte. Le cancellazioni tardive o in caso di mancata presentazione, verranno addebitate le notti totali…” Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo: 1. Il rimborso totale dell’importo di €800,84, come previsto dai termini di cancellazione gratuita. 2. Il rimborso dell’importo di €39,71 relativo all’assicurazione, in conformità con i termini di recesso. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.

In lavorazione
A. G.
12/12/2024

Rimborso negato

Buongiorno, ho effettuato su Lastminute.com la prenotazione di un alloggio (ID prenotazione 2770877244) per due notti, con applicazione di penale di per cancellazioni effettuate a partire dal 09/12/2024. Memore del termine ultimo, ho effettuato la cancellazione della prenotazione grosso modo a metà mattina del giorno 08/12/2024 ma, la società in questione afferma che la mia richiesta sia stata effettuata in data 09/12/2024, quindi oltre scadenza; pertanto si rifiuta di rimborsarmi (sotto forma di voucher) l'importo versato a fronte della prenotazione di cui non potrò usufruire. Sono assolutamente certa di aver provveduto per tempo ad effettuare la cancellazione, anche se non ho una comunicazione a supporto, perché purtroppo la società non fornisce alcuna presa in carico delle cancellazioni. Ho infatti scoperto solo il giorno seguente alla cancellazione di non aver diritto ad un rimborso; quando alle ore 9.38 del giorno 09/12/2024 mi viene comunicato "ti informiamo che la tua richiesta di cancellazione è stata comunicata al nostro (ai nostri) fornitore/i. Purtroppo, come stabilito dai Termini e Condizioni, per il servizio (o i servizi) che hai selezionato non è previsto alcun rimborso." Ho prontamente contattato il servizio via chat (sono in possesso della trascrizione) e l'operatrice mi ha notificato che il tipo di servizio prenotato era sempre stato non rimborsabile. Dopo averle fatto presente che dal sito risultava ancora ben visibile la nota "Le richieste di cancellazione effettuate a partire dal 09 dicembre 2024 saranno soggette a una penale di 168 EUR" mi ha consigliato di rivolgermi al servizio clienti. Così ho fatto, ma l'unica risposta che ho ottenuto dal servizio è stata che la mia cancellazione è avvenuta oltre i termini previsti e pertanto soggetta a penale. Trovo tutta la faccenda davvero poco chiara: innanzitutto ci sono versioni contrastanti e poi mi piacerebbe che la società mi fornisse i dettagli della ricezione della mia richiesta di cancellazione. Ipotizzo che la società abbia avuto dei problemi sui propri sistemi informatici che hanno generato un ritardo nella ricezione della mia richiesta di cancellazione (effettuata in data 08/12/2024), ma trovo del tutto scorretto farne fare le spese ad una consumatrice che allo stato di fatto si ritrova senza alloggio e senza rimborso. Resto in attesa di un cortese riscontro.

Risolto
P. D.
08/11/2024

Lastminute - Cancellazione prenotazione

Buongiorno, in data 31 luglio 2024 ho prenotato e pagato (€ 280,00) un pacchetto volo+hotel per Praga dal 14 al 16 novembre 2024 sul sito Lastminute. Il volo con la Wizzair era previsto per le ore 06,25 diretto per Praga; il numero di prenotazione per il check in è K7VB65Z. Sono stata contattata per e-mail delle ore 17,44 del 19 settembre 2024 per comunicarmi che il volo di andata per Praga era stato cancellato. In data 11 ottobre 2024 ho effettuato la disdetta del volo+hotel sul sito Lastminute chiedendo il rimborso giacché totalmente inutile la prenotazione che in teoria si riduceva al viaggio e soggiorno per una sola giornata, ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta. Pertanto chiedo che mi venga rimborsato quanto da me speso.

Risolto
A. M.
23/10/2024

Annullamento prenotazione hotel con cancellazione gratuira

Buongiorno, ho effettuato con lastminute la prenotazione di un viaggio con ID prenotazione 2724144462. La prenotazione prevedeva i voli e un hotel per due notti con cancellazione gratuita se effettuato entro una tale data. Con netto anticipo rispetto alla data di scadenza per la cancellazione gratuita, ho richiesto la cancellazione dell'hotel sia tramite chat che tramite mail. Nell'area personale è indicato che il rimborso sarebbe avvenuto entro i 14 giorni già ampiamente superati. Via mail continuano a rispondermi che il rimborso sta richiedendo più tempo del previsto ma nessuno mi ha contattato e non ho acnora ricevuto il 100% del rimborso per l'hotel si richiede urgente riscontro in merito Grazie Alessandra Martini

Risolto
G. B.
20/10/2024

Rimborso Parziale

Oggetto: Richiesta di rimborso totale per annullamento viaggio causa motivi medici gravi ID Booking 2733196062 Gentile Servizio Clienti Lastminute, Con la presente desidero esporre formale reclamo in merito al parziale rimborso ricevuto per il viaggio da me prenotato e successivamente annullato a causa di gravi motivi di salute. Nonostante abbia fornito tutta la documentazione medica necessaria per attestare l’impossibilità oggettiva di partire, il rimborso ricevuto non corrisponde all’intero importo versato, come previsto dalla normativa vigente. A supporto della mia richiesta, desidero richiamare quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18047 del 2018. Ai sensi dell’art. 1463 del Codice Civile, in caso di impossibilità sopravvenuta di usufruire della prestazione per cause non imputabili alla volontà del consumatore, come nel caso di una grave malattia, è prevista la risoluzione del contratto senza l’applicazione di penali, con l'obbligo di restituzione integrale dell’importo già versato. Pertanto, con la presente reclamo, chiedo il rimborso totale della somma pagata per il viaggio annullato, in conformità con quanto stabilito dalle suddette norme e sentenze. Vi invito cortesemente a fornire una risposta entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione di questa comunicazione. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e a intraprendere le azioni legali necessarie per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, G.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).