Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
07/10/2023

RICHIESTA DENARO X DIAGNOSI IN GARANZIA

Buongiorno ho portato l'auto acquistata usata presso Autojolly di Tortona presso una delle officine da Voi segnalata in prossimità della mia abitazione per un problema di accensione a freddo e per la sola diagnosi mi è stata richiesta la somme di 161 euro a fronte di un guasto la cui riparazione richiede un ulteriore esborso di 2175 euro. Quindi non capisco che forma di garanzia diate se tutto viene pagato profumatamente a prezzo pieno.Richiedo che mi sia risarcita la cifra pagata per la diagnosi, mentre per la riparazione sto chiedendo altri preventiviA meno che mi proponiate una soluzione vantaggiosaSaluti

Risolto
G. T.
19/05/2023

Attesa atenuante ricambio

Salve sto dal 18 aprile con l auto in assistenza, 6 gg dopo il perito, poi 6 gg dopo hanno avviato l ordine dei ricambio e dopo 10 giorni ancora e3arrivato un ricambio sbagliato, e nonostante cio ad oggi la mia officina è ancora in attesa del ricambio. Ciao il servizio clienti e dicono sempre che è stato spedito, ogni settimana dicendo arriva venerdì a puntualmente non arriva mai nulla e mi sono scocciato, e2piu di un mese che sono senza la mia auto, senza auto sostitutiva, chiuso in casa nei fine settimana perché ho solo un auto, a lavoro sto facendo giorni di festa visto il mal tempo e in tutto ciò sono un invalido civile con 104.Attendo tempestivamente un vostro riscontro allego file delle pec mandatovi

Risolto
A. R.
28/02/2023

Mancato rimborso

Buongiorno,In data 3 febbraio us nel pomeriggio, ricoveravo il mio veicolo presso un’officina Opel per una perdita di olio dal cambio.Immediatamente avvisavo la centrale operativa per avere un’auto in sostituzione ma la mia richiesta veniva rigettata in quanto mancava la scheda di riparazione dell’officina che nel frattempo aveva chiuso.Visto che avevo urgenza di avere una macchina in sostituzione sia per la distanza dalla mia residenza e sia perché lavoro ad oltranza 100 km, provvedevo a comunicare al call center dell’assistenza che avrei comunque preso un’auto anticipando le spese in quanto non potevo attendere lunedì mattina per avere la scheda dall’offcina.Faccio presente che l’auto è rimasta ricoverata fino al giorno 9 febbraio.La compagnia di assistenza ora non mi riconosce alcun rimborso nonostante avessi manifestato la miaUrgenza.Distinti saluti

Risolto
A. P.
11/12/2022

Mancato riconoscimento Garanzia

Buongiorno, Ho sottoscritto una Polizza Assicurativa di Garanzia e Assistenza sui veicoli nuovi della Compagnia MAPFRE. L’ho stipulata nel 2018 per ulteriori 6 anni di garanzia oltre a quelli della casa madre pagando 1.380€. Il problema è sorto a ottobre 2022, quando ho avuto un guasto all’auto e con il carro attrezzi l’ho portato all’officina di fiducia. Il danno è piuttosto grave, perché si è rotta una valvola e una scheggia è finita nel cilindro rovinando la fasce elastiche di un pistone. L’officina ha aperto una richiesta alla MAPFRE per il rimborso e la riparazione dell’auto. Il perito ha effettuato una perizia e Mapfre ha risposto dicendo che la causa è la normale usura del veicolo per presunta rottura delle fascia elastiche (ignorando la rottura della valvola, che a seconda del meccanico auto è la causa primaria.) Il veicolo è di 6 anni ed ha 160.000 KM. Esiste un paragrafo nella polizza 9i) Casi di esclusione della polizza: subiscano guasti conseguenti alla normale usura del veicolo, a seguito della sua utilizzazione. Questo secondo Mapfre è il cavillo che renderebbe inefficace la garanzia per usura. In nessuna parte della polizza è indicata quale sia la condizione della normale usura (età, chilometraggio, etc). Se la polizza si può stipulare per un periodo così lungo, pagando le varie annualità, dovrebbe essere incluso anche la possibilità che l’usura provochi dei guasti. Questo è un condizione che il cliente si tutela pagando una polizza e l’assicuratore si assume offrendo la copertura. Adesso per concludere il danno ammonta a circa 4.000 Euro facendo la riparazione più economica. Non credo che Mapfre cambia idea, perché ho letto decine di recensioni analoghe alla mia (pertanto è un modus operandi). Ma chiedo se è corretto che venga permesso ad una società assicurativa di stipulare dei Contratti di Garanzia e Assistenza inadempiendo a tali contratti dopo aver incassato il premio. Se necessario posso fornirvi il contratto di polizza con le clausole e la loro risposta alla perizia tecnica. Per finire sono 42 giorni che la mia auto è ferma. Distinti Saluti,

Chiuso
S. M.
22/12/2021

MAPFRE A COSA SERVE ??

Buongiorno, nell'acquistare un'auto usata lo scorso anno il concessionario mi ha proposto di sottoscrivere una integrazione alla garanzia per 3 anni con MAPFRE cosa che ho accettato di buon grado. Ai primi di dicembre ho avuto un problema con gli iniettori della mia auto ( coperti dalla garanzia) ed ho pensato di avvalermi della copertura che avevo acquistato. Peccato che la concessionaria Opel dopo aver parlato con un responsabile della MAPFRE mi ha detto che non avrebbe fatto il lavoro, un altro meccanico da me contattato mi ha detto subito che preferiva non lavorare con loro. Mi decido allora a chiedere quali fossero le officine convenzionate in zona, me ne segnalano due ed entrambe mi scaricano dicendo che sono impegnate in questo periodo. Allora ricontatto MAPFRE che trova una terza officina che mi da appuntamento e dopo aver visionato l'auto e soprattutto riparlato con MAPFRE mi dice che se ne parla dopo il 15 Gennaio, quindi a 45 giorni dal guasto. Contatto di nuovo MAPFRE che non sa dirmi altro se non che devo cercarmi io un 'officina che sia disposta a lavorare alle loro condizioni cosa che a questo punto credo sia impossibile. Il numero del mio sinistro con MAPFRE è 307956 !. Mi chiedo a cosa servono queste assicurazioni se poi nel momento in cui dovrebbero intervenire mettono così tanti vincoli alle officine da fargli rifiutare il lavoro ?? Chiedo almeno la restituzione del premio vista l'inutilità del servizio !!

Chiuso
M. P.
05/08/2020

mancata assistenza

buongiorno,sono un assicurato di Vittoria Assicurazioni con una polizza che prevede l'assistenza stradale offerta dalla soc.MAPFRE.In seguito ad un guasto al mio veicolo richiedevo il traino presso la più vicina officina VW dove eseguivano una diagnosi che prevedeva che il mio mezzo venisse sottoposto ad un intervento per la riparazione che richiedeva nove ore. Inviavo come richiesto il preventivo alla MAPFRE al fine di ottenere un veicolo sostitutivo come previsto. La risposta della soc. non mi soddisfaceva dal momento che il loro ufficio tecnico mi avrebbe concesso il veicolo di cortesia solo per due giorni. Nell'opuscolo informativo linea strada Vittoria Assistance, dove vengono illustrati i termini contrattuali, non è esplicitata nessuna nota che porti a chiarire quali sono i termini che regolamentano la concessione dei giorni di noleggio associati alle ore di intervento di riparazione occorenti in officina. La dicitura riportata la struttura organizzativa mette a disposizione un veicolo presso un centro noleggi convenzionato per un massimo di tre giorni, fa capire che comunque vada non ti puoi aspettare di più. In seguito a quanto accaduto provvedevo ad inviare una mail con un reclamo al servizio di assistenza della MAPFRE che reiterava la risposta fornitami al telefono. La loro risposta è intrisa di discrezionalità, ed è unilaterale, questo non mi permette che io cliente/assicurato, possa far valere i miei diritti. Non vedermi riconoscere un diritto, dato, dall'avere aderito attraverso la sottoscrizione di una polizza al pieno accesso di un servizio che sulla carta potrebbe essere un vantaggio, è un danno arrecato. Cosi il disagio causato inevitabilmente dal fermo della propria vettura in seguito ad un guasto viene ulteriormente aggravato dal comportamento discutibile della società. Ritengo di aver subito un ingiusto danno e di essere stato privato della libertà di azione dal momento che ho dovuto limitare ogni mio spostamento.Chiedo di vedermi riconoscere un risarcimento in via equitativa.Grazie

Risolto
A. C.
11/09/2016

mancato riconoscimento garanzia

Nella comunicazione MAPFRE del 6/9/2016 inerente il guasto alla mia vettura BMW 525d targata EP869DT inviata alla concessionaria BMW MAGNIFICA con sede a via San Giorgo 64 a Triggiano (BA) si sostiene che in base al punto 10.c) del Programma di Garanzia, “… agendo per nome e conto del Concessionario/Venditore…” la sostituzione del condensatore condizionatore della mia vettura non rientra nella copertura del suddetto programma in quanto la causa del guasto “è dovuta a deformazione da urto”.Preso atto di quanto asserito, il sottoscritto precisa quanto segue:a) ho acquistato la vettura BMW 525d del 2010 targata EP869DT con 78000 km percorsi, dal rivenditore FORTUNAUTO con sede in Lagonegro (PZ) – che legge in copia – nell’agosto 2015. All’atto della vendita il rivenditore mi rilasciava la copertura assicurativa Convenzionale + Aggiuntiva del veicolo nr. 3874WB1 rilasciata per veicoli usati dalla Compagnia MAPFRE con decorrenza 24/8/2015b) la vettura veniva da ma ritirata presso il Centro di Assistenza BMW PERITO GROUP di Sala Consilina (SA), dove erano stati effettuati alcuni interventi manutentivi (di cui posseggo regolare fatturazione) a carico del rivenditorec) avendo rilevato un progressivo indebolimento della funzionalità dell’impianto di climatizzazione della mia vettura, e compatibilmente con i miei impegni di lavoro, in data 22/8/2016 portavo alla concessionaria Magnifica di Triggiano (BA) il veicolo richiedendo, nel contempo, l’attivazione della “dichiarazione guasti” come richiesto da Vs procedurad) solo in data 6/9/2016, a seguito del sopralluogo del Vs perito, dopo ben 15 giorni di fermo vettura (sic !!!) ricevevo Vs comunicazione di inapplicabilità della garanzia, a causa di una “deformazione da urto” del componente non funzionantee) nessun urto o incidente di alcun tipo ho causato nel periodo di mio possesso dell’autovettura, come facilmente dimostrabile da apposita periziaf) da ricerca effettuata in data odierna presso la Banca Dati Sinistri RCA si rileva invece un incidente, per la vettura in questione, in data 16/2/2015 (e quindi sei mesi prima dell’acquisto da parte del sottoscritto) in cui furono coinvolte altre due auto. Da quanto sopra esposto appare evidente che, se la causa del malfunzionamento del condensatore condizionatore della mia vettura è da attribuire ad urto come il Vs perito sostiene, esso risale certamente a prima dell’acquisto, configurandosi quindi un vizio occulto del bene acquistato e, in quanto tale, pienamente rientrante nella copertura assicurativa garantita dalla Vs società, dato chi il venditore non mi ha messo al corrente di tale pregresso incidente subito dalla vettura e delle sue conseguenze.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).